riposseduto ha scritto:mi stanno poco simpatici i mezzi che non frenano, per questo motivo ne ho rivisitate silo 5 o 6.
metti in preventivo 8per fare un bel lavoro) circa 1500 Eurini.
Prima cosa spoglia la scocca. controlla che la parte bassa sia integra. porta il tutto ad un carrozziere e da li in poi inizia lo spasso.
Il motore sono 4 pezzi, decidi se restaurarlo da cima a piedi o lasciarlo cosi. i lavori con compromessi (questo lo cambio questo no) portano in genere a dover ricominciare da capo.
La meccanica è semplicissima, la parte elettrica ancora di piu e non avrai problemi con i ricambi, si trova il mondo intero per questi mezzi.
Buon divertimento
1500 euro di cui buona parte di carrozzeria immagino... giusto?
pensavo di far da me, ho a disposizione compressore aerografo e cabina di verniciatura, però devo verificare i codici colore ed essere sicuro di fare un lavoro ben fatto.
idem per le cromature, fatte in casa (con elettrolisi, come per la zincatura, e riporto in nichel) non sono complicate anche se forse reggono leggermente meno.
la meccanica era stata revisionata un paio di anni fa, tant'è che ancora adesso parte al primo colpo dopo 8 mesi di fermo, però sarà sicuramente da rivedere e come dicevi tu meglio fare un lavoro ben fatto una volta per tutte.