Cronaca di una scivolata

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Tequi » mar ott 23, 2012 10:44 am

nikovic ha scritto:piu' che alle leggi, basterebbe seguire il buon senso e l'istinto innato della sopravivenza, che ti porta a chiudere l'accelleratore.

E tutto un caiser vestirsi adeguatamente e poi guidare come degli scroti!
Una cosa non esclude l'altra.. di certo io in moto senza giacca, guanti e paraschiena non salgo. Sono il minimo sindacale per me, anche per andare al bar.
Ovvio che senza testa ti puoi vestire anche come un guerriero medioevale ma il risultato sarebbe sempre lo stesso.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 10:46 am

nikovic ha scritto:piu' che alle leggi, basterebbe seguire il buon senso e l'istinto innato della sopravivenza, che ti porta a chiudere l'accelleratore. E tutto un caiser vestirsi adeguatamente e poi guidare come degli scroti!
Ma le leggi servono proprio perchè spesso il buon senso non è di casa.
E magari uno potrebbe sentirsi a proprio agio ad andare a 90km/h in un centro abitato.

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da bizzi » mar ott 23, 2012 10:47 am

nikovic ha scritto: si ok allora non esco di casa in moto, anzi meglio prendere un bel corazzato Lince sperando di non incontrare un talebano incazzatoo
E che vuoi che ti dica? Fai così, magari trovi un usato ben messo! :wink:
Oppure questo



Sono malfidato per natura e nei miei giri cerco di evitare il traffico; quando non è possibile farlo sono comunque consapevole dei rischi. Per me girare in moto per il centro città è quasi una roulette russa.
ImmagineImmagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 10:48 am

nikovic ha scritto:e per inteso la tuta intera ti salva solo dalle abbrasioni se te se arrotano Schiatti uguale!! con o senza tuta
se ti arrotano non ci soo caxxi... :wink:

ma se caschi con la tuta e le protezioni magari richi di farti molto meno male. Senza potresti avere parecchie articolazioni sfondate, problemini alla schiena tipo paralisi...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da nikovic » mar ott 23, 2012 10:55 am

bizzi ha scritto:
nikovic ha scritto: si ok allora non esco di casa in moto, anzi meglio prendere un bel corazzato Lince sperando di non incontrare un talebano incazzatoo
E che vuoi che ti dica? Fai così, magari trovi un usato ben messo! :wink:
Oppure questo



Sono malfidato per natura e nei miei giri cerco di evitare il traffico; quando non è possibile farlo sono comunque consapevole dei rischi. Per me girare in moto per il centro città è quasi una roulette russa.

Ma questo e' una figata pazzesca!!
No bizzi io ho preso atto ormai da anni che la moto e' pericolosa e la guido con coscienza e con cognizione di causa.
Io dico che di per se la vita comporta dei rischi, in moto mi proteggo ma non ho paura degli altri, se fosse cosi' occhio che il mondo e' un brutto posto! E non solo per la moto, e' pieno di squinternati che ti tirano una coltellata per un non nulla. Io ci vivo bene in questo mondo, perche' so' che c'e' gente pericolosa, ma con i miei comportamenti, e con un minimo di fiuto riesco a tenermici alla larga. In moto piu' o meno faccio lo stesso, non tiro mai con il coltello tra i denti, ma vado fluido, cerco di prendermi tanto margine, e spero sempre anche in un minimo di culoo. Per il resto se metto la tuta e' solo per piegare e toccare il ginocchio, io sono sincero altri forse un po' meno o forse non ne sono capaci e tirano tutte ste palle sulla sicurezza :up:

Quoto l'ultima parte :up:
Ultima modifica di nikovic il mar ott 23, 2012 10:58 am, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da nikovic » mar ott 23, 2012 10:57 am

ch1c0 ha scritto:
nikovic ha scritto:e per inteso la tuta intera ti salva solo dalle abbrasioni se te se arrotano Schiatti uguale!! con o senza tuta
se ti arrotano non ci soo caxxi... :wink:

ma se caschi con la tuta e le protezioni magari richi di farti molto meno male. Senza potresti avere parecchie articolazioni sfondate, problemini alla schiena tipo paralisi...
Ma sto' caxxo (in senso affermativo goliardico romanum est :lol: ), la clavicola me la sono rotta indossando la tuta!
Sapessi quanta gente se spappolata le ossa con la tuta! Un ragazzo sabato a Valle si e' rotto il braccio in 2 punti.
La tuta ti salva solo dalle abbrasioni :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 11:11 am

nikovic ha scritto:Ma sto' caxxo (in senso affermativo goliardico romanum est :lol: ), la clavicola me la sono rotta indossando la tuta!
Si ma magari senza tuta ti saresti rotto anche spalla e/o gomito
nikovic ha scritto:Sapessi quanta gente se spappolata le ossa con la tuta! Un ragazzo sabato a Valle si e' rotto il braccio in 2 punti.
Vedi sopra... magari si sarebbe potuto fare molto più male
nikovic ha scritto:La tuta ti salva solo dalle abbrasioni :wink:
Quandanche fosse, sarebbe già un bel risultato :wink:

- - -

Ad ogni modo non stiamo parlando della pista... dove notoriamente vai a cercare il limite (tuo o della moto).

