Moto Morini is Back!|
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Moto Morini is Back!|
http://www.motomorinimotorcycles.eu/ind ... ge=rebello" onclick="window.open(this.href);return false;
Speriamo bene anche se non è il momento migliore per la roba con un motore..
Speriamo bene anche se non è il momento migliore per la roba con un motore..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Moto Morini is Back!|
Abbiamo iniziato malissimo.
Guardate !
RISULTATI
Ieri nel PRIMO giorno di asta, ovvero quello dove dovrebbe esserci il maggiore interesse, ne hanno vendute solo 10 su 20 disponibili !!!!!!!!!!!!!!!!!
Guardate !
RISULTATI
Ieri nel PRIMO giorno di asta, ovvero quello dove dovrebbe esserci il maggiore interesse, ne hanno vendute solo 10 su 20 disponibili !!!!!!!!!!!!!!!!!
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Moto Morini is Back!|
C'è chi le ha comprate a 10 €???
Dai..non ci credo..
Dai..non ci credo..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Moto Morini is Back!|
Come al solito ho capito fischi per attaccapanni..
Si compra il coupon che da diritto all'acquisto al prezzo di 13.900 euro..
Si compra il coupon che da diritto all'acquisto al prezzo di 13.900 euro..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Moto Morini is Back!|
Esatto. E' un acconto, ma la moto la paghi SEMPRE 13.900 Euro più trasporto (200 Euro + IVA) ed immatricolazione.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Moto Morini is Back!|
Capisco la passione ma "son soldi" 13mila e rotti euro.
In più per una moto totalmente a scatola chiusa di una casa con un andamento altalenante e un fallimento in mezzo.
In più per una moto totalmente a scatola chiusa di una casa con un andamento altalenante e un fallimento in mezzo.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Mototurista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
- Moto: SV1000S
- Località: Bologna
Re: Moto Morini is Back!|
Maah
Mi chiedo anch'io come si possa acquistare una moto senza neanche vederla e sapendo poco o nulla delle sue caratteristiche.
Vedrete che con lo scoprirsi del puzzle...aumenteranno anche le prenotazioni...ma la mi perplessita rimane...oh son 13000 e passa eurini...arimaah
Ciao.

Vedrete che con lo scoprirsi del puzzle...aumenteranno anche le prenotazioni...ma la mi perplessita rimane...oh son 13000 e passa eurini...arimaah

Ciao.
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?
Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S

Chi va forte...?
Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Moto Morini is Back!|
io non credo sia un fallimento 10 su 20 il primo giorno...
fate 2 valutazioni spicciole:
1_quale casa oggi vende 10 moto al giorno?
2_quanti comprerebbero una moto da 14.000€ senza neanche averla vista in foto?
fate 2 valutazioni spicciole:
1_quale casa oggi vende 10 moto al giorno?
2_quanti comprerebbero una moto da 14.000€ senza neanche averla vista in foto?
Re: Moto Morini is Back!|
Chi vuole qualcosa di esclusivo?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Moto Morini is Back!|
E un amico di recente s'è preso una Granpasso...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: lun gen 23, 2006 2:50 pm
- Moto: corsaro/ cbr 600 rr
- Nome: simone69spl
- Località: TAVAZZANO
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Moto Morini is Back!|
Frank_88 ha scritto:io non credo sia un fallimento 10 su 20 il primo giorno...
fate 2 valutazioni spicciole:
1_quale casa oggi vende 10 moto al giorno?
2_quanti comprerebbero una moto da 14.000€ senza neanche averla vista in foto?
1- Siamo a 10 il giono migliore... il primo e poi non è neanche detto che le prendano. Se rinunci perdi solo la cauzione e c'è chi ha dato 10 Euro !
2- Il secondo giorno siamo a 9 compratori con offerte di 1 Euro !!!!!!!!!!
