andare via da Roma

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: andare via da Roma

Messaggio da gidea75 » ven apr 20, 2012 7:29 pm

Io da quattro anni ho fatto il passo contrario, abbandonando la tranquilla vita fuori Roma (quella natìa prima, a Mandela e quella dove ho vissuto cinque anni da solo, a Villa Adriana), comprando casa in un quartiere vicino al posto di lavoro e francamente, dopo trenta anni di pendolarismo, prima per la scuola poi per il lavoro, non tornerei mai indietro se non quando andrò in pensione. Ti dirò di più, da Mandela coi miei orari potevo prendere il bus e in mezz'ora ero al capolinea di Ponte Mammolo, da Villa Adriana invece ho dovuto affidarmi solo a santa Sidera Veloce, perché i bus erano sempre inaffidabili come orari, strapieni e lentissimi e quando riuscivo a prenderne uno, ci ho messo anche due ore per fare venti km e arrivare al capolinea di cui sopra. In questi quattro anni poi, tutta la Roma-L'aquila e le consolari sono state edificate all'inverosimile, portandosi dietro tantissimo traffico privato, i costi legati al mezzo privato sono cresciuti in modo esponenziale e per me, a reddito fisso, sarebbero quasi insostenibili.
Quindi ti dico, pensaci bene e fai tutte le prove possibili perché potresti pentirtene e
Rivendendo oggi, alle quotazioni di mercato, avremmo un guadagno consistente che ci permetterebbe, andando fuori Roma, di comprare qualcosa di meglio e tenere pure il resto.


rischiare che quel guadagno accumulato se ne vada tutto in spese di trasferta e spostamenti, oltre alla frustrazione quotidiana del fare casa-lavoro con orari aleatori.
Inoltre, una casa fuori Roma non si rivaluta come una dentro, perché non tenervela e affittarvela per pagarci il mutuo con cui comprare quella fuori?

Certo, fuori Roma "è un'altra aria", difficile fare un'ora di fila in un ufficio postale e non trovare posto sotto casa ma ora come ora, io personalmente prego Iddio di non dover mai tornare indietro. In ogni caso, in bocca al lupo!
ImmagineImmagine

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

R: andare via da Roma

Messaggio da sara23 » ven apr 20, 2012 7:31 pm

Eccola la pendolare che si sbatte tutti i giorni dalla provincia di roma per lavorare a roma...sono 20 anni a giugno che sto qui e mai mi sognerei di tornare a roma e non abito in un punto facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici...
Nessun problema di parcheggio, verde sempre intorno e, almeno per me, i vicini abbastanza lontani che se voglio girare in mutande per casa non devo stare con le tende tirate :lol:
Gli stranieri è pieno anche da me, sull'autobus mi sento sempre io la straniera di turno ma finché non mi rompono le palle per me non fa differenza.
Ladispoli a me personalmente non piace perché è troppo "città", ma io son abituata a piccole realtà ;-)
Per concludere...abitare fuori città ha come sempre i suoi pro ed i suoi contro.
Contro: amici e parenti "lontani", scomodità per raggiungere il posto di lavoro, non tutti i servizi vicini.
Pro: aria più pulita, no problema di parcheggio, più verde, meno traffico per raggiungere il mare se si è soliti andare sul litorale laziale nord.
Buona scelta ;-)

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

motorman
Ho il TL1000!
Ho il TL1000!
Messaggi: 25074
Iscritto il: gio giu 13, 2002 12:00 am
Moto: Gsxr 1000 L1
Località: Ciampino RM

Re: andare via da Roma

Messaggio da motorman » sab apr 21, 2012 8:32 pm

ciampino con 30min di auto sei a san giovanni termini,con
15min di treno idem altrimenti con una 15ina di min sei ad anagnina metro b.
ImmagineImmagine
In curva entra piano per uscire forte, ma sopratutto per uscirne!

Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

Re: andare via da Roma

Messaggio da Cecco » dom apr 22, 2012 10:41 am

il problema di ladispoli e tutta la zona dell'aurelia non sono gli stranieri in sé ma il fatto che gli stranieri siano in buona parte collegati con la criminilità dell'est europeo (albania - romania)
Andare fuori roma è un'ottima idea, ma solo con lo scopo di cambiare anche il posto di lavoro, diversamente il guadagno si riduce considerevolmente e quel mininimo di qualità della vita in più si bilancia con la perdita dei contatti che hai a roma, Non fare lo sbagli di calcolare solo il tempo che ci metti per raggiungere roma, anche la distanza incide

CONNER
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3589
Iscritto il: mer set 22, 2004 9:02 pm
Località: Roma

