Ma le Giapponesi dove sono finite?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Tequi » lun feb 20, 2012 3:36 pm

Si ovvio.. come tutte le offerte. ;)

ps: però prende anche l'usato.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Sbenga » lun feb 20, 2012 3:42 pm

Hyperion ha scritto: non hanno niente a contrastare il dominio del gs...

Non può essere tutto dovuto allo yen che è aumentato, o a fukushima: secondo me stanno puntando sui mercati emergenti, tanto è vero che l'ultima hornet è un progetto di honda italia, progettata e realizzata da noi...
Difatti la Hornet è l'unica naked giapponese con concezione moderna: motore specifico per naked (lineare e coppioso), leggera e agile, perfettamente bilanciata, prestazioni assolutamente allineate alle varie sorellone 750-800...peccato che poi tra i tornanti le abbatte.
Il tutto con consumi parchi...che di questi tempi...
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da _GM_ » lun feb 20, 2012 4:14 pm

Io dico che probabilemente gli va bene così.

Prendiamo per esempio Kawsaki, se non ricordo male le moto incidono nemmeno per il 10% di tutto il fatturato della Kawasaki Heavy Industries Ltd, quindi non credo che siano scelte economiche ma semplicemente è la loro filosofia fare prodotti generalisti e non di nicchia come fanno i marchi europei.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Ndcr80 » lun feb 20, 2012 4:18 pm

Dico la mia :pecorajump:
Come già citato da qualcuno i giapponesi hanno fatto leva su moto dotate di motoroni e dotazioni di tutto rispetto a prezzi più che concorrenziali.
Le politiche adottate da qualche anno fino a non molto tempo fa sono state quelle della veneranda cbr 900 ossia: cavallino in più chiletto in meno (anche se ci sono delle eccezioni dovute al rispetto delle norme anti inquinamento/catalizzatori).
Le italiane ed europee,vuoi per l'esclusività vuoi per distinguersi o per le attitudini ad un particolare segmento(le giapponesi fanno di tutto anche le navi es.kawasaki) potrebbero e dico "potrebbero" essere un filone a se.
Il vero punto di svolta,a mio avviso, è stata l'entrata sul mercato della bmw s1000rr.
La casa tedeca si è cimentata sullo stesso terreno delle sportive giapponesi con una 4 cilindri in linea ed un telaio perimetrale in alluminio, nessuna soluzione esotica tipo ducati o aprilia.
Il motore è la pietra angolare in quanto i tedeschi hanno dato prova che le cose,con un'attenta progettazione non viziata da un pragmatismo tipico dei giapponesi, si possono "fare meglio"(vedasi la distribuzione con il posizionamento degli assi a camme e le misure vitali di alesaggio e corsa)
A questo aggiungiamo l'ingresso di prepotenza dell'elettronica nelle due ruote di cui l' s1000rr si è fatta pioniera, anche se aggiungo che questa sarebbe stata solo una questione di tempo in quanto ogni casa avrebbe aspettato chi avesse fatto il primo passo.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Hyperion » lun feb 20, 2012 4:19 pm

Sbenga ha scritto:
Hyperion ha scritto: non hanno niente a contrastare il dominio del gs...

