FaceBook alle 17:00
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: FaceBook alle 17:00
flame, mi sa che qui di gente che trada ce n'è poca, proprio perchè bisogna avere una formazione apposita e ANNI di esperienza (parecchi anni....) per fare bene. dedizione, umiltà, e spirito di osservazione non guastano.
e anche lì, di càzzate se ne fanno parecchie, il passato lo dimostra.
per chi chiedeva un modo per fare soldi facili: non è particolarmente difficile fare soldi SE SI HANNO SOLDI, basta investire in maniera sicura su beni reali, il trading lasciatelo a chi lo fa di mestiere.
Il problema è farli se non si hanno.... conviene cercare una nicchia di mercato in cui esiste un bisogno non soddisfatto da poter coprire, dotarsi del capitale economico e umano necessario, delineare un business plan, e buttarcisi.
A titolo di esempio, vi dò una lista di società:
Burger King
FedEx
Microsoft
CNN
MTV
Wikipedia
General Electrics (GE)
HP
Chi mi sa dire cosa hanno tutte in comune?
e anche lì, di càzzate se ne fanno parecchie, il passato lo dimostra.
per chi chiedeva un modo per fare soldi facili: non è particolarmente difficile fare soldi SE SI HANNO SOLDI, basta investire in maniera sicura su beni reali, il trading lasciatelo a chi lo fa di mestiere.
Il problema è farli se non si hanno.... conviene cercare una nicchia di mercato in cui esiste un bisogno non soddisfatto da poter coprire, dotarsi del capitale economico e umano necessario, delineare un business plan, e buttarcisi.
A titolo di esempio, vi dò una lista di società:
Burger King
FedEx
Microsoft
CNN
MTV
Wikipedia
General Electrics (GE)
HP
Chi mi sa dire cosa hanno tutte in comune?
-
- Smanettone
- Messaggi: 571
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
- Moto: BMW F800S
- Località: Augusta Taurinorum
Re: FaceBook alle 17:00
parentesi, il discorso del raddoppiare la puntata funzionerebbe, il problema è che in quasi tutti i casinò c'è il "limite di posta", ovvero oltre una certa cifra nn puoi più puntare, per cui se sei sotto e superi quel tetto nn puoi più rientrare..
flame, è sempre il solito discorso, nessuno o quasi investe per i numerosi prepuzi umani propri, tutti o quasi si affidano a gente, che nn so se fa il tuo stesso lavoro, che più o meno puntualmente li/ci incula...
tu sarai il migliore/umile/preparato/ecc ecc, ma, fattene una ragione, l'utente medio che investe ci rimette, i promotori finanziari consigliano ciò che NON è il bene del cliente, e con sti megacrack di alcune grandi società gente ha perso lavoro/soldi/vita, sinceramente mi da fastidio quando una persona che reputo intelligente minimizza o ironizza su robe del genere
flame, è sempre il solito discorso, nessuno o quasi investe per i numerosi prepuzi umani propri, tutti o quasi si affidano a gente, che nn so se fa il tuo stesso lavoro, che più o meno puntualmente li/ci incula...
tu sarai il migliore/umile/preparato/ecc ecc, ma, fattene una ragione, l'utente medio che investe ci rimette, i promotori finanziari consigliano ciò che NON è il bene del cliente, e con sti megacrack di alcune grandi società gente ha perso lavoro/soldi/vita, sinceramente mi da fastidio quando una persona che reputo intelligente minimizza o ironizza su robe del genere
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: FaceBook alle 17:00
io non minimizzo ne ironizzo proprio per un beaneamato katzo.lowy ha scritto:parentesi, il discorso del raddoppiare la puntata funzionerebbe, il problema è che in quasi tutti i casinò c'è il "limite di posta", ovvero oltre una certa cifra nn puoi più puntare, per cui se sei sotto e superi quel tetto nn puoi più rientrare..
flame, è sempre il solito discorso, nessuno o quasi investe per i numerosi prepuzi umani propri, tutti o quasi si affidano a gente, che nn so se fa il tuo stesso lavoro, che più o meno puntualmente li/ci incula...
tu sarai il migliore/umile/preparato/ecc ecc, ma, fattene una ragione, l'utente medio che investe ci rimette, i promotori finanziari consigliano ciò che NON è il bene del cliente, e con sti megacrack di alcune grandi società gente ha perso lavoro/soldi/vita, sinceramente mi da fastidio quando una persona che reputo intelligente minimizza o ironizza su robe del genere
che i promotori finanziari siano la cosa piu' simile alla feccia del mondo finanziario e' noto: non sono altro che meri venditori, potrebbero vendere patate il giorno prima e fondi il giorno dopo, sono solo dei commerciali quindi la loro abilita' sta nel riuscire a piazzare l'aspirapolvere, non nel capirne il funzionamento! purtroppo servono e molti non sono affatto cosi', anzi!
posso anche capire il senso di sfiducia che genera affidarsi ad alcuni (non tutti sono cosi'...solo a titolo d'esempio: il portafoglio clienti di mio padre (personal wealth manager) conta clienti fissi da piu' di 10 anni (DIECI)...ma io continuo a sfotterlo perche' e' solo un promotore "evoluto" (con una laurea e un master in economia, e' vero...ma in famiglia ci si puo' sfottere bellamente!

la soluzione e' affidarsi a promotori (o consulenti) INDIPENDENTI, gente che vi vende quello che e' BENE per i vostri danari e non per il proprio tornaconto, ma guarda caso, questo servizio costa di piu' che il consiglio del vostro sportellista (che se sta li ci sara' na dolce prepuzio umano de ragione no???) o dell'incaricato agli investimenti che sta li fisso nella filiale e aspetta solo vacche da mungere.
io non sono ne' il migliore, ne' il piu' umile etc, solo mi sono rotto le palle (in giovanissima eta') di tutte ste lamentele sul mondo finanziario, e guarda caso ho scoperto che in MOLTI (non tutti, e' ovvio) casi la colpa e' prima di tutto delle persone che hanno investito: chi ha combinato casini e poi ha chiesto ad un esperto di risolverglieli, chi segue i consigli dello sportellista perche' "tanto e' gratis e se lavora in banca ci sara' un motivo, no?", chi si va a infilare in portafogli azionari senza capire che non hanno un profilo di rischio adatto, chi si crede dio perche' e' bravo nel proprio mestiere e quindi dato che sdopo due operazioni ha guadagnato pensa di aver "craccato" il sistema e di essere piu' sveglio degli altri poveri cristi che ci lavorano 12 (io 15 ma va be) ore al giorno....
volete spendere poco per il trapianto di un organo? bene: andate in india o similari! ma aspetta: l'operazione ha complicazioni: catzi vostri che avete scelto la via economica!
chissa' perche' quando si tratta di salute tutti sono d'accordo sull'andare da un medico o da uno specialista (e ci mancherebbe), ma quando si tratta di investimenti sono tutti che mirano al risparmio (ho fatto consulenza a gente con svariate centinaia di migliaia di euro che mi hanno chiesto se potevano pagarmi una fee da 2000 euro (dopo che avevano oltretutto guadagnato il quintuplo) in 4 rate trimestrali!!! altri che volevano lo sconto).. e oltretutto quando le cose vanno male si sta anche male fisicamente per l'apprensione o chi si suicida perche' erano i risparmi di una vita...
si ha cio' per cui si paga cribbio...
anche il miglior cardiochirurgo potrebbe non essere in grado di salvarvi ma per questo sareste disposti ad andare a farvi operare da un cinese in uno scantinato?
bene: applicate la stessa logica anche alle cose a cui tenete e che sono fondamentali nella vostra vita, perche' si possono fare tutti i discorsi da filosofi di sto katzo che i soldi non contano, ma raccontatelo a chi non li ha per davvero (e non quelli che piangon miseria perche' non potevono prendersi la merdeces full optional da 100k ma solo quella da 70k perche' "c'e' la crisi"..o anche gente in sto forum che parla da barbone e poi salta fuori che cambia la moto...per la miseria io ho la stessa moto da 6 anni!!)..
caro lowy io ho ben presente cio' di cui parli, perche' in quel mondo ci vivo da quando sono nato: compreso uno sportellista che ha fatto comprare a mia mamma azioni con i risparmi (avevo 12 anni quindi sono scusato...non avevo ancora aperto un singolo libro di economia al tempo...troppo impegnato coi giornaletti porno!) e che ha perso il 50%!
volete professionalita'? pagatela e siate voi i primi ad essere professionali: se non e' il vostro mestiere, lasciate stare!

In Scotch Whisky we trust...


Re: FaceBook alle 17:00
@Killeradicator:
mi sembrano tutte di origine USA...
E da quel che so Wikipedia è una fondazione, non una società.
@The Flame: di professionisti (o ritenuti tali) il mercato ne ha bruciati tanti, tantissimi.
Madoff incluso.
mi sembrano tutte di origine USA...
E da quel che so Wikipedia è una fondazione, non una società.
@The Flame: di professionisti (o ritenuti tali) il mercato ne ha bruciati tanti, tantissimi.
Madoff incluso.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: FaceBook alle 17:00
pike ha scritto:@Killeradicator:
mi sembrano tutte di origine USA...
E da quel che so Wikipedia è una fondazione, non una società.
@The Flame: di professionisti (o ritenuti tali) il mercato ne ha bruciati tanti, tantissimi.
Madoff incluso.
beh madoff ha creato la sua versione di "soldifacili" alle spalle della gente, è un truffatore non un professionista, uno schema Ponzi non è difficile da fare, basta pagare i dividendi con i soldi dei nuovi entranti finchè il castello di carta non crolla.
sulle società di cui sopra, ciò che le accomuna è che sono tutte nate e cresciute durante periodi di crisi e recessione
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: FaceBook alle 17:00
Killer.. HP?!?!?!?
http://punto-informatico.it/3520975/PI/ ... vista.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;

http://punto-informatico.it/3520975/PI/ ... vista.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: FaceBook alle 17:00
Hewlett Packard è nata nel 39...
Killer, prima del Ponzi Madoff ha fatto un bel po' di soldi in diversi modi...
Killer, prima del Ponzi Madoff ha fatto un bel po' di soldi in diversi modi...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: FaceBook alle 17:00
ma infatti pike hai ragione: dato che il mercato della finanza ha visto alcuni truffatori (esattamente come la sanita' ne ha visti piu' d'uno... compresi chirurghi che operavano a dolce prepuzio umano solo per avere i soldi dalla sanita') allora e' giusto classificare tutti gli operatori come truffatori e fare da se...
che dire: non c'e' peggior sordo....
oltretutto manco me ne venisse in tasca qualcosa dal dare buoni consigli anzi: continuate per la vostra strada che la carne da macello e' sempre necessaria!!
scusa tanto se preferivo che non fossero persone del forum le vittime sacrificali!
poi ci si stupisce se gli italiani sono visti di cattivo occhio dalle altre nazioni...
che dire: non c'e' peggior sordo....
oltretutto manco me ne venisse in tasca qualcosa dal dare buoni consigli anzi: continuate per la vostra strada che la carne da macello e' sempre necessaria!!
scusa tanto se preferivo che non fossero persone del forum le vittime sacrificali!

poi ci si stupisce se gli italiani sono visti di cattivo occhio dalle altre nazioni...
In Scotch Whisky we trust...


Re: FaceBook alle 17:00
The Flame, ho citato 2 casi epocali, uno di crack finanziario, l'altro di un criminale
Eppure non mi sembra di aver scritto "tutti gli operatori di mercato e finanza sono ladri e ipocriti", ma tu hai dedotto la mia opinione su tutta la finanza da questi due casi.
Due casi che si erano costruiti una identità e una credibilità non da poco, se vogliamo guardare in casa possiamo citare Ligresti che ha avuto da diverse banche denaro a condizioni a dir poco spettacolari rispetto agli altri.
Purtroppo non basta la propria autoproclamazione come "bravi", nè i risultati sul campo, nè gli "endorsment" dei colleghi/avversari/concorrenti.
Non basta perchè anche dopo lunghe storie di successo le arabe fenici si spengono diventando cenere.
Mi spiace fare la cassandra, The Flame, probabilmente tu sei più evoluto di tuo padre (professionalità che non posso che rispettare e di cui certo non so fare meglio) ma in entrambi i casi si parla di persone che cercano di capire che cosa succederà domani.
Nella chiromanzia e nelle altre arti magiche e divinatorie ci sono dottrine, studi, pensieri, ipotesi.
Vi sono anche nell'analisi finanziaria e nell'analisi dei mercati.
Dove ogni volta che fallisce un modello è necessario trovarne uno nuovo, o adattare il preesistente per spiegare quel che sta succedendo.
Economia e finanza si basano su numeri, ma questi numeri sono gestiti non solo da meccanismi, ma anche da persone. Tecnica e studi possono trovare metodi più efficenti (usa meno risorse) o più forti (amplifica il tuo potere), ma ciò non toglie che sono le persone la variabile impazzita, calcolata in questo momento con un "indice di fiducia".
Tu ora credi in quel che stai facendo, stai ottenendo risultati importanti e stai salendo un'onda.
Ma ricordati che l'onda finisce... è finita per quelli che hanno smesso prima di te.
Dimenticavo: quanto tu scrivi per promotori finanziari, addetti agli investimenti e addetti allo sportello non fa una grinza; molto nel sistema bancario italiano è fatto di clientelismi e comodi propri.
Però anche a livello internazionale nessuno pubblica un report su una società dichiarando quanti titoli ha della stessa in portafoglio (direttamente o indirettamente tramite fondi e partecipazioni azionarie in holding...)
Eppure non mi sembra di aver scritto "tutti gli operatori di mercato e finanza sono ladri e ipocriti", ma tu hai dedotto la mia opinione su tutta la finanza da questi due casi.
Due casi che si erano costruiti una identità e una credibilità non da poco, se vogliamo guardare in casa possiamo citare Ligresti che ha avuto da diverse banche denaro a condizioni a dir poco spettacolari rispetto agli altri.
Purtroppo non basta la propria autoproclamazione come "bravi", nè i risultati sul campo, nè gli "endorsment" dei colleghi/avversari/concorrenti.
Non basta perchè anche dopo lunghe storie di successo le arabe fenici si spengono diventando cenere.
Mi spiace fare la cassandra, The Flame, probabilmente tu sei più evoluto di tuo padre (professionalità che non posso che rispettare e di cui certo non so fare meglio) ma in entrambi i casi si parla di persone che cercano di capire che cosa succederà domani.
Nella chiromanzia e nelle altre arti magiche e divinatorie ci sono dottrine, studi, pensieri, ipotesi.
Vi sono anche nell'analisi finanziaria e nell'analisi dei mercati.
Dove ogni volta che fallisce un modello è necessario trovarne uno nuovo, o adattare il preesistente per spiegare quel che sta succedendo.
Economia e finanza si basano su numeri, ma questi numeri sono gestiti non solo da meccanismi, ma anche da persone. Tecnica e studi possono trovare metodi più efficenti (usa meno risorse) o più forti (amplifica il tuo potere), ma ciò non toglie che sono le persone la variabile impazzita, calcolata in questo momento con un "indice di fiducia".
Tu ora credi in quel che stai facendo, stai ottenendo risultati importanti e stai salendo un'onda.
Ma ricordati che l'onda finisce... è finita per quelli che hanno smesso prima di te.
Dimenticavo: quanto tu scrivi per promotori finanziari, addetti agli investimenti e addetti allo sportello non fa una grinza; molto nel sistema bancario italiano è fatto di clientelismi e comodi propri.
Però anche a livello internazionale nessuno pubblica un report su una società dichiarando quanti titoli ha della stessa in portafoglio (direttamente o indirettamente tramite fondi e partecipazioni azionarie in holding...)
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: FaceBook alle 17:00
nata e cresciuta tequi, non lo stato in cui è ora... il discorso è funzionale alla logica di trovare l'opportunità in tempi di crisi, molti falliscono e i modelli di business cambiano, c'è chi ha fatto fortune (e non parlo di trading, intendo business "concreto") con una buona idea, un pò di soldi e la giusta mentalità.tequi ha scritto:Killer.. HP?!?!?!?
http://punto-informatico.it/3520975/PI/ ... vista.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
comunque il paragone con le strutture sanitarie non regge, se gli ospedali ammazzassero il 50% dei pazienti e curassero l'altra metà (e per definizione la finanza è quello.... non crea nulla, si limita a trasferire e per un soldo guadagnato alla lunga c'è un soldo perso) dubito sarebbero particolarmente ben visti.
è un mestiere come un altro, per carità, e c'è chi lo fa bene, con esperienza capacità ed umiltà per gli interessi dei propri clienti.
ma pretendere che quel 50% (molto di più in realtà, ogni squalo mangia tanti pesciolini) che se la prende nel baugigi debba anche ammirare e ringraziare mi sembra eccessivo.
Re: FaceBook alle 17:00
forse esco un pò dal contesto... però giusto ieri la banca m'ha chiesto di affidare,anche solo 50 euro al mese a questi qui
https://www.nef.lu/do.jsp?XDH=1248&XD=1 ... 33a22ee778" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ora capite che non ne capisco na cippa. mi sapete spiegare cosa è??? grazie