Re: andare via da Roma

Messaggio da CONNER » dom apr 22, 2012 1:12 pm

gabbo40 ha scritto:
tequi ha scritto:
gabbo40 ha scritto:... mah...
Non ho detto questo gabbo.. ho solo detto che la città sta virando verso la sua nuova popolazione.
Non parlavo di criminalità (in questa noi italiani non siamo secondi a nessuno... ;) )
Ma pensa solo un attimo alla scuola.. tuo figlio alle elementari in una classe con gli alunni per la maggior parte stranieri, secondo te la formazione ne potrebbe risentire? Questo è solo un piccolo esempio.Le zone di cui ti parlo le conosco molto bene... ho avuto casa per anni a cerveteri. Mio padre abita da qualche anno a ladispoli e mia sorella a cerveteri. Io ora ho casa a Santa Marinella. Ti dico questo solo per farti capire che non parlo per statistiche ma per conoscenze dirette. ;)
E' esattamente quello che stavo pensando anch'io.
Quotandomi da solo ripeto: non è detto che dove ci siano stranieri ci siano necessariamente guai...
Mio figlio ha già dei compagni stranieri e non c'è nessun problema, ma se fosse lui a doversi integrare in una classe di stranieri non so se questa serebbe una buona cosa.

Sono posti che ho visto solo la domenica, quando andiamo a farci una passeggiata e molte cose sembrano meglio di Roma.

i miei vivono da una quindicina d'anni a lido dei pini,(e conseguemente mi trovo a fare da pendolare per buona parte della settimana) bellissimo posto, tranquillo, nonostante la abbondante(e in crescita)presenza di stranieri, di tutte le etnie, dai rumeni, ai bangladesh,ai cinesi, ai senegalesi etc etc, tutte persone tranquille, anche se ogni tanto si sente qualche episodio anomalo, ma penso che anche a Roma sarebbe stata la stessa cosa...
le mele marce stanno dappertutto, chiaramente, maggiore è la quantità di mele nel cesto, maggiore è la probabilità che se ne possano trovare di guaste...
per quanto riguarda la scuola, in classe di mia nipote ci sono solo quattro bambini italiani, ma io parto dal presupposto che i bambini sò bambini e come tali vanno trattati, per cui ( a parte qualche spiacevole eccezione di NON VOLUTA INTEGRAZIONE DA PARTE DEI GENITORI DEL BIMBO/I STESSO)nessun problema,e poi è bellissimo vederli uscire da scuola tutti insieme, sembra una pubblicità della benetton :wink:
IMO , per l'abbandono della vita in città:
Punti a favore: tranquillità, arrivi e parcheggi, nessuno rumore di traffico...
Punti a sfavore: collegamenti e servizi, con funzionamento variabile a seconda del periodo
in buona sostanza....secondo me...sono tutte esperienze con risvolti soggettivi, e come per tutte le cose ci vuole all'inizio spirito di adattamento e non ultima...una buona dose di fortuna
28/12/04un pezzetto del mio cuore è morto con te.ciao GIADA
26/11/05mio piccolo amore,sarai sempre con me.Ciao DIANA
25/08/06Ora corri felice come nn facevi da tempo.Ciao MAX
20/04/11 Sei stato un AMICO fedele.Ciao DRAGO
11/01/2013 Ciao Mà...(e mò come famo???)
THERE CAN BE ONLY ONE
Immagine

Uploaded with ImageShack.us[/img]

Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

Re: andare via da Roma

Messaggio da Cecco » dom apr 22, 2012 3:42 pm

CONNER ha scritto: Punti a favore: tranquillità, arrivi e parcheggi, nessuno rumore di traffico...
a ladispoli? forse in pieno inverno, ma per buona parte dell'anno non è che sia la patria dell'eremitismo

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: andare via da Roma

Messaggio da bricoman80 » dom apr 22, 2012 5:19 pm

gidea75 ha scritto:Io da quattro anni ho fatto il passo contrario, abbandonando la tranquilla vita fuori Roma (quella natìa prima, a Mandela e quella dove ho vissuto cinque anni da solo, a Villa Adriana), comprando casa in un quartiere vicino al posto di lavoro e francamente, dopo trenta anni di pendolarismo, prima per la scuola poi per il lavoro, non tornerei mai indietro se non quando andrò in pensione. Ti dirò di più, da Mandela coi miei orari potevo prendere il bus e in mezz'ora ero al capolinea di Ponte Mammolo, da Villa Adriana invece ho dovuto affidarmi solo a santa Sidera Veloce, perché i bus erano sempre inaffidabili come orari, strapieni e lentissimi e quando riuscivo a prenderne uno, ci ho messo anche due ore per fare venti km e arrivare al capolinea di cui sopra. In questi quattro anni poi, tutta la Roma-L'aquila e le consolari sono state edificate all'inverosimile, portandosi dietro tantissimo traffico privato, i costi legati al mezzo privato sono cresciuti in modo esponenziale e per me, a reddito fisso, sarebbero quasi insostenibili.
Quindi ti dico, pensaci bene e fai tutte le prove possibili perché potresti pentirtene e
Rivendendo oggi, alle quotazioni di mercato, avremmo un guadagno consistente che ci permetterebbe, andando fuori Roma, di comprare qualcosa di meglio e tenere pure il resto.


