moto nuova ARRIVATA
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: moto nuova??????
Mark Se vieni al csvr te la faccio provare


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: moto nuova??????
la bmw f 800 s non è la linea che preferisco
la ducati ss 1000 ds la linea mi piace un sacco come per la sv 1000 s
tranne che la sv 1000 s la trovi a 2500 euro la ss mi sa che al prezzo che cerco c'è ne sono pochissime
la ducati ss 1000 ds la linea mi piace un sacco come per la sv 1000 s
tranne che la sv 1000 s la trovi a 2500 euro la ss mi sa che al prezzo che cerco c'è ne sono pochissime
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: moto nuova??????
Io ero indeciso tra l'sv e il Ss. Ma mini ohlins e marchesini, forche usd showa alleggerite freni brembo serie oro con tubi in treccia hanno vinto, se cerchi ce ne sono. Poi ti dito' il difetto. Uno c'è e non piccolo, ma facile da risolvere


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: moto nuova??????
si è una bella moto anche lei
ma che differenza c'è tra la st3 o la st4 essendo che ho trovato alcuni annunci anche di questo modello?
ma che differenza c'è tra la st3 o la st4 essendo che ho trovato alcuni annunci anche di questo modello?
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: R: moto nuova??????
sono curioso!nikovic ha scritto: Poi ti dito' il difetto. Uno c'è e non piccolo, ma facile da risolvere
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: R: moto nuova??????
ma tutta questa roba è di serie sulla moto?nikovic ha scritto:Io ero indeciso tra l'sv e il Ss. Ma mini ohlins e marchesini, forche usd showa alleggerite freni brembo serie oro con tubi in treccia hanno vinto, se cerchi ce ne sono. Poi ti dito' il difetto. Uno c'è e non piccolo, ma facile da risolvere
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: moto nuova??????
mao80 ha scritto:si è una bella moto anche lei
ma che differenza c'è tra la st3 o la st4 essendo che ho trovato alcuni annunci anche di questo modello?
Il motore. Personalmente ho avuto la ST3. La trovi abbastanza sotto i 3500 Euro. Dalle mie parti ce ne sono due interessanti, tra cui una con garanzia di un anno da concessionario Ducati.
La ST4 ha il motore a 4 valvole, prima del 916 (modello faro ovale) e poi del 996 (modello faro squadrato).
La ST3 esiste dal 2004 come restyling ed ammodernamento della ST2. E' una moto omologato Euro 2 (Euro 3 le ultime del 2007 mi pare) con circa 100CV. Deriva dal propulsore 1000DS della Supersport e del Monster, al quale è stato applicato il raffreddamento a liquido ed una ulteriore valvola. Il nome infatti significa proprio che è un motore a tre valvole per cilindro. E' dotato di doppia candela ed iniezione elettronica come il motore da cui deriva. E' più tranquillo e ricco di coppia in basso rispetto al propulsore sportivo della ST4. Quest'ultimo è un vero motore "da corsa" ed anche la manutenzione è più onerosa.
La ST3 è una moto buona per tutto. Pesa il giusto, consuma poco ed è abbastanza regolare per essere una grossa bicilindrica. Il modello del 2004 ha la frizione a secco, mentre dal 2005 hanno quella a bagno d'olio.
L'impianto frenante è il Brembo serie Oro montato sulla serie Ducati dell'epoca. La forcella non è regolabile, ma il mono posteriore della Sachs si può aggiustare nell'idraula e nel precarico. Il cruscotto è molto bello (colorazione azzurra) e si accende automaticamente di notte oppure in galleria. E' dotato di computer di bordo, di faro regolabile in altezza elettricamente, di presa di corrente sotto la sella ed di una comodissima maniglia a scomparsa per metterla sul cavalletto centrale.
La comodità è assoluta. E' semplciemente impossibile stancarsi. Ho fatto 400Km in montagna scendendo fresco come una rosa, ma conosco chi ne ha fatto il doppio. La carena non è stupenda, ma protegge benissimo dall'aria ed anche la posizione di guida è molto intuitiva.
La manutenzione non è elevata proprio perchè la moto è nata per il turismo sportivo. Esiste una versione ST3S che ha sospensioni Showa ed Ohlins più raffinate ed anche una con l'ABS. Le belle e pratiche borse originali costano 800 Euro nuove, quindi meglio preferire un modello che le abbia già in dotazione.
Altro ?
Noi l'avevamo... la mia ragazza a 2 anni di distanza non mi ha ancora perdonato di averla venduta. L'ho fatto solo perchè mi piace cambiare e perchè era ora di cambiare la frizione (500 Euro), quindi ho preferito cambiare moto.
In seguito ho preso la Triumph ST1050... ottima moto che ho consigliato anche a Pike. Il motore è lo stato dell'arte e la moto è molto più agile della ST3. Sono moto moooolto differenti anche se appartengono allo stesso segmento. Le metto alla pari per motivi molto differenti tra loro.
Ah... visto che qualcuno dice contro Ducati... sul forum dedicato alle ST c'è tanta gente con più di 150.000Km che non ha mai cambiato una vite. Chiaramente bisogna che piaccia la linea e la guida. E' molto diversa da un SV650.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: moto nuova??????
Due differenze tra ST3 e Sprint ST.
La prima è più pratica nel girare perchè la maggior parte del calore viene smaltita lateralmente rispetto alla moto. Anche se credo che il cilindro verticale si faccia sentire, il catalizzatore e lo scarico della inglese ancor di più.
La seconda è estremamente più intuitiva da portare per uno che scende dalla giapponese; l'italiana deve essere portata con incisività e pelo sullo stomaco, all'inizio, per farla girare.
Edit: in maniera più sintetica anche Dueruote ha fatto questi piccoli distinguo.
La prima è più pratica nel girare perchè la maggior parte del calore viene smaltita lateralmente rispetto alla moto. Anche se credo che il cilindro verticale si faccia sentire, il catalizzatore e lo scarico della inglese ancor di più.
La seconda è estremamente più intuitiva da portare per uno che scende dalla giapponese; l'italiana deve essere portata con incisività e pelo sullo stomaco, all'inizio, per farla girare.
Edit: in maniera più sintetica anche Dueruote ha fatto questi piccoli distinguo.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: Re: R: moto nuova??????
Simao80 ha scritto:ma tutta questa roba è di serie sulla moto?nikovic ha scritto:Io ero indeciso tra l'sv e il Ss. Ma mini ohlins e marchesini, forche usd showa alleggerite freni brembo serie oro con tubi in treccia hanno vinto, se cerchi ce ne sono. Poi ti dito' il difetto. Uno c'è e non piccolo, ma facile da risolvere


