Bielletta mono post.
Bielletta mono post.
Salve a tutti, io posseggo una sv650 del 2001, vorrei migliorare le sospensioni ma non eccessivamente io la uso per turismo. Mi chiedevo se cambiando le biellette al mono posteriore e l'olio della forcella anteriore senza cambiare le molle può migliorare le ciclistica della moto senza stravolgerla.
Grazie
Grazie
-
- Ho anche suonato..
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
- Contatta:
Re: Bielletta mono post.
Metti un Kit di Ros!
Li trovi in proposte commerciali!
Poca spesa e tanta resa!!!!

Li trovi in proposte commerciali!
Poca spesa e tanta resa!!!!


La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
R: Bielletta mono post.
Biellette di Ros in ergal da evitare. Tralasciando il comportamento a fatica dell'ergal, me le son trovate scorticate perchè interferivano con le viti del mono. Il tutto su SV 650 K8.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2013
- Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
- Moto: SV 650 R, GSX 600 R
- Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!
Re: Bielletta mono post.
secondo me non possono interferire con le viti del mono, o meglio, se interferiscono c'è un errore di montaggio
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3503
- Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
- Moto: Sv 650s k3
- Località: Palermo
Re: Bielletta mono post.
Io monto le biellette di Ros, e posso assicurare che non toccano da nessuna parte.
Concordo con Ed
Concordo con Ed

-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Bielletta mono post.
pure io le monto da 3 anni e mai un problema... probabilmente a tia gli han montato una vite più lunga al mono e poi han dato la colpa alle biellette..

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: Bielletta mono post.
Ed il Polso ha scritto:secondo me non possono interferire con le viti del mono, o meglio, se interferiscono c'è un errore di montaggio
Montate e smontate personalmente senza modificare nessun dado/bullone.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
- Moto: Melanzana 650s
- Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!
Re: Bielletta mono post.
io le ho sul modello a carburatori e le ho avute anche su quello a iniezione e non ho mai avuto problemi...
--> Zena Zone: Slow Food


...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...
Re: Bielletta mono post.
Grazie ragazzi, ma io volevo sapere se quella delle biellette e solo delle biellette è una modifica che può portare miglioramento alla moto. Io le molle originali non le voglio sostituire......
Grazie
Grazie
Re: Bielletta mono post.
Riprendo la discussione nella speranza che possiate risolvere un problema che ho.
L'anno scorso ho montato il kit 2,5 di ros.
Indubbiamente la moto ha cambiato completamente, in meglio, però facendo parecchi chilometri su strade diverse ho notato che non sempre va bene.
Il problema è che sfilando le forcelle di 10 mm , come da istruzioni fornite insieme al kit , insieme alle biellette che alzano il retrotreno, la moto risulta troppo caricata sul davanti per i miei gusti ( sforzo di più nei cambi di direzione e quando l'asfalto non è perfetto la ruota dietro parte alla grande anche con pieghe irrilevanti ) .
Pochi giorni fà ho deciso di sfilarle solo di 5 mm e la situazione è migliorata però mi sono accorto che con lo stesso precarico che avevo prima al mono (3 tacca ) la moto ora accusa le buche in maniera pazzesca e saltella la ruota posteriore ; diminuendolo di una sente meno le asperità ma la moto ondeggia come una barca in preda alla bufera.
L'anteriore ora è " libero " ma sempre sincero... è il dietro che non riesco a regolare bene!!!
Mi viene il dubbio che il problema sia il mono originale con 24000 km in abbinamento a una forcella decisamente più rigida della originale .
L'anno scorso ho montato il kit 2,5 di ros.
Indubbiamente la moto ha cambiato completamente, in meglio, però facendo parecchi chilometri su strade diverse ho notato che non sempre va bene.
Il problema è che sfilando le forcelle di 10 mm , come da istruzioni fornite insieme al kit , insieme alle biellette che alzano il retrotreno, la moto risulta troppo caricata sul davanti per i miei gusti ( sforzo di più nei cambi di direzione e quando l'asfalto non è perfetto la ruota dietro parte alla grande anche con pieghe irrilevanti ) .
Pochi giorni fà ho deciso di sfilarle solo di 5 mm e la situazione è migliorata però mi sono accorto che con lo stesso precarico che avevo prima al mono (3 tacca ) la moto ora accusa le buche in maniera pazzesca e saltella la ruota posteriore ; diminuendolo di una sente meno le asperità ma la moto ondeggia come una barca in preda alla bufera.
L'anteriore ora è " libero " ma sempre sincero... è il dietro che non riesco a regolare bene!!!
Mi viene il dubbio che il problema sia il mono originale con 24000 km in abbinamento a una forcella decisamente più rigida della originale .
Re: Bielletta mono post.
Diagnosi centrata.
Il kit fa spendere poco per migliorare il più possibile, ma poi il punto debole diventa il mono.
Che peggiora km dopo km...
Il kit fa spendere poco per migliorare il più possibile, ma poi il punto debole diventa il mono.
Che peggiora km dopo km...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2013
- Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
- Moto: SV 650 R, GSX 600 R
- Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!
Re: Bielletta mono post.
Tia_from_romagna! ha scritto:Ed il Polso ha scritto:secondo me non possono interferire con le viti del mono, o meglio, se interferiscono c'è un errore di montaggio
Montate e smontate personalmente senza modificare nessun dado/bullone.
non lo so se c'è un'asimmetria ma se ci fosse potresti aver messo vite e dado invertiti.
i leverismi sono piatti come gli originali pertanto toccherebbero anche gli originali non può essere... a meno che non vi sia flessione... controllerò i miei!
Ad ogni modo per rispondere a Frasp il problema è proprio il mono. Quello della SV è un prodotto per una moto destinata ad uso turistico non sportivo, con poche pretese. (fanno schifo quelli delle supersportive figurati questi)
In poche parole un mono da passeggio e per quello va bene, se si vuole una guida un po' sportiva ecco che precipita... superati i 5000 km l'olio dei mono di serie decade bruscamente... figurati a 25000!!!!
Le biellette non fanno certo miracoli... e non perder tempo a montare il mono di una sportiva che tanto è la stessa solfa
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa

