motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
Ciao ragazzi,
Scrivo per avere un pareri tecnici collettivi, dopo aver scassato la minchia a Ros nei giorni più caldi dell’anno (grazie per le tue risposte Ros).
Ho appena finito di montare un motore 650 K5 sulla mia prima serie ‘’perfetta’’.
Per ora ho installato il tutto e messo in moto con i carburatori (ed il volano vecchio). Devo ancora provarla ma in 48 ore vi dirò se effettivamente si sente la differenza di potenza oppure no.
Veniamo al dunque:
Ho praticamente una K5 intera. Ho i corpi farfallati, l’impianto elettrico, la strumentazione.
Mi balenava nella mente di trasformare la mia serie perfetta in iniezione, con l’antichissimo sistema FI a mappa fissa (l’elettronica che ho tra le mani non ha lambda).
Ho approntato tutto il necessario. Diciamo che con un po’ di cuore ci starebbe tutto, persino i corpi farfallati anche se girati di 180° e rivisti in alcuni particolari (che poi documenterò se deciderò di andare avanti).
Le gengive scoperte che rimarrebbero sono:
cavi del gas. Dovrei costruirne di nuovi più lunghi. I fili originali sono piombati all’estremità e teflonati con un riporto superficiale. Durano venti anni contro i 20 giorni di un filo ‘’al metro’’. Sapete se qualche costruttore fornisce materiale migliore di quello che facilmente hanno ciclisti e ricambisti? Magari anche articoli di modellismo dinamico..
Airbox. Dovrei modificarne uno della serie perfetta infilandoci un po’ di sensori. Lavoro rognoso ma fattibile e modificarne il fondo per accoppiarlo con i corpi farfallati che hanno diametro e interasse differenti dai nostri vecchi cari Mikuni
Pompa benzina. Qui, come diciamo nella capitale sono ca.zzi, e pure belli grossi.
Le opzioni:
sono montare il serbatoio k5 che fa schifo (ma forse nemmeno troppo)
saldare una flangia con l’attacco della pompa k5 sul mio serbatoio (che secondo me è mezzo fracico sotto e la saldatura non lo aiuterebbe nel tempo)
montare una pompa in linea( non immersa ma sul tubo) cosi da uscire dal mio serbatoio con il solito tubo (eliminando magari il rubinetto depressore), entare nella pompa in linea e da li andare ai corpi farfallati.
Avete esperienze in merito?
Ma soprattutto, il gioco, secondo voi, vale la candela?
I consumi ne risentirebbero cosi positivamente? Le potenze? La regolarità di funzionamento?
A voi, forumisti, il compito di guidarmi: spendere tempo su una moto di 13 anni, cercandola di rendere perfetta, come nel nostro immaginario collettivo, o accontentarmi dei carburatori, che saranno anche spreconi ma fanno il loro dovere?
A voi!
Scrivo per avere un pareri tecnici collettivi, dopo aver scassato la minchia a Ros nei giorni più caldi dell’anno (grazie per le tue risposte Ros).
Ho appena finito di montare un motore 650 K5 sulla mia prima serie ‘’perfetta’’.
Per ora ho installato il tutto e messo in moto con i carburatori (ed il volano vecchio). Devo ancora provarla ma in 48 ore vi dirò se effettivamente si sente la differenza di potenza oppure no.
Veniamo al dunque:
Ho praticamente una K5 intera. Ho i corpi farfallati, l’impianto elettrico, la strumentazione.
Mi balenava nella mente di trasformare la mia serie perfetta in iniezione, con l’antichissimo sistema FI a mappa fissa (l’elettronica che ho tra le mani non ha lambda).
Ho approntato tutto il necessario. Diciamo che con un po’ di cuore ci starebbe tutto, persino i corpi farfallati anche se girati di 180° e rivisti in alcuni particolari (che poi documenterò se deciderò di andare avanti).
Le gengive scoperte che rimarrebbero sono:
cavi del gas. Dovrei costruirne di nuovi più lunghi. I fili originali sono piombati all’estremità e teflonati con un riporto superficiale. Durano venti anni contro i 20 giorni di un filo ‘’al metro’’. Sapete se qualche costruttore fornisce materiale migliore di quello che facilmente hanno ciclisti e ricambisti? Magari anche articoli di modellismo dinamico..
Airbox. Dovrei modificarne uno della serie perfetta infilandoci un po’ di sensori. Lavoro rognoso ma fattibile e modificarne il fondo per accoppiarlo con i corpi farfallati che hanno diametro e interasse differenti dai nostri vecchi cari Mikuni
Pompa benzina. Qui, come diciamo nella capitale sono ca.zzi, e pure belli grossi.
Le opzioni:
sono montare il serbatoio k5 che fa schifo (ma forse nemmeno troppo)
saldare una flangia con l’attacco della pompa k5 sul mio serbatoio (che secondo me è mezzo fracico sotto e la saldatura non lo aiuterebbe nel tempo)
montare una pompa in linea( non immersa ma sul tubo) cosi da uscire dal mio serbatoio con il solito tubo (eliminando magari il rubinetto depressore), entare nella pompa in linea e da li andare ai corpi farfallati.
Avete esperienze in merito?
Ma soprattutto, il gioco, secondo voi, vale la candela?
I consumi ne risentirebbero cosi positivamente? Le potenze? La regolarità di funzionamento?
A voi, forumisti, il compito di guidarmi: spendere tempo su una moto di 13 anni, cercandola di rendere perfetta, come nel nostro immaginario collettivo, o accontentarmi dei carburatori, che saranno anche spreconi ma fanno il loro dovere?
A voi!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
Beh, chiedi se il gioco vale la candela e la risposta forse e' fin troppo semplice, io non credo, se invece ti piacciono le sfide e' un altra cosa.
Per quanto riguarda le domande fatte credo che nessuno o quasi possa darti risposte certe, ma se vuoi dei pareri ti do il mio. Sostituire il serbatoio per ovviare al problema pompa credo sia la cosa più semplice ma ci sarà pur un motivo se hai deciso di trasformare la old ad iniezione nonostante avessi un k5 a disposizione
.forse la soluzione della pompa esterna potrebbe essere la migliore a patto di riuscire a farcela stare da qualche parte ovviamente. Per quanto riguarda i cavi gas, non ricordo se la tua e' una n o una s, se fosse s potresti prendere due misure per vedere se riesci adattare quelli della n.
Per quanto riguarda le domande fatte credo che nessuno o quasi possa darti risposte certe, ma se vuoi dei pareri ti do il mio. Sostituire il serbatoio per ovviare al problema pompa credo sia la cosa più semplice ma ci sarà pur un motivo se hai deciso di trasformare la old ad iniezione nonostante avessi un k5 a disposizione


Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
Valerne la pena... No. A mio parere vale più la pena lavorare su una K3 e successive.
Quoto Iguana sul serbatoio: cambiarlo per intero significa diventare scemi sull'aggancio, ma dopo tutto è più plug and play. Magari anche riesci a far stare il nuovo airbox sotto al serbatoio...
Quoto Iguana sul serbatoio: cambiarlo per intero significa diventare scemi sull'aggancio, ma dopo tutto è più plug and play. Magari anche riesci a far stare il nuovo airbox sotto al serbatoio...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
so che avere dubbi sulle pompe a 30 anni è deprimente ma è il piu grosso ostacolo. non so se le pompe esterne (che esistono da 35Kpa come quella di serie) hanno il regolatore di pressione oppure no(quella di serie ce l'ha). economicamnete non vale la pena, è un esercizio di meccanica, un giochetto o come vogliamo chiamarlo.
dite tutto quello che pensate, devo mettere sul tavolo cose buone e cattive, consigli ed insulti
dite tutto quello che pensate, devo mettere sul tavolo cose buone e cattive, consigli ed insulti


Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
beh, credo che comunque un regolatore di pressione tu lo possa mettere in uscita dalla pompa nel caso!riposseduto ha scritto:so che avere dubbi sulle pompe a 30 anni è deprimente ma è il piu grosso ostacolo. non so se le pompe esterne (che esistono da 35Kpa come quella di serie) hanno il regolatore di pressione oppure no(quella di serie ce l'ha). economicamnete non vale la pena, è un esercizio di meccanica, un giochetto o come vogliamo chiamarlo.
dite tutto quello che pensate, devo mettere sul tavolo cose buone e cattive, consigli ed insulti

Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
Che problema c'è? Cerca di farti (fare) abbastanza esperienza e poi i dubbi te li togli...riposseduto ha scritto:so che avere dubbi sulle pompe a 30 anni è deprimente ma è il piu grosso ostacolo.

