
Batteria CIAO
-
- Mototurista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: gio nov 10, 2011 12:32 am
- Moto: sv650
- Nome: manu
- Località: bergamo
Re: R: Batteria CIAO
costasse 100 euro la moto è una passione se si vuol risparmiare ci si compra un 50ino che con 20 euro te la cavi...penso sia più giusta questa come proporzione
comunque le batterie esplodono e ne ho la prova che al mio ex professore di meccanica glien'è scoppiata una e è rimasto sfigurato su un lato del viso per colpa dell'acido...quindi a te la decisione e per quello che diceva neeko che l'sv non vale più niente è vero...è l'UNICA moto che si compra a un prezzo inferiore al suo reale valore!!

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: R: Batteria CIAO
neeko72 ha scritto:61€ spedita non è 100...comunque non c'è problema... non mi metto a cercare di convincere chi reputa la batteria di una moto un componente secondario... pensa che, serbatoio escluso, è l'unico pezzo della moto che potrebbe esplodere
Inviato con Samsung Galaxy S2
se proprio vogliamo estremizzare a me l'unica batteria esplosa (con me sopra!!) è stata la Yuasa YTX14-BS (Wiz ma tu monti la 12?? al prossimo giro metti la 14 che è meglio) sull'RSV.
e ho rimesso una yuasa uguale.
e allora?
a parte farsi abbagliare dal marchio, dati alla mano le differenze sono:
1. le batterie di marca hanno valori di corrente di spunto più "veritieri" rispetto alle sottomarche
2. quelle di marca hanno una durata in cicli ricarica-carica maggiore rispetto alle sottomarche
Il che significa che a piedi ci rimani sia con una yuasa sia con una storm, nel primo caso dopo 4 anni, nel secondo dopo 2 o giù di lì, dipende come vengono trattate.
La curva di decadimento su una sottomarca sarà più accentuata, ma decadono entrambe e con entrambe se non fai attenzione resti a piedi nello stesso identico modo.
Ciascuno fa le sue scelte, io l'originale SV non la metterei mai, dati alla mano fa pena sia Yuasa sia di una sottomarca.
Per questo consigliavo la YTZ12 o ancora meglio la YTZ14, purtroppo quelle Yuasa le fa pagare abbastanza care mentre di altre marche (MagnetiMarelli, Unibat, RMS) costano come l'originale, quindi convengono le seconde.
Re: Batteria CIAO
ti dirò un ricambista ( e motociclista da anni, più o meno da quando io ero in culla) mi ha detto che si può montare anche la CBTX9-BS che è uguale alla YTX9-BS, che è la stessa batteria che monta la cagiva raptor 650... senza alcun tipo di problema...
....
Pensatela come volete e cmq state parlando senza conoscere il mio modo di curare la moto...non è che se spendi 150 euro di batteria allora curi la moto e invece se spendi 40 euro allora vuol dire che non la curi.
....
Pensatela come volete e cmq state parlando senza conoscere il mio modo di curare la moto...non è che se spendi 150 euro di batteria allora curi la moto e invece se spendi 40 euro allora vuol dire che non la curi.
Re: Batteria CIAO
Anche perchè spender di più non significa per forza spendere meglio...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Batteria CIAO
giova.m ha scritto:ti dirò un ricambista ( e motociclista da anni, più o meno da quando io ero in culla) mi ha detto che si può montare anche la CBTX9-BS che è uguale alla YTX9-BS, che è la stessa batteria che monta la cagiva raptor 650... senza alcun tipo di problema...
....
Pensatela come volete e cmq state parlando senza conoscere il mio modo di curare la moto...non è che se spendi 150 euro di batteria allora curi la moto e invece se spendi 40 euro allora vuol dire che non la curi.
beh ovvio che la puoi montare, semplicemente ti dura meno e d'inverno dopo la terza partenza mancata la fai partire a spinta.
lo dico perchè ce l'avevo e funziona, addirittura CI HO FATTO PARTIRE L'RSV da fredda un paio di volte senza problemi, però la batteria è sottodimensionata e soffre di più.
La mia idea è : se ci sta, monta quella con più A di spunto possibili a parità di prezzo.
Re: Batteria CIAO
scusa la mia ignoranza ma con più A di spunto che vuol dire??
spippolando su ebay ho trovato questa
http://www.ebay.it/itm/Batteria-UNIBAT- ... 2570ce741d" onclick="window.open(this.href);return false;
e mi sà che faccio l'acquisto!!
spippolando su ebay ho trovato questa
http://www.ebay.it/itm/Batteria-UNIBAT- ... 2570ce741d" onclick="window.open(this.href);return false;
e mi sà che faccio l'acquisto!!
Re: Batteria CIAO
Vuol dire che alla prima messa in moto la batteria è in grado di emettere più corrente.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Batteria CIAO
cioè, ti diciamo tutti di prendere il meglio (chi come marca, chi come prestazioni) e tu prendi una UNIBAT con 8 Ah per risparmiare pochi euro?
vabbè fai tu, per me ci sono scelte migliori ma la moto non è la mia
comunque è giusto quel che dice Pike, più A di spunto hai più è intensa la corrente generata all'avviamento, meno solleciti i componenti meccanici di motorino, ruota libera ecc..
Con 8 Ah ti conviene far bene attenzione a trattarla per il meglio, mantenerla sempre carica e non sforzare le accensioni a freddo altrimenti la saluti in poco tempo.
vabbè fai tu, per me ci sono scelte migliori ma la moto non è la mia

comunque è giusto quel che dice Pike, più A di spunto hai più è intensa la corrente generata all'avviamento, meno solleciti i componenti meccanici di motorino, ruota libera ecc..
Con 8 Ah ti conviene far bene attenzione a trattarla per il meglio, mantenerla sempre carica e non sforzare le accensioni a freddo altrimenti la saluti in poco tempo.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: R: Batteria CIAO
Anche io in linea di massima sono per non scendere sotto una certa qualità, altrimenti si finisce che la spesa (anche se limitata) non vale la resa...killeradicator ha scritto: Ciascuno fa le sue scelte, io l'originale SV non la metterei mai, dati alla mano fa pena sia Yuasa sia di una sottomarca.
Per questo consigliavo la YTZ12 o ancora meglio la YTZ14, purtroppo quelle Yuasa le fa pagare abbastanza care mentre di altre marche (MagnetiMarelli, Unibat, RMS) costano come l'originale, quindi convengono le seconde.
Però, riguardo alla batteria originale ti posso dire che (probabilmente sono stato fortunato e non vorrei portarmi sfiga, sto tastando i maroni) ho comprato la moto nel 2005, monto ancora la batteria originale, mai ricaricata, mai tenuta sotto carica e mai scollegata d'inverno (quando uso la moto saltuariamente)...e fa ancora in suo lavoro (anche se sto pensando di cambiarla più che altro perchè non vorrei che mi faccia lo scherzetto, ma sinceramente la moto parte ancora perfettamente, mai un'esitazione anche quando l'ho lasciata ferma per un po' di tempo)


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta
