Ducati 749

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Ducati 749

Messaggio da nikovic » mar apr 09, 2013 9:15 pm

Hyper non mi paragonare un cancello k1 o il tuo mezzo al 749 o 999 sono pachidermi. Poi io ti ho detto semplice e tondo per me il 749 si porta meglio del 636 che avevo poi fai tu se mi credi bene. Ma tu un 749 lo hai mai portato? Questo dettaglio mi e' sfuggito, se no parli un pelo a vanvera

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: R: Ducati 749

Messaggio da Hyperion » mer apr 10, 2013 12:03 am

enjoyash ha scritto:ah, scusa, bisognava essere ducatisti o avere una ducati per partecipare alla discussione? e dove sta scritto?

per il resto, non vuoi vedere le numerose risposte nel merito perchè non ti piacciono e non le condividi, ma ci sono eccome.
Ultima chiamata:

NON ERA RIFERITO A TE.
nikovic ha scritto:Hyper non mi paragonare un cancello k1 o il tuo mezzo al 749 o 999 sono pachidermi. Poi io ti ho detto semplice e tondo per me il 749 si porta meglio del 636 che avevo poi fai tu se mi credi bene. Ma tu un 749 lo hai mai portato? Questo dettaglio mi e' sfuggito, se no parli un pelo a vanvera

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il gsxr 750 k1 era la moto più veloce nel 2001, e solo perchè abbondante nelle forme non puoi dire che sia un pachiderma, non è nè pesante (180 kg con tutti i liquidi, senza benza) nè spompa (126 cv alla ruota); nonostante l'età è una moto che regge molto bene il tempo (per prestazioni, l'estetica è delle moto dei tempi che furono, ma questo è un altro discorso).
Poi considera il prezzo: costa la metà, o forse meno, del 749, che ripeto, ha altro fascino, però tant'è.

La zx10r del 2004 pachiderma? Beh, a limite, portata al limite, è l'esatto opposto; una moto fin troppo reattiva come quote ciclistiche, leggera (185 kg), con manubrio ballerino se giri il gas (l'ammortizzatore di sterzo come optional aiuta), ed una erogazione del motore scorbutica agli alti giri (che per strada non vedi mai, nemmeno per sbaglio). Per contro se trotterelli ti basta una marcia per fare tutto, a 8000 rpm ha più di 100 cv alla ruota, riprende da 1500 rpm in 6°, ecc ecc.
Pachiderma no, direi proprio di no; ha altri tipi di difetti, ma per certo non questo.

Te ti sei trovato meglio col 749 piuttosto che col 636; ci credo, perchè non dovrei fidarmi?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Ducati 749

Messaggio da nikovic » mer apr 10, 2013 10:57 am

Hyper con tutto il rispetto dovuto se parli cosi' e' perche' non hai provato mai un 749/999 :up:
E chiudo qui il confronto con le altre moto, che inizia a essere abbstanza fuori tema.
Andando avanti vi leggo la fattura cosi' come e':
Codice art. DU 73740124A Cinghia dentata comando distribuzione tot.con iva 157.30 euro
Lavoro officina 3 ore: 113.98 euro
Sostituzione cinghie trasmissione
azzeramento tps
diagnosi dcs
regolazione co e carburazione
sostituzione pompa freno anteriore
Olio dot 4 7 euro
totale: 278.29 euro con sconto 270 euro

Giudicate voi se e' troppo o no senza la sostituzione della pompa e relativo olio mi veniva 210 euro ne piu' ne meno
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ducati 749

Messaggio da Hyperion » gio apr 11, 2013 8:58 pm

nikovic ha scritto:Hyper con tutto il rispetto dovuto se parli cosi' e' perche' non hai provato mai un 749/999 :up:
CUT
Giudicate voi se e' troppo o no senza la sostituzione della pompa e relativo olio mi veniva 210 euro ne piu' ne meno
Come detto non ho espresso giudizi di guida sulla moto, ho solo detto che è pesante, e scomoda.
Oggi mi sono provato da fermo su un 999, e su un ninja 600 del 2007, e ti posso assicurare che c'è un'abisso (e non è che il ninjino sia comodo...).