Scusa ma te la sei cercatisssssssima

Tornando semiseri: la pompa di serie secondo me è la scelta più sensata, ancora più sensata è se non la devi modificare. Anche perchè il sistema è già completamente integrato.
Per te è necessario tenere il serbatoio "old style"?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
Tenere il serbatoio vecchio mi sembra la differenza tra fare un bel lavoro e fare una pecionata..pike ha scritto:Che problema c'è? Cerca di farti (fare) abbastanza esperienza e poi i dubbi te li togli...riposseduto ha scritto:so che avere dubbi sulle pompe a 30 anni è deprimente ma è il piu grosso ostacolo.
Scusa ma te la sei cercatisssssssima
Tornando semiseri: la pompa di serie secondo me è la scelta più sensata, ancora più sensata è se non la devi modificare. Anche perchè il sistema è già completamente integrato.
Per te è necessario tenere il serbatoio "old style"?
cmq testato nuovo motore k5 con i carburatori questa mattina sul solito percorso al lavoro.
premetto che il mio vecchio motore aveva qualche problema. non andava ad uno ma nemmeno a 2. la moto, anche se totalmente carenata non superava i 200Km/h. qualche cavallo mancava all'appello.
questo nuovo gira bello tondo, bello paro rispetto all'altro. ha dei medi ed un allungo che l'altro nemmeno sognava. è la regolarità di funzionamento che cercavo e potrei tranquillamente accontentarmi.
in ogni caso se riesco a trovare la giusta pompa esterna con regolatore di pressione mi dedicherò alla trasformazione. il modello ad iniezione ha la possibilità di montare il cambio elettronico e la cosa mi stuzzica parecchio anche in uso quotidiano.
i cavi del gas andranno costruiti. i corpo farfallati, per starci, devono essere ruotati di 180°. questo fa si che i cavi di comando debbano arrivare molto indietro, sul lato destro della moto.
mi piacerebbe in ogni caso capire quanto il modello ad iniezione sia effettivamente più parco nei consumi dell'assetato modello a carburatori.
Grandi ragazzi!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
Esistono i cavi allungati della abm, se vuoi io ne ho in casa nn perfetti ma ad una scemata rispetto al loro costo da nuovi(120€)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
giuseppico61 ha scritto:stai spendendo l'ira di dio e cerchi di risparmiare qualche km/l??
in realtà ho speso una stupidaggine. ho comprato una sv k5 incidentata ad una miseria. se vendo 4 pezzetti che mi sono avanzati ho messo su un motore con 18000 km gratis. mi piacerebbe quantificare il risparmi nei consumi (se effettivamente esiste..)

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
gilas89 ha scritto:Esistono i cavi allungati della abm, se vuoi io ne ho in casa nn perfetti ma ad una scemata rispetto al loro costo da nuovi(120€)
tengo in considerazione la cosa, grazie!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
ma i primi sistemi ad iniezione montati sulle sv avevono un bel po di ritardo tra quando giravi la manetta e come rispondeva il motore..........date che hai detto che il motore va bene cosi con i carburatori,perche toccarlo?e poi la botta che ti da il carburatore con l'iniezione te la sogni.............io lascerei tutto cosi com'e'........ciao
SE SEI INCERTO, TIENI APERTO E SE VEDI LA PALETTA, APRI LA MANETTA.






-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
w-twins ha scritto:ma i primi sistemi ad iniezione montati sulle sv avevono un bel po di ritardo tra quando giravi la manetta e come rispondeva il motore..........date che hai detto che il motore va bene cosi con i carburatori,perche toccarlo?e poi la botta che ti da il carburatore con l'iniezione te la sogni.............io lascerei tutto cosi com'e'........ciao
ero condizionato da un mal funzionamento del precedente motore. andava cosi cosi appena messo su. sulla salita di campo imperatore, l'ultima volta, a metà salita ha avuto un calo (ok l'altitudine) ma non tirava più la quinta. dopo freddato ha ricominciato ad andare meglio ma sempre un motoraccio era. probabilmente ha una fascia di tenuta quasi bloccata o qualcosa del genere, anche perchè tutta la parte sotto del motore era nera di gas di scarico, quasi non si vedeva più il livello dell'olio..
insomma messo questo motore ho ritrovato il buon funzionamento del sistema a carburatori. la moto ora divira le marce rispetto a prima e gira bello tondo.
ora il sistema ad iniezione qualche cavalluccio in più potrebbe darlo. non so nulla di questo ritardo, non ne avevo mai sentito parlare prima. in ogni caso penso che abbandonerò l'idea, troppi casini sul serbatoio. la moto deve rimanermi affidabile il più possibile, ci vivo sopra tutti i giorni ed è vitale per me.
Se comunque avete sperienze con queste pompe IN LINEA

il vecchio motore diventerà penso un motore da parata (era un po' che ne volevo uno). proverei la pompa che ci viene in mente ''al banco''.
grandi ragazzi!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori


SE SEI INCERTO, TIENI APERTO E SE VEDI LA PALETTA, APRI LA MANETTA.






-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
riposseduto ha scritto:Ciao ragazzi,
Scrivo per avere un pareri tecnici collettivi, dopo aver scassato la minchia a Ros nei giorni più caldi dell’anno (grazie per le tue risposte Ros).
Ho appena finito di montare un motore 650 K5 sulla mia prima serie ‘’perfetta’’.
Per ora ho installato il tutto e messo in moto con i carburatori (ed il volano vecchio). Devo ancora provarla ma in 48 ore vi dirò se effettivamente si sente la differenza di potenza oppure no.
Veniamo al dunque:
Ho praticamente una K5 intera. Ho i corpi farfallati, l’impianto elettrico, la strumentazione.
Mi balenava nella mente di trasformare la mia serie perfetta in iniezione, con l’antichissimo sistema FI a mappa fissa (l’elettronica che ho tra le mani non ha lambda).
Ho approntato tutto il necessario. Diciamo che con un po’ di cuore ci starebbe tutto, persino i corpi farfallati anche se girati di 180° e rivisti in alcuni particolari (che poi documenterò se deciderò di andare avanti).
Le gengive scoperte che rimarrebbero sono:
cavi del gas. Dovrei costruirne di nuovi più lunghi. I fili originali sono piombati all’estremità e teflonati con un riporto superficiale. Durano venti anni contro i 20 giorni di un filo ‘’al metro’’. Sapete se qualche costruttore fornisce materiale migliore di quello che facilmente hanno ciclisti e ricambisti? Magari anche articoli di modellismo dinamico..
Airbox. Dovrei modificarne uno della serie perfetta infilandoci un po’ di sensori. Lavoro rognoso ma fattibile e modificarne il fondo per accoppiarlo con i corpi farfallati che hanno diametro e interasse differenti dai nostri vecchi cari Mikuni
Pompa benzina. Qui, come diciamo nella capitale sono ca.zzi, e pure belli grossi.
Le opzioni:
sono montare il serbatoio k5 che fa schifo (ma forse nemmeno troppo)
saldare una flangia con l’attacco della pompa k5 sul mio serbatoio (che secondo me è mezzo fracico sotto e la saldatura non lo aiuterebbe nel tempo)
montare una pompa in linea( non immersa ma sul tubo) cosi da uscire dal mio serbatoio con il solito tubo (eliminando magari il rubinetto depressore), entare nella pompa in linea e da li andare ai corpi farfallati.
Avete esperienze in merito?
Ma soprattutto, il gioco, secondo voi, vale la candela?
I consumi ne risentirebbero cosi positivamente? Le potenze? La regolarità di funzionamento?
A voi, forumisti, il compito di guidarmi: spendere tempo su una moto di 13 anni, cercandola di rendere perfetta, come nel nostro immaginario collettivo, o accontentarmi dei carburatori, che saranno anche spreconi ma fanno il loro dovere?
A voi!
Ripo per la poma benzina: Un ragazzo di tinga, un fenomeno ha montato su un 999 i corpi farfallati di un 1198 e ha cambiato la pompa benza mettendone una di stampo automobilistico, non so se ti puo' essere utile sapere sta cosa