3- Degli sciroccati... infatti non ce ne sono 600 nel mondo. Ragazzi... parliamo di 10 moto il primo giorno con un mercato che è il MONDO... non un paesino di campagna. E' riicolo. Possono dichiarare fallimento oggi. Bella figura se dici che ne farai 20 al giorno e ti inventi un'asta pensando che la gente litighi e poi nemmeno arrivi a venderne la metà. E' un FLOP DISASTROSO !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: Moto Morini is Back!|
La magia di non comparire ed essere al centro dell'attenzione 





Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: R: Moto Morini is Back!|
Anche io mooolto vicino...neeko72 ha scritto:io se non falliva una corsaro sono stato molto vicino a metterla nel box ...
Inviato con Samsung Galaxy S2

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Moto Morini is Back!|
veramente è acquistabile solo in 4-5 paesi, non nel mondo...Dueruote ha scritto:Frank_88 ha scritto:io non credo sia un fallimento 10 su 20 il primo giorno...
fate 2 valutazioni spicciole:
1_quale casa oggi vende 10 moto al giorno?
2_quanti comprerebbero una moto da 14.000€ senza neanche averla vista in foto?
1- Siamo a 10 il giono migliore... il primo e poi non è neanche detto che le prendano. Se rinunci perdi solo la cauzione e c'è chi ha dato 10 Euro !
2- Il secondo giorno siamo a 9 compratori con offerte di 1 Euro !!!!!!!!!!
3- Degli sciroccati... infatti non ce ne sono 600 nel mondo. Ragazzi... parliamo di 10 moto il primo giorno con un mercato che è il MONDO... non un paesino di campagna. E' riicolo. Possono dichiarare fallimento oggi. Bella figura se dici che ne farai 20 al giorno e ti inventi un'asta pensando che la gente litighi e poi nemmeno arrivi a venderne la metà. E' un FLOP DISASTROSO !
cito un utente del forum Pompone (solo per informazione, non per convincervi che sia un successo, non lo sono convinto neanche io, ma mi piace ascoltare più campane):
"Per tutti i morinisti e non (anzi, più per questi ultimi...

Ecco i dati ufficiali dei primi giorni di asta per la nuova Moto Morini Rebello 1200. L'asta continua e la moto è davvero una bomba, vedrete: si tratta di una moto dal disegn innovativo e soprattutto dalle soluzioni tecniche davvero avanzate che riporta la Moto Morini ai massimi livelli din competzione con il mercato. La formula, poi, della vendita attraverso l'asta è la prima volta che viene adotatta da una casa motociclistica con queste caratteristiche, sia metodologiche che di marketing.
Questi dati sono molto significative e segnano un punto di partenza importante.
Appena mi sarà possibile, vi informerò con nuemri ufficiali e non ufficiosi o di sentito dire.
1) In tre giorni d'asta ci sono stati 15.000 visitatorim sul sito, 350 iscritti con nome, cognome,indirizzo ,età, telefono, "gusti sessuali" ,ecc.
2) Sono stati circa un migliaio i "media" che ne hanno parlato sia di settore che non e a livello internazionale e per molto di giorni di seguito.
Secondo una prima raccolta-stampa, solo la Cina ne sarebbe stata esclusa a livello di notizie on web.
3) Moto Morini prima di chiudere, attraverso la propria rete di concessionari e importatori, vendeva 5 moto al giorno lavorativo; la nuova Moto Morini', e solo via web, si è già attestata su 8 moto al giorno di media di un solo modello che nessuno ha visto.
4) In Moto Morini, pensavano che i primi 10 giorni non se ne sarebbe venduta nemmeno una. Evidentemente i 75 anni di storia di questa gloriosa casa motociclistica non sta passando inosservata.
Fra pochi giorni la Rebello 1200 sarà completata sul puzzle del sito web ufficiale e sarà davvero una moto su cui si discuterà. E alungo, come la Rebello degli anni Cinquanta e Sessanta che furono descritte come le più eleganti moto sportive mai prodotte.
E il tutto grazie a uomini e tecnici che ci mettevano l'anima, la faccia e l'orgoglio, giorno dopo giorno, inventando un prodotto che, oggi, torna a rinascere."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Moto Morini is Back!|
Può essere... ma non capisco perchè fare un'ASTA e mettere in vendita 20 moto al giorno se, come scritto, il pensiero è quello di non venderne nei primi giorni. Mi sembra ridicolo. Sembra una frase detta per giustificare la cosa.
