Mano fuori uso

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Mano fuori uso

Messaggio da Insane » gio mar 29, 2012 10:48 pm

Ragazzi sono una 15ina di giorni che ho preso la mia prima motuzza dopo svariate uscite su moto prestate a amici e cugggini! :P Tuttavia ho notato che da quando ho iniziato ad usarla regolarmente per andare a lavoro e fare giri un pò più lunghi (80-100km al giorno) non riesco più ad eseguire bene alcuni movimenti, per esempio appena parcheggio la moto a volte non riesco nemmeno a girare la chiave perchè non riesco a fare forza sul pollice.. sono giorni che non riesco a impugnare con bene nemmeno la penna.. :( oggi ho fatto un giro in montagna e adesso ho l'anulare completamente indolenzito, ho fatto molta fatica anche ad impugnare le posate a tavola.. se apro la mano al massimo l'anulare resta sempre un pò chiuso.. Tutto questo mi succede alla mano destra.. ho il vizio di guidare con sempre con indice e medio sul freno.. ho pensato che magari sbaglio qualcosa nella postura, ho letto in giro di provare ad inclinare verso il basso la leva del freno.. che ne pensate? La mia moto è una SV650s k6.. HELP ME PLEASE!!!!
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Mano fuori uso

Messaggio da sniper765 » gio mar 29, 2012 10:59 pm

hai una sv S, quindi semimanubri e in parte è normale che i primi tempi soffri un po' con polsi e mani.
potresti provare ad aprire un po' i semimanubri (portandoli un po' più in alto), e nel contempo tenendoti di più con la schiena mentre guidi (non sbragarti sul serbatoio insomma).
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Mano fuori uso

Messaggio da jallow » gio mar 29, 2012 11:14 pm

che vuoi che siano 15 giorni, dai :D su una S poi.
se però stai così per 2 mesi preoccupati :asd2:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Mano fuori uso

Messaggio da sbalbi » ven mar 30, 2012 7:35 am

Non diciamo belinate, l'sv con i semi è comodissima, se no le hypersport che serve il braccio bionico?
Il tuo problema deve essere riconducibile all'ergonomia dei comandi.
Inclina verso il basso le leve freno e frizione allentando le viti dei comandi, finche la mano non è perfettamente
allineata con l'avambraccio.
Questo aiuta a non stirare mentre vai i muscoli dell'avambraccio, costretti dalle leve alte a posizioni innaturali.
Poi ricorda che il peso deve stare sulle gambe. Le braccia devono in ogni momento" sbattere le ali".
In frenata stringi il sebatoio e in piega ancorati bene al serbatoio per sostenere il peso.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Mano fuori uso

Messaggio da killeradicator » ven mar 30, 2012 9:42 am

sbalbi ha scritto:Non diciamo belinate, l'sv con i semi è comodissima, se no le hypersport che serve il braccio bionico?
Il tuo problema deve essere riconducibile all'ergonomia dei comandi.
Inclina verso il basso le leve freno e frizione allentando le viti dei comandi, finche la mano non è perfettamente
allineata con l'avambraccio.
Questo aiuta a non stirare mentre vai i muscoli dell'avambraccio, costretti dalle leve alte a posizioni innaturali.
Poi ricorda che il peso deve stare sulle gambe. Le braccia devono in ogni momento" sbattere le ali".
In frenata stringi il sebatoio e in piega ancorati bene al serbatoio per sostenere il peso.

quoto e aggiungo:

- ti fa male una mano sola o entrambe?
- le leve sono alla stessa altezza?
- i semimanubri sono perfettamente allineati e simmetrici?

te lo chiedo perchè se hai preso la moto usata può essere che sia caduta e che si sia storto leggermente uno dei due semi... in quel caso la posizione diventa innaturale e affatica molto molto in fretta.
a me è successo con una vecchia moto, a occhio non lo vedi finchè non hai il semi in mano e lo misuri, ma se ti fa male solo una mano e tutto il resto è a posto potrebbe anche essere quello. verifica.

