La nuova due ruote

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

La nuova due ruote

Messaggio da sara23 » mer giu 06, 2012 9:47 am

Da ieri sera, accanto a Sharky, riposa una nuova e fiammante due ruote!! 8)

Eccola qui in allestimento

Immagine

E qui a riposo dopo il suo primo viaggio dal negozio a casa

Immagine
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

SilVia&fra
SilViatigrata
SilViatigrata
Messaggi: 11120
Iscritto il: mar set 16, 2003 2:41 pm
Località: roma e paesello

Re: La nuova due ruote

Messaggio da SilVia&fra » mer giu 06, 2012 12:28 pm

voglio i 100.000km pure con questaaaaa :roftl:
Immagine

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

R: La nuova due ruote

Messaggio da sara23 » gio giu 07, 2012 6:23 pm

Ieri i primi 100 per fare casa-ufficio-neeko-casa sono stati fatti :lol:

Inviato col pensiero e un pó di vino...
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21006
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: La nuova due ruote

Messaggio da sniper765 » gio giu 07, 2012 7:31 pm

sara23 ha scritto:Ieri i primi 100 per fare casa-ufficio-neeko-casa sono stati fatti :lol:

Inviato col pensiero e un pó di vino...
si ma non in bici, non ci provare...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

R: La nuova due ruote

Messaggio da sara23 » ven giu 08, 2012 7:19 am

Purtroppo o per fortuna fatti proprio in bici...l'ultima salita però l'ho fatta a piedi altrimenti non ce l'avrei mai fatta :-?
Ora finché non compro i pantaloncini imbottiti non risalgono in bici altrimenti il kulo chiede l'espatrio :-(

Inviato col pensiero e un pó di vino...
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: La nuova due ruote

Messaggio da nikovic » ven giu 08, 2012 10:36 am

Sare' questa ha delle forche nettamente superiori alla tua moto :asd: :asd:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: La nuova due ruote

Messaggio da zagor » ven giu 08, 2012 10:47 am

ma che sellino monti ? :lol:
Immagine

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: La nuova due ruote

Messaggio da Mardox » ven giu 08, 2012 11:02 am

:o :roll: no vabè per favore togli subito quel cavalletto! Una mountain bike che si rispetti lo ripudia il cavalletto.. echecacchio!!! :roll: :roll:

Comunque complimenti per la moto e per la bici.. offri da bere? :lol:
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21006
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: La nuova due ruote

Messaggio da sniper765 » ven giu 08, 2012 3:37 pm

sara23 ha scritto:Purtroppo o per fortuna fatti proprio in bici...l'ultima salita però l'ho fatta a piedi altrimenti non ce l'avrei mai fatta :-?
Ora finché non compro i pantaloncini imbottiti non risalgono in bici altrimenti il kulo chiede l'espatrio :-(

Inviato col pensiero e un pó di vino...
ma 100km sicura?
non metto in dubbio le tue capacità, intendiamoci, ma farsi 100km in mtb (con quella mtb e quelle coperture) vuol dire che digiuna di bicicletta non sei, o sbaglio?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

R: La nuova due ruote

Messaggio da sara23 » ven giu 08, 2012 5:43 pm

Beh, se non son 100 saranno 90...
Diciamo che ho dalla mia un fisico che mi permette di "esagerare"...non sono atletica come una volta ma distribuisco bene la ciccia :lol: e poi mettici anche che quando mi metto in testa una cosa la porto a termine...anche a costo di non sedermi più :lol:
Ehm, non l'ho scritto...i km non me li son fatti mica tutti a cannone...anzi...inoltre il ritorno cmq m'hai quasi ucciso :sad:

Il cavalletto, si lo so, é orrendo ma la sua funzione m'é molto comoda :wink:


Inviato col pensiero e un pó di vino...
Ultima modifica di sara23 il ven giu 08, 2012 5:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

R: La nuova due ruote

Messaggio da sara23 » ven giu 08, 2012 5:44 pm

zagor ha scritto:ma che sellino monti ? :lol:
Ecco qual'era il problema...il sellino...deve essere montato!! :eek:

Inviato col pensiero e un pó di vino...
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21006
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: La nuova due ruote