Se crei un'ASTA vuol dire SEMPRE che ti aspetti di vendere più di quanto è disponibile. Personalmente tengo a TUTTE le ditte italiane, ma dal mio punto di vista (che vedo condiviso da tanti in giro) questo è un modo di fare poco serio.
Siamo pieni di idee balzane in Italia e questo spiega la moria di aziende anche nel settore motociclistico. Triumph (quella odierna) e BMW saranno meno emozionianti, meno italiane e meno quello che vi pare... ma fanno progetti seri ed alla fine dei conti è la serietà/credibilità dell'azienda che trasforma qualche posto di lavoro in qualcosa di fisso e permanente.
La Moto Morini è fallita e questo non aiuta la credibilità. Non mi sembra che iniziare da un'asta con una moto che non si può vedere (nel senso fisico della cosa) sia la maniera corretta di operarare... avrei messo al primo posto la prova delle moto, una rete vendita ed una di assistenza. Bisogna dare la sensazione di solidità.
Personalmente pensavo che i primi giorni avrebbero fatto il pieno e solo dopo la cosa sarebbe scemata.
Scherziamo ?
Ci speravano anche loro. La cosa che pensavano di non venderne è una balla, a mio modo di vedere. Il mercato è il mondo. C'è scritto che solo la Cina era esclusa ed in giro è PIENO di ricconi che non sanno come spendere i soldi.
Trovare SOLO 29 persone (aggiornato a stamattina alle 8:00) disposti a fare un'offerta è un disastro. Se poi consideri che chi ha offerto 1 Euro oppure 5 Euro oppure 10 Euro quasi sicumenta poi NON comprerà la moto (tu, se fossi seriamente interessato, offriresti 1 Euro ?)... il gioco è fatto.
Scusa... perchè dire che farai 600 moro se pensi di non arrivarci ?
Boh... mai visto aziende serie fare cose del genere. Per qualsiasi azienda affermare di voler produrre un certo numero di pezzi e poi non arrivarci... è un brutto segno.
La frase che "pensavano di non venderne" mi lascia capire che è andata peggio di come pensavano. Fatemi un solo altro esempio in cui un'azienda mette a disposizione un certo numero di prodotti, questi rimangono invenduti e la cosa è un successone.
La Moto Morini attauale vende più moto di quella precedente ?
Facile. Prima di tutto questa è una novità e poi è in vendita da 4 giorni. Gli interessati di solito si fanno sotto per primi (come dimostra il trend sul sito 10-9-5-6 sino ad oggi) e non per ultimi.
Pensiamo troppo di essere i migliori perchè siamo italiani. La Moto Guzzi vende sempre molto il primo mese che esce una sua moto nuova, poi le vendite crollano... e questo è il motivo per cui hanno fatto rivisitazioni a raffica dei loro modelli ultimamente.
Tifo italiano, ma sono pragmatico. Voglio aziende che ci facciano sentire orgogliosi e non che si inventino strane cose.
Sono in Germania spesso per lavoro. Ti dico che la Moto Morini (anche la Benelli) non sanno nemmeno che siano esistite in passato e nemmeno che esistano adesso. Il motociclista medio guarda meno i giornali e bada alla solidità dell'azienda. Conosco già due persone che hanno preso la BMW S1000RR anzichè la RSV4 e non per nazionalismo... le prime cose che mi chiedono (io pubblicizzo la RSV4) sono :
- I ricambi ?
- La rete vendita ?
- L'azienda è già fallita una volta e se fallisce ancora ?
Immagina le stesse cose per Moto Morini. Comunque vedremo se mi sbaglio. Spero di sbagliarmi, ma non credo. Tra 3-4 anni non ci sarà nessuna Moto Morini.
Se crei un'ASTA vuol dire SEMPRE che ti aspetti di vendere più di quanto è disponibile. Personalmente tengo a TUTTE le ditte italiane, ma dal mio punto di vista (che vedo condiviso da tanti in giro) questo è un modo di fare poco serio.