Per quanto riguarda la fattura, il prezzo mi sembra buono (ottimo senza considerare la pompa), ma come detto è un sovrappiù ogni 2 anni o meno.
Non capisco però la sostituzione della pompa...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Ducati 749

Messaggio da nikovic » gio apr 11, 2013 9:37 pm

Ho fatto una caxxata io con un registro e l'ho rotta come un pirlone

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Re: Ducati 749

Messaggio da Insane » mar apr 16, 2013 8:26 am

Grazie a tutti per i consigli, sarò pure un bambino viziato ma prima di comprare qualcosa che deve soddisfare le mie esigenze voglio essere convinto che questa le soddisfi, voglio inoltre sapere quanto soddisfi ognuna di queste. Siccome non mi fido di qualcuno che è pagato per scrivere di moto (o di qualsiasi altra cosa) e deve a tutti costi far vendere la propria rivista, anche a costo di scrivere quello che il più dei lettori vuole trovar scritto, preferisco fidarmi di esperienze DIRETTE DI CHI HA, o ha provato i beni o servizi (in questo caso moto) che sto cercando, dopo aver sentito loro però essendo io un grosso bimbo viziato tali beni me li provo, se non me li fanno provare neanche per 10minuti, non li compro.

Detto questo, il CBR600F non mi piace nemmeno un pò esteticamente, e la mia vena motobaristica ne soffrirebbe! :P

Comunque ficcatevi in testa che le moto sono roba delicata, e tutte possono rompersi. Nessuno nasconde che la ducati ha bisogno di più attenzioni, ma non diciamo cagate che le jappo siano perfette perfavore... vi ricordo che questo topic nasce dopo aver sbiellato una sv650 k5 con 12K km, a detta di tutti uno dei motori più affidabili della categoria.

Comunque ringrazio tutti, ma visto che per il momento non ho trovato offerte allettanti di 749 e visto che ho torovato una sv650 da fare a pezzi a pochi euro.. ho deciso di riparare la mia!
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Ducati 749

Messaggio da kuposh87 » mar apr 16, 2013 9:11 am

Tanta roba il 749/999 :fuori:
Ma come motore come siamo messi in quanto a vmax? Tirano fino in fondo o murano presto come l sv?
Ciclistica so giá che siamo al top :fuori:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Ducati 749

Messaggio da nikovic » mar apr 16, 2013 9:47 am

Murano? Io con il 999 ho toccato i 250 orari di 5 ed erano effettivi, letti sul navigatore. In pista on accelerazione sto' dietro alle r1, poi un po' tendono ad andarsene, guarda tutto fanno tranne che murare, fino a 7000 giri hai una bella spinta tipo 2 valvole, ma dopo si scatena l'inferno parliamo di 140cv

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: R: Ducati 749

Messaggio da kuposh87 » mar apr 16, 2013 9:57 am

nikovic ha scritto:Murano? Io con il 999 ho toccato i 250 orari di 5 ed erano effettivi, letti sul navigatore. In pista on accelerazione sto' dietro alle r1, poi un po' tendono ad andarsene, guarda tutto fanno tranne che murare, fino a 7000 giri hai una bella spinta tipo 2 valvole, ma dopo si scatena l'inferno parliamo di 140cv

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
invece per la 749?
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Ducati 749

Messaggio da nikovic » mar apr 16, 2013 10:11 am

L'allungo c'e' ma sotto e' meno pronta certo non e' vuota come un 600. Ora devi capire se prediligi motore o sospensioni. Nel caso del motore ti consiglierei un gsx750 k5, ha comunque delle buone sospensioni e buoni freni, ma non arrivi al 749

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: R: Ducati 749

Messaggio da kuposh87 » mar apr 16, 2013 10:37 am

nikovic ha scritto:L'allungo c'e' ma sotto e' meno pronta certo non e' vuota come un 600. Ora devi capire se prediligi motore o sospensioni. Nel caso del motore ti consiglierei un gsx750 k5, ha comunque delle buone sospensioni e buoni freni, ma non arrivi al 749

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piú che altro ho paura che sia una moto che richiede molte piu attenzioni di una jap, sia a livello di trattamento ( magari ogni tanto prenderebbe "due" gocce d acqua e starebbe per strada) si di manutenzione.... Motore mi interessa ma relativamente, pensa che io il 750 per ora l ho scartato perché penso vada troppo forte :wink:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Ducati 749

Messaggio da nikovic » mar apr 16, 2013 11:01 am

kuposh87 ha scritto:
nikovic ha scritto:L'allungo c'e' ma sotto e' meno pronta certo non e' vuota come un 600. Ora devi capire se prediligi motore o sospensioni. Nel caso del motore ti consiglierei un gsx750 k5, ha comunque delle buone sospensioni e buoni freni, ma non arrivi al 749

