ragazzi dopo 10 anni di moto

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da nikovic » mer nov 21, 2012 5:30 pm

eternauta ha scritto:
nikovic ha scritto:Quest'anno ho sospeso per la prima volta l'assicurazione della moto!!

Tristezza infinita, non apro un dibattito sul perche' e per come, ma son triste! Tristissimo :sob: :noia:

Tutto qui, ora mi dedichero' alla manutenzione che faro' pian pianino durante l'inverno, nulla di esagerato.
Cambio olio e filtro candele e filtro benzina, cambio dischi frizione e forse pasticche freni nuove "Neeko preparate", super mega pulizia di tutti i carter motore, cera alle carene, ora la moto e' sui cavalletti con mantenitore attaccato e sotto il telo. Ci lavorero' piano piano.
Ho in mente anche alcune modifichette estetiche, come il mono posto e il telaio posteriore alleggerito (tutte cose gia' in mio possesso), vedremo, tutte cose per ingannare il tempo e aspettare i primi di Marzo giorno in cui riattivero' l'assicurazione! E TORNERA' IL SOLE IN ME :up: :raggiante:
Ma comeee! :o
ma se ci hai appena messo su' le sportsmart
allora tanto valeva aspettare 4 o 5 mesi prima di cambiarle
e tenerti un po' di soldini in tasca :asd:

E le gomme mica scadono :asd:

Seriamente dovevo andarci in pista, e avevo le k3 completamente finite, e sinceramente un mese e mezzo fa' non pensavo di sospendere l'assicurazione, ma visto che in questo ultimo mese l'ho presa 3 volte solo per casa lavoro oggi ho cliccato il bottoncino sospendi.
Per l'anno che verra' ho gia' le gommine pronte! :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da sniper765 » mer nov 21, 2012 8:38 pm

Vabbe niko c'avrai tempo per vederti the walking dead...
E comunque marzo se lo chiami risponde...

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

R: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da SV++ » gio nov 22, 2012 6:30 am

nico quanto ti capisco. da quando é nata noemi, circa quattro mesi fa, ho fatto solo una pistata,in un kartdromo, per il mio compleanno, e poi solo casa lavoro. la mia media di km anno era dai 7000 ai 9000 km anno, questo ne ho fatti poco più di tremila, quindi ho sospeso pure io pochi giorni fa. fare il papà è superdivertente ma finché son piccoli piccoli è difficile trovare tempo per altro, spero che sia solo questo il motivo della sospensione ;-)
Immagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

R: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da Diamonddog » gio nov 22, 2012 7:54 am

Ahi ahi
Pensa che 2 anni fa quando presi il super Duke cercai espressamente un'assicurazione sospendibile... Che poi non ho mai sospeso!! :D
Alla fine qua l'inverno è duro ma io mi diverto troppo girare!
e poi questa moto è una vera saltafossi: guanti riscaldati e via :lol:

Inviato maldestramente dal mio Samsung Galaxy SII via Tapatalk
ImmagineImmagine

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da zagor » gio nov 22, 2012 8:15 am

la cosa bella di uscire d'inverno è che impari a guidare la moto con tutte le scodate e perdite di aderenza che si succedono ogni volta che apri il gas :lol:
Immagine

zambokid
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2043
Iscritto il: ven ago 23, 2002 12:00 am
Moto: sv650s
Località: roma

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da zambokid » gio nov 22, 2012 9:23 am

Mi accodo anche io, era dal 99 per quanto riguarda la mia sv, dall'89 se parliamo di due ruote in genere, che non sospendevo l'assicurazione al mio mezzo...eppure anche io l'ho fatto. :cry:
Strana sensazione avere la moto li vicino a te e non poter decidere di prenderla perchè non assicurata... :roll:
Però anche io, come tanti, facevo sempre meno km all'anno e di inverno veramente sporadicamente prendevo la moto. Purtroppo ora per risparmiare qualche soldo mi arrangio anche limitando il superfluo, mi rattrista, però è anche vero che le strade ed il traffico odierno intorno a Roma non fanno altro che sigillare la mia decisione!! :lol:
Ciao dan§

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da ghostchild » gio nov 22, 2012 4:04 pm

Io ho la moto dal 2003 e non ho mai sospeso l'assicurazione..... è pur vero che spesso d'inverno (dicembre e gennaio) capita che la prendo una volta ogni 2/3 settimane, giusto per farla camminare un po', ma nonostante il freddo è una goduria comunque :D
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da nikovic » gio nov 22, 2012 4:17 pm

ghostchild ha scritto:Io ho la moto dal 2003 e non ho mai sospeso l'assicurazione..... è pur vero che spesso d'inverno (dicembre e gennaio) capita che la prendo una volta ogni 2/3 settimane, giusto per farla camminare un po', ma nonostante il freddo è una goduria comunque :D