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: Re: R: moto nuova??????
Serbatoio che in caso di caduta piscia benzina, basta poco per creare delle, micro crepe sulle saldature della cerniera. Le soluzioni sono 2 ribattere le saldature o tankerite, io ho scelto la seconda. Ho preso 2 piccioni con una fava. Costo 40 euro.mark ha scritto:sono curioso!nikovic ha scritto: Poi ti dito' il difetto. Uno c'è e non piccolo, ma facile da risolvere


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: moto nuova??????
Nei miei 40.000km al momento solo questo, ma per tanti non e' una cosa da poco. a un mio amico gli hanno sfilato 200 euro. Diciamo che la moto e' abbastanza affidabile. io il trattamento l'ho fatto da me


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: moto nuova??????
Ma invece della ST3 che mi sembra un bidone con i tralicci..
La VFR? Io se dovessi prendere una moto per farci anche qualche viaggio la terrei in considerazione, ce l'ha un ragazzo dove lavoro, siamo anche andati a fare un giro assieme verso l'appennino, ha un bel design e tutto sommato anche se grossa mi sembra resti abbastanza agile.
La VFR? Io se dovessi prendere una moto per farci anche qualche viaggio la terrei in considerazione, ce l'ha un ragazzo dove lavoro, siamo anche andati a fare un giro assieme verso l'appennino, ha un bel design e tutto sommato anche se grossa mi sembra resti abbastanza agile.
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: moto nuova??????
mao80 ha scritto: che moto potrei travare a queste condizioni?
Honda CBR 600 F ... la mia ...

