Consiglio automobilistico

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Frank_88 » lun set 17, 2012 5:07 pm

ahahah, moto basta (anche se quest'anno stavo per avere due cedimenti)
auto ancor meno, dovrà durarmi parecchio, e tra l'altro non è detto che la prenda, anzi...dovrei prima pensare alla casa :D
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da TkMatt » lun set 17, 2012 5:44 pm

io in genere consiglio il 1.4 turbodiesel toyota. ce l'ho sulla corolla quindi lo conosco bene. dicono che la versione mk3 montata sulla auris e sulla yaris (la mk1 aveva 68cv, la mk2 che ho io 90cv, questa ne ha 90 con un filo di coppia in piu e il dpf, è euro5) è leggerissimamente meno parsimoniosa della mk2 ma sono quisquilie. la realtà è che si trova una hybrid a km0 o semestrale o usata da qualche nerd figaccione che si è scocciato dopo 3 mesi del giocattolo si fa l'affare. In particolare, toyota ha fatto una promo pazzesca qualche mese fa. Davano via la auris hybrid (che ricordo essere fondamentalmente una prius ricarrozzata, proposta perchè a toyota farla costa 0 (piattaforma prius, carozzeria auris, montaggio plug & play) a 17500 per finire le scorte...poi si è capito perchè (sta uscendo il restyling)

Costi di manutenzione ridotti mediamente del 30% rispetto alla diesel, consumo pastiglie e gomme sostanzialmente dimezzato rispetto alla diesel, paga di piu di assicurazione direi (perchè è pur sempre un 1.8 benzina rispetto al 1.4 diesel) però ha dalla sua l'impareggiabile capacità di spostarsi in puro elettrico alle basse velocità (comodissimo in tunnel garage ad esempio) e di avere consumi reali di circa il 10% migliori del diesel 1.4.

Ora come ora se dovessi scegliere Toyota andrei ad occhi chiusi su Hybrid. Tengono il diesel in gamma perchè c'è ancora diffidenza, poca informazione e comunque sia i prezzi sono ancora piu alti (ma di poco) ma in effetti la gamma hybrid di Toyota (nel caso di Yaris ed Auris) rende sostanzialmente inutili i diesel 1.4.

Nel caso di Yaris le hybrid sono tutte già vendute , c'è la fila per averle, e il prezzo è già stato ritoccato verso l'alto stante la forte richiesta. Per la donna che usa l'auto in città e nel circondario facendo diversi stop&go quotidiani causa figli/palestra/lavoro etc è assolutamente il top. No cambio, telecamera posteriore, comoda anche dietro, baule piu che discreto, consumi REALI di 30km/l uso misto. Non l'ho ordinata solo perchè la mia va ancora bene e se la rivendo ora mi ridanno una miseria.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da pike » lun set 17, 2012 5:55 pm

Domanda bbastarda a TK.
Quanti KM/Anni dovrebbe durare il pacco batterie? Quanto costerebbe sostituirlo?

So che le Diesel attualmente hanno costi elevati con iniettori, elettronica e turbo.
Ma iniettori ed elettronica li ha pure Hybrid, a cui si aggiunge il pacco batterie al posto del turbo.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da supercaif » lun set 17, 2012 6:31 pm

la toyota dovrebbe fare come la ds5 citroen, diesel+ibrido

ovvero in città vado elettrico, in autostrada vado a diesel, non capisco perchè non lo facciano
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da joker » lun set 17, 2012 10:06 pm

supercaif ha scritto:la toyota dovrebbe fare come la ds5 citroen, diesel+ibrido

ovvero in città vado elettrico, in autostrada vado a diesel, non capisco perchè non lo facciano
perchè negli usa e in jap non se la filerebbe nessuno, lo fa peugeout(c'è solo in europa) che infatti vende a 4 sfigati francesi quel barcone di 508...

tornando in

nel segmento c bene o male tra 15000 e 18000 le prendi tutte(premium escluse), con le offerte sul nuovo...

