auto ancor meno, dovrà durarmi parecchio, e tra l'altro non è detto che la prenda, anzi...dovrei prima pensare alla casa

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
perchè negli usa e in jap non se la filerebbe nessuno, lo fa peugeout(c'è solo in europa) che infatti vende a 4 sfigati francesi quel barcone di 508...supercaif ha scritto:la toyota dovrebbe fare come la ds5 citroen, diesel+ibrido
ovvero in città vado elettrico, in autostrada vado a diesel, non capisco perchè non lo facciano
la hybrid ha i costi di un benzina normale, con il vantaggio che consuma meno gomme e meno pastiglie. Inoltre se il contakm totale dice 140.000 in realtà il motore termico avrà lavorato (stime medie realistiche) per circa il 60% dell'indicato. Quindi si puo anche ragionare in ottica manutentiva dove, a parità di programmi di manutenzione, se l'olio normalmente lo cambi ogni 20.000, su una ibrida magari ti puoi spingere oltre. Tutto il comparto elettrico è esente da manutenzione quindi puoi non contarle. Toyota dice che per 10 anni (nn ricordo la stima sui km) le batterie reggono alla grande (mi pare di ricordare da un pdf che vidi tanto tempo fa all'80% residuo dopo 10 anni). Quando costa sostituirlo? Credo che il problema non si ponga per l'utente medio. Nel senso che dopo anni (5, 8, 10...) Toyota provvede a ritirare l'auto che ricicla in larghissima parte nelle sue componenti elettriche (so che hanno fatto un programma di valore minimo garantito restituendo Yaris Hybrid entro tot anni dall'acquisto per l'acquisto di una nuova auto). Insomma, non credo sia la ricetta per curare i mali del mondo, ma ai prezzi che Toyota riesce a mettere in campo, se volessi un'utilitaria non avrei nessun dubbio, Yaris Hybrid, se volessi auto da famiglia Auris Hybrid, la Prius se si vuole essere piu cool o piace la linea (a me piace molto). Chiaro che se ad uno non piace il modello o non piace l'ibrido toyota (variatore, frenata "strana") oppure si spara per lavoro 200km al giorno di extraurbano/autostrada (l'ibrido perde il suo appeal e parte della sua convenienza) allora non c'è niente da fare. A mio avviso l'automobilista medio, estetica a parte, oggi non sceglie in massa Auris Hybrid perchè o non conosce il prodotto o è diffidente verso i marchi giapponesi o è ignorante in materia di auto e quindi ha in qualche modo paura/disinteresse del concetto di auto ibrida. Comunque sia tutti quelli che ho portato in Toyota a conoscere l'ibrido (Prius, Auris, Yaris) sono rimasti entusiasti delle prestazioni e dello stile di guida. Le critiche semmai erano alla linea (la nuova Yaris non mi pare aver fatto molto breccia esteticamente parlando) o al prezzo (Auris e Prius) perchè comunque sia, con promo a ripetizione delle case, ormai con circa 20.000 euro porti a casa seg. C da quasi 4 metri e mezzo accessoriate di ogni cosa possibile e immaginabile (Ford fa promo pazzesche periodicamente ma la stessa Fiat Bravo che ha tanta sostanza va in strada con prezzi molto scontati)pike ha scritto:Quanti KM/Anni dovrebbe durare il pacco batterie? Quanto costerebbe sostituirlo?
Ma iniettori ed elettronica li ha pure Hybrid, a cui si aggiunge il pacco batterie al posto del turbo.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
perchè negli usa e in jap non se la filerebbe nessuno, lo fa peugeout(c'è solo in europa) che infatti vende a 4 sfigati francesi quel barcone di 508...joker ha scritto:supercaif ha scritto:la toyota dovrebbe fare come la ds5 citroen, diesel+ibrido
ovvero in città vado elettrico, in autostrada vado a diesel, non capisco perchè non lo facciano
Moka996 ha scritto: Prezzi base di listino:
golf/a3 21850/23050
classeA 22900
serie1 24051
i30/ceed 16300
v40 23450
civic 18750
Vero, tant'è che anch'io ai tempi non ce l'ho fatta a sostituire la mia Corolla con un Auris.joker ha scritto:tk la gente non sceglie la auris perchè è brutta stop...
Quoto in pieno se dovessi pensare di acquistare l'auto di questi tempi mi rivolgerei a queste di tecnologia hybrid, forse mi concentrerei su una fascia diversa tipo la prius, però la yaris mi sembra ottima.TkMatt ha scritto:Toyota Auris Hybrid
Sta per uscire il restyling
Versione liscia circa 22.000 (ha tutto quello che chiedi e anche piu)
Versione full circa 26.000 (ha tutto)
Consumi REALI con un uso intelligente di 23/24 km/l (i tassisti ci fanno i 20 e la usano da cani)
TkMatt ha scritto:ah dimenticavo, sta per arrivare l'i-ctdi honda 1.6 da 120cv.... ne dicono un gran bene
se conferma le doti del fratellone 2.2 (che è eccellente) la civic 1.6 i-ctdi diventa un'ottima opzione