Ma sbrigati perchè se riattivo l'assicurazione poi la do via il prossimo inverno.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: Re: moto nuova??????
Mai affermazione fu più errata. St3 gli gira intorno al vf mucca r ;-)Vinz ha scritto:Ma invece della ST3 che mi sembra un bidone con i tralicci..
La VFR? Io se dovessi prendere una moto per farci anche qualche viaggio la terrei in considerazione, ce l'ha un ragazzo dove lavoro, siamo anche andati a fare un giro assieme verso l'appennino, ha un bel design e tutto sommato anche se grossa mi sembra resti abbastanza agile.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: moto nuova??????
Tu magari sei troppo ottimista, ma comunque chi giudica male la ST3 a prescindere... non l'ha provata. Il VFR800 è un'ottima moto, ma il V4 consuma molto e costicchia abbastanza come manutenzione. La coppia in basso, nonostante il V-Tec, non è come quella di un 1000cc bicilindrico. Diciamo che sono due piatti differenti e dipende dai gusti. La VFR800 è anche più pesante e peggio (molto peggio) frenata.
Come sospensioni, a sentire un amico che ha il VFR800, sono uguali. La ST3 è meglio di molte giapponesi standard (ci mancherebbe... costava 11.000 Euro), ma non è allineata con lo standard Ducati. E' impostata più sul tourer che sullo sport.
Come sospensioni, a sentire un amico che ha il VFR800, sono uguali. La ST3 è meglio di molte giapponesi standard (ci mancherebbe... costava 11.000 Euro), ma non è allineata con lo standard Ducati. E' impostata più sul tourer che sullo sport.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: moto nuova??????
Ragazzi vi sono molto grato di tutti i consigli che mi state dando ma da come ho capito una moto ad una persona va bene ad un'altra no quindi ognuno ha i suoi pareri ed ognuno ha le sue preferenze, purtroppo io non ho molto da dire la sv è stata la mia prima moto quindi ho esperienza solo con lei e non vorrei fare lo sbaglio di prendere una moto che poi non sarei in grado di gestire. Come prima moto dopo un ottimo 650 voi mi avete proposto subito. Dei mille cosa che mi ha fatto molto piacere perché sono indirizzato su quella cilindrata, ma allo stesso tempo cerco un 1000 diciamo entry level, una moto che riesca a gestire sin da subito come la sv che ho.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: moto nuova??????
Diciamo che un 1000 bicilindrico 2 valvole e' gestibile, certo non come una SV650 ma nessun mille lo potra' essere, comunque e' il meno impegnativo dei 1000.
Posso darti un consiglio spassionato, se ti sei trovato bene con l'SV vai di SV1000 e vedrai che non sbagli. Se ci riesci trava qualcuno disposto a fartela provare, il problema e' che si e' vero che costa poco, ma e' anche vero che poi non la rivendi.
Io ero molto indeciso su 5 moto all'epoca:
Ducati SS1000
SV1000
VTR1000F
CBR600F
VFR800
Moto diverse appartenenti a una fascia particolare, le prime due io le chiamo sportiva stradali, il VFR touring sportiva, il vtr1000f Cagata colossale.
Il Vtr mai provato una moto che nun cammina un caxxo e consuma come un'idrovora
L'Sv1000 ottima moto, pesicchia un po' vista in azione da vicino VALLELUNGA posso dirti che come prestazioni non e' affatto male. Provata e' un bel motore mi aspettavo forse una coppia piu' prorompente, ciclistica non so'
SS1000, qui gioco in casa, se ti serve una descrizione dettagliata delle doti dinamiche e dei lati negativi Te la faro'
VFR800:
Mai portata, ma ci son salito sopra e quello mi e' bastato per dire che non fa' per me, e' veramente troppo abbondante
Posso darti un consiglio spassionato, se ti sei trovato bene con l'SV vai di SV1000 e vedrai che non sbagli. Se ci riesci trava qualcuno disposto a fartela provare, il problema e' che si e' vero che costa poco, ma e' anche vero che poi non la rivendi.
Io ero molto indeciso su 5 moto all'epoca:
Ducati SS1000
SV1000
VTR1000F
CBR600F
VFR800
Moto diverse appartenenti a una fascia particolare, le prime due io le chiamo sportiva stradali, il VFR touring sportiva, il vtr1000f Cagata colossale.
Il Vtr mai provato una moto che nun cammina un caxxo e consuma come un'idrovora
L'Sv1000 ottima moto, pesicchia un po' vista in azione da vicino VALLELUNGA posso dirti che come prestazioni non e' affatto male. Provata e' un bel motore mi aspettavo forse una coppia piu' prorompente, ciclistica non so'
SS1000, qui gioco in casa, se ti serve una descrizione dettagliata delle doti dinamiche e dei lati negativi Te la faro'
VFR800:
Mai portata, ma ci son salito sopra e quello mi e' bastato per dire che non fa' per me, e' veramente troppo abbondante


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: moto nuova??????
Ok. Non è bella, ma risponde a tutte le caratteristiche.
CBF1000 !
Facile facile... 1000cc... indistruttibile...
Comunque è OVVIO che sulle moto ci siano pareri differenti. Le moto sono come le donne oppure, se preferisci, come le scarpe. Puoi andare in giro con tutte, ma solo qualcuna calza perfettamente a te e non è detto che la trovino comoda anche gli altri.
CBF1000 !
Facile facile... 1000cc... indistruttibile...
Comunque è OVVIO che sulle moto ci siano pareri differenti. Le moto sono come le donne oppure, se preferisci, come le scarpe. Puoi andare in giro con tutte, ma solo qualcuna calza perfettamente a te e non è detto che la trovino comoda anche gli altri.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)