Siamo pieni di idee balzane in Italia e questo spiega la moria di aziende anche nel settore motociclistico. Triumph (quella odierna) e BMW saranno meno emozionianti, meno italiane e meno quello che vi pare... ma fanno progetti seri ed alla fine dei conti è la serietà/credibilità dell'azienda che trasforma qualche posto di lavoro in qualcosa di fisso e permanente.
La Moto Morini è fallita e questo non aiuta la credibilità. Non mi sembra che iniziare da un'asta con una moto che non si può vedere (nel senso fisico della cosa) sia la maniera corretta di operarare... avrei messo al primo posto la prova delle moto, una rete vendita ed una di assistenza. Bisogna dare la sensazione di solidità.
Personalmente pensavo che i primi giorni avrebbero fatto il pieno e solo dopo la cosa sarebbe scemata.
Scherziamo ?
Ci speravano anche loro. La cosa che pensavano di non venderne è una balla, a mio modo di vedere. Il mercato è il mondo. C'è scritto che solo la Cina era esclusa ed in giro è PIENO di ricconi che non sanno come spendere i soldi.
Trovare SOLO 29 persone (aggiornato a stamattina alle 8:00) disposti a fare un'offerta è un disastro. Se poi consideri che chi ha offerto 1 Euro oppure 5 Euro oppure 10 Euro quasi sicumenta poi NON comprerà la moto (tu, se fossi seriamente interessato, offriresti 1 Euro ?)... il gioco è fatto.
Scusa... perchè dire che farai 600 moro se pensi di non arrivarci ?
Boh... mai visto aziende serie fare cose del genere. Per qualsiasi azienda affermare di voler produrre un certo numero di pezzi e poi non arrivarci... è un brutto segno.
La frase che "pensavano di non venderne" mi lascia capire che è andata peggio di come pensavano. Fatemi un solo altro esempio in cui un'azienda mette a disposizione un certo numero di prodotti, questi rimangono invenduti e la cosa è un successone.
La Moto Morini attauale vende più moto di quella precedente ?
Facile. Prima di tutto questa è una novità e poi è in vendita da 4 giorni. Gli interessati di solito si fanno sotto per primi (come dimostra il trend sul sito 10-9-5-6 sino ad oggi) e non per ultimi.
Pensiamo troppo di essere i migliori perchè siamo italiani. La Moto Guzzi vende sempre molto il primo mese che esce una sua moto nuova, poi le vendite crollano... e questo è il motivo per cui hanno fatto rivisitazioni a raffica dei loro modelli ultimamente.
Tifo italiano, ma sono pragmatico. Voglio aziende che ci facciano sentire orgogliosi e non che si inventino strane cose.
Sono in Germania spesso per lavoro. Ti dico che la Moto Morini (anche la Benelli) non sanno nemmeno che siano esistite in passato e nemmeno che esistano adesso. Il motociclista medio guarda meno i giornali e bada alla solidità dell'azienda. Conosco già due persone che hanno preso la BMW S1000RR anzichè la RSV4 e non per nazionalismo... le prime cose che mi chiedono (io pubblicizzo la RSV4) sono :
- I ricambi ?
- La rete vendita ?
- L'azienda è già fallita una volta e se fallisce ancora ?
Immagina le stesse cose per Moto Morini. Comunque vedremo se mi sbaglio. Spero di sbagliarmi, ma non credo. Tra 3-4 anni non ci sarà nessuna Moto Morini.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Moto Morini is Back!|
C'è anche un altro aspetto da considerare, visto che credo di non essere l'unico a lavorare in un'azienda che produce e deve fare i conti con queste cose.
La moto è un prodotto. Ci sarà stato uno studio di fattibilità dietro ?
I prezzi sono studiati sui 250 pezzi che si delineano adesso oppure sui 600 pezzi ?