ora capite che non ne capisco na cippa. mi sapete spiegare cosa è??? grazie
se sei incerto tienti aperto


Re: FaceBook alle 17:00
Ggez... un bel fondo in lussemburgo, Black list piena.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: FaceBook alle 17:00
veramente.. me ne parlava così bene la direttrice, "ragazzi di Trieste, che in questo momento difficile bla bla bla con un guadagno sulla quota obbligazzionaria bla bla bla perdita, nulla, sulle azionarie bla bla" l'unica cosa che m'ha convinto di tutto il discorso è stato quello che se compro ora, dopo, per forza salira la borsa ed è tutto guadagno... oddio...pike ha scritto:Ggez... un bel fondo in lussemburgo, Black list piena.
cmq mando a cagà la direttrice e la banca quindi
se sei incerto tienti aperto


Re: FaceBook alle 17:00
No. Leggi le informative, valuta attentamente... Poi decidi che fare.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: FaceBook alle 17:00
io però chiedo a voi, facendovi perdere un pò di tempopike ha scritto:No. Leggi le informative, valuta attentamente... Poi decidi che fare.

quello che sò è questo:
Non ci sono commissioni di sottoscrizione.
Non ci sono commissioni di switch.
Si possono disinvestire le quote,parzialmente o completamente, in qualsiasi momento senza spese.
L'investimento minimo è di 25 €.
insomma se io metto li ad esempio 100 euro al mese fra un anno ne trovo 1.200, fra due 2.400 e così via o anche meno?? se mi dici già BLACK LIST ho poco da decidere.
quello che mi fa pensare che ci vogliono anche solo 25 euro... pochino no?? si, è un fondo di investimento però
a lavoro ad esempio abbiamo tutti questo http://www.fondogommaplastica.it/" onclick="window.open(this.href);return false; siamo 700 persone fra tutti. non è che ci fottono tutti