Non può essere tutto dovuto allo yen che è aumentato, o a fukushima: secondo me stanno puntando sui mercati emergenti, tanto è vero che l'ultima hornet è un progetto di honda italia, progettata e realizzata da noi...
Difatti la Hornet è l'unica naked giapponese con concezione moderna: motore specifico per naked (lineare e coppioso), leggera e agile, perfettamente bilanciata, prestazioni assolutamente allineate alle varie sorellone 750-800...peccato che poi tra i tornanti le abbatte.
Il tutto con consumi parchi...che di questi tempi...
Dissento.
La hornet è sempre la solita hornet, con un frullino da 600 cc giusto un pelo più pieno ai medi ad ai bassi degli altri frullini ma niente a che vedere con le 750, ha un telaio monotrave derivato dalla prima hornet il quale era derivato da una enduro (è cambiato soltanto il materiale, da acciaio ad alluminio), porcata che poi hanno mutuato sulla cb 1000 e sulla f (che della vecchia cbr ha solo il nome, e nient'altro; anche questo è l'ennesimo simbolo dei tempi cambiati, quando il nuovo è pure peggio del vecchio di 7 anni).
E se vi fa schifo il gsr 600 e la fz6, non può piacere la hornet, visto che bene o male sono moto molto simili; tra l'altro, con un semplice swap di steli, e poco altro, la fz6 diventa una r6 col manubrio alto (ed un telaio in alluminio al passo coi tempi), con una ciclistica (telaio, freni, idraulica) che la hornet non arriverà mai ad avere.
Poi per carità, la hornet ha di suo quell'equilibrio generale che è marchio di fabbrica honda per cui ti ci siedi e sembra tua da sempre, ma non ne esaltiamo doti che non ha.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Tequi » lun feb 20, 2012 4:28 pm

Hyper la hornet è unanimemente riconosciuta come la migliore del segmento da tutta la stampa specializzata. Fossilizzarsi sulla forma del telaio e sul resto è inutile quando il progetto nell'insieme risulta essere il migliore. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da nikovic » lun feb 20, 2012 4:34 pm

senza dubbio uno dei migliori :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Hyperion » lun feb 20, 2012 4:38 pm

tequi ha scritto:Hyper la hornet è unanimemente riconosciuta come la migliore del segmento da tutta la stampa specializzata. Fossilizzarsi sulla forma del telaio e sul resto è inutile quando il progetto nell'insieme risulta essere il migliore. ;)
La hornet nella sua versione a faro tondo in qualche caso vinceva il test comparativo con le altre 600, altre volte no.

L'ultima hornet, quella con il doppio piano dietro (l'ultimissima è di fatto identica a questa), può di fatto essere considerata migliore di fz6 e gsr, ma non capisco come si possa affossare queste 2, e contemporaneamente elogiare la hornet, che è una parente strettissima, e le differenze di motore molto, molto limitate (e non necessariamente a vantaggio della honda).

Se mi parlate di confronti con gsr750 ed fz8, beh, vorrei leggere le recensioni... :lol:

Ed elencare le caratteristiche tecniche è l'unico modo per descrivere a parole qualcosa di tecnico ed oggettivo, da cui discendono le sensazioni della moto, non viceversa.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Ndcr80 » lun feb 20, 2012 4:38 pm

Comunque i giapponesi stanno arrivando.
Le moto di quest'anno(gsx r 1000,cbr,r1) sono moto "sabatiche".
Non vogliono soccombere colti da ignavia ad una concorrenza così hi-tech, credo che non siano pronti a concorrere pienamente all'Europa per una questione di costi.
I giapponesi sono dei gran copioni e non tarderanno a presentare i loro draghi pompati di elettronica ma di certo non vorrano disconoscere il loro passato fatto di prodotti,si generalisti, ma a prezzi concorrenziali.
La bmw ha segnato i nuovi riferimenti che i jap vorrano frantumare dal punto di vista prestazionale e dei costi.
Emblematica è la risposta di un proggetista suzuki ad un giornalista ,alla presentazione del gsx r 1000 2012, riguardo l'elettronica ,di cui la moto era sprovvista, ebbene costui rispondeva che l'elettronica sarebbe stata disponibile per una moto a punto e migliore al 100%, lasciando presagira che qualcosa di innovativo bolle in pentola.
Per inciso fra non molto anche la bmw ogni 2/3 anni dovrà sfornare la sua sportiva nuova, i giapponesi fin ora così hanno fatto, i tedeschi giocheranno sullo stesso campo?
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da _GM_ » lun feb 20, 2012 4:41 pm

Hyperion ha scritto: Se mi parlate di confronti con gsr750 ed fz8, beh, vorrei leggere le recensioni... :lol:
Ad agosto c'erano le comparative su "InMoto" e "DueRuote" e la hornet ne usciva bene.

A dire il vero ne esce bene pure la tanto bistrattata GSR 750 :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Tequi » lun feb 20, 2012 4:48 pm

Hyperion ha scritto:
tequi ha scritto:Hyper la hornet è unanimemente riconosciuta come la migliore del segmento da tutta la stampa specializzata. Fossilizzarsi sulla forma del telaio e sul resto è inutile quando il progetto nell'insieme risulta essere il migliore. ;)
La hornet nella sua versione a faro tondo in qualche caso vinceva il test comparativo con le altre 600, altre volte no.

L'ultima hornet, quella con il doppio piano dietro (l'ultimissima è di fatto identica a questa), può di fatto essere considerata migliore di fz6 e gsr, ma non capisco come si possa affossare queste 2, e contemporaneamente elogiare la hornet, che è una parente strettissima, e le differenze di motore molto, molto limitate (e non necessariamente a vantaggio della honda).

Se mi parlate di confronti con gsr750 ed fz8, beh, vorrei leggere le recensioni... :lol:

Ed elencare le caratteristiche tecniche è l'unico modo per descrivere a parole qualcosa di tecnico ed oggettivo, da cui discendono le sensazioni della moto, non viceversa.
Beh.. in realtà ci sono molti confronti con la z e non sempre questa ne è uscita bene (rispetto alla hornet).
Sul fatto che le caratteristiche tecniche facciano la buona moto non sono d'accordo. Non sempre il miglior telaio sulla carta risulta il migliore nella guida così come per tutto il resto delle componenti.
Prendi (per esempio) la streetfighter della ducati.. moto tecnicamente al top ma bilanciata nel complesso molto male quindi moto che risulta, nonostante abbia sulla carta le migliori caratteristiche tecniche, decisamente poco sfruttabile (a prova del fatto ci stanno tutti i tester che ci si sono stampati nelle varie prove.. ).
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Hyperion » lun feb 20, 2012 4:49 pm

_GM_ ha scritto:
Hyperion ha scritto: Se mi parlate di confronti con gsr750 ed fz8, beh, vorrei leggere le recensioni... :lol:
Ad agosto c'erano le comparative su "InMoto" e "DueRuote" e la hornet ne usciva bene.

A dire il vero ne esce bene pure la tanto bistrattata GSR 750 :wink:
Ma per carità, certo che ne esce bene la nuova hornet, e certo che va bene pure la gsr 750, e suppongo pure le fz8, sono buoni mezzi, leggeri (cosa che la z750 non è)...
Ma a leggere poco sopra sembrava che la nuova hornet fosse la street triple r...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Hyperion » lun feb 20, 2012 4:59 pm

tequi ha scritto:Beh.. in realtà ci sono molti confronti con la z e non sempre questa ne è uscita bene (rispetto alla hornet).
Sul fatto che le caratteristiche tecniche facciano la buona moto non sono d'accordo. Non sempre il miglior telaio sulla carta risulta il migliore nella guida così come per tutto il resto delle componenti.
Prendi (per esempio) la streetfighter della ducati.. moto tecnicamente al top ma bilanciata nel complesso molto male quindi moto che risulta, nonostante abbia sulla carta le migliori caratteristiche tecniche, decisamente poco sfruttabile (a prova del fatto ci stanno tutti i tester che ci si sono stampati nelle varie prove.. ).
La z750 è una moto sopravvalutata, e lo sostengo da una vita... ha un ottimo motore per quella tipologia di moto, ma è pesante (si parla di un 25 kg di differenza con hornet, e sui 20 con le pari grado gsr ed fz8), con un telaio monotrave in acciaio (stessa concezione della vecchia hornet), e di ciclistica poco raffinata.
Che qualche recensione abbiano preferito la hornet a questa non mi sorprende per niente; discorso differente se il paragone è con la fz8 e gsr750.

Per il discorso delle caratteristiche tecniche: non penserai mica che ci sia della magia dietro alla moto... certo, una moto non è una tabella di numeri, con pochi dati già ci si fa una idea della moto, anche delle sue doti ciclistiche, poi per carità provarla è un altro paio di maniche, ma un assaggio ce lo si fa...

E della streetfighter non so niente, ma conosco il caso della hypermotard: una ridotta avancorsa statica, un elevata escursione della ruota davanti, forcelle inutilmente sfilate, e piloti della domenica che "ho una ducati e quel tipo là non lo lascio certo scappare", hanno portato a tanti incidenti con chiusura dello sterzo in curva. Come vedi, messo così è abbastanza prevedibile.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Tequi » lun feb 20, 2012 5:18 pm

Della street si parla di tester che si sono "allungati" durante le prove non di utenti infoiati al passo.. è successo anche a quelli di superbike italia.. ;)
Nessuna magia dietro le moto ma solo i numeri non fanno nulla.. vi vuole equilibrio per fare rendere un progetto complesso come quello di una moto. I migliori materiali da soli non servono ad un dolce prepuzio umano se non dai equilibrio.
Guarda che la FZ8 e la GSR pesano una vagonata di kg.. ;)

La gsr ne pesa 210 kg
La fz8 220 kg
La Kawa 224 kg
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Hyperion » lun feb 20, 2012 6:10 pm

tequi ha scritto:Della street si parla di tester che si sono "allungati" durante le prove non di utenti infoiati al passo.. è successo anche a quelli di superbike italia.. ;)
Nessuna magia dietro le moto ma solo i numeri non fanno nulla.. vi vuole equilibrio per fare rendere un progetto complesso come quello di una moto. I migliori materiali da soli non servono ad un dolce prepuzio umano se non dai equilibrio.
Guarda che la FZ8 e la GSR pesano una vagonata di kg.. ;)

La gsr ne pesa 210 kg
La fz8 220 kg
La Kawa 224 kg
Prova comparativa di motociclismo, giugno 2011:

z 750: 215.2 kg
gsr 750: 199.9 kg
fz8: 200.0 kg

Non ho sotto mano la copia di motociclismo con in prova la hornet, ma ho quella comparatativa tra cbr600f e cbr600rr, settembre 2011:
cbr 600 f abs: 200.6 kg
cbr 600 rr: 174.8 kg

:wink:

neeko72 ha scritto:hyper... tu sei un altro di quelli che "se un telaio non si vede è un telaio di cacchina" vero?... ma tu le hai provate tutte queste naked?... io si... street, Hornet, fz6, z e gsr... e ti posso assicurare che la Hornet sta a metà fra street base e street r, costando moooolto meno di quest'ultima ;)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 con tapatalk
Per risponderti sopra ci sono un paio di numeri: 25 kg di differenza, in cui la parte di maggiore differenza la fa il telaio, ed il motivo per il quale deve essere perimetrale invece che monotrave superiore è per una maggiore resistenza alla flessione ed alla torsione.

Mi sa che con le honda rimani poco obiettivo.

Ognuno si tenga le proprie idee sulla hornet e sui telai, e torniamo IT per favore.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Sbenga » lun feb 20, 2012 6:18 pm

Io z750 e street le ho possedute, amici con hornet new ne ho parecchi.
Parlando di motori z e hornet sono praticamente identiche su uno sparo sul dritto, la street scappa via fino ai 150 poi va come le altre due.
Parlando di ciclistica, bilanciamento etc. la z è impacciata mentre la hornet e la street hanno comportamenti simili.
Quando si parla di fare sul serio la street è la più veloce in tutto e per tutto, per via di motore e quote telaistiche molto estreme a livello di passo, la hornet è buona, la z un cesso.
Chi mi conosce sa che non elogio i miei acquisti, forse per la prima volta con la street posso dire di aver trovato una moto che mi ricomprerei al volo.
Inoltre l'elaborazione della ciclistica su questa moto rende veramente tanto.
Della z ho sempre detto che era un cancello...
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

