enjoyash ha scritto:nikovic ha scritto:enjoyash ha scritto:Diamonddog ha scritto:+ 32% KTM
http://www.motoblog.it/post/102473/ktm- ... e-nel-2012" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
si ma con le piccoline e sfruttando il mercato indiano
di SD o RC8 ne vendono gran poche...
tequi ha scritto:
Costi a listini o scontati?
In ogni caso quello che paghi in più lo recuperi spesso in tenuta dell'usato...
La monster (i modelli entrylevel ovviamente) non è una moto da ricchi. La ducati ha un ufficio marketing che funziona bene e questo fa si che venda più degli altri.
Ah, un'ultima cosa.... Du scroti co sta storia del marchio italiano.... La ducati é un marchio italiano e rappresenta l'Italia nel mondo che poi sia diventata di PROPRIETA' di un altro nulla toglie alla sua italianità..
costi scontati, e che io sappia ducati non fa sconti...
anche il discorso della tenuta dell'usato, bah, ma siamo commercianti o motociclisti?
e comunque farei un esempio concreto
GSR750, preso nuovo a 7000 euro, dopo 2 anni lo rivendi a 5000 sicuramente, stando agli annunci al momento è quotata intorni ai 5000-5500.
Monster 796, preso nuovo a 9300 euro, dopo due anni lo rivendi a 8000? no, stando alle 17 in vendita nella mia regione la quotazione è sui 7000-7300 euro...
in proporzione si è svalutata meno, ma in valore assoluto non c'è nessuna differenza.
se poi vogliamo essere pignoli al massimo, per 2 anni hai avuto 2300 euro in tasca, che messi su un conto deposito titoli in due anni ti fruttano 120-130 euro senza rischi
il tutto sta nell'avere l'intelligenza di non comprare una jap nuova appena lanciata sul mercato, la paghi a listino o quasi e nel giro di 6 mesi o 1 anno partono forti sconti...facendo così te ne impippi della svalutazione
GSR fa schifo 796 no, e le chiacchiere stanno a 0 suzuki e' in perdita negli states ducati in positivo, e' evidente dove sta' la ragione

Beh ha meno ciclistica e finiture, ma più motore, quindi?
enjoyash@tapatalk
Enjoy sai benissimo che una ciclistica e dei freni migliori vincono a mani basse su un motore piu' perfomante, altrimenti tu ti saresti tenuto la Z750 che come motore e' molto piu' performante di una Shiver. Poi per me "solo per me" il 796 e' nettamente migliore anche di motore, un bicilindrico bello corposo batte un 4 cilindri in tutto, ovvio non nella conta dei cavalli, ma obbiettivamente a me l'allungo su una naked non serve, ma andiamo oltre, tu mi hai preso la naked massima di suzuki e me l'hai paragonata con un 2 valvole ducati, per me il giusto paragone e con la street fither 848. Qui ti voglio far notare una cosa LA SCELTA:
Ducati puoi scegliere tra
M696
M796
M1100 "Diversi tipi"
SF848
SF1098
Diavell?? "forse si per la guida, forse no per il tipo di moto"
Suzuki: Gladius GSR750 altro non mi viene in mente.
Come vedi Ducati ,si costa di piu' ,ma ti da anche molta piu' scelta, la GSR e' una moto dozzinale, e lo e' in tutto, cacchio hanno ache peggiorato il motore portandolo a 100cv, se io oggi avessi qualche soldino in Suzuki non avrei un prodotto adeguato da comprare, e per soldino intendo dire 10.000 euro da spendere per una moto, non e' una cifra esorbitante o sbaglio?