se sei incerto tienti aperto


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: FaceBook alle 17:00
ma cosadici scusa pike?? i fondi europei sono principalmente lussemburghesi! la regolamentazione è molto più stringente che in altri paesi, vedi malta e l'irlanda!! il 90% di ciò che banche tipo UBS hanno in gestione sono SIF lussemburghesi e QIF irlandesi! parlo per esperienza visto che sto lavorando proprio all'apertura di più fondi di cui sono gestore...pike ha scritto:Ggez... un bel fondo in lussemburgo, Black list piena.
blacklist è tutt'altra cosa su! il belize è blacklist! panama è sulla black list, ma il lussemburgo...dai! e allora gli hedge bahamas o seychelles??
ma dove le tirate fuori ste notizie scusa??
il 99% dei fondi non armonizzati proviene da lussemburgo, dublino e la valletta!
non ho guardato quello in questione, ma su, per cortesia, evitiamo il terrorismo finanziario!



conclusione: che dire rimanete della convinzione che più del 50% degli investitori viene rapinato dagli addetti al settore: non per niente l'italia è un paese finanziariamente MORTO! (le maggiori banche mondiali hanno i conti delle filiali italiane in rosso.... ergo contiamo come il due di briscola!)
e la maggior parte di quelli che si occupano di questo settore (se son bravi abbastanza e hanno un po' di fortuna) vengono assunti all'estero: ci sarà un motivo....?


In Scotch Whisky we trust...


Re: FaceBook alle 17:00
Clientelismo... Semplicemente clientelismo.
L'unica cosa che fa fare passi avanti in italia.
Prendiamo una porzioncina di questo articolino..
http://www.fiscoetasse.com/approfondime ... -list.html
http://www.fiscoetasse.com/approfondime ... -euro.html
L'unica cosa che fa fare passi avanti in italia.
Prendiamo una porzioncina di questo articolino..
http://www.fiscoetasse.com/approfondime ... -list.html
Anche se...Art. 1 (Paradisi assoluti)
Ai fini dell'applicazione dell'art. 127-bis del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, si considerano Stati e territori aventi un regime fiscale privilegiato:
((segue lista))
Art. 3 - Regimi agevolati di Stati o territori a fiscalità non privilegiata
1. Le disposizioni indicate nell'art. 1 si applicano ai seguenti Stati e territori limitatamente ai soggetti e alle attività per ciascuno di essi indicate:
...
9) Lussemburgo, con riferimento alle società holding di cui alla locale legge del 31 luglio 1929;
...
http://www.fiscoetasse.com/approfondime ... -euro.html
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: FaceBook alle 17:00
tu sei conscio vero un conto è il lussemburgo o l'irlanda e un conto sono paesi come bahamas e belize per quanto riguarda la regolamentazione?pike ha scritto:Clientelismo... Semplicemente clientelismo.
L'unica cosa che fa fare passi avanti in italia.
Prendiamo una porzioncina di questo articolino..
http://www.fiscoetasse.com/approfondime ... -list.html
Anche se...Art. 1 (Paradisi assoluti)
Ai fini dell'applicazione dell'art. 127-bis del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, si considerano Stati e territori aventi un regime fiscale privilegiato:
((segue lista))
Art. 3 - Regimi agevolati di Stati o territori a fiscalità non privilegiata
1. Le disposizioni indicate nell'art. 1 si applicano ai seguenti Stati e territori limitatamente ai soggetti e alle attività per ciascuno di essi indicate:
...
9) Lussemburgo, con riferimento alle società holding di cui alla locale legge del 31 luglio 1929;
...
http://www.fiscoetasse.com/approfondime ... -euro.html
giusto per capire se qui si sta parlando per sentito dire,per articoli o per esperienza reale....

In Scotch Whisky we trust...


