
... e la realta'

... con i suoi pregi


By Max

ATTENZIONE!
Questo Post è stato inserito con il solo scopo satirico/cazzeggioso




...è sicuramente una moto molto valida per il turismo e che consente di andar molto allegri con poco sforzo e gran comodita'sbalbi ha scritto:allora se avessi letto la mezza prova su superbike italia ti saresti fatto due risate..
han scritto che è un cesso e che sui passi col cavolo che tiene il passo di naked e sportive come si usa narrare.
utile per fare da a a b in maniera comoda.
quoto neeko,il gs il passo delle naked e di tante blasonate supersportive non solo lo tiene benissimo ma le semina pure,e lo dice uno che non ama per niente le bmwneeko72 ha scritto:non era una prova... ma il parere di Aigor ossia di uno che non concepisce altre moto se non supersportive e naked da sparo.. il che in se non è un difetto, ma ridimensiona in maniera non indifferente il suo già in se superficiale giudiziosbalbi ha scritto:allora se avessi letto la mezza prova su superbike italia ti saresti fatto due risate..
han scritto che è un cesso e che sui passi col cavolo che tiene il passo di naked e sportive come si usa narrare.
utile per fare da a a b in maniera comoda.![]()
Inviato con Samsung Galaxy S2
Questo concetto non ha senso, è ovvio che il GS non è fatto per la pista, un GSista allora dovrebbe dire "sullo sterrato non sono ancora stato sverniciato da una RSV1000, quando capiterà mi ricrederò su quella moto inutile e poco versatile che è"?killeradicator ha scritto:In pista non sono ancora stato sverniciato da un GS, quando capiterà mi ricrederò su quel barcone di moto che è
E con questo commento si può chiudere.. se ha dato la paga a riposseduto vuol dire che oltre al manico c'era anche molta sostanza.riposseduto ha scritto:la piu grossa stranita in strada l'ho presa proprio da un gs.. non mi ci lancerei mai su una pietraia, non ho digerito il telelever ma la signora ha ciccia e nei punti giusti
... infatti ho preventivamente ammessomotogatto ha scritto: @max-xtz: puoi mettere i disclaimer che vuoi ma il dubbio resta....
Quotone, basta ad esempio aver visto anche solo una volta Ros dal vivo con la (fu) SV-Ikea x capirlo_GM_ ha scritto:In strada conta solo se sai guidare e soprattutto quanto sei disposto a rischiare, il resto son tutte pippe da bar a mio parere.
motogatto ha scritto:Questo concetto non ha senso, è ovvio che il GS non è fatto per la pista, un GSista allora dovrebbe dire "sullo sterrato non sono ancora stato sverniciato da una RSV1000, quando capiterà mi ricrederò su quella moto inutile e poco versatile che è"?killeradicator ha scritto:In pista non sono ancora stato sverniciato da un GS, quando capiterà mi ricrederò su quel barcone di moto che è![]()
Ma dai....![]()
@max-xtz: puoi mettere i disclaimer che vuoi ma il dubbio resta....
È ovvio che il mio di paragone era ironico....magari dovevo metterci qualche faccina ma allora devi anche dire che il GspS NON È una moto da Pista, no?killeradicator ha scritto:motogatto ha scritto:Questo concetto non ha senso, è ovvio che il GS non è fatto per la pista, un GSista allora dovrebbe dire "sullo sterrato non sono ancora stato sverniciato da una RSV1000, quando capiterà mi ricrederò su quella moto inutile e poco versatile che è"?killeradicator ha scritto:In pista non sono ancora stato sverniciato da un GS, quando capiterà mi ricrederò su quel barcone di moto che è![]()
Ma dai....![]()
@max-xtz: puoi mettere i disclaimer che vuoi ma il dubbio resta....
a dir la verità il concetto che hai riportato tu non ha senso, perchè l'RSV NON E' una moto da sterrato e di conseguenza non ci si può neanche avventurare.
invece, qui stiamo parlando di come va la GS SU STRADA, e la differenza tra strada e pista è soltanto una: nella prima vai forte se sei scemo, nella seconda vai forte se sei bravo.
Quindi, se una moto "ha sostanza" per un passo di montagna, vuol dire che "ha sostanza" anche per una pista con caratteristiche simili. Magari non Monza, ma qualcosa di piccolo e tortuoso si.
Visto che il GS è e resta un barcone da 250 kg con l'inerzia di una locomotiva e il motore di un Landini, dubito fortemente che possa rivelarsi "vincente" su qualunque strada asfaltata decente, a parità di condizioni (capacità del pilota e istinto di conservazione).
la scienza è quella, e da lì non si scappa.