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Mano fuori uso

Messaggio da bricoman80 » ven mar 30, 2012 1:16 pm

killeradicator ha scritto:
sbalbi ha scritto:Non diciamo belinate, l'sv con i semi è comodissima, se no le hypersport che serve il braccio bionico?
Il tuo problema deve essere riconducibile all'ergonomia dei comandi.
Inclina verso il basso le leve freno e frizione allentando le viti dei comandi, finche la mano non è perfettamente
allineata con l'avambraccio.
Questo aiuta a non stirare mentre vai i muscoli dell'avambraccio, costretti dalle leve alte a posizioni innaturali.
Poi ricorda che il peso deve stare sulle gambe. Le braccia devono in ogni momento" sbattere le ali".
In frenata stringi il sebatoio e in piega ancorati bene al serbatoio per sostenere il peso.

quoto e aggiungo:

- ti fa male una mano sola o entrambe?
- le leve sono alla stessa altezza?
- i semimanubri sono perfettamente allineati e simmetrici?

te lo chiedo perchè se hai preso la moto usata può essere che sia caduta e che si sia storto leggermente uno dei due semi... in quel caso la posizione diventa innaturale e affatica molto molto in fretta.
a me è successo con una vecchia moto, a occhio non lo vedi finchè non hai il semi in mano e lo misuri, ma se ti fa male solo una mano e tutto il resto è a posto potrebbe anche essere quello. verifica.
Quoto,anch'io avevo una S,all'inizio mani addormentate,poi presa la giusta posizione e distribuizione di pesi mai più un problema :up:

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Mano fuori uso

Messaggio da Jacob » ven mar 30, 2012 3:09 pm

Io sono passato da un enduro all'svs e non ricordo di aver sofferto così tanto. Fai attenzione alla postura che tieni in moto, usa le gambe e non aggrapparti ai semi altrimenti ti fai fuori polsi braccia e cervicali :wink:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Re: Mano fuori uso

Messaggio da Insane » ven mar 30, 2012 7:27 pm

bricoman80 ha scritto:
killeradicator ha scritto:
sbalbi ha scritto:Non diciamo belinate, l'sv con i semi è comodissima, se no le hypersport che serve il braccio bionico?
Il tuo problema deve essere riconducibile all'ergonomia dei comandi.
Inclina verso il basso le leve freno e frizione allentando le viti dei comandi, finche la mano non è perfettamente
allineata con l'avambraccio.
Questo aiuta a non stirare mentre vai i muscoli dell'avambraccio, costretti dalle leve alte a posizioni innaturali.
Poi ricorda che il peso deve stare sulle gambe. Le braccia devono in ogni momento" sbattere le ali".
In frenata stringi il sebatoio e in piega ancorati bene al serbatoio per sostenere il peso.

quoto e aggiungo:

- ti fa male una mano sola o entrambe?
- le leve sono alla stessa altezza?
- i semimanubri sono perfettamente allineati e simmetrici?

te lo chiedo perchè se hai preso la moto usata può essere che sia caduta e che si sia storto leggermente uno dei due semi... in quel caso la posizione diventa innaturale e affatica molto molto in fretta.
a me è successo con una vecchia moto, a occhio non lo vedi finchè non hai il semi in mano e lo misuri, ma se ti fa male solo una mano e tutto il resto è a posto potrebbe anche essere quello. verifica.
Quoto,anch'io avevo una S,all'inizio mani addormentate,poi presa la giusta posizione e distribuizione di pesi mai più un problema :up:

Grazie a tutti per i consigli..

inizio rispondendo alle domande!

- La mano sinistra non mi fà male.. la destra è sempre più a pezzi..

- Le leve sono alla stessa altezza..

- I semi li ho controllati e misurati oggi non mi sembrano abbiano problemi, la moto l'ho presa usata, ma era di mio cugino che ci ha fatto 4500km in 6 anni! :o

Molto probabilmente il mio problema è riconducibile proprio all'erata postura :oops:
Oggi ho abbassato le leve ma non è cambiato molto.. Per un pò mentre tornavo a casa oggi mi sono concentrato sulle sensazioni che ricevevo dalla mano destra e mi sono reso conto che:
- a causa del mio vizio di tenere indice e medio costantemente sulla leva del freno l'anulare non stringe bene la manopola
- in frenata butto troppo peso su polsi e mani, e ho avvertito anche qualche fastidio al pollice..

a questo punto sono convinto di assumere una postura TOTALMENTE errata, visto che fino ad ora io le gambe le tenevo molto morbide e le stringevo solo nelle forti accelerazioni non sapendo che invece dovrei usarle costantemente..mi sono accorto che anche quando vado ad andature molto lente tendo a tenermi su facendo forza sulle mani..