rischiare che quel guadagno accumulato se ne vada tutto in spese di trasferta e spostamenti, oltre alla frustrazione quotidiana del fare casa-lavoro con orari aleatori.
Inoltre, una casa fuori Roma non si rivaluta come una dentro, perché non tenervela e affittarvela per pagarci il mutuo con cui comprare quella fuori?

Certo, fuori Roma "è un'altra aria", difficile fare un'ora di fila in un ufficio postale e non trovare posto sotto casa ma ora come ora, io personalmente prego Iddio di non dover mai tornare indietro. In ogni caso, in bocca al lupo!
Essevuista Inside ha scritto:meglio cerveteri assolutamente, almeno è ancora abitata da italiani :roll:

rimane il fatto che (secondo me) a me che tu non abbia per forza la necessità economica di spostarti fuori, se hai da sempre vissuto a roma (piu o meno centro) ti mancheranno tante cose andandotene in provincia..
Non posso che quotare.
Pensaci bene,io vivo in maniera indiretta il pendolarismo di mia cognata che sta ad Anzio con la madre (mia suocera),be spesso rimane a dormire da noi!
Per non parlare dei servizi: ogni visita medica dei miei nipoti o di mia suocera devono venire a Roma, non ci sono centri commerciali raggiungibili a piedi, qualsiasi spostamento è con la macchina.
Io vivo in un quartiere un pò isolato (Casalbertone) ma tra due grandi arterie di Roma: via Prenestina e via Tiburtina, non lo cambierei per niente e considera che lavoro a Frascati.
La vita del pendolare è dura ho amici che da fuori Roma (Colonna,San Cesareo) me ne raccontano di tutti i colori,il papà di una collega esce di casa (Colonna)alle 5 di mattina per stare in ufficio alle 8 e mezzo.... :o

Essevuista Inside

R: Re: andare via da Roma

Messaggio da Essevuista Inside » dom apr 22, 2012 5:40 pm

bricoman80 ha scritto: La vita del pendolare è dura ho amici che da fuori Roma (Colonna,San Cesareo) me ne raccontano di tutti i colori,il papà di una collega esce di casa (Colonna)alle 5 di mattina per stare in ufficio alle 8 e mezzo.... :o
Follia... :roll:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: andare via da Roma

Messaggio da Maurizio » lun apr 23, 2012 8:27 am

Ecco un altro pendolare.
Quasi 2 ore andata e 2 ore ritorno per arrivare in ufficio a roma partendo da neanche troppo lontano (45km), con tutti gli inconvenienti del caso legati ai tanti mezzi presi che se ne salta uno solo non arrivo più in ufficio, ma.....quando arrivo a casa, ed entro nel mio giardino, passa tutto. Non ci sono rumori molesti, non c'è il caos della capitale, prendo la bici e me ne vado a guadagnolo, qualunque sport all'aria aperta è possibile senza dover prendere alcun mezzo di trasporto che non sia fisico. Ho un clima migliore, minore umidità, qualche speranzuccia in più di vedere la neve, ed attorno ho tutto ciò che serve.
Se ho voglia di ficcarmi in un centro commerciale ci metto lo stesso identico tempo dei romani ( a parte quelli che ce l'hanno accanto), cinema multisala ne ho quanti ne voglio a 15 minuti di distanza, locali non ne frequento.
E ultimo particolare, non trascurabile, non mi sono indebitato a vita per comprare casa. Ne ho una di 100mq pagata un quarto di quello che mi sarebbe costata a roma, tutto ciò che riuscirò a mettere da parte da qui in poi potrò usarlo per far crescere i miei figli e non quelli del direttore della banca.
Ho avuto per un periodo l'idea di venire ad abitare a roma, stufo del viaggio, che non nascondo, genera parecchio stress, ma all'idea di chiudermi in un appartamento, metà del mio e non riuscire a vedere oltre 10 metri dal palazzo, sentire strombazzare tutto il giorno con una puzza di marcio attorno che non si leva più.....beh....sta voglia m'è durata veramente poco ! :D
Mia moglie, viceversa farebbe volentieri il contrario, ma lei non ama la natura, non gradisce gli spostamenti e adora i negozi. :lol:

Rispondi