Risposta:
https://www.youtube.com/watch?v=uahU5m6Hvj4" onclick="window.open(this.href);return false;





Max

non ho detto che ne sa quanto biaggi, ho detto che per il lavoro che fa (ossia il commento tecnico) Sanchini è più che preparato e nessuno in passato si è mai sognato di dire il contrario. oltretutto è simpatico e con la battuta pronta, a differenza del romano che quando cerca di fare il simpatico (negli ultimi anni, sotto consiglio dal suo staff pare) è genuino come le tette della Paradiso.enjoyash ha scritto:Mo stai a vedere che tecnicamente sanchini ne sa tanto quanto biaggi, ma come fai a dire na cosa del genere? Parliamo di uno dei 3 piloti italiani più vincenti della storia, che ha corso su mezzi di tutti i tipi (dalle 2t 125-250-500, alle motogp e wsbk di 3 marche diverse) e che ha smesso da 4 mesi, contro uno che ha fatto 6-7 stagioni da comprimario in supersport e superbike, senza aver mai corso con team importanti e che ha smesso da 6 anni....
enjoyash@tapatalk
Su due piedi: la prima si poteva supporlo, perchè comunque nell'ambito della moto è da qualche anno che il "ragazzino" correva. Ma non poteva conoscere le qualità di comunicatore. Che il Sanchio secondo me ha.enjoyash ha scritto:e chi lo può dire.....tu di sanchini prima che iniziasse a fare il commentatore davvero potevi dire con certezza che sarebbe stato ottimo (preparato e simpatico)?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
...a simpatiapike ha scritto:Su due piedi: la prima si poteva supporlo, perchè comunque nell'ambito della moto è da qualche anno che il "ragazzino" correva. Ma non poteva conoscere le qualità di comunicatore. Che il Sanchio secondo me ha.enjoyash ha scritto:e chi lo può dire.....tu di sanchini prima che iniziasse a fare il commentatore davvero potevi dire con certezza che sarebbe stato ottimo (preparato e simpatico)?
Di Sanchini avevo sentito qualche intervista quando ancora smanacciava il manubrio in pista. E se permettete, come simpatia già dava una pista a Biaggi.
Anche se non vinceva...
Il 2013 dei motori in TV sarà un anno strano, di transizione.
I 2 principali campionati del Mondo motociclistici (Motomondiale e Superbike) saranno sulla stessa rete, mentre la Formula 1 è una sola ma, sarà su più reti. Un bel casino che però promette bene: di cagate da una parte o dall'altra ne sentiremo di certo.
Cominciamo con la Formula 1 che torna su Sky dopo la fuga di qualche anno fa ancora inspiegabile. Ci dissero che preferivano le Olimpiadi invernali come evento e c'è chi ancora ride a pensarci. Di fatto avevano pochi abbonati, spendevano un botto per pochi spettatori sia potenziali che assoluti. Ora ci riprovano, per un anno non in esclusiva e ci promettono la famosa regia interattiva. Una roba che c'era ai tempi di Tele+ e di acqua sotto le parabole ne è passata parecchia.
Speriamo solo che non vada a finire (ma andrà a finire così senza ombra di dubbio...) come tutti gli sport su Sky. Ovvero commenti che nel tentativo di dare profondità diventano di una noia mortale. Tipo 15.000 replay di una cosa spiegata per ore mentre la gara va avanti. Poi vabbè sicuramente c'è chi preferirà lo spaccare il capello in 4 piuttosto degli strafalcioni di Mazzoni & Capelli che però erano di una comicità (involontaria?) esilarante.
Io comunque spero sempre nella possibilità di tenere l'audio originale senza commento: la vera grande forza di Sky...
Più complicata la situazione delle moto. Mediaset si piglia in pancia due campionati impegnativi come copertura e gestiti dallo stesso promoter. Per anni ci han raccontato su Italia Uno quanto la MotoGp sia superiore alla SBK, ora che se la prendono spero la redazione si divida in due fazioni e facciano a pugni fino alla morte. Non accadrà perchè chi ha la faccia come il kulo si premurerà di comunicarci quanto la Superbike gli sia sempre piaciuta. Ovvio.
Per le derivate di serie mediaset ha messo a segno un colpaccio: il Campione del Mondo uscente, il monegasco Biaggi che però pare sappia parlare discretamente l'italiano. Dispiace sinceramente per Sanchini che è stato un grande nel fare da badante a Vignando, ma del resto pretendere che la Superbike si sposti in blocco da La7 telecronisti compresi sarebbe eccessivo. Per quale motivo mediaset dovrebbe farsi carico dei telecronisti... di La7?? A che titolo? E' roba loro la Superbike? E poi Sanchio&C presero il posto a loro volta del monumento Di Pillo e c'è ancora chi lo rimpiange (io no) e ora che sono loro a cedere il passo si fa polemica? Ma allora non va mai bene niente!
E poi: se fare le differite della Gara 1 dopo la DIRETTA di Gara 2 ha un senso per voi non dico più niente.
A parte Biaggi, a curare la SBK ci sarebbe poi Rangheri, unico a mio modo di vedere, degno di fare il commentatore. Puntuale e preciso, lo scorso anno pareva lui il vero telecronista lasciando a Meda il ruolo di "urlatore a vanvera" e "commentatore di cazzeggio e battute mal riuscite", due titoli che non corrono alcun rischio di passare di mano.
Ai box dovrebbe esserci Alberto Porta che ultimamente si era lasciato un po' andare alla polemica gratuita impantanandosi per circa 18 volte sulle stesse domande. Il che ci porta alla vera disgrazia 2013: ci sarà ancora Paolo Beltramo dai box, affiancato dal "simpaticissimo" Luca Budel. E chi li ha incrociati su Twitter sa a cosa mi riferisco.
Insomma il problema non è tanto che la Superbike sia andata a mediaset, che ci siano Max e Rangheri in cabina e nemmeno Porta (tutto sommato il meno peggio per circa un decennio) in pit lane. Il problema è semmai la MotoGp: Meda + uno che non si sa ancora chi sia, Beltramo e Budel ai box.
Vista così, per me alla Superbike è andata di lusso!
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
...telecronache "stupefacenti"pike ha scritto:Oddio, su Eurosport hanno preso anche Narcos Lucchinelli...
le guardo e, visto che le orecchie le ho, le ascolto pure.enjoyash ha scritto:mamma mia che problemone in effetti..ma le gare le guardate o le ascoltate e basta?
Io la mia idea me la sono fatta (si, a partire da una pubblicità in cui parla per 5sec). Alla prima gara ne riparliamo... Ma credo che la mia idea resterà immutata.enjoyash ha scritto:inascoltabile, ancora devono farne una