Troppa apparenza e poca sostanza

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da nikovic » mar gen 15, 2013 9:23 am

Ma che cosa mi succede?? Ho sospeso l'assicurazione e non faccio altro che passare le giornate nel garagetto a pulire, sistemare, modificare e aggiustare.
Da quando ho sospeso l'assicurazione ho fatto una marea di cose, tante necessarie ma tante altre inutili:
1) TAGLIANDO MOTO
2) REVISIONE POMPA FRENO E PULIZIA PINZE FRENO SOSTITUZIONE LIQUIDO
3) PULIZIA FILTRI ARIA E LIQUIDO RADIATORE
4) SISTEMATO CAVALLETTO, (Detta cosi' sembra una cosa da nulla, ma e' stato il lavoro piu' complicato di tutti)

Le cose inutili sono state:
1) Pulizia anche interna delle carene
2) sgrassaggio e ingrassaggio catena
3) smontaggio e rimontaggio dello scarico, perche'?? me lo chiedo anche io
4) altre varie ed eventuali inutilita'

Mi rendo conto da solo che la moto deve essere vissuta sempre anche in inverno, anche solo per andarci a prendere il caffe' insomma mi sento schiavo di un oggetto, cosa che non sono mai stato, la bellezza di una moto e' curarla ma maltrattarla nello stesso tempo, qui porca miseria gia' se ci si posa un granello di polvere bestemmio. :noia:

Come ne esco?? riattivo l'assicurazione e ci do del gran gasssss? Mi dedico alla corsa (podistica) come sto' facendo e cerco di stare alla larga dal garage?
Per concludere dimenticavo piccolo incidente CHE HA PORTATO ALLA ROTTURA DEL PLESTIGLASS del cupolino, nulla di grave gia' l'ho sostituito con quello che avevo per la pista, ma la cosa che mi ha fatto pensare:
E' pur avendo il cupolino da pista che e' uguale all'originale, leggermente piu' bombato, ero andato a comprarne un altro fume' scuro solo per estetica. Mi son detto ORA BASTA! CAZZOOOOOO :testacalda:

Raga sospendere l'assicurazione logora, ma non potevo fare altrimenti, sono a meta' il 2 marzo riattivo, anche se nevica!! :fuori:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da Frank_88 » mar gen 15, 2013 9:40 am

sai come mi salvo io dalla follia invernale?
porto la moto a modena e la riprendo a febbraio
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da The flame » mar gen 15, 2013 9:46 am

Che signorine....la moto si guida tutto l'annooooooooooooo!!!!!!

resta che ogni weekend anche io smonto e rimonto...del tipo: smontaggio e pulizia pistonicini pinze fereno per due weekend di seguito perche' la prima volta non avevo il grasso rosso speciale per guarnizioni freni!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da nikovic » mar gen 15, 2013 9:51 am

The flame ha scritto:Che signorine....la moto si guida tutto l'annooooooooooooo!!!!!!

resta che ogni weekend anche io smonto e rimonto...del tipo: smontaggio e pulizia pistonicini pinze fereno per due weekend di seguito perche' la prima volta non avevo il grasso rosso speciale per guarnizioni freni!

Hai ragione, la moto si dovrebbe guidare sempre, ma quest'anno ho dovuto dare retta al portafogli, l'anno prossimo corca che sospendo! :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

brunello
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 481
Iscritto il: sab feb 18, 2012 9:18 pm
Moto: sv 650 k1
Località: la langa

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da brunello » mar gen 15, 2013 9:56 am

ehhh... ma quando ti trovi le strade piene di sale, le temprature poco sopra lo zero, neve e ghiaccio... qualche domanda te la fai.
Vale la pena spendere un botto per riuscire a fare, si e no, un girello sotto casa? Oppure turarsi il naso e fare un bel rimessaggio invernale? :sob:
Immagine

