altro regalo di Monti

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

altro regalo di Monti

Messaggio da enjoyash » ven apr 05, 2013 3:35 pm

indovinate a chi? alle assicurazioni ovviamente, mavvaffffffff :noia:

dopo i vari regali e regalini ricevuti nell'ultimo decennio, la ciliegina, anzi direi la torta proprio...il tutto senza che in cambio si sia ottenuto un drastico taglio dei premi RCA...come si dice, cornuti e mazziati

§Monti in poco più di un anno ha fatto e sta per fare una serie di regali alle Assicurazioni, che gli altri manco in 10 anni


Assicurazioni: il Governo Monti dimezza il risarcimento alle vittime di incidenti

e questo ssarebbe un governo dimissionario che dovrebbe limitarsi all'ordinaria amministrazione in attesa del subentro del nuovo governo???? :roll:

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da Ulisse io » ven apr 05, 2013 4:18 pm

e' una vita che lo dico che "ad alcuni" il lavoro viene dato di imperio dal c.d. stato. ad altri non sono non e' permesso di lavorare ma si fa di tutto per creare crepe nelle fondamenta :roll:
anno dopo anno di sono messi di impegno, e volutamente, a far venir giu' tutto. la cosa buffa che lo continuano a fare anche ora, benche' tutti han la bocca piena di "cambiamento e di rottura" col malepassato :asd:
stranezze? ma, chiamiamole premeditazioni.
purtroppo a casa dell'imbecille ti puoi permettere cio' che vuoi. e noi a casa nostra abbiamo sempre permesso troppo. ora non vorrei chiarificare consa penso di noi itagliani :lol2:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da teo 75 » ven apr 05, 2013 5:15 pm

non se ne puo piu aumenti aumenti e aumenti e niente lavoro....se continuiamo cosi tra un paio di anni diventeremo uno di quegli stati dove avere una vettura per nucleo famigliare sarà roba da ricchi ...e tra un pò se non sbaglio cè il nuovo aumento iva...

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da numberone_83 » ven apr 05, 2013 5:40 pm

ma qual'è il problema???
Tra qualche anno chi vivrà in Italia, saranno solo gli immigrati, i zingari, i delinquenti (di ogni etnia) ed i politici.
Considerando che ai primi 2 lo stato da ogni sorta di beneficio, che i terzi ed i quarti coincidono e sono soliti prendersi ciò di cui hanno bisogno...
L'Italia sarà un paese guardato con invidia.
Intanto gli Italiani avranno trovato il loro posto in qualche altro paese più lungimirante ed onesto.

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da Ulisse io » ven apr 05, 2013 6:55 pm

:berciare: non manca il lavoro. o meglio non mancherebbe

a capacita' lavorativa saremme messi molto meglio di francia e germania. a differenza di quel che si dice in giro, l'italiano e' in grado di fare il mulo. e non e' mer niente sfaticato. a capacita', qualita' ed altro tedeschi e company ci farebbero un baffo.

"e che non ci vogliono fare lavorare"

ci azzoppano volutamente. e se non lo fanno volutamente allora abbiamo imbecilli in cima "ancora una volta" :roll:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

brunello
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 481
Iscritto il: sab feb 18, 2012 9:18 pm
Moto: sv 650 k1
Località: la langa

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da brunello » sab apr 06, 2013 12:35 pm

Demolizione voluta e controllata del sistema sociale, del livello di attenzione medio, del livello di istruzione medio..
Con una dilagante mediocrità che sfocia nell'ignoranza abissale.
Italiano popolo da padroni, non da leader!
Immagine

NEL DUBBIO ACCELERA

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da enjoyash » mar apr 09, 2013 10:07 am

Danno biologico: congelato decreto ammazza risarcimenti
Associazione vittime strada, comunicato 06.04.2013