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piú che altro ho paura che sia una moto che richiede molte piu attenzioni di una jap, sia a livello di trattamento ( magari ogni tanto prenderebbe "due" gocce d acqua e starebbe per strada) si di manutenzione.... Motore mi interessa ma relativamente, pensa che io il 750 per ora l ho scartato perché penso vada troppo forte :wink:

Come dicevo ad altri oltre le cinghie di distribuzione io altro non gli ho fatto, ma per strada personalmente non ce lascerei. In tutta onesta' questa cosa non te la so' dire, o meglio non lasciando in strada, non so' se con l'acqua e le intemperie gli possa succedere qualcosa, penso e spero di no, io l'acqua ce ne ho presa anche parecchia, male non gli ha fatto, ma ero in marcia.
Pero' non puoi comprare una ducati OLD STILE "quelle moderne sono molto jappo" e pensarla come una nipponica, se sei uno che si mette ad ascoltare anche la piu' piccola vibrazione, pensando e avendo paura che si stai per rompere tutto allora meglio che ti fai una nipponica, con una ducati rischieresti di non goderti la moto.
Poi ho scoperto che anche le nipponiche hanno i loro rumorini, tipo tendicatena rumorosi e cose simili.
Non lo so' se consigliarti una Ducati, e comunque consigliare una moto in genere e' difficile molto difficile "io lo faccio seriamente e modo scrupoloso".
Oggi ho visto il nuovo cbr600rr e' piccolo ma mi piace molto, ovvio costa di piu' ma credo che i prezzi caleranno velocemente.
Mettiamola in questo termine:
Ducati non ha molti difetti, ma alla fine o sei uno che smanetta con la moto, tipo cambio olio filto frizione fluidi vari (e a fare queste cose su una ducati in genere e' semplice)allora ti costa poco di piu' che una nipponica, in quanto andrai a fare le cinghie e controllo giogo valvole ogni 2 anni "io lo faccio ogni 4 e non si e' mai rotto nulla"
Ma se sei uno che porta la moto rigorosamente dal meccanico ALLORA NO ti sconsiglio una ducati, i meccanici specializzati ducati sono cari!
Per cui come vedi dipende molto da te, se ti innammori o meno della moto. Ducati e' un marchio un po' particolare, diciamo ha i suoi fedelissimi tipo H.D. o altre marche per cui i possessori ne fanno una filosofia di vita, con poche marche avviene questo, penso a Ferrari, i ferraristi smettono d'essere umani e si trasformano in CAVALLI, o Porches il papa di una amica pur di non vendere la sua macchina, l'ha nascosta in un fienile dicendo a tutti di averla venduta :lol: o chi possiede un alfa, insomma gente che si identifica, magari con honda e che so' nissan "per citare una marca di auto che fa anche bestie sportive" non accade.
Quindi se tu' vuoi una Ducati non puoi essere un semplice utilizzatore di moto, o entri a far parte di questa filosofia "con preggi e difetti" oppure compra una Nipponica, che alla fine vanno benissimo "anche se piu' dozzinali, questo si puo' dire?"
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Ducati 749

Messaggio da Dueruote » mar apr 16, 2013 12:55 pm

Ora andrò fuori tema, ma quando leggo che più di 100CV sono pochi e via discorrendo... mi viene da ridere !

Sul tiro ai bassi sono concorde. E' roba che serve e che è bella, ma il resto mi lascia perplesso... su strada.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Ducati 749

Messaggio da nikovic » mar apr 16, 2013 1:19 pm

Non credo tu sia fuori tema, e' il senso di appagamento che uno ha. Io con il Supersport 1000 avevo 84cv ed erano sufficentissimi, mai sentito la mancanza di cavalli su strada, tanto che un ragazzo con la z1000, provando la mia mi disse che grazie ai medi non si sentiva affatto la mancanza di allugo. Ora io credo che in strada arrivo a sfruttare 70/75 cv detta in maniera sincera e onesta, e tolto qualche allungo dove gli tiro il collo, alla fine ai 120cv alla ruota "mi sembra" non ci arrivo mai. Che dire io non ho comprato il 999 per il suo motore, tanto che all'epoca stavo vedendo anche il 749, ma li avrei patito la mancanza di coppia in basso "venendo dal 1000 2v", ho comprato il 999 per le sospensioni, per i freni, per l'ammo di sterzo, per i cerchi marchesini, perche' il mio amico me lo metteva poco, e sopratutto perche' mi da appagamento anche solo guardandolo, poi ci sali lo guidi e ti innammori ogni volta, pur andando piano sa appagare. Cose che non provavo con la ninja
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ducati 749