Chiedo perchè i prezzi dei fornitori (ammesso che accettino, visto che potrebbero spaventarsi dai ridotti volumi) cambiano a seconda di quante unità devono essere prodotte... senza considerare il magazzino. Questo deve per forza di cose essere fatto. Creare codici di magazzino (cosa che ha un costo ed influisce sulle rotazioni di magazzino e cash-flow) ha un costo e crearli per dare ricambi a 250 moto ha un impatti diverso da quello di crearli per 600 moto. Paradossalmente è migliore il secondo caso.
Insomma... mi sembra che i calcoli indrustriali che ci stanno dietro siano scarsini.... a naso. Poi... ripeto... forse se avessi una Moto Morini sarebbe diverso. Magari darei conto persino all'ovvietà pur di poter continuare a sperare che si producano i ricambi per la mia moto.
La moto è un prodotto. Ci sarà stato uno studio di fattibilità dietro ?
I prezzi sono studiati sui 250 pezzi che si delineano adesso oppure sui 600 pezzi ?
Chiedo perchè i prezzi dei fornitori (ammesso che accettino, visto che potrebbero spaventarsi dai ridotti volumi) cambiano a seconda di quante unità devono essere prodotte... senza considerare il magazzino. Questo deve per forza di cose essere fatto. Creare codici di magazzino (cosa che ha un costo ed influisce sulle rotazioni di magazzino e cash-flow) ha un costo e crearli per dare ricambi a 250 moto ha un impatti diverso da quello di crearli per 600 moto. Paradossalmente è migliore il secondo caso.
Insomma... mi sembra che i calcoli indrustriali che ci stanno dietro siano scarsini.... a naso. Poi... ripeto... forse se avessi una Moto Morini sarebbe diverso. Magari darei conto persino all'ovvietà pur di poter continuare a sperare che si producano i ricambi per la mia moto.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
- Moto: dovrei farne di+
- Località: Torino - Italy
Re: Moto Morini is Back!|
Secondo me invece i loro calcoli se li son fatti e azzarderei che il punto di pareggio l'abbiano fissato abbastanza in basso, tipo 100-200 esemplari al max ?Dueruote ha scritto:C'è anche un altro aspetto da considerare, visto che credo di non essere l'unico a lavorare in un'azienda che produce e deve fare i conti con queste cose.
La moto è un prodotto. Ci sarà stato uno studio di fattibilità dietro ?
I prezzi sono studiati sui 250 pezzi che si delineano adesso oppure sui 600 pezzi ?
Chiedo perchè i prezzi dei fornitori (ammesso che accettino, visto che potrebbero spaventarsi dai ridotti volumi) cambiano a seconda di quante unità devono essere prodotte... senza considerare il magazzino. Questo deve per forza di cose essere fatto. Creare codici di magazzino (cosa che ha un costo ed influisce sulle rotazioni di magazzino e cash-flow) ha un costo e crearli per dare ricambi a 250 moto ha un impatti diverso da quello di crearli per 600 moto. Paradossalmente è migliore il secondo caso.
Insomma... mi sembra che i calcoli indrustriali che ci stanno dietro siano scarsini.... a naso. Poi... ripeto... forse se avessi una Moto Morini sarebbe diverso. Magari darei conto persino all'ovvietà pur di poter continuare a sperare che si producano i ricambi per la mia moto.
L'asta invece la vedo semplicemente come un gioco di Marketing per creare interesee e a giudicare da quanto riportato sul Pompone direi che in questo ha funzionato.


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Moto Morini is Back!|
Credo sia impossibile pareggiare un progetto con 200 moto !
La gestione precedente aveva il "break-even" a 5000 moto. Considera che 200 pezzi è circa il punto di pareggio che puoi avere nell'alta tecnologia... dove il ricarico è altissimo. Sebbene il costo di sviluppo della Rebello sia parziale, motore e telaio c'erano in ditta, posso dire quasi con certezza che il guadagno di 200 moto è risibile confronto allo sforzo.
Considerate quando costa un dipendente. Se è in R&D vi costerà lordo circa 4000 Euro al mese e se produce forse 2500 Euro al mese.
