Uscire dall'euro - Ha senso sto post?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Uscire dall'euro - Ha senso sto post?

Messaggio da ch1c0 » lun mar 11, 2013 4:40 pm

karoo ha scritto: l'euro ha gli anni contati, quindi più che troppo tardi potremmo giocare in anticipo per gestire la cosa nel migliore dei modi.
Scusate ma la fine dell'EURO significa ne più e ne meno la fine dell'UE.
Io sta cosa la sento da 5 anni. Non che non sia possibile per carità... ma non la vedo così EASY.
Anche perchè il grosso di chi pronosticava la fine dell'UE e dell'EURO erano gli stessi che hanno giocato sporco con i debiti sovrani (vedi USA & ENG).
Poi magari io avrò anche una visione rincorbellita da 30 anni di vaccate per carità...
karoo ha scritto:Le eccellenze ne abbiamo e tante, solo che fuggono (la famosa fuga dei cervelli) perché in Italia non potrebbero esprimersi, ma fidati che vogliono tutti tornare, nessuno escluso.
Dagli il modo di proseguire il loro lavoro in Italia e vedi come tornano in massa.
Fidati... io conosco tanta tantissima gente che se ne è andata via INIZIALMENTE per problemi economici... ma poi però ha apprezzato anche tante altre cose all'estero. Ora quando tornano in Italia (in vacanza o per trovare i parenti), non aspettano altro che andarsene via. Perciò non ci giurerei troppo su un "ritorno in massa".
Ocio... spesso il problema del paese non è il paese... ma le persone (ed il malcostume, l'inciviltà...).
karoo ha scritto:Non si tratta di far la voce grossa, al mercato frega niente se la facciamo o no. Si parla di numeri ed i numeri non mentono mai ...
Mah... parliamone. Se i numeri non mentono mai allora bisogna guardare tutti i fattori. Siamo delle cacchine, siamo ridicoli, siamo quello che ti pare. Ma seppur profondamente nella MERD@, restiamo sempre un paese con un PIL interessante, e una industria (che seppur devastata) impensierisce parecchio.
Famo a capisse... per salvà la grecia si sono fatti i salti mortali... e la grecia è una piccola frazione del PIL italiano.
Se salta l'ITALIA che succede?
karoo ha scritto:L'euro è nemico dell'europa. Ha creato disparità e concorrenza (anche sleale) tra paesi che dovevano collaborare ...
L'euro è uno strumento come tutte le valute. Il problema è come è stata fondata (e amministrata) l'europa.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Uscire dall'euro - Ha senso sto post?

Messaggio da ch1c0 » lun mar 11, 2013 4:44 pm

karoo ha scritto:si prevede una svalutazione tra i 10 ed il 30% in maniera abbastanza precisa. Niente che non si sia già visto (In Italia) e che non sia stato seguito da una crescita, anche l'anno successivo alla svalutazione.
Quei dati sono del tutto arbitrari. Parlare di 10 e 30 percento significa dare un dato e poi dire che si potrebbe sbagliare del 100% o del 200%. E ad ogni modo era una inflazione che è cresciuta piano piano e non di colpo.
Vorrei vedere se tu ti trovassi con il 30% (un terzo per essere spannometrici) di potere di acquisto in meno.
karoo ha scritto:Poi io sono ignorante, ripeto. Il mio intervento è atto solo a rendere noti le opinioni dei massimi economisti.
Non cell'ho con te sia chiaro... ma è chiarissimo che gli economisti NON CI AZZECCANO MAI, tranne a posteriori.
O sono un malafede, o sono dei cialtroni, oppure la questione economia (per non dire finanza) è una materia troppo "volubile"

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Uscire dall'euro - Ha senso sto post?

Messaggio da killeradicator » lun mar 11, 2013 7:09 pm

ch1c0 ha scritto:
karoo ha scritto:si prevede una svalutazione tra i 10 ed il 30% in maniera abbastanza precisa. Niente che non si sia già visto (In Italia) e che non sia stato seguito da una crescita, anche l'anno successivo alla svalutazione.
Quei dati sono del tutto arbitrari. Parlare di 10 e 30 percento significa dare un dato e poi dire che si potrebbe sbagliare del 100% o del 200%. E ad ogni modo era una inflazione che è cresciuta piano piano e non di colpo.
Vorrei vedere se tu ti trovassi con il 30% (un terzo per essere spannometrici) di potere di acquisto in meno.
karoo ha scritto:Poi io sono ignorante, ripeto. Il mio intervento è atto solo a rendere noti le opinioni dei massimi economisti.
Non cell'ho con te sia chiaro... ma è chiarissimo che gli economisti NON CI AZZECCANO MAI, tranne a posteriori.
O sono un malafede, o sono dei cialtroni, oppure la questione economia (per non dire finanza) è una materia troppo "volubile"
ci sono economisti ed economisti.... chiamarli "massimi" è una forzatura, a meno che non sia un ristretto club di gente che si chiama Massimo o Massimiliano :lol2: :lol2:

detto ciò, delle due l'una: o non c'è svalutazione (e in tal caso, non aumenta neanche la competitività nazionale) oppure la svalutazione c'è e TUTTI i beni esteri, le materie prime, i semilavorati, i servizi non di provenienza Italiana, aumentebbero ALMENO proporzionalmente alla svalutazione della moneta.

la botte piena, la moglie ubriaca, la lira in tasca e il potere d'acquisto dell'euro tutti insieme sono un pò una favoletta.

Rispondi