neeko72 ha scritto:bah, personalmente tornare ad un mezzo che prestazionalmente è inferiore al 125 che avevo a 16 anni, proprio non mi attrae...contento te Sbalbi...
premesso che 44 cv non li aveva nessun 125 della storia se non gli sp.
per usare una moto nel traffico di tutti i giorni, che consumi pochissimo e che costi poco come gestione è una meraviglia... premesso che gli scooter son dei bidoni su due ruote a mio parere, con 5000 euro ti prendi un mezzo al top con abs, costi ridicoli di gestione e con un bauletto la usi per il commuting urbano, per la gita al mare, per la scappata tra i monti.
tu sarai abituato al lazio, ma in liguria con le strade che abbiamo, proprio non sappiamo che farcene di potenze spropositate: ti fai il passo della forcella, della scoglina o il tiglieto e se hai fatto di velocità max i 120 vuol dire che stai già rischiando di morire.. poi per girare in città che serve? un 750 4 cilindri?
è furbo usare una moto con 120 cv per usarla dove ci sono strade in cui medie a più di 70 all'ora non sono fisicamente fattibili,un traffico che ti inchioda alla media dei 30 orari, con consumi di 14 km/l (con la benzina che costa) che se va bene per strada sfrutti appieno la metà della coppia erogata? per me no. quindi sono coerente e scelgo un mezzo coerente con l'uso che ne farò davvero.
quando il mio sogno sarà stracciare la patente su un passo mi prenderò una tuono factory, ma fino ad allora mi sembra molto meglio cercare un mezzo aderente alla realtà, senza avere complessi di inferiorità...