R: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Tequi » lun feb 20, 2012 6:19 pm

Il primo caso in cui i dati dichiarati dalle case sono peggiori rispetto alla realtà :o

Inviato dal mio LG-P970 usando Tapatalk
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: R: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Hyperion » lun feb 20, 2012 6:39 pm

Sbenga ha scritto:CUT
Tutto come da copione. :wink:

Un solo appunto: l'accelerazione è figlia della rapportatura, ed un pignone -1 ti fa diventare una moto molto più reattiva e scattante di quello che è in realtà, ed è di fatto il modo più economico per aumentare le prestazioni della moto nell'ambito stradale.

Per un confronto diretto per il motore bisognerebbe stirare la 6° in autostrada (con la stessa rapportatura finale): ecco lì vedi davvero chi va di più e chi meno.
tequi ha scritto:Il primo caso in cui i dati dichiarati dalle case sono peggiori rispetto alla realtà :o

Inviato dal mio LG-P970 usando Tapatalk
Da un paio di anni le case motociclistiche giapponesi si sono allineate e dichiarano pesi in ordine di marcia col pieno.
Motociclismo come da tradizione pesa le moto con tutti i liquidi ma in assenza di benzina, che è più corretto del peso col pieno perchè indipendente dalla quantità di litri che uno ci può mettere (altrimenti prendi 2 dati secchi ed una moto ti salta all'occhio come più pesante solo perchè ha più litri nel serbatoio).

Fino a qualche anno fa i giapponesi nella dichiarazione del peso erano quanto di più falso ci fosse: va bene il peso a secco senza olio, acqua e benzina, ma ci toglievano pure il peso della batteria e delle gomme (!!), e di conseguenza i pesi col pieno variavano di circa 30 kg rispetto a quelli dichiarati, con sommo dispiacere dei possessori.

Corollario: i dati dichiarati del peso delle moto di anni differenti non sono comparabili.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Robindohh » lun feb 20, 2012 7:02 pm

Io direi ke la kawa z1000 nuova è stata una bella risposta alla bmw, stesse prestazioni, elettronica similare, freni migliori, a un prezzo piu contenuto di listino, ancora di piu sal concessionario, avessi i soldi per una 1000 io mi prenderei a occhi chiusi la kawa.
Le"nuove" cbr e gsxr mi hanno deluso.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: R: Ma le Giapponesi dove sono finite?

Messaggio da Sbenga » lun feb 20, 2012 8:02 pm

Hyperion ha scritto:
Sbenga ha scritto:CUT
Tutto come da copione. :wink:

Un solo appunto: l'accelerazione è figlia della rapportatura, ed un pignone -1 ti fa diventare una moto molto più reattiva e scattante di quello che è in realtà, ed è di fatto il modo più economico per aumentare le prestazioni della moto nell'ambito stradale.

Per un confronto diretto per il motore bisognerebbe stirare la 6° in autostrada (con la stessa rapportatura finale): ecco lì vedi davvero chi va di più e chi meno.
Sesta contro sesta da 2500rpm la street andrebbe via di parecchio (a volte la uso pure nel misto), poi arriverebbe la z e poi la hornet molto vicine tra di loro.
La z è pesante ma ha un bel calcio sui 7000 che in una sfida del genere.penso sia determinante.
La spinta ai bassi della street è eccezzionale, fino ai 4-5000 nemmeno la rsv1000 e la 848 mi sono sembrate all'altezza (poi dopo vanno notevolmente più forte), ed è una cosa abbastanza inspiegabile.
Inoltre la street non vibra per nulla, la z mi vibrava più della sv...

Velocità di punta credo siano identiche o giù di li, con la zeta avevo marcato 248 tachimetriche ma avevo un cupolino bello grande, con la street l'ho provata solo una volta per vedere se il motore era ok e mi ha marcato 241 senza cupolino e manco ho insistito troppo.
Poi ci sono gli scarti tachimetrici, il vento, falsopiano etc.
Immagine

Rispondi