NEL DUBBIO ACCELERA

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da The flame » mar gen 15, 2013 10:02 am

brunello ha scritto:ehhh... ma quando ti trovi le strade piene di sale, le temprature poco sopra lo zero, neve e ghiaccio... qualche domanda te la fai.
Vale la pena spendere un botto per riuscire a fare, si e no, un girello sotto casa? Oppure turarsi il naso e fare un bel rimessaggio invernale? :sob:

C'e' anche da dire che io vivo e mi sposto in una grande citta' in cui e' difficile trovare neve...ghiaccio si..quello lo trovo ogni mattina...!
e spesso mi capito di attraversare direttamente la citta' (parliamo di 40 km al giornio per andare ad allenarmi...e sono sempre in zona 1!! :lol2:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da nikovic » mar gen 15, 2013 10:05 am

The flame ha scritto:
brunello ha scritto:ehhh... ma quando ti trovi le strade piene di sale, le temprature poco sopra lo zero, neve e ghiaccio... qualche domanda te la fai.
Vale la pena spendere un botto per riuscire a fare, si e no, un girello sotto casa? Oppure turarsi il naso e fare un bel rimessaggio invernale? :sob:

C'e' anche da dire che io vivo e mi sposto in una grande citta' in cui e' difficile trovare neve...ghiaccio si..quello lo trovo ogni mattina...!
e spesso mi capito di attraversare direttamente la citta' (parliamo di 40 km al giornio per andare ad allenarmi...e sono sempre in zona 1!! :lol2:

Cosi' non vale, usi la moto come uno scooterino :fuga:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da r----y » mar gen 15, 2013 10:07 am

Dico la mia esperienza...fino a qualche anno fa anche in inverno -col sole- mi facevo qualche passeggiata in collina. Mi ricordo che era una mia tradizione ogni primo dell'anno (semprechè non ci fosse pericolo di pioggia...per me è tabù :evil: ) farmi un giro. Oltretutto, ben attrezzati contro il freddo, in inverno ho la massima protezione in termini di abbigliamento. Cosa che in estate uno delega esclusivamente al giubbotto trasforato ed ai guanti.
Poi, invece, negli ultimi anni bloccavo l'assicurazione all'inizio dell'inverno. Tanto che nel giugno scorso mi sono pure comprato un mantenitore di carica in previsione di quest'inverno...MA quest'estate mi è riscattato l'interesse verso la moto: oltre alle modifiche-personalizzazioni fatte in passato, quest'estate ne ho apportate dell'altre, modifiche tuttora in corso...e quindi, dal momento che ad oggi non ho ancora bloccato l'assicurazione, ritengo che il mantenitore di carica resterà nella sua scatola :wink:
Ne dico una per tutte: il giorno di Natale ho fatto tra andata e ritorno sui 120 km. La scusa per prendere la moto è stata di fare il pranzo a casa di cugini che non vedevo da un pò di tempo...ed avevo la macchina da aggiustare :P

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da nikovic » mar gen 15, 2013 10:15 am

brunello ha scritto:ehhh... ma quando ti trovi le strade piene di sale, le temprature poco sopra lo zero, neve e ghiaccio... qualche domanda te la fai.
Vale la pena spendere un botto per riuscire a fare, si e no, un girello sotto casa? Oppure turarsi il naso e fare un bel rimessaggio invernale? :sob:

C'e' da capire se il rimessaggio invernale uno lo riesce a reggere o se si sopporta meglio il freddo.
Vivendo a Roma, l'anno scorso tolti 15/20 giorni per il resto sono stato sempre con il popo' sulla moto, me ne andavo al mare a farmi il giretto ligth con caffettino in riva al mare anche in pieno gennaio. Quando ho sospeso l'assicurazione l'ho fatto razionalmente:
1) Cambio gomme prima di sospendere, all'inizio della staggione mi ritrovo con gomme nuove gia' montate
2) risparmi 4 mesi di assicurazione cosi' riesco a sopperire all'incremento di tariffa che ho subito con il 999
3) non ne vale la pena per un giro alla settimana, il freddo, la strada
4) mi dura di piu' la moto

Ad oggi dico:
Si ai primi 2 punti
Il terzo e' clamorosamente toppato, i giri invernali che chiamo Ligth sono stupendi, la moto borbotta sorniona e ti scalda, si esce da casa rilassati lasciando la tuta a casa, per ripiegare su un caldo e comodo giaccone in cordura e jeans con calzamaglia, si arriva al bar e ci si scalda le ossa con un bel caffe corretto!