Parliamo della strada... dove spesso se sei vestito un pelino più accuratamente magari ti eviti tanti bei disagi.

Mio cuggggino è caduto davanti a me e andava piano. Se avesse avuto un giubottino -anche in cordura- magari non si sarebbe grattuggiato pesantemente e magari non si sarebbe rotto la spalla.
Ed il tutto per non spendere 100€...

(100€ o più che invece ha fatto spendere sicuramente al SSN... tra ambulanza, radiografie, bendaggi, tempo perso dai medici, medicamenti etc etc)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da nikovic » mar ott 23, 2012 11:42 am

ch1c0 ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma sto' caxxo (in senso affermativo goliardico romanum est :lol: ), la clavicola me la sono rotta indossando la tuta!
Si ma magari senza tuta ti saresti rotto anche spalla e/o gomito
nikovic ha scritto:Sapessi quanta gente se spappolata le ossa con la tuta! Un ragazzo sabato a Valle si e' rotto il braccio in 2 punti.
Vedi sopra... magari si sarebbe potuto fare molto più male
nikovic ha scritto:La tuta ti salva solo dalle abbrasioni :wink:
Quandanche fosse, sarebbe già un bel risultato :wink:

- - -

Ad ogni modo non stiamo parlando della pista... dove notoriamente vai a cercare il limite (tuo o della moto).

Parliamo della strada... dove spesso se sei vestito un pelino più accuratamente magari ti eviti tanti bei disagi.

Mio cuggggino è caduto davanti a me e andava piano. Se avesse avuto un giubottino -anche in cordura- magari non si sarebbe grattuggiato pesantemente e magari non si sarebbe rotto la spalla.
Ed il tutto per non spendere 100€...

(100€ o più che invece ha fatto spendere sicuramente al SSN... tra ambulanza, radiografie, bendaggi, tempo perso dai medici, medicamenti etc etc)

Ma ho detto un paio di post prima che il minimo sindacale e' Giubbotto in Pelle, guanti e Sopratutto paraschiena, io ormai ci dormo!

Poi con la tuta, mi son rotto la clavicola, senza mi sarei rotto la clavicola.
Ma una tuta non e' altro che una normalissima giacca con una gobba e due slider sulle spalle, e spesso sono piu' per scena che altro.
La Suomy ghisallo che utilizzo ora e' leggermente migliore come protezioni, ma me la sono andata a cercare apposta con i rinforzi sulle spalle come dioo comanda. L'ho pagata anche tanto.
Qui entriamo nel discorso, non basta una tuta qualsiasi, ma ne serve una buona! :up: e di fascia alta, altrimenti le protezioni sono identiche a quelle di una buona giacca in pelle!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Diamonddog » mar ott 23, 2012 11:46 am

un amico alle prime armi con l'sv, senza patente - giubino - guanti - casco decente
è riuscito a farsi male in una rotonda come non mi sono mai fatto male io in 10 anni e un numero improbabile di capitomboli in ogni condizione
e poi d'accordo che era inesperto e minchione...
ma non bisogna mai scordarsi che viviamo in una comunità,
e in un certo senso è nostra resposabilità anche essere di esempio
magari io potrei girare in maglietta e infradito senza mai farmi nulla perchè sono espertissimo (per assurdo)
ma il mio amico con 3 cazzate di abbigliamento si risparmiava dolore, soldi e problemi col lavoro :wink:
ImmagineImmagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Diamonddog » mar ott 23, 2012 11:48 am

... mi sa che la prossima volta che impenno mi appendo dietro un cartello "don't try this at home" :asd:
ImmagineImmagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 12:04 pm

nikovic ha scritto: Ma ho detto un paio di post prima che il minimo sindacale e' Giubbotto in Pelle, guanti e Sopratutto paraschiena, io ormai ci dormo!
Allora siamo d'accordo :wink: (scusami ma non avevo letto questo passaggio)
nikovic ha scritto:Poi con la tuta, mi son rotto la clavicola, senza mi sarei rotto la clavicola.
Non conoscendo la dinamica dell'incidente non posso pontificare e perciò ti credo ciecamente. Magari però senza tuta la frattura sarebbe stata diversa, oppure ti saresti anche rotto altro. Ma anche no :P
nikovic ha scritto:Ma una tuta non e' altro che una normalissima giacca con una gobba e due slider sulle spalle, e spesso sono piu' per scena che altro.
La Suomy ghisallo che utilizzo ora e' leggermente migliore come protezioni, ma me la sono andata a cercare apposta con i rinforzi sulle spalle come dioo comanda. L'ho pagata anche tanto.
Qui entriamo nel discorso, non basta una tuta qualsiasi, ma ne serve una buona! :up: e di fascia alta, altrimenti le protezioni sono identiche a quelle di una buona giacca in pelle!
E questo te lo quoto in pieno :lol2:
Diamonddog ha scritto:un amico alle prime armi con l'sv, senza patente - giubino - guanti - casco decente
è riuscito a farsi male in una rotonda come non mi sono mai fatto male io in 10 anni e un numero improbabile di capitomboli in ogni condizione
e poi d'accordo che era inesperto e minchione...
ma non bisogna mai scordarsi che viviamo in una comunità,
e in un certo senso è nostra resposabilità anche essere di esempio
magari io potrei girare in maglietta e infradito senza mai farmi nulla perchè sono espertissimo (per assurdo)
ma il mio amico con 3 cazzate di abbigliamento si risparmiava dolore, soldi e problemi col lavoro :wink:
Ipse dixit :sob:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da killeradicator » mar ott 23, 2012 12:14 pm

dai vostri discorsi sembra che se lo stato regalasse una tuta in pelle a tutti i motociclisti, risparmierebbe dei soldi... :lol: :lol: speriamo che qualche ministro faccia gli stessi calcoli!

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 12:19 pm

killeradicator ha scritto:dai vostri discorsi sembra che se lo stato regalasse una tuta in pelle a tutti i motociclisti, risparmierebbe dei soldi... :lol: :lol: speriamo che qualche ministro faccia gli stessi calcoli!
no... dico soltanto che se uno si veste in maniera adeguata (no maglietta/ciabatte; si jeans giubotto con protezioni e guanti), ci sarebbero meno infortuni -evitabili- e meno rogne al pronto soccorso (tradotto = meno spese per la sanità).

Che poi è ciò che è successo prima con casco e cintura prima... e airbag, con barre anti intrusione, abs e compagnia bella poi...
E sono costi che direttamente (casco) o indirettamente (cinture, barre, airbag, abs...) sono ricaduti sugli utenti finali.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da killeradicator » mar ott 23, 2012 2:02 pm

si infatti la proposta c'era: per moto oltre 400cc e tot. cavalli (pochi), obbligo di paraschiena, guanti tecnici, stivali tecnici, giacca e pantaloni con protezioni.

anche per andare al bar o a comprare le sigarette.

Se ne parlava non più di un anno fa con una proposta di legge... il mio commento l'altra volta era stato "UNA CACATA PAZZESCA" e continua ad esserlo.

sarebbe il modo definitivo di ammazzare il mondo delle moto :checcevoifa:

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 2:23 pm

killeradicator ha scritto:si infatti la proposta c'era: per moto oltre 400cc e tot. cavalli (pochi), obbligo di paraschiena, guanti tecnici, stivali tecnici, giacca e pantaloni con protezioni.

anche per andare al bar o a comprare le sigarette.

Se ne parlava non più di un anno fa con una proposta di legge... il mio commento l'altra volta era stato "UNA CACATA PAZZESCA" e continua ad esserlo.

sarebbe il modo definitivo di ammazzare il mondo delle moto :checcevoifa:
Leva stivali e pantaloni e metti jeans e scarpe da ginnastica -o similari-... che ti rimane? Casco, guanti, ed una giacca con le protezioni. Ovvero il minimo sindacale per una sicurezza appena decente.

Dov'è il problema?

In autunno/inverno/primavera il grosso dei motociclisti io lo vedo coperto così...

P.S. perchè... in macchina se vai al bar o a comprare le sigarette e non ti metti la cintura se ti fermano che succede?

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da gius » mar ott 23, 2012 2:27 pm

killeradicator ha scritto:
sarebbe il modo definitivo di ammazzare il mondo delle moto :checcevoifa:

Io non credo. Penso che siano pochi gli utenti di questo forum che non abbiano abbigliamento tecnico da moto al di la del fatto che lo usino sempre o meno. I prezzi potrebbero anche salire perchè produttori e venditori sfrutterebbero la situazione, ma penso che la crisi del mercato delle moto come delle auto dipenda da altri fattori, purtroppo!
Mi riferisco a prezzi di carburante, assicurazioni, manutenzione senza tirare in ballo la situazione economica generale.
Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 2:34 pm

neeko72 ha scritto:uno scatto per sdrammatizzare....

:asd:
ma tu sei indistruttibile :evilpernacchia: :pernacchio:

e poi quel cesso a pedali farà al massimo 20 all'ora... (in realtà è invidia visto che adesso non ho nessuna moto sotto il chiulo...)

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da killeradicator » mar ott 23, 2012 2:57 pm

ch1c0 ha scritto:
killeradicator ha scritto:si infatti la proposta c'era: per moto oltre 400cc e tot. cavalli (pochi), obbligo di paraschiena, guanti tecnici, stivali tecnici, giacca e pantaloni con protezioni.

anche per andare al bar o a comprare le sigarette.

Se ne parlava non più di un anno fa con una proposta di legge... il mio commento l'altra volta era stato "UNA CACATA PAZZESCA" e continua ad esserlo.

sarebbe il modo definitivo di ammazzare il mondo delle moto :checcevoifa:
Leva stivali e pantaloni e metti jeans e scarpe da ginnastica -o similari-... che ti rimane? Casco, guanti, ed una giacca con le protezioni. Ovvero il minimo sindacale per una sicurezza appena decente.

Dov'è il problema?

In autunno/inverno/primavera il grosso dei motociclisti io lo vedo coperto così...

P.S. perchè... in macchina se vai al bar o a comprare le sigarette e non ti metti la cintura se ti fermano che succede?
non ha nessun senso obbligare a mettere una giacca tecnica e non i pantaloni e gli stivali.
se cadi e ti rompi una gamba costi allo stato tanto quanto rompersi un braccio. idem un piede anzichè una mano.
Quindi, o obblighi a un abbigliamento ADEGUATO oppure non obblighi, fare le cose a metà non ha senso e infatti nessuno ha mai proposto una soluzione del genere.... già mi vedo la gente con giacca tecnica, guanti con nocche in carbonio, pantaloncini corti e infradito :lol: :lol:

Visto che l'abbigliamento completo da moto NON E' lontanamente paragonabile alla scomodità dei 3 secondi di allacciarsi una cintura che a fine viaggio resta in macchina e non ti accompagna come abbigliamento ovunque tu sia, è evidente che una soluzione coercitiva in quel senso non sia percorribile.

forse, ma solo FORSE, può avere senso l'utilizzo del paraschiena, ma solo perchè come il casco è uno strumento fondamentale per la sicurezza e soprattutto E' UN PEZZO SOLO, scomodo ma eliminabile con facilità dall'abbigliamento una volta scesi dalla moto.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da killeradicator » mar ott 23, 2012 2:59 pm

gius ha scritto:
killeradicator ha scritto:
sarebbe il modo definitivo di ammazzare il mondo delle moto :checcevoifa:

Io non credo. Penso che siano pochi gli utenti di questo forum che non abbiano abbigliamento tecnico da moto al di la del fatto che lo usino sempre o meno. I prezzi potrebbero anche salire perchè produttori e venditori sfrutterebbero la situazione, ma penso che la crisi del mercato delle moto come delle auto dipenda da altri fattori, purtroppo!
Mi riferisco a prezzi di carburante, assicurazioni, manutenzione senza tirare in ballo la situazione economica generale.
non è questione di prezzi, è questione di metterci mezz'ora a vestirsi per uscire 5 minuti e dover poi girare bardato come un cavaliere medioevale per la città.

sarebbe persino divertente, tanto è ridicolo :lol2: :lol2:

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da gius » mar ott 23, 2012 3:08 pm

killeradicator ha scritto:
gius ha scritto:
killeradicator ha scritto:
sarebbe il modo definitivo di ammazzare il mondo delle moto :checcevoifa:

Io non credo. Penso che siano pochi gli utenti di questo forum che non abbiano abbigliamento tecnico da moto al di la del fatto che lo usino sempre o meno. I prezzi potrebbero anche salire perchè produttori e venditori sfrutterebbero la situazione, ma penso che la crisi del mercato delle moto come delle auto dipenda da altri fattori, purtroppo!
Mi riferisco a prezzi di carburante, assicurazioni, manutenzione senza tirare in ballo la situazione economica generale.
non è questione di prezzi, è questione di metterci mezz'ora a vestirsi per uscire 5 minuti e dover poi girare bardato come un cavaliere medioevale per la città.

sarebbe persino divertente, tanto è ridicolo :lol2: :lol2:

Da questo punto di vista ti do ragione.
Pensavo ti riferissi a questioni di mercato.
Immagine

Rispondi