Messaggio da Hyperion » mar apr 16, 2013 4:14 pm

Insane ha scritto:Siccome non mi fido di qualcuno che è pagato per scrivere di moto (o di qualsiasi altra cosa) e deve a tutti costi far vendere la propria rivista, anche a costo di scrivere quello che il più dei lettori vuole trovar scritto, preferisco fidarmi di esperienze DIRETTE DI CHI HA, o ha provato i beni o servizi (in questo caso moto) che sto cercando, dopo aver sentito loro però essendo io un grosso bimbo viziato tali beni me li provo, se non me li fanno provare neanche per 10minuti, non li compro.
Il problema di dare valore soltanto alle esperienze dirette delle persone è che di solito non c'è nè professionismo, ed in genere nè obiettività: di solito si cerca sempre di difendere fino alla morte l'acquisto fatto, e questo vale sia per le sensazioni -che sono di per sè difficili da cogliere, vedi il primo punto, e poi sono soggettive, e qui entra in gioco il secondo punto- ma anche per i dati di fatto -vedi il putiferio che ne è uscito per aver scritto dati di fatto incontestabili, per i quali nessun è entrato nel merito.

Partiamo dall'sv: 2 anni fa ho cambiato molle distanziali ed olio sull'sv... se leggi i miei report dell'epoca, come quella di altre persone che hanno fatto lo stesso cambio prima, ti ritrovi tanti commenti entusiasti...
Poi dopo, sia io che anche altri qua dentro, abbiamo scritto cose estremamente differenti (io ti posso assicurare che è una modifica che non consiglierei nella maniera più assoluta per giri su strada); quindi a seconda di cosa leggi, quando lo leggi, ti ritrovi consigli totalmente opposti, eppure sono esperienze dirette che ha avuto chi le ha scritte.

Conta poi che che per qualcuno la moto è un segno di appartenenza (beh, tipo quelli che hanno il bimbetto che piscia sui 2 cilindri o sui 4... o quelli per cui la scelta è soltanto all'interno di un marchio...); andare sul forum del pompone e chiedere come è una ducati è come chiedere all'oste se il vino è buono...

Insomma, alla fin fine c'è da fare la tara di tutto, ed una idea te la puoi fare quando leggi di un tot di persone che reputi affidabili, con una certa esperienza su diverse moto, su forum diversi...

Per quanto riguarda la prova di 10 minuti almeno della moto che vuoi comprare...
Se parli di nuovo, ok, ci sono delle moto apposite, e giornate apposite per pubblicizzare i nuovi modelli.
Se parli di usato, ha poco senso: sia per dove provi la moto (se provi una ss e sei in centro, hai solo voglia di scendere al più presto, e non credo che tutti i venditori ti organizzino test drive ai piedi della futa), sia perchè non credo che sia facile trovare un venditore che ti concede tutto questo (io non lo farei, nemmeno se abitassi ai piedi della collina... dovrei far provare la mia moto ad uno sconosciuto per almeno 10 minuti a gratis? E se poi si sdraia? E se becca un velox? E se fa un incidente?).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Ducati 749

Messaggio da enjoyash » mar apr 16, 2013 4:16 pm

nessuno è entrato nel merito, :lollone:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Ducati 749

Messaggio da Tequi » mar apr 16, 2013 4:18 pm

Secondo questo ragionamento i forum potrebbero anche chiudere.. ;)
La verità è che tutto va preso con le dovute cautele. Sia quello che scrivono le riviste che quello che si legge nei forum.
Una persona attenta e sveglia fa la media di tutto quello che legge e cerca, per quanto possibile, di capire se l'oggetto che vuole fa al caso suo.
La soluzione definitiva non c'è.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Ducati 749

Messaggio da nikovic » mar apr 16, 2013 4:23 pm

Hyperion ha scritto:
Insane ha scritto:Siccome non mi fido di qualcuno che è pagato per scrivere di moto (o di qualsiasi altra cosa) e deve a tutti costi far vendere la propria rivista, anche a costo di scrivere quello che il più dei lettori vuole trovar scritto, preferisco fidarmi di esperienze DIRETTE DI CHI HA, o ha provato i beni o servizi (in questo caso moto) che sto cercando, dopo aver sentito loro però essendo io un grosso bimbo viziato tali beni me li provo, se non me li fanno provare neanche per 10minuti, non li compro.
Il problema di dare valore soltanto alle esperienze dirette delle persone è che di solito non c'è nè professionismo, ed in genere nè obiettività: di solito si cerca sempre di difendere fino alla morte l'acquisto fatto, e questo vale sia per le sensazioni -che sono di per sè difficili da cogliere, vedi il primo punto, e poi sono soggettive, e qui entra in gioco il secondo punto- ma anche per i dati di fatto -vedi il putiferio che ne è uscito per aver scritto dati di fatto incontestabili, per i quali nessun è entrato nel merito.