RC AUTO CONGELATO IL DECRETO AMMAZZA RISARCIMENTI
BALDUZZI APRE ALLE VITTIME DELLA STRADA
PROPOSTA DA AIFVS UNA REVISIONE INTEGRALE DELLE TABELLE DI RISARCIMENTO PER LE LESIONI GRAVI DENUNCIATA DALLA AIFVS LA MANCATA RIDUZIONE DEI PREMI RC AUTO IN DIECI ANNI PER EFFETTO DELLA DIMINUZIONE DEL 40% DEGLI INCIDENTI STRADALI

Il Ministero della Salute ha incontrato la Presidente della AIFVS (Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada) Giuseppa Cassaniti con una delegazione di giuristi ed economisti. Dopo una esposizione tecnica giuridica ed economica sugli effetti impopolari e nefandi per le Vittime della Strada e della Malasanità dello schema di decreto “taglia risarcimenti” per i danni gravi alla persona è stata presa in considerazione la possibilità di congelarne l’approvazione ed apportare una integrale revisione del schema di decreto In particolare è stato proposto da AIFVS di ancorare i valori risarcitori alle tabelle del Tribunale di Milano aggiornate nel marzo 2013 e di introdurre una nuova formulazione delle tabelle medico legali in linea con gli ultimi aggiornamenti evolutivi scientifici e metodologici.

Durante l’incontro è stata inoltre denunciata la posizione di ANIA per il tentativo di trasformare il risarcimento in indennizzo. La AIFVS ha chiesto al Ministro di rispettare la volontà del legislatore dato che la Camera dei Deputati con la Mozione Pisicchio ha impegnato il Governo a ritirare il provvedimento ed a definire un nuovo regolamento utilizzando come valido criterio di riferimento i valori previsti nelle tabelle del tribunale di Milano.

La AIFVS ha denunciato al Ministro la falsa prospettazione da parte dell’ANIA di incertezze applicative delle tabelle del Tribunale di Milano che nel 2013 sono applicate in modo omogeneo secondo le indicazioni della Cassazione da tutti i Tribunali italiani.

La Aifvs a conferma della ingiustizia e della inutilità del decreto ammazza risarcimenti ha denunciato al Ministro anche la falsa prospettata previsione di riduzione dei premi rc auto del 4/5% se i risarcimenti verranno dimezzati per legge che non rivela e non considera la diminuzione degli incidenti stradali negli ultimi dieci anni che invece ha già enormemente e complessivamente ridotto i risarcimenti da parte delle imprese di assicurazioni che contemporaneamente hanno alzato i premi rc auto aumentando i profitti come ha confermato l’indagine IC 42 di AGCM dell’antitrust sul settore
assicurativo.

(Roma 6/04/2013, comunicato stampa Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada)

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da numberone_83 » mar apr 09, 2013 1:50 pm

Che schifo... le assicurazioni intendo.
Per quanto mi riguarda tutto ciò che è obbligatorio dovrebbe essere offerto come prodotto base proprio dallo stesso Stato che ci obbliga ad acquistarlo. Arrivati a questo punto, con la delinquenza che pervade ogni settore, forse, molto forse, potrebbe essere l'unica via per far abbassare un po' le tariffe.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: altro regalo di Monti

Messaggio da enjoyash » mar apr 09, 2013 2:34 pm

Una compagnia statale finirebbe x essere sommersa di debiti dopo pochi anni, vedi alitalia, rai e i millemila carrozzoni pubblici italici...

enjoyash@tapatalk

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da Tequi » mar apr 09, 2013 2:37 pm

Però il discorso non è completamente peregrino.. se tu mi obblighi mi devi anche tutelare.
Io ricordo ancora l'aumento che ci fu il giorno che resero obbligatoria la RCA per i 50cc.. si passò da 40.000 lire l'anno a 400.000 lire in un giorno.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da enjoyash » mar apr 09, 2013 3:19 pm

la tutela migliore sarebbe una vera libera concorrenza....cosa che in Italia non c'è, non in questo settore di sicuro...basti pensare che negli ultimi 15-20 anni si è passati da un sistema fatto di decine e decine di piccole e medie compagnie più poche grosse, a pochi grossi gruppi assicurativi con pochissime piccole e medie compagnie...pian piano infatti le più grosse si son incorporate le medio-piccole...ad esempio, Generali con Toro, Fondiaria con Sai, Milano, Nuova Tirrena, e poi a sua volta appena incorporata da UGF, che si era già presa Aurora, Unipol e altre...quando la stragrande maggioranza del mercato è in mano a 3-4 grossi attori, e solo le briciole son in mano agli altri, fan presto a fare cartello....

