neeko72 ha scritto:i maschi esagonali sono un ottima scelta perchè ti permettono di usare una dinamometrica....resta il fatto che le brugole a T o con manico di manovra velocizzano moltissimo le operazioni di smontaggio in serie tipo carter, coperchi, carene...e sopratutto permettono la percezione "manuale" di quanto si stringe, cosa fondamentale in serraggi di base come appunto quelli che ho menzionato

io pensavo che essendo presenti nei vari set gli snodi a T scorrevoli , con i maschi esagonali messi su questi snodi invece che sul cricchetto potessi replicare la chiave fissa esagonale a T.. cazzata o ci può stare?
In questo modo avrei comunque la percezione di quanto stringo o no?
Poi leggendo il topic ho visto che la beta distingue in 3 livelli , come faccio a sapere a quale fascia appartiene ciascuna cassetta?
Vorrei evitare la fascia easy per non ritrovarmi tra un anno con i maschi esagonali con gli angoli tutti smussati che mi rovinano tutte le viti..
Usag non fa distinzioni ?