Io facevo come te, avvolte mi capitava di fare anche un bel giro e in pieno gennaio con 2 gradi era tosta ma comunque fico.
Quest'anno ho deciso di provare a sospendere l'assicurazione e vedere come va :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da STEELGIOVI » gio nov 22, 2012 5:03 pm

anche io quest'anno ho sospeso,prima nn lo facevo perche' l'assicurazione nn me lo permetteva (spendevo 300€ all'anno),da quest'anno ho cambiato compagnia e spendo 400 ma ci faccio 2 anni perche' la sospendo.
In inverno nn la prendo mai,le gomme nn si scaldano e girare in paese nn mi da nessun gusto,quando devo fare 20 km e con il kulo stretto,preferisco tenerla in garage e godermela a primavera!
Immagine

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da bizzi » gio nov 22, 2012 5:35 pm

Domenica pomeriggio ho fatto un girello ma tra freddo, nebbia, strada umida e chiappe strette a ogni curva, dopo 10 km mi stavo chiedendo x che dolce prepuzio umano lo stessi facendo. Dietro front e click su "SOSPENDI".

Dover sperare in un sabato/domenica decente x poter uscire e vedere che fa bel tempo da lunedì a venerdì poi pioggia nel we... bafangulo :testacalda: :testacalda:
Se ne riparla a marzo e amen
ImmagineImmagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da peppeunz » gio nov 22, 2012 5:36 pm

gius ha scritto:Come ti ho detto anche di persona, sarà che sono stato appiedato per 2 anni, ma io non ce la farei a sospendere l'assicurazione. Per carità, ognuno fa le sue considerazioni e ci mancherebbe altro di questi tempi. Non posso che associamri alla tua tristezza!! :sob:
mah
se tu abitassi in Lombardia (o comunque a ridosso delle Alpi) forse non la penseresti così :wink:
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da 4sk8ters » gio nov 22, 2012 5:44 pm

peppeunz ha scritto:
gius ha scritto:Come ti ho detto anche di persona, sarà che sono stato appiedato per 2 anni, ma io non ce la farei a sospendere l'assicurazione. Per carità, ognuno fa le sue considerazioni e ci mancherebbe altro di questi tempi. Non posso che associamri alla tua tristezza!! :sob:
mah
se tu abitassi in Lombardia (o comunque a ridosso delle Alpi) forse non la penseresti così :wink:
Infatti....è quello che penso anche io. Sabato ho fatto un giretto e non sapevo dove andare! Cioè...se sali un attimo di quota..e parlo di 1000 mt, non di 2000m, trovi strade umide (io ho trovato la brina!) e ad ogni curva devi sperare che la moto non parta per i fatti suoi! Il divertimento ne risente parecchio!!! :sob:
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da gius » gio nov 22, 2012 5:48 pm

peppeunz ha scritto:
gius ha scritto:Come ti ho detto anche di persona, sarà che sono stato appiedato per 2 anni, ma io non ce la farei a sospendere l'assicurazione. Per carità, ognuno fa le sue considerazioni e ci mancherebbe altro di questi tempi. Non posso che associamri alla tua tristezza!! :sob:
mah
se tu abitassi in Lombardia (o comunque a ridosso delle Alpi) forse non la penseresti così :wink:
E' possibile che tu abbia ragione.
Ma non essendo così..... :checcevoifa: !
Comunque capisco chi la sospende per motivi economico/climatici, ci mancherebbe.
Immagine

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da ghostchild » gio nov 22, 2012 10:25 pm

nikovic ha scritto:
ghostchild ha scritto:Io ho la moto dal 2003 e non ho mai sospeso l'assicurazione..... è pur vero che spesso d'inverno (dicembre e gennaio) capita che la prendo una volta ogni 2/3 settimane, giusto per farla camminare un po', ma nonostante il freddo è una goduria comunque :D

Io facevo come te, avvolte mi capitava di fare anche un bel giro e in pieno gennaio con 2 gradi era tosta ma comunque fico.
Quest'anno ho deciso di provare a sospendere l'assicurazione e vedere come va :up:
Fai bene, è una prova, poi fai sempre in tempo a cambiare idea :up:
Del resto comprendo che possono esserci altre priorità, e la moto è sempre più un lusso, sia come soldi che come tempo..
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da joker » sab nov 24, 2012 1:30 pm

pure io ho l'assicurazione sospesa e un po rosico perchè fa relativamente caldo e anche solo per andare in centro a fare 2 commissioni(e il motobarista :asd: :asd: :asd:) l'avrei usata...