provale e scegli... fai conto che appena uscite a grandi linee ci sono
golf/a3
classeA
serie1
i30/ceed
v40
civic

le altre o avranno un restyling a breve o escono le sostitute, ma se conti di tenerle a lungo poco importa...

io ti direi benzina o diesel, a gas non conviene visto i pochi km e la rottura nei rifornimenti, ibrido se non la usi piu che altro in citta non cambia nulla...

alternativa ampera/volt mail prezzo sale
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da TkMatt » lun set 17, 2012 10:52 pm

innanzitutto diesel piu ibrido non è proprio come dici. non è che in città va elettrico e fuori diesel. l'ibrido peugeot-citroen è meno avanzato e consente , attraverso l'elettrico, di aiutare il diesel sgravandolo di parte dei transitori, che poi sono quelli che "ammazzano" i consumi dei moderni 2.0 turbodiesel (che se ben a punto a regime costante vicino a quello di coppia massima sono motori da ben oltre i 20 al litro, nonostante spesso siano montati su auto da 1500kg...

toyota poi utilizza un motore a benzina ciclo miller e non ciclo otto, risulta piu efficiente termodinamicamente rispetto ad un benzina "tradizionale". poi cmq il diesel è una "moda" tutta italiana (allarghiamo all'europa vah...). Fuori dai nostri confini costa piu della benzina ed ha piu restrizioni. In questo paese però per motivazioni sostanzialmente politiche legate al trasporto su gomma il diesel non puo costare piu della benzina

in realtà l'accoppiata perfetta esisterebbe ma nessuno la produce. Io credo per ragioni macroeconomiche legate alla lobby dei petrolieri, ma sarei felice di sbagliarmi (e magari di svegliarmi in un letto con charlize theron da una parte e olivia wilde dall'altra). E' presto detto. Motore turbo a metano (che va solo a metano) che carica le batterie. 4 motori elettrici , uno per ogni ruota. Niente alberi di trasmissione. Niente cambio. Trazione intelligente 4x4. Dischi freno piu piccoli. Motori con frenata rigenerativa in frenatura elettrica. Meno peso, meno consumi, piu sicurezza. Comunque sia non si puo fare. l'ibrido diesel/elettrico darebbe il meglio di se proprio con questo schema, con il diesel che non ha transitori, non lavora mai a freddo, e da sempre il meglio. Se un'auto come la 208 1.4 e-hdi microibrida riesce a fare i 28km/l guidando bene (e ci riesce) pensate cosa potrebbe fare con uno schema come quello proposto sopra. Ma non è che ci voglia chissà quale mente elevata. In campo ferroviario la propulsione diesel elettrica esiste da almeno 40 anni

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da TkMatt » lun set 17, 2012 11:07 pm

