http://www.subito.it/moto-e-scooter/hon ... 317745.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Ricordavo male allora.pike ha scritto:Hyperion, da quando hanno messo il VTEC le VFR sono con comando a catena...
Pesa un pò di più delle concorrenti da te citate, ma non la definirei "una petroliera": diciamo che è un pò in carne.Hyperion ha scritto:Pesante come una petroliera
Viaggio di 3500 km in due, con valigie laterali e da serbatoio: media 17.6 km/litro. Non è parca ma il consumo non mi pare esagerato.Hyperion ha scritto:beve come un irlandese a san patrizio
Il vtec non è così tanto invasivo. Anche sulla mia che è pre-aggiornamento, non crea problemi.Hyperion ha scritto:con una erogazione che è una citazione delle vecchie moto turbo
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Innanzitutto grazie per la corposa rispostapike ha scritto:Matrom mi spiace, ma ci sono alcune cose del mezzo che collidono non poco con la godibilità quotidiana.
La prima è proprio la temperatura. Stai a Pescara, non in val d'aosta, quindi il teporino che generano:
-motore
-radiatori
-catalizzatori
-scarichi
te lo trovi addosso. Se ne fai un uso urbano, è la moto sbagliata.
E' più pesante e lenta della SV, specialmente a bassa velocità. Cosa significa? Che a muoverla da fermo e nelle manovre strette ti scordi la "bicicletta" di Hamamatsu, la Honda bisogna maneggiarla con più attenzione ed ha delle geometrie meno intuitive.
Che dai 100 orari in poi diventano una gran manna dal cielo, visto che la moto sembra dormire sonnacchiosa a queste andature, sicura e rilassata.
E' molto comoda. O meglio, lo è di più perchè è stata una "top sport tourer" per anni, e tu la confronti con l'entry level moderno e sportiveggiante di casa suzuki. (confrontando le moto di quegli anni... l'altro entry level era la bandit 60...)
E' molto più pensata per girare a lungo. Ti bevi 200km di strada, sia dritta sia curvosa scendendo rilassato e divertito.
E' più baulettabile della SV.
In sintesi? E' molto diversa, meno polivalente della SV in quanto è migliore in altre cose.
E non per questo è pessima, tutt'altro.
Per capire che intendi con "godibilità quotidiana" ti domando: usi la moto per girare in cità stile scooter e per fare una passeggiatina ogni tanto?
Guarda, conosco tanta gente che ce l'ha e ne è stra-innamorato e non la cambierebbe con niente al mondo.Basol Yzf ha scritto:Non sono molto d'accordo...
Pesa un pò di più delle concorrenti da te citate, ma non la definirei "una petroliera": diciamo che è un pò in carne.Hyperion ha scritto:Pesante come una petroliera
Viaggio di 3500 km in due, con valigie laterali e da serbatoio: media 17.6 km/litro. Non è parca ma il consumo non mi pare esagerato.Hyperion ha scritto:beve come un irlandese a san patrizio
Il vtec non è così tanto invasivo. Anche sulla mia che è pre-aggiornamento, non crea problemi.Hyperion ha scritto:con una erogazione che è una citazione delle vecchie moto turbo
Mi trovi totalmente d'accordo, invece, sul calore: i radiatori laterali sembra siano lì per bellezza. In città d'estate la ventola è quasi sempre accesa e sotto i 50 km/h la temperratura non scende.
Come ha specificato già Pike, la cascata d'ingranaggi era presente solo fino al modello 2002 senza vtec (peccato, tra l'altro).
In definitiva io mi trovo molto bene: dipende da che uso se ne vuole fare.
Bella roba: gli hanno tolto 10 cv (dici niente, il 10%), tolto coppia (80 vfr, 72.8 Crossrunner), alzato il regime di coppia massima (8750 vfr, 9500 Crossrunner). E non hanno eliminato lo scalino, l'hanno addolcito ulteriormente rispetto all'ultima versione Vfr 2006-2010. Quello a cui forse facevi riferimento è il buco di coppia tra i 2500 e i 5500 giri che pare (non l'ho provata) sia stato eliminato nel CR.Hyperion ha scritto:solo nell'incarnazione del crossrunner 800 lo hanno eliminato
Fazeritalia ha scritto: per quanto mi impegni, non riesco a stare sopra i 16 km/l.
Fazeritalia ha scritto: oggi con 22 litri circa ho fatto 400 km (18.1 NDA)
E' chiaro che se sono da solo, scarico di bagagli, vento a favore, a 90km/h, anche con il vfr faccio meglio dei 17 che avevo citato.Fazeritalia ha scritto: di solito sono sui 18
Molti modelli fanno 20 km/l, tutto sta a vedere come si usano; se guardi il consumo medio di motociclismo difficilmente otterrai simili chilometraggi, ma ilà fanno test di accelerazione, ripresa, ecc ecc...marco1386 ha scritto:see ora che l fzs faccia i 20con un litro non ci credo nemmeno se lo vedo con i miei occhi. Magari ai 100 all ora su strade dritte e basta. Non bisogna credere troppo ai forum, credo che l unica moto.che li faccia davvero sia l sv e credo qualche motore ducati 2v.
i 20 non li fa nemmeno un 600 4cilindri..figuratevi un 1000con 146cv
Ho letto anche il resto del thread e mi pare che tutti gli altri non siano della stesso avviso.Hyperion ha scritto:e qui per il consumo del fazer in viaggio in 2:
http://www.fazeritalia.it/fazerforum/sh ... p?t=254155" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Occhio, sto parlando del fzs 1000, non del fz1.marco1386 ha scritto:si ho capito le tue motivazioni, ma mentre un sv650 con un uso accorto a mio avviso ha nei 20km/l un obiettivo raggiungibile un 1000 4cil no.
Poi non l' ho mai posseduta ma ho un amico con un fz1 e standoci attento dice che piu dei 16 non riesce a fare..andatura lumaca.