pero razionalmente è la cosa più giusta potrei usarla tempo permettendo 5/6 giorni al mese :fuori: :fuori: :fuori:


oggi dovrei smontare la batteria... ma mi sa che vado a prendere il mantenitore di carica da attaccare alla dda...

mortacci di ducati dovrei smontare mezza moto per togliere la batteria :lol: :lol: :lol:

maledette volkswagen :lol: :lol: :lol:
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da Teobecks » sab nov 24, 2012 2:49 pm

Mah...io abito letteralmente sotto le Alpi...

Qui con il caro e indimenticato SuperSport a carburatori:

Immagine

Immagine

Qui il 26 Dicembre a Passo Predil 1156 s.m.l.

Immagine

Capisco e rispetto chi non può usarla o chi vuole/deve risparmiare...ma sinceramente non capisco chi dice che non la si può usare tutto l'anno...chiaramente il mio obbiettivo non è toccare a terra con il ginocchio o fare le curve a millemila orati...io sono un turista...lento ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da sniper765 » sab nov 24, 2012 3:21 pm

il supersport nella neve con la "mimetica"...
:lol:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da nikovic » sab nov 24, 2012 5:55 pm

Teobecks ha scritto:Mah...io abito letteralmente sotto le Alpi...

Qui con il caro e indimenticato SuperSport a carburatori:

Immagine

Immagine

Qui il 26 Dicembre a Passo Predil 1156 s.m.l.

Immagine

Capisco e rispetto chi non può usarla o chi vuole/deve risparmiare...ma sinceramente non capisco chi dice che non la si può usare tutto l'anno...chiaramente il mio obbiettivo non è toccare a terra con il ginocchio o fare le curve a millemila orati...io sono un turista...lento ;)
Teo tu non sei normale lo sai?? :lol: Ti mancavano gli sci e le racchette :lol:
Scherzi a parte la differenza sta nell'ultima parte del tuo discorso, visioni diverse di andare in moto, io monto gomme pseudo pistagliole, ho un 999 con sospensioni tiratissime, e' ovvio che quello che ci fai tu con il supersport io con il 999 non ce lo faccio e non ce lo voglio fare, preferisco godermi l'estate autunno e primavera, come dicevo prima, in inverno ho sempre preso la moto, ma sinceramente salvo rare occasioni, non mi son divertito troppo a prendere freddo, vuoi anche un problema di circolazione alla mano destra, un vecchio incidente con un petardo da ragazzino.
Non ti nascondo che gia' mi manca :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da Teobecks » sab nov 24, 2012 6:08 pm

nikovic ha scritto:Teo tu non sei normale lo sai?? :lol: Ti mancavano gli sci e le racchette :lol:
Scherzi a parte la differenza sta nell'ultima parte del tuo discorso, visioni diverse di andare in moto, io monto gomme pseudo pistagliole, ho un 999 con sospensioni tiratissime, e' ovvio che quello che ci fai tu con il supersport io con il 999 non ce lo faccio e non ce lo voglio fare, preferisco godermi l'estate autunno e primavera, come dicevo prima, in inverno ho sempre preso la moto, ma sinceramente salvo rare occasioni, non mi son divertito troppo a prendere freddo, vuoi anche un problema di circolazione alla mano destra, un vecchio incidente con un petardo da ragazzino.
Non ti nascondo che gia' mi manca :wink:
Non voglio vantarmi, c'è anche chi fa di peggio...vedi quelli che vanno al Elefantetreffen o al Pinguinos ;)

Con il SuperSport ci ho fatto di tutto...da quando ho la ST ho fatto anche di peggio con una media di 25.000km annui.
Chiaramente l'approccio alla strada in quelle condizioni deve essere completamente differente rispetto ai mesi caldi.
Una qualunque sportiva può fare quello che vedi in foto (tanto è vero che spesso con me c'è una amico con un CBR600rr), con degli accorgimenti come gomme da "strada" e gas dato con cautela.
Ripeto, non voglio assolutamente dire che chi sospende l'assicurazione sia uno sfigato o chissà cosa...ognuno valuta la sua situazione e fa le cose come meglio crede che sia ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto

Messaggio da Teobecks » sab nov 24, 2012 6:09 pm

sniper765 ha scritto:il supersport nella neve con la "mimetica"...
:lol:
HAHAHAHA non ci avevo mai fatto caso a sta cosa :lol: 8)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Rispondi