Re: FaceBook alle 17:00
Il Lussemburgo è parte dell'unione europea.
Ma non ne fa parte per questa porzione di regolamentazione.
Ed è fitto come non so cosa di banche e SICAV.
So che sono altri i paradisi fiscali, ma è innegabile che è parte della BlackList e che vi siano dei regimi fiscali agevolati...
Altri regimi fiscali agevolati per il private equity, per quel che so, sono presenti in Belgio e Olanda, ma il maggior tasso di SICAV è proprio nel piccolo lussemburgo.
Ma non ne fa parte per questa porzione di regolamentazione.
Ed è fitto come non so cosa di banche e SICAV.
So che sono altri i paradisi fiscali, ma è innegabile che è parte della BlackList e che vi siano dei regimi fiscali agevolati...
Altri regimi fiscali agevolati per il private equity, per quel che so, sono presenti in Belgio e Olanda, ma il maggior tasso di SICAV è proprio nel piccolo lussemburgo.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: FaceBook alle 17:00
ma certo che i fondi aprono in paesi dal regime fiscale agevolato: hai una (anche solo) minima idea del costo di gestione di un fondo?? si parla di sacrificare anche un punto l'anno! e dipende se e' un subfund all'interno di un'umbrella o se e' stand alone! e per la tassazione: bisogna vedere di che tipo perche' potrebbe benissimo essere armonizzato con la trattenuta alla fonte (e quindi non hai problemi perche' ti trattengono loro le tasse e tu sei a posto) o non armonizzato ma comunque con trattenuta alla fonte, o potrebbe essere un hedge domiciliato in europa con o senza trattenuta! insomma dire: e' lussemburghese=black list= ti fottono i soldi e' un po' troppo sempliciotto e (non te la prendere) stupido come discorso!pike ha scritto:Il Lussemburgo è parte dell'unione europea.
Ma non ne fa parte per questa porzione di regolamentazione.
Ed è fitto come non so cosa di banche e SICAV.
So che sono altri i paradisi fiscali, ma è innegabile che è parte della BlackList e che vi siano dei regimi fiscali agevolati...
Altri regimi fiscali agevolati per il private equity, per quel che so, sono presenti in Belgio e Olanda, ma il maggior tasso di SICAV è proprio nel piccolo lussemburgo.
i fondi che non perdono esistono eccome: io ne gestisco uno! sono un mago? assolutamente no!! semplicemente la gestione e' studiata in modo da dare la GARANZIA del CAPITALE a scadenza (io attualmente lavoro con garanzia ad un anno e tre anni a seconda del fondo in questione), poi ci sono gli speculativi puri (questo e' il mio bimbo preferito perche' mi permette di "esprimermi" come trader e gestore) ma lo stesso hanno spesso vincoli molto stringenti(se in un qualunque momento della gestione perdo il 10% la gestione si blocca, anche se prima ho fatto il 20% e quindi il fondo e' in pieno guadagno!)
insomma bisogna capire chi sono questi ragazzi e che stile di fondo han messo in piedi, perche' una cppi (per i non avvezzi e' una constant proportion portfolio insurance) o una vppi sono cose che ci vuole mezza giornata a mettere in piedi e ti permette di offrire una gestione che a scadenza (e la decide il board di gestione ovviamente) non puo' perdere a meno di situazioni estreme: io compro praticamente solo obbligazioni AAA, con copertura dinamica del rischio di cambio, la probabilita' che vadano in default e' minima (sono AAA) ma non inesistente: anche voi potreste essere colpiti da un'asteroide mentre siete a spasso no?
morale: raga' sveglia! che l'ignoranza finanziaria e la presunzione del personaggio medio sono le cose che rendono il nostro paese poco attraente dal punto di vista finanziario! e a rimetterci siete soprattutto voi! (e io perche' moltissimi miei clienti sono italiani!)


In Scotch Whisky we trust...