Non dovete pensare allo stipendio netto. Un dipendente costa lordo (paga lorda, spese gestione paga, INAIL, ferie, permessi, malattie...) circa 2,5 volte in netto che mette in tasca.
Aggiungi l'affitto.... quanto pensi che guadagni una moto visto che nei 13900 Euro c'è anche l'IVA e l'assitenza che dovrai dare (chi non si può ancora dire) in seguito ?
Il meccanico che effettuerà le riparazioni in garanzia vorrà ALMENO 40-50 Euro l'ora... perchè mica l'ha venduta lui e mica ha la certezza che verrà pagato, visto che l'azienda è nuova di zecca dopo un fallimento.
Ocio... sul Pompone ci sono i proprietari di Moto Morini che, li capisco, non vedono la realtà nemmeno davanti al naso. Molti di loro dicevano che la vecchia gestione ce l'avrebbe fatta anche quando ormai era nei guai... poi si è scoperto che non solo hanno fallito, ma l'hanno fatto col botto (17 milioni di debiti).
Non sono un romantico. Sono pragmatico. Sai quanti posti di lavoro si perdono per un romantico (o truffaldino) imprenditore con il sogno di fare moto ?
Ogni debito insoluto porta al fallimento di un altro fornitore. E' una catena. Ecco perchè mi stanno sulle balle quelli che fanno cose avventate partendo in quarta con idee strampalate. Loro fanno i danni... e poi per la legge italiana i danni li pagano gli altri... che poi licenziano.
La gestione precedente aveva il "break-even" a 5000 moto. Considera che 200 pezzi è circa il punto di pareggio che puoi avere nell'alta tecnologia... dove il ricarico è altissimo. Sebbene il costo di sviluppo della Rebello sia parziale, motore e telaio c'erano in ditta, posso dire quasi con certezza che il guadagno di 200 moto è risibile confronto allo sforzo.
Considerate quando costa un dipendente. Se è in R&D vi costerà lordo circa 4000 Euro al mese e se produce forse 2500 Euro al mese.
Non dovete pensare allo stipendio netto. Un dipendente costa lordo (paga lorda, spese gestione paga, INAIL, ferie, permessi, malattie...) circa 2,5 volte in netto che mette in tasca.
Aggiungi l'affitto.... quanto pensi che guadagni una moto visto che nei 13900 Euro c'è anche l'IVA e l'assitenza che dovrai dare (chi non si può ancora dire) in seguito ?
Il meccanico che effettuerà le riparazioni in garanzia vorrà ALMENO 40-50 Euro l'ora... perchè mica l'ha venduta lui e mica ha la certezza che verrà pagato, visto che l'azienda è nuova di zecca dopo un fallimento.
Ocio... sul Pompone ci sono i proprietari di Moto Morini che, li capisco, non vedono la realtà nemmeno davanti al naso. Molti di loro dicevano che la vecchia gestione ce l'avrebbe fatta anche quando ormai era nei guai... poi si è scoperto che non solo hanno fallito, ma l'hanno fatto col botto (17 milioni di debiti).
Non sono un romantico. Sono pragmatico. Sai quanti posti di lavoro si perdono per un romantico (o truffaldino) imprenditore con il sogno di fare moto ?
Ogni debito insoluto porta al fallimento di un altro fornitore. E' una catena. Ecco perchè mi stanno sulle balle quelli che fanno cose avventate partendo in quarta con idee strampalate. Loro fanno i danni... e poi per la legge italiana i danni li pagano gli altri... che poi licenziano.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
- Moto: dovrei farne di+
- Località: Torino - Italy
Re: Moto Morini is Back!|
Ci può stare il tu discorso, anzi ci sta; ma bisognerebbe sapere quanto pesa la mano d'opera in % (non troppo credo inoltre se non vendo non assemblo quindi costo varaiabile, data la situazione aziendalle... sic) e quanto il riutilizzo di soluzioni esistenti e magari di stock di materiale. Inoltre per fare quei volumi magari non lavoreranno a pieno organico e non credo vogliano recuperare tutti i costi fissi con quella che vuole essere un iniziativa di rilancio, sarebbe un controsenso... come dici anche tu..