A questo punto potete darmi qualche altra indicazione per una corretta postura!? Grazie ancora a tutti voi!!
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Mano fuori uso

Messaggio da Robindohh » ven mar 30, 2012 7:30 pm

Per evitare di caricare troppo le braccia tieni i gomiti sempre leggermete flessi, automaticamente scaricherai perso sulla schiena e sulle gambe.
Questo ti previene anche di "insaccarti" le spalle se brendi una buca inaspettata.
A me ha aiutato molto anche mettere degli adesivi antiscivolo sul serbatoio dove poggiano le cosce, la necessita di metterli per sostenermi in frenata la ho sentita solo in pista ma poi lo ho apprezzati anche su strada.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Re: Mano fuori uso

Messaggio da Insane » ven mar 30, 2012 9:54 pm

Robindohh ha scritto:Per evitare di caricare troppo le braccia tieni i gomiti sempre leggermete flessi, automaticamente scaricherai perso sulla schiena e sulle gambe.
Questo ti previene anche di "insaccarti" le spalle se brendi una buca inaspettata.
A me ha aiutato molto anche mettere degli adesivi antiscivolo sul serbatoio dove poggiano le cosce, la necessita di metterli per sostenermi in frenata la ho sentita solo in pista ma poi lo ho apprezzati anche su strada.
Grazie del consiglio!! Provo a cambiare postura già da domani!!

Intanto ragazzi vi comunico che la situazione è diventata critica.. mi sono visto con la tipa con cui esco adesso.. Una mia carissima amica, una di quelle amiche molto sportive :lol2: che non capita di incontrare tutti i giorni! Insomma la mia trombamica! :lol:
Diciamo che dopo un pò che eravamo insieme è saltato fuori il dolore alla mano destra e non l'ha presa proprio troppo bene! :noia:
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Mano fuori uso

Messaggio da jallow » sab mar 31, 2012 8:33 pm

sbalbi ha scritto:Non diciamo belinate, l'sv con i semi è comodissima, se no le hypersport che serve il braccio bionico?
Belinata...vabbe' :noia:
è inopinabile il fatto che la seduta della s sia più caricata rispetto a quella della n.
E a me, su una n, la mano destra ha fatto male i primi tempi.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Mano fuori uso

Messaggio da iguanapik » sab mar 31, 2012 10:56 pm

La leva del freno e' regolata alla distanza giusta? Probabilmente sei infiammato e quindi ora e' facile che il dolore si ripresenti in breve tempo
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Mano fuori uso

Messaggio da TkMatt » sab mar 31, 2012 10:58 pm

sbalbi ha scritto:Non diciamo belinate, l'sv con i semi è comodissima, se no le hypersport che serve il braccio bionico?

sai che ti dico? io con l'sv avevo il polsi che si indolenzivano e le mani che mi formicolavano dopo poco, oltre al mal di schiena. passato al cbr tutto è sparito.

la posizione di guida è estremamente personale

gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

Re: Mano fuori uso

Messaggio da gabbo40 » lun apr 02, 2012 3:31 pm

Anche se hai sistemato i semimanubri come si deve è probabile che ormai tu abbia un po' di infiammazione, lascia riposare la mano per un po' e poi riprova. Se la posizione adesso è corretta non ti si dovrebbe più ripresentare il problema.

Nel frattempo la tipa caricatela in macchina...
Immagine

Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Re: Mano fuori uso

Messaggio da Insane » gio apr 05, 2012 9:57 pm

Salve raga!! Purtroppo non ho ancora risolto il problema, però grazie ai vostri consigli la mia postura è nettamente migliorata.
Mi sono fatto visitare dal fisioterapista che viene nella palestra che frequento e a quanto pare la causa dei "deficit di forza" che si presentano su pollice e anulare in alcune posizioni è data da uno schiacciamento del nervo ulnare.. questo è quello che ha detto lui! :-?
Ha fatto solo qualche supposizione poichè servono degli esami più specifici e una visita con un fisiatra.. Pare che la causa dei mie problemi sia quiondi sto maledetto nervo ulnare che viene premuto in frenata.. Questa anomalia secondo il fisioterapista è riconducibile ad una frattura che ho avuto da bambino, secondo lui o l'osso si è riformato un pò male oppure il nervo si è spostato a seguito della frattura.. mi ha detto di non preoccuparmi pochè non è niente di grave ma cmq di fare gli esami di apporofondimento!
Vi tengo aggiornati!
gabbo40 ha scritto:Anche se hai sistemato i semimanubri come si deve è probabile che ormai tu abbia un po' di infiammazione, lascia riposare la mano per un po' e poi riprova. Se la posizione adesso è corretta non ti si dovrebbe più ripresentare il problema.

Nel frattempo la tipa caricatela in macchina...
La tipa me la sono caricata in macchina, ma il fastidio alla mano non mi si è presentato mentre guidavo.. capisci a me! :D
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

Rispondi