Messaggio da sniper765 » ven giu 08, 2012 10:44 pm

beh diciamo che prometti bene, anche per il solo fatto di esserci con la testa (nel senso di essere convinta di ciò che stai facendo).
oltre al cavalletto sarebbe il caso di fiondare via anche faretto davanti e stop posteriore.
poi c'è il primo step: pantaloncini e caschetto (se non lo hai).
se posso ti consiglio di comprare anche dei pedali automatici (shimano spd per spendere poco e avere tanto) e delle scarpe abbinate, vedrai come ti cambia il modo di pedalare. altri upgrades (sella e coperture a parte) su un mezzo del genere non ha molto senso farne.
buone pedalate!!!
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

R: La nuova due ruote

Messaggio da sara23 » ven giu 08, 2012 11:23 pm

Faretto e stop li ho messi perché farò strade molto scorrevoli e vorrei essere vista prima di essere schiacciata...
Casco e pantaloncini li prendo domenica...soprattutto i pantaloncini, altrimenti il sedere chiede definitivamente l'espatrio :shock:
I pedali per il momento tengo questi ed anche le scarpe rimarranno quelle da ginnastica...prima di fare altre spese voglio esser convinta della spesa :wink:
Mi spieghi cmq cosa sono sto pedali di cui parli?

Inviato col pensiero e un pó di vino...
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: La nuova due ruote

Messaggio da Teobecks » sab giu 09, 2012 12:27 am

I pedali di cui parla Sniper765 sono questi:

Immagine

In foto vedi i pedali e sotto le tacchette che vanno fissate a delle scarpette (apposite). Sono dei "semplici" agganci...incastrandoci la scarpetta colleghi fisicamente il tuo piede con il pedale.
I vantaggi sono che riduci sensibilmente lo sforzo anche se tu non te ne rendi conto...o meglio, tu continuerai a pedalare come sempre ma in realtà la tua pedalata sarà più efficente.
Essendo il tuo piede vincolato al pedale non solo farai forza spingendo il pedale, ma la farai (inizialmente involontariamente) anche quando "risali" con il piede mentre stai spingendo con l altro.
Con un minimo di tecnica si può imparare a sfruttare tutto il ciclo di pedalata...anche quella parte che adesso pensi sia "inutile" ;)

Svantaggi...beh inizialmente c'è da prenderci la mano, è facile dimenticarsi di sganciare il piede o di non riuscire a farlo in tempo con relativa caduta...ma questo lo puoi evitare usando la apposita vite di regolazione (ma di questo eventualmente ne parliamo più avanti).
Sono attacchi che vanno usati con scapre apposite...quindi concepite per pedalare, con la suola rigida per trasmettere al meglio lo sforzo e non "disperdere" potenza ( = meno fatica, altro aspetto positivo ;) ) quindi se ci devi camminare sopra risultano non proprio adatte. Esteticamente non sono il massimo...sono "racing" per chi apprezza la bicicletta, ma di certo non da sfilata di alta moda

Trovi gli SPD della Shimano anche alla Decathlon. Pedali 50€, attacchi per le scarpe 15€ e scarpe dai 50€ in su...

Provare pre credere ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: La nuova due ruote

Messaggio da Mardox » sab giu 09, 2012 4:35 am

Sarà la tua bicicletta è molto bella solo che se l'hai presa per usarla in strade asfaltate non è la soluzione migliore. La MTB nasce per percorrere strade miste, in particolare sterrate. I più estremi estimatori si fiondano su e giù per sentierti e mulattiere. Per questo in genere sono pesanti e con copertoni grossi con tacchetti. Devono essere robuste e sostenere tutte le sollecitazioni. Per cui l'ideale avendo soldi e tempo, sarebbe avere una bella city bike. Ruote più sottili e magari con diametro superiore al classico 26 da MB, telaio più leggero e ergonomico, con queste bici ti cambia la postura, più confortevole e rilassata. Dimenticavo: sellino più morbido :D
E una MTB per scatenarsi nelle radure e nei fitti boschi. Non dimenticando il sacchettino per i funghi e le castagne
Però se ti piace fare tanta strada asfaltata( ovviamente non in città) l'ideale è una bici da corsa. Come ti cambia la vita... La va quasi da sola :lol:
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

R: La nuova due ruote

Messaggio da sara23 » sab giu 09, 2012 7:31 am

Teobecks ha scritto:I pedali di cui parla Sniper765 sono questi:

Immagine

In foto vedi i pedali e sotto le tacchette che vanno fissate a delle scarpette (apposite). Sono dei "semplici" agganci...incastrandoci la scarpetta colleghi fisicamente il tuo piede con il pedale.
I vantaggi sono che riduci sensibilmente lo sforzo anche se tu non te ne rendi conto...o meglio, tu continuerai a pedalare come sempre ma in realtà la tua pedalata sarà più efficente.
Essendo il tuo piede vincolato al pedale non solo farai forza spingendo il pedale, ma la farai (inizialmente involontariamente) anche quando "risali" con il piede mentre stai spingendo con l altro.
Con un minimo di tecnica si può imparare a sfruttare tutto il ciclo di pedalata...anche quella parte che adesso pensi sia "inutile" ;)

Svantaggi...beh inizialmente c'è da prenderci la mano, è facile dimenticarsi di sganciare il piede o di non riuscire a farlo in tempo con relativa caduta...ma questo lo puoi evitare usando la apposita vite di regolazione (ma di questo eventualmente ne parliamo più avanti).
Sono attacchi che vanno usati con scapre apposite...quindi concepite per pedalare, con la suola rigida per trasmettere al meglio lo sforzo e non "disperdere" potenza ( = meno fatica, altro aspetto positivo ;) ) quindi se ci devi camminare sopra risultano non proprio adatte. Esteticamente non sono il massimo...sono "racing" per chi apprezza la bicicletta, ma di certo non da sfilata di alta moda

Trovi gli SPD della Shimano anche alla Decathlon. Pedali 50€, attacchi per le scarpe 15€ e scarpe dai 50€ in su...

Provare pre credere ;)
Come già detto per il momento tengo i pedali originali...prima di spendere anche solo 100 euro voglio essere sicura di quello che ho fatto :lol:

Inviato col pensiero e un pó di vino...
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

R: La nuova due ruote

Messaggio da sara23 » sab giu 09, 2012 7:37 am

Mardox ha scritto:Sarà la tua bicicletta è molto bella solo che se l'hai presa per usarla in strade asfaltate non è la soluzione migliore. La MTB nasce per percorrere strade miste, in particolare sterrate. I più estremi estimatori si fiondano su e giù per sentierti e mulattiere. Per questo in genere sono pesanti e con copertoni grossi con tacchetti. Devono essere robuste e sostenere tutte le sollecitazioni. Per cui l'ideale avendo soldi e tempo, sarebbe avere una bella city bike. Ruote più sottili e magari con diametro superiore al classico 26 da MB, telaio più leggero e ergonomico, con queste bici ti cambia la postura, più confortevole e rilassata. Dimenticavo: sellino più morbido :D
E una MTB per scatenarsi nelle radure e nei fitti boschi. Non dimenticando il sacchettino per i funghi e le castagne
Però se ti piace fare tanta strada asfaltata( ovviamente non in città) l'ideale è una bici da corsa. Come ti cambia la vita... La va quasi da sola :lol:
Lo so che per fare tanta strada asfaltata la mtb è la bici meno adatta ma la city e quella da corsa non mi piacciono proprio, ne esteticamente ne come posizione in sella.
Inoltre spero sempre che qualcuno mi dica andiamo a fare un giro nei boschi o per le campagne romane...anche se la vedo difficile... :roll:

Inviato col pensiero e un pó di vino...
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: La nuova due ruote

Messaggio da Mardox » dom giu 10, 2012 11:56 pm

Ah io no.. :petals: Per le campagne romane no di certo... Oltretutto ci saranno le castagne? E i funghi?
francamente lo ignoro...però se vuoi, carichi la bici in macchina e vieni qui in Piemonte... Ci facciamo un giro per le Langhe e visitiamo le case vinicole ( Barbera, barolo, barbaresco, dolcetto, nebbiolo) oppure nei boschi della Val di Susa, castagne e funghi a volontà, persino tartufi...
Nella zona collinare tra chierese e monferrato anche qui buon vino e ciliegie, piselli e asparagi.
... Solo che dopo poche centinaia di metri tra vino e cibarie mi sa che le gambe non reggano... :) :lol: :pecorajump:
Comunque a parte tutto con i pedali con aggancio rapido si fa meno fatica a pedalare e se vuoi con delle piastre aggiuntive puoi usarle com pedali normali ( http://www.gambacicli.it/componenti/1shimano_pd22.jpg )oppure ci sono questi con due funzioni, da una parte gancio dall'altra pedale normale.
http://www.capobianchi.it/bici/mtb/pedm ... re-spd.jpg
Ovviamente costicchiano un pò.. ma con il tempo la paglia e le nespole... :D :lol:

Ciau neh :lol:
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

Rispondi