pike ha scritto:Quanti KM/Anni dovrebbe durare il pacco batterie? Quanto costerebbe sostituirlo?
Ma iniettori ed elettronica li ha pure Hybrid, a cui si aggiunge il pacco batterie al posto del turbo.
la hybrid ha i costi di un benzina normale, con il vantaggio che consuma meno gomme e meno pastiglie. Inoltre se il contakm totale dice 140.000 in realtà il motore termico avrà lavorato (stime medie realistiche) per circa il 60% dell'indicato. Quindi si puo anche ragionare in ottica manutentiva dove, a parità di programmi di manutenzione, se l'olio normalmente lo cambi ogni 20.000, su una ibrida magari ti puoi spingere oltre. Tutto il comparto elettrico è esente da manutenzione quindi puoi non contarle. Toyota dice che per 10 anni (nn ricordo la stima sui km) le batterie reggono alla grande (mi pare di ricordare da un pdf che vidi tanto tempo fa all'80% residuo dopo 10 anni). Quando costa sostituirlo? Credo che il problema non si ponga per l'utente medio. Nel senso che dopo anni (5, 8, 10...) Toyota provvede a ritirare l'auto che ricicla in larghissima parte nelle sue componenti elettriche (so che hanno fatto un programma di valore minimo garantito restituendo Yaris Hybrid entro tot anni dall'acquisto per l'acquisto di una nuova auto). Insomma, non credo sia la ricetta per curare i mali del mondo, ma ai prezzi che Toyota riesce a mettere in campo, se volessi un'utilitaria non avrei nessun dubbio, Yaris Hybrid, se volessi auto da famiglia Auris Hybrid, la Prius se si vuole essere piu cool o piace la linea (a me piace molto). Chiaro che se ad uno non piace il modello o non piace l'ibrido toyota (variatore, frenata "strana") oppure si spara per lavoro 200km al giorno di extraurbano/autostrada (l'ibrido perde il suo appeal e parte della sua convenienza) allora non c'è niente da fare. A mio avviso l'automobilista medio, estetica a parte, oggi non sceglie in massa Auris Hybrid perchè o non conosce il prodotto o è diffidente verso i marchi giapponesi o è ignorante in materia di auto e quindi ha in qualche modo paura/disinteresse del concetto di auto ibrida. Comunque sia tutti quelli che ho portato in Toyota a conoscere l'ibrido (Prius, Auris, Yaris) sono rimasti entusiasti delle prestazioni e dello stile di guida. Le critiche semmai erano alla linea (la nuova Yaris non mi pare aver fatto molto breccia esteticamente parlando) o al prezzo (Auris e Prius) perchè comunque sia, con promo a ripetizione delle case, ormai con circa 20.000 euro porti a casa seg. C da quasi 4 metri e mezzo accessoriate di ogni cosa possibile e immaginabile (Ford fa promo pazzesche periodicamente ma la stessa Fiat Bravo che ha tanta sostanza va in strada con prezzi molto scontati)

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da joker » lun set 17, 2012 11:15 pm

tk la gente non sceglie la auris perchè è brutta stop...
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da TkMatt » lun set 17, 2012 11:53 pm

Fidati che se ci fosse scritto Golf sul baule la sceglierebbe. Toyota nel segmento C non ha mai avuto blasone.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da pike » mar set 18, 2012 12:44 am

Unica eccezione: la prima Celica. Grazie ai Rallye. Ma era un'auto mooolto borderline del C.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da joker » mar set 18, 2012 1:03 am

diciamo che venderebbe di piu, comunque se esci con un prodotto accattivante vendi...

la yaris ne è la prova, certo se fai una macchina anonima...

ps

pike la celica che ci azzecca??? è una coupe
Immagine

Moka996
Postino
Postino
Messaggi: 182
Iscritto il: ven mar 30, 2012 6:44 pm
Moto: In arrivo
Località: Tra Torino e Cuneo

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Moka996 » mar set 18, 2012 8:32 am

joker ha scritto:
supercaif ha scritto:la toyota dovrebbe fare come la ds5 citroen, diesel+ibrido

ovvero in città vado elettrico, in autostrada vado a diesel, non capisco perchè non lo facciano
perchè negli usa e in jap non se la filerebbe nessuno, lo fa peugeout(c'è solo in europa) che infatti vende a 4 sfigati francesi quel barcone di 508...

tornando in

nel segmento c bene o male tra 15000 e 18000 le prendi tutte(premium escluse), con le offerte sul nuovo...

provale e scegli... fai conto che appena uscite a grandi linee ci sono
Prezzi base di listino:
golf/a3 21850/23050
classeA 22900
serie1 24051
i30/ceed 16300
v40 23450
civic 18750
La mia storia sulle 2 ruote ad oggi:
Rs50 chasterfield elaborato 100 cc polini '96-Rally 80 polini '98-Rs125 extrema '96-Bandit 400 '99-Pegaso 125 '00-Rm 125 '03-Husqvarna te 410 '01-Husqvarna te 450 '10-Sv650 k3
Yamaha wr250 2002