Partiamo dall'sv: 2 anni fa ho cambiato molle distanziali ed olio sull'sv... se leggi i miei report dell'epoca, come quella di altre persone che hanno fatto lo stesso cambio prima, ti ritrovi tanti commenti entusiasti...
Poi dopo, sia io che anche altri qua dentro, abbiamo scritto cose estremamente differenti (io ti posso assicurare che è una modifica che non consiglierei nella maniera più assoluta per giri su strada); quindi a seconda di cosa leggi, quando lo leggi, ti ritrovi consigli totalmente opposti, eppure sono esperienze dirette che ha avuto chi le ha scritte.

Conta poi che che per qualcuno la moto è un segno di appartenenza (beh, tipo quelli che hanno il bimbetto che piscia sui 2 cilindri o sui 4... o quelli per cui la scelta è soltanto all'interno di un marchio...); andare sul forum del pompone e chiedere come è una ducati è come chiedere all'oste se il vino è buono...

Insomma, alla fin fine c'è da fare la tara di tutto, ed una idea te la puoi fare quando leggi di un tot di persone che reputi affidabili, con una certa esperienza su diverse moto, su forum diversi...

Per quanto riguarda la prova di 10 minuti almeno della moto che vuoi comprare...
Se parli di nuovo, ok, ci sono delle moto apposite, e giornate apposite per pubblicizzare i nuovi modelli.
Se parli di usato, ha poco senso: sia per dove provi la moto (se provi una ss e sei in centro, hai solo voglia di scendere al più presto, e non credo che tutti i venditori ti organizzino test drive ai piedi della futa), sia perchè non credo che sia facile trovare un venditore che ti concede tutto questo (io non lo farei, nemmeno se abitassi ai piedi della collina... dovrei far provare la mia moto ad uno sconosciuto per almeno 10 minuti a gratis? E se poi si sdraia? E se becca un velox? E se fa un incidente?).

Hyper io cerco di aiutare portando solo la mia esperienza, ci provoa a dare una mano, a chi me la chiede come in questo caso.
Io compro sempre senza mai chiedere nulla, se una cosa mi piace la compro e basta, dando fiducia a chi la vende "ducati in questo caso" se l'esperienza sara' negativa, sara' comunque una mia esperienza, e magari non mi rivolgero' piu' a quella casa costruttrice. Questo e' il mio punto di vista, faccio le mie ricerche ma ormai ho capito che su internete e' tutto il contrario di tutto.
E se e' vero che ci sono pareri poco oggettivi in senso positivo e' vero anche il contrario, c'e' gente che prima smanetta, poi grippa e se la prende con la casa. Io mi documente leggo e poi tiro le conclusioni, generalmente in questo ordine:
Forum vari- meccanico di fiducia - mega espertone di turno "generalmente mio suocero :lol: " e poi tiro la media di tutto.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ducati 749

Messaggio da Hyperion » mar apr 16, 2013 4:39 pm

tequi ha scritto:Secondo questo ragionamento i forum potrebbero anche chiudere.. ;)
La verità è che tutto va preso con le dovute cautele. Sia quello che scrivono le riviste che quello che si legge nei forum.
Una persona attenta e sveglia fa la media di tutto quello che legge e cerca, per quanto possibile, di capire se l'oggetto che vuole fa al caso suo.
La soluzione definitiva non c'è.
In realtà no, anzi: i forum sono proprio la fonte di tantissime notizie, informazioni, soprattutto di tante cose che una rivista specializzata non scrive (test e recensioni sono soltanto al momento della vendita, i possibili problemi delle moto non li ritrovi certo nelle riviste).
Per il resto concordo con quanto hai scritto, parola per parola.

Cambierei però l'ultima frase: per me è proprio questa che hai scritto tu la soluzione definitiva.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Ducati 749

Messaggio da Tequi » mar apr 16, 2013 4:42 pm

No.. la soluzione definitiva non c'è e te lo posso dire proprio perchè personalmente se avessi dovuto dare retta a tutto quello che leggevo e mi dicevano non avrei comprato la moto che ho ora. Moto che nonostante qualche problemino (di poco conto a dire il vero) mi da continue soddisfazioni, anche solo a guardarla. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Bloccato