
Motard rulz

Honda
Modello CR 250 R Motard
Categoria Supermotard
Anno 2000
Motore e meccanica
Tempi 2
Cilindrata [cm³] 250 cm³
Numero di cilindri 1
Potenza [cv] 58 a giri 8000 cv
Marce 5
Dimensioni
Altezza [mm] 933 mm
Peso [Kg] 101 Kg
Honda
Modello CR 250 R Motard
Categoria Supermotard
Anno 2000
Motore e meccanica
Tempi 2
Cilindrata [cm³] 250 cm³
Numero di cilindri 1
Potenza [cv] 58 a giri 8000 cv
Marce 5
Dimensioni
Altezza [mm] 933 mm
Peso [Kg] 101 Kg
tequi ha scritto:Niki.. ti piace vincere facile..
tequi ha scritto:Tornando alla moto.. io la trovo, come già detto, decisamente sensata.
Riguardo al peso penso che parecchi kg verrebbero via molto facilmente (penso solo alla sostituzione dello scarico..)..
L'unica perplessità che mi rimane è per le vibrazioni..
Non ho detto che non ti ci puoi divertire...ma qua si stava parlando anche di costi di gestione e altri fattori! E poi le alpi sono grandi...non sò dove sia stato tu...dalle mie parti di strade in cui una cosa del genere darebbe la paga a moltissimi sono tantissime! Io stesso (che non sono un fenomeno) con l'sv mi faccio valere contro chiunque (puoi chiedere al crucco con lo Z1000 che ho passato all'interno di un tornante sullo Stelvio...alla curva prima avevo passato il suo socio all'esterno del tornante precedentenikovic ha scritto:Sara' ma io sulle alpi, quest'anno ci ho visto tanti bombardoni supersportivi 1000 da 1098 a z1000 ecc... e si divertivano un mondo anche loro!
cucciolotto ha scritto:Non ho detto che non ti ci puoi divertire...ma qua si stava parlando anche di costi di gestione e altri fattori! E poi le alpi sono grandi...non sò dove sia stato tu...dalle mie parti di strade in cui una cosa del genere darebbe la paga a moltissimi sono tantissime! Io stesso (che non sono un fenomeno) con l'sv mi faccio valere contro chiunque! Il tuoi motard è una belva...io avrei paura a guidarlo...ma in generale la guida motard non mi attrae...mi mette paura!nikovic ha scritto:Sara' ma io sulle alpi, quest'anno ci ho visto tanti bombardoni supersportivi 1000 da 1098 a z1000 ecc... e si divertivano un mondo anche loro!
nikovic ha scritto:cucciolotto ha scritto:Non ho detto che non ti ci puoi divertire...ma qua si stava parlando anche di costi di gestione e altri fattori! E poi le alpi sono grandi...non sò dove sia stato tu...dalle mie parti di strade in cui una cosa del genere darebbe la paga a moltissimi sono tantissime! Io stesso (che non sono un fenomeno) con l'sv mi faccio valere contro chiunque! Il tuoi motard è una belva...io avrei paura a guidarlo...ma in generale la guida motard non mi attrae...mi mette paura!nikovic ha scritto:Sara' ma io sulle alpi, quest'anno ci ho visto tanti bombardoni supersportivi 1000 da 1098 a z1000 ecc... e si divertivano un mondo anche loro!
la potenza erogata è di 44 CV (dato dichiarato e abbastanza impressionante per un 375 cc effettivo), con un’erogazione che è stata “cercata” piatta e costante.
La ciclistica delle “piccole” Duke è adeguata al nuovo motore e all’iniezione di CV, quindi è irrobustita nel telaio a traliccio e nel forcellone in alluminio, il tutto affiancato alle sospensioni WP. La sicurezza è stata ovviamente tenuta in debita considerazione, e l’ABS Bosch 9MB disinseribile è di serie. Significativo il dato del peso, che col pieno di benzina si ferma a 139 kg.
tequi ha scritto:Stesse prestazioni?!??!?
Potenza: 19.9 kW / 8250 giri
Coppia: 2.62 kgm (25.7 Nm) / 6000 giri
Marce: AV
Freni: D-D
Misure freni: 256-256 mm
Misure cerchi (ant./post.): 16'' / 16''
Normativa antinquinamento: Euro 3
Peso: 161.8 kg
Uno scooter divertente?Lizard ha scritto:tequi ha scritto:Stesse prestazioni?!??!?
Potenza: 19.9 kW / 8250 giri
Coppia: 2.62 kgm (25.7 Nm) / 6000 giri
Marce: AV
Freni: D-D
Misure freni: 256-256 mm
Misure cerchi (ant./post.): 16'' / 16''
Normativa antinquinamento: Euro 3
Peso: 161.8 kg
poco di più ho specificato![]()
era per dire che su strada, anche per il tipo di erogazione della potenza differente tra moto e scooter dovuta al variatore, la differenza non la senti tanto, di fatto per spingere con la ktm dovrai sempre andare alto di giri come con i 125 di una volta, non proprio la guida più divertente per strada (in my opinion...).
Nel range di utilizzo tra gli 0 e i 100 km/h la differenza sarà minima, quindi ribadisco: perchè esser masochisti? Uno scooterino è divertente poco meno, ma molto più comodo.
Io sto a Milano ora, sui passi alpini e attorno ai laghi mi diverto con l'sv, in città l'sv (e tutte le moto, anche le 250/300/400) è una vera rottura di caxxi, mentre con uno scooter ti diverti come un bambino a svincolare nel traffico e arrivi in ufficio comunque col sorriso..cucciolotto ha scritto: Uno scooter divertente?ma che strade fai di solito?
Ti posso anche dare ragione...ma tu hai appunto 2 mezzi...quindi 2 assicurazioni...2 manutenzioni...eccetera...Lizard ha scritto:Io sto a Milano ora, sui passi alpini e attorno ai laghi mi diverto con l'sv, in città l'sv (e tutte le moto, anche le 250/300/400) è una vera rottura di caxxi, mentre con uno scooter ti diverti come un bambino a svincolare nel traffico e arrivi in ufficio comunque col sorriso..cucciolotto ha scritto: Uno scooter divertente?ma che strade fai di solito?
Ma infatti io ancora non riesco a capire chi è che dovrebbe optare per questo tipo di moto, è proprio il cliente-tipo che non riesco ad inquadrare:tequi ha scritto:pesa il 20% di meno ed ha il 50% in più di cavalli.. all'anima del poco di più..
Non è minimamente paragonabile ad uno scooter.. ne come stile di guida ne come divertimento di guida. Non penso che chi opti per questo tipo di moto lo faccia con una idea di scooter in mente..