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Robindohh » mar set 18, 2012 8:44 am

Io ti consiglio la subaru impreza, la ha presa mio padre per 23k euri, va forte, 4x4, motore td 150 cv e ha tutto di serie, ma davvero tutto.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Frank_88 » mar set 18, 2012 9:23 am

cerco di rispondere un po' a tutti senza quote:

lo schema a trazione elttrica con generatore son 10 anni che spero lo facciano (tecnologia usata anche su un carro armato ;) ) e con la Ampera/Volt comincia a vedersi qualcosa di simile. Ampero che ho provato mercoledì scorso, e se non costasse 45k comprerei al volo, è fenomenale.

le nuove uscite sono fuori budget sicuramente, appena ci metti l'automatico

Auris Hybrid mi piace molto, ma come avete detto, offerta terminata, per la Yaris, hanno alzato i prezzi e mi girerebbe il kulo pagarla quanto una Auris.

Sulla fissa del diesel, anche io concordo con chi dice che è na mezza porcata da italiani modaioli...ieri parlavamo con degli amici davanti una birra, appena hanno sentito il 1.6 ford benzina con l'automatico (B-Max) mi han dato del pazzo; alla mia domanda "quanti km fai all'anno" mi hanno risposto 10.000 -.-''
tanto per dirvi che la gente spesso parla a caso

per l'impreza: ma anche no, dovrebbe consumar poco ed esser comoda, non mi interessa che vada forte :)
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Frank_88 » mar set 18, 2012 9:23 am

comunque dimenticavo: facevo due conti ieri, e se trovo casa non credo proprio di starci con le rate della macchina anche :D
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Consiglio automobilistico

Messaggio da joker » mar set 18, 2012 10:08 am

Moka996 ha scritto: Prezzi base di listino:
golf/a3 21850/23050
classeA 22900
serie1 24051
i30/ceed 16300
v40 23450
civic 18750

Si ma il listino non lo guardare si calano tutti le braghe. E poi dal sito vw golf 6 tdi 18k. Golf 7 superbase 18k
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da _GM_ » mar set 18, 2012 10:16 am

joker ha scritto:tk la gente non sceglie la auris perchè è brutta stop...
Vero, tant'è che anch'io ai tempi non ce l'ho fatta a sostituire la mia Corolla con un Auris.

Invece la nuova non è malaccio

Immagine
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Mardox » mar set 18, 2012 10:28 am

TkMatt ha scritto:Toyota Auris Hybrid

Sta per uscire il restyling

Versione liscia circa 22.000 (ha tutto quello che chiedi e anche piu)

Versione full circa 26.000 (ha tutto)

Consumi REALI con un uso intelligente di 23/24 km/l (i tassisti ci fanno i 20 e la usano da cani)
Quoto in pieno se dovessi pensare di acquistare l'auto di questi tempi mi rivolgerei a queste di tecnologia hybrid, forse mi concentrerei su una fascia diversa tipo la prius, però la yaris mi sembra ottima.
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da TkMatt » mar set 18, 2012 11:23 am

ah dimenticavo, sta per arrivare l'i-ctdi honda 1.6 da 120cv.... ne dicono un gran bene

se conferma le doti del fratellone 2.2 (che è eccellente) la civic 1.6 i-ctdi diventa un'ottima opzione

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Consiglio automobilistico

Messaggio da joker » mar set 18, 2012 4:35 pm

TkMatt ha scritto:ah dimenticavo, sta per arrivare l'i-ctdi honda 1.6 da 120cv.... ne dicono un gran bene

se conferma le doti del fratellone 2.2 (che è eccellente) la civic 1.6 i-ctdi diventa un'ottima opzione

Io adoro mamma honda(per le auto), infatti ogni tanto mi viene in mente di fare la follia e prendere una nsx, ma la nuova civic zio fa se é brutta... Tk pd
Immagine

Rispondi