IL QUARTO si e no, i km in moto sono tutti belli anche quelli in citta'.
Ora portero' a termine la sospensione e ai primi di marzo la riattivero'
L'anno prossimo mi godro' la moto anche in inverno grazie anche al sacrificio che sto' facendo oggi
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da joker » mar gen 15, 2013 10:17 am

Mah io sono il contrario, certo apprezzo la moto pulita etcetc... Ma se posso faccio il minimo indispensabile e la uso il piu possibile... Poi ora ancora di piu visto che spesso sono via e senza moto...
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da nikovic » mar gen 15, 2013 10:19 am

joker ha scritto:Mah io sono il contrario, certo apprezzo la moto pulita etcetc... Ma se posso faccio il minimo indispensabile e la uso il piu possibile... Poi ora ancora di piu visto che spesso sono via e senza moto...

Devo tornare anche io a questa filosofia! Mi son rotto le palle di sminchiettare!! :fuori: :noia:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da gidea75 » mar gen 15, 2013 10:29 am

Niko ... perché tu hai una Ducati che allenta i bulloni anche quando sta ferma ... :asd:

E poi perché un po' sei maniaco, te conosco ... povera tua moglie ... :oddio:

Io la cbr l'ho lavata, tolta la batteria e messa sotto un telo da ottobre. Fra un paio di mesi ci rimetto mano per prepararla alla nuova stagione ma tanto che glie devo fa? Quella sta zitta e buona e non chiede mai niente, santa moto ... :angelo:
ImmagineImmagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da Robindohh » mar gen 15, 2013 10:36 am

Anche da ferma la moto è parte integrante di chi ne è appassionato.
Io ho sospeso l'assicurazione perche devo operarmi lòa spalla entro fine mese, quindi per un po la moto di guidarla me lo scordo e avevo deciso di farle la tankerizzazzione del serbatoio per averla pronta per l'estate.
Solo che a vederla cosi senza serbatioio ho iniziato a:
voler dare una pulita al filtro aria,
poi mi son detto:puliamo i carburatori,
Poi mi son detto: montiamo il dynojet.
Poi mi son detto:regoliamo il gioco valvole
Poi mi son detto:sincronizziamo i carburatori
Poi mi son detto: ingrassiamo tutti i cuscinetti.
Mia moglie stà incaxxatissima, dice che stavo piu in casa quando la moto la usavo e non ora :lol:
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da nikovic » mar gen 15, 2013 10:37 am

gidea75 ha scritto:Niko ... perché tu hai una Ducati che allenta i bulloni anche quando sta ferma ... :asd:

E poi perché un po' sei maniaco, te conosco ... povera tua moglie ... :oddio:

Io la cbr l'ho lavata, tolta la batteria e messa sotto un telo da ottobre. Fra un paio di mesi ci rimetto mano per prepararla alla nuova stagione ma tanto che glie devo fa? Quella sta zitta e buona e non chiede mai niente, santa moto ... :angelo:
:pernacchio:
:lol: :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da nikovic » mar gen 15, 2013 10:37 am

Robindohh ha scritto:Anche da ferma la moto è parte integrante di chi ne è appassionato.
Io ho sospeso l'assicurazione perche devo operarmi lòa spalla entro fine mese, quindi per un po la moto di guidarla me lo scordo e avevo deciso di farle la tankerizzazzione del serbatoio per averla pronta per l'estate.
Solo che a vederla cosi senza serbatioio ho iniziato a:
voler dare una pulita al filtro aria,
poi mi son detto:puliamo i carburatori,
Poi mi son detto: montiamo il dynojet.
Poi mi son detto:regoliamo il gioco valvole
Poi mi son detto:sincronizziamo i carburatori
Poi mi son detto: ingrassiamo tutti i cuscinetti.
Mia moglie stà incaxxatissima, dice che stavo piu in casa quando la moto la usavo e non ora :lol:

Bene bene allora non sono il solo! :love2:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da SpeedMaster » mar gen 15, 2013 11:16 am

stesssa cosa per me con il v11, fermo l'assicurazione perchè piove, tanto non la uso, risparmio un pò di soldi...
seee tutte caxxate!
a non usarla mi faccio venire il magone tutte le volte che la vedo in garage e preso dai rimorsi cerco accessori su internet.
il saldo attuale è:
+6 mesi di assicurazione
- cuplino in carbonio
- parafango in carbonio
- fiancatine in carbonio
- scarichi aperti mistral
- albero a camme modificato
= spendevo meno se la usavo anche d'inverno..

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da joker » mar gen 15, 2013 11:31 am

gidea75 ha scritto:Niko ... perché tu hai una Ducati che allenta i bulloni anche quando sta ferma ... :asd:

E poi perché un po' sei maniaco, te conosco ... povera tua moglie ... :oddio:

Io la cbr l'ho lavata, tolta la batteria e messa sotto un telo da ottobre. Fra un paio di mesi ci rimetto mano per prepararla alla nuova stagione ma tanto che glie devo fa? Quella sta zitta e buona e non chiede mai niente, santa moto ... :angelo:


A me con la ducati viene ancora meno voglia... Solo per smontare la batteria dovevo sventrare mezza moto... Ed é un monster figurati con le carenate....
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da nikovic » mar gen 15, 2013 11:37 am

joker ha scritto:
gidea75 ha scritto:Niko ... perché tu hai una Ducati che allenta i bulloni anche quando sta ferma ... :asd:

E poi perché un po' sei maniaco, te conosco ... povera tua moglie ... :oddio:

Io la cbr l'ho lavata, tolta la batteria e messa sotto un telo da ottobre. Fra un paio di mesi ci rimetto mano per prepararla alla nuova stagione ma tanto che glie devo fa? Quella sta zitta e buona e non chiede mai niente, santa moto ... :angelo:


A me con la ducati viene ancora meno voglia... Solo per smontare la batteria dovevo sventrare mezza moto... Ed é un monster figurati con le carenate....

In realta' la tua era l'unica ducati difficile, la mia levi 34 sganci rapidi e si toglie la carena, e' questo il problema che ci vuole talmente poco che ci metto sempre le mani :noia: Se invece ci metto il popo' sopra sarebbe molto meglio
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: R: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da bricoman80 » mar gen 15, 2013 12:12 pm

Quando avevo l'sv stavo sempre a smonta' e rimonta', la sporti no, forse perche' non ci sta nulla da smonta'?Pero' al contrario della sv questa mi fa stare male se non la uso....

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Troppa apparenza e poca sostanza

Messaggio da joker » mar gen 15, 2013 12:48 pm

nikovic ha scritto:
joker ha scritto:
gidea75 ha scritto:Niko ... perché tu hai una Ducati che allenta i bulloni anche quando sta ferma ... :asd:

E poi perché un po' sei maniaco, te conosco ... povera tua moglie ... :oddio:

Io la cbr l'ho lavata, tolta la batteria e messa sotto un telo da ottobre. Fra un paio di mesi ci rimetto mano per prepararla alla nuova stagione ma tanto che glie devo fa? Quella sta zitta e buona e non chiede mai niente, santa moto ... :angelo:


A me con la ducati viene ancora meno voglia... Solo per smontare la batteria dovevo sventrare mezza moto... Ed é un monster figurati con le carenate....

In realta' la tua era l'unica ducati difficile, la mia levi 34 sganci rapidi e si toglie la carena, e' questo il problema che ci vuole talmente poco che ci metto sempre le mani :noia: Se invece ci metto il popo' sopra sarebbe molto meglio
Dubito che la nuova sarà meglio. :s
Immagine

Rispondi