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: R: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
neeko72 ha scritto:Perdonami marce'... ma ci sono dei punti che non capisco...
1) i consumi che mi riferisti io li ho sentiti lamentare solo da te su un sv... sicuro che non dipenda dalla tua guida perennemente allegra?![]()
2) se va già bene così perché impelagarsi coi corpi farfallati?
3) fatti prestare un sv come la tua... e facci 2-300 km.... scoprirai se il problema sei tu o la moto
4) cito l'ottima teoria gidea: "che senso ha spendere dei soldi x diminuire i consumi?"... pure se guadagnassi 5 km/lit su in giro medio di 400km risparmieresti meno di 10 litri (20€)...per ammortizzare una spesa di 1000€ dovresti fare 20.000km...non dubito che tu li farai... ma boh....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Diciamo che a livello economico la trasformazione non peserebbe un granchè sulle mie tasche. avevo bisogno di un nuovo motore, il mio preso usato a 100€ qui sul sito non andava molto bene, aveva circa 70.000km, insomma.. non ne ero soddisfatto. quindi motore preso da moto incidentata, montato, va marcatamente meglio del precedente e caso archiviato.
ho preso una moto a 400€.
ora vendo forcelle che sono buone, cerchi, coda, selle. se mi va di lusso riesco a fare €300 con tutto. alla fine della fiera ho messo su un motore ad €100 e mi è avanzata strumentazione, cablaggio, corpi farfallati e dettagli vari. l'unica cosa che dovrei, (eventualmente ) comprare è una pompa benzia che ho capito costare tra le 150 e le 300. quindi costo totale, rimanendo grassi circa €500.
ora spendere 500€ sulla moto che uso tutti i giorni mi sta anche bene, si può fare.
Il punto è:
la FI va meglio? funzionamento più regolare? un pelo di potenza in più? )già il motore k5 è sensibilmente più corposo del mio vecchio)
i consumi migliorano? (anche se del 5%)? L'importante è che non aumentino se la moto va meglio
è un giochetto stupido, lo so ma il bello della sv è che posto pastrocchiare. la moto non vale una cippa, non dovrò mai rivenderla e quindi posso trasformarla a go-go. i pezzi costano poco.. quando mi ricapita?
per i consumi Neeko che ti devo dire... è na tragedia, lo so, tutti consumano meno di me. ho letto di gente che fa 20 al litro... io neanche se la spingo! di chilometri un po' ne faccio, diciamo circa 30.000 per anno. carburatori controllati, persino swappati da un'altra moto, niente è cambiato!
Una volta ho consumato un pieno con l'aureola, sempre ad un filo di gas, velocità costante.. in autostrada non ho fatto più di 15km/l
nelle uscite vado a 12, se è in salita mi sa che pure a 10! diciamo che non sto attento ai consumi ma la piccola è comunque piuttosto assetata, dargli una carezza in questo senso non sarebbe male. (con quel tir della BMW F800 facevo 22..)
Insomma, come avrai capito, la moto è pronta per l'uso invernale quotidiano, con i carburatori va bene e non posso lamentarmi. sono curioso perrò di capire se il giochetto si può fare, e se si, con quali difficoltà.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
Si, certo che può interessarmi. ha scritto un post o hai una sua E-mail?nikovic ha scritto:riposseduto ha scritto:Ciao ragazzi,
Scrivo per avere un pareri tecnici collettivi, dopo aver scassato la minchia a Ros nei giorni più caldi dell’anno (grazie per le tue risposte Ros).
Ho appena finito di montare un motore 650 K5 sulla mia prima serie ‘’perfetta’’.
Per ora ho installato il tutto e messo in moto con i carburatori (ed il volano vecchio). Devo ancora provarla ma in 48 ore vi dirò se effettivamente si sente la differenza di potenza oppure no.
Veniamo al dunque:
Ho praticamente una K5 intera. Ho i corpi farfallati, l’impianto elettrico, la strumentazione.
Mi balenava nella mente di trasformare la mia serie perfetta in iniezione, con l’antichissimo sistema FI a mappa fissa (l’elettronica che ho tra le mani non ha lambda).
Ho approntato tutto il necessario. Diciamo che con un po’ di cuore ci starebbe tutto, persino i corpi farfallati anche se girati di 180° e rivisti in alcuni particolari (che poi documenterò se deciderò di andare avanti).
Le gengive scoperte che rimarrebbero sono:
cavi del gas. Dovrei costruirne di nuovi più lunghi. I fili originali sono piombati all’estremità e teflonati con un riporto superficiale. Durano venti anni contro i 20 giorni di un filo ‘’al metro’’. Sapete se qualche costruttore fornisce materiale migliore di quello che facilmente hanno ciclisti e ricambisti? Magari anche articoli di modellismo dinamico..
Airbox. Dovrei modificarne uno della serie perfetta infilandoci un po’ di sensori. Lavoro rognoso ma fattibile e modificarne il fondo per accoppiarlo con i corpi farfallati che hanno diametro e interasse differenti dai nostri vecchi cari Mikuni
Pompa benzina. Qui, come diciamo nella capitale sono ca.zzi, e pure belli grossi.
Le opzioni:
sono montare il serbatoio k5 che fa schifo (ma forse nemmeno troppo)
saldare una flangia con l’attacco della pompa k5 sul mio serbatoio (che secondo me è mezzo fracico sotto e la saldatura non lo aiuterebbe nel tempo)
montare una pompa in linea( non immersa ma sul tubo) cosi da uscire dal mio serbatoio con il solito tubo (eliminando magari il rubinetto depressore), entare nella pompa in linea e da li andare ai corpi farfallati.
Avete esperienze in merito?
Ma soprattutto, il gioco, secondo voi, vale la candela?
I consumi ne risentirebbero cosi positivamente? Le potenze? La regolarità di funzionamento?
A voi, forumisti, il compito di guidarmi: spendere tempo su una moto di 13 anni, cercandola di rendere perfetta, come nel nostro immaginario collettivo, o accontentarmi dei carburatori, che saranno anche spreconi ma fanno il loro dovere?
A voi!
Ripo per la poma benzina: Un ragazzo di tinga, un fenomeno ha montato su un 999 i corpi farfallati di un 1198 e ha cambiato la pompa benza mettendone una di stampo automobilistico, non so se ti puo' essere utile sapere sta cosa
Grazie Nikovic!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
un post ora cerco