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da numberone_83 » mar apr 09, 2013 5:08 pm

Infatti il mio discorso che attualizzato.
Nel senso che la prospettiva giusta sarebbe quella di una libera concorrenza dove si cerca di dare il prodotto migliore al prezzo + basso.
Considerando però che lasciando libero il mercato il prezzo di partenza lo decidono le grandi compagnie, concordi, ovviamente alzandolo il più possibile.
Detto questo, l'unica concorrenza possibile sarebbe quella di uno Stato che propone un prodotto minimo, ad un prezzo veramente corretto.
E.G.: Lo Stato mi dice che devo avere la Responsabilità Civile per i mezzi, che per un uomo di 30 anni, senza incidenti, con 20 punti sulla patente e con una familiare media ha un premio ragionevole di (sparo) 300€ l'anno. A quel punto le assicurazioni dovranno necessariamente abbassare i prezzi o "accessoriare" le proprie polizze in maniera appetibile, giustificando un prezzo più alto.

Tutto ciò lo vedo possibile su ogni fronte. Ovunque lo Stato mi obbliga ad usufruire di un servizio è lo Stato stesso a dovermelo proporre ad un prezzo minimo.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da Tequi » mar apr 09, 2013 5:13 pm

enjoyash ha scritto:la tutela migliore sarebbe una vera libera concorrenza....cosa che in Italia non c'è, non in questo settore di sicuro...basti pensare che negli ultimi 15-20 anni si è passati da un sistema fatto di decine e decine di piccole e medie compagnie più poche grosse, a pochi grossi gruppi assicurativi con pochissime piccole e medie compagnie...pian piano infatti le più grosse si son incorporate le medio-piccole...ad esempio, Generali con Toro, Fondiaria con Sai, Milano, Nuova Tirrena, e poi a sua volta appena incorporata da UGF, che si era già presa Aurora, Unipol e altre...quando la stragrande maggioranza del mercato è in mano a 3-4 grossi attori, e solo le briciole son in mano agli altri, fan presto a fare cartello....
Ho avuto una agenzia assicurativa proprio a cavallo del 1994 (anno della liberalizzazione delle tariffe). Ti posso garantire che anche con la costellazione di compagnie di allora i prezzi furono tutti allineati al rialzo.
L'esempio che ho fatto con il 50cc è calzante perchè prova la malafede delle compagnie e l'approfittarsi di un obbligo. Fino a quando potevo decidere se assicurarmi a loro (per coprire rischi e spese) bastavano 40.000 lire l'anno come mi è stata tolta la facoltà di decidere hanno aumentato i prezzi a dismisura.
Il mercato purtroppo va in una direzione tale da permettere solo ai grandi di sopravvivere, questo gli fa fagocitare i più piccoli.
La concorrenza senza controllo non esiste. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: altro regalo di Monti

Messaggio da enjoyash » mar apr 09, 2013 5:16 pm

appunto, e i controlli son ridicoli, anzi se consideriamo poi che questi grandi gruppi finanziano pesantemente la politica a tutti i livelli, il cerchio si chiude...
l'alternativa è avere una compagnia pubblica, ma a parte il fatto che dubito che l'europa lo lasci fare, in italia finirebbe che ci sarebbero dei buchi di bilancio paurosi ovviamente da ripianare sempre a spese nostre, per cui non ci vedo molta convenienza, non a medio-lungo termine almeno...l'unica differenza è che si farebbe pagare anche chi non ha un'auto o una moto da assicurare, si spalmerebbe la perdita su tutti quelli che pagano le tasse e non solo sugli assicurati...

Rispondi