allora e' scema

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: allora e' scema

Messaggio da ch1c0 » mer lug 04, 2012 2:40 pm

Presupponendo che io solitamente non sono dalla parte dei lavoratori... c'è da dire che

Di norma il grosso dei problemi lo fa:

1) la cattiva gestio dell'azienda (stipendi dei TOP stellari, acquisti insensati, assunzioni clientelari...)
2) il pessimo marketing (se non promuovi non vendi)
3) i costi aggiuntivi... (se carichi sull'azienda TUTTI i caxxi tuoi... come macchine aziendali assurde, etc etc)

A questo punto l'azienda dice che c'è bisogno di una mano... e chiede qualcosa ai lavoratori. I lavoratori appunto accettano perchè hanno come contropartita il lavoro.

Così però le posizionisono assolutamnte sbilanciate...

Magari l'azienda potrebe regalare certificazioni e corsi di formazione (spesso gratuiti per le aziende grazie alla regione e afini)...

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: allora e' scema

Messaggio da Tequi » mer lug 04, 2012 2:47 pm

Poniamo un caso reale.. se no non se ne esce.. ;)
Parliamo di mercato dell'auto/moto..
Le immatricolazioni vanno a picco, la crisi è forte. Di questo non ha certo colpa la casa costruttrice, giusto?
Fino a pochi anni fa il mercato tirava tanto quindi tutti si sono attrezzati aumentando i numeri di produzione quindi ora si ritrovano con un surplus di personale e stabilimenti. Quale sarebbe la soluzione?
E' solo un esempio.. non voglio rifinire nella diatriba marchionne e fiat.
Il problema è che ogni caso va valutato a se e non fa quasi mai regola.
Esistono realtà come la tua come esistono realtà dove il calo non è imputabile ad una cattiva gestione. ;)
Ah.. tanto per chiarire. Sono passato per un fallimento giusto 5 anni fa.. la società per cui lavoravo aveva parecchi punti di contatto con quelli da te elencati però di questo ne beneficiava anche il semplice lavoratore (tutti la macchina aziendale, tutti la carta carburante, convegni, cene, colazioni pagate la mattina.. ) quindi ora prendermela solo con il management dell'epoca sarebbe quantomeno ipocrita. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: allora e' scema

Messaggio da Hellraiser » mer lug 04, 2012 2:47 pm

TkMatt ha scritto: secondo me, piu semplicemente, abbiamo vissuto per qualche decennio al di sopra dell nostre possibilità, in particolar modo a causa della congiuntura socioeconomica internazionale che ha portato alla creazioni di blocchi che insistevano su altri blocchi. quando questi blocchi, per motivi X e Y, hanno iniziato a compenetrarsi ecco che sono venuti a galla nuovi problemi.
Oppure la generazione che ha attraversato la guerra ha visto atrocità che l'hanno resa più sensibile ai bisogni della gente che ha visto soffrire, ed ha concesso più di quanto le nuove ciniche leve, cresciute a forza di liberismo e speculazione, siano disposti ad offrire, credendo, come già i re antichi, di avere diritto non solo ad avere di più, ilché ci starebbe visto il loro impegno anche nei confronti della società (attraverso la creazione di beni, servizi e posti di lavoro), ma ad avere TUTTO lasciando le masse senza nulla. Io conosco persone, imprenditori che fatturano milioni, che si preoccupano della salute dei propri operai solo perché sono legalmente tenuti a farlo, ma se non ci fossero ripercussioni sotto questo profilo se ne fregherebbero altamente se un operaio morisse in fabbrica. E non è un sentito dire: sono conoscenti strettissimi e meno stretti.

Per ciò dov'è la verità? Solo il tempo ce lo dirà.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Rispondi