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
http://www.motoclub-tingavert.it/t651051s60s.html" onclick="window.open(this.href);return false;
TROVATO MONTA una pompa tipo rs di stampo automobilistico
qui da pagina 1, sto tizio mi sembra forte
TROVATO MONTA una pompa tipo rs di stampo automobilistico
qui da pagina 1, sto tizio mi sembra forte


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
visto che stai "giocando" e hai entrambi i motori dell'sv (carbs e ie), se vuoi un po' di potenza in più, potresti fare il cam swap.
nella parte meccanica mi sembri piuttosto ferrato, quindi potresti fare tutto da te, prendi e fai lo scambio delle cammes e hai qualche cavallino in più che credo vengano anche ben distribuiti.
certo, i consumi non ti diminuiranno di certo, e già i tuoi mi paiono piuttosto altini.
nella parte meccanica mi sembri piuttosto ferrato, quindi potresti fare tutto da te, prendi e fai lo scambio delle cammes e hai qualche cavallino in più che credo vengano anche ben distribuiti.
certo, i consumi non ti diminuiranno di certo, e già i tuoi mi paiono piuttosto altini.
Re: R: motore k5 su serie perfetta. FI Vs carburatori
Non posso che quotare.neeko72 ha scritto:però sta moto ha qualcosa che non va.. quei consumi non hanno senso...
Mi verrebbe da suggerire di vietare la buon ripo di andare oltre i 5000 RPM con le marce, ed appena agli 80 incastrare la 6°.
La K5 ha la Lambda? A me sembra di no, ma non vorrei scrivere sciocchezze.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.