smontaggio semimanubri problema pompa

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da mao80 » lun giu 03, 2013 10:47 pm

ciao, devo cambiare i semimanubri con quelli accosato rialzati, la procedura è ?
tolgo piastra superiore svitando dado canotto e viti forcelle
sfilo semi e rimonto gli altri accossato
rimonto piastra
chiudo dado canotto e poi viti forcelle
devo stare attento a qualcosa in particolare?
cavi o blocchetti, non è che aprendoli poi ci sono molle o altro che si spostano?
non sapendo bene come sono dentro non vorrei aprirli e crearmi casini.

ho letto vari topic ma questo non riesco a capire come ha fatto? non ha tolto la piastra ma la copertura?
:loool: :loool: :loool: :loool:
che cosa è?

http://www.motoclub-tingavert.it/p7149744s.html
Ultima modifica di mao80 il mer giu 05, 2013 11:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

falassio
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: gio apr 25, 2013 7:31 pm
Moto: sv 650
Nome: Alessio
Località: Sassari

Re: smontaggio semimanubri

Messaggio da falassio » lun giu 03, 2013 11:08 pm

Per prima cosa sviti il dado dal perno,che se non ricordo male è da 30.Poi allenti le viti esagonali della piastra superiore,quelle laterali,se non ricordo male sono da 8.I semi originali sono fissati con una vite da sei sotto la piastra superiore,li devi togliere.A questo punto tiri via la piastra.Togli i vecchi e metti i nuovi.Infili la piastra e stringi tutto.Per le coppie di serraggio se non hai la dinamo ti avvicini da un gommista..
Allegati
20120818_115939.jpg
Immagine

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: smontaggio semimanubri

Messaggio da mao80 » mar giu 04, 2013 7:58 am

Ok
Ma là copertura che parla il topic non esiste giusto?
io ho tolto le forcelle un paio di volte ma mai trovate coperture sulla piastra di sterzo.
io ho una k8 smontando i vari blocchetti ed accelleratore non é che partono molle o altro che devo stare attento? lato frizione non me ne preoccupo non stacco nulla,che mi preoccupa che non ho mai smontato l'acceleratore ed i blocchetti
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: smontaggio semimanubri

Messaggio da trinikos85 » mar giu 04, 2013 8:19 am

Non parte niente..l'importante che stai a tentò a rimettere le viti dei blocchetti x come le hai tolte e che rimonti i cavi acceleratore nella giusta posizione,tutto qua..buon lavoro!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: smontaggio semimanubri

Messaggio da mao80 » mar giu 04, 2013 8:26 am

Grazie mille
un'ultima cosa, per fare il lavoro posso farlo con là moto sui cavalletti, anteriore sottoforca o le forcella devono per forza essere sollevate senza peso?
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: smontaggio semimanubri

Messaggio da trinikos85 » mar giu 04, 2013 8:32 am

No,basta che non molli anche la piastra inferiore puoi farlo anche con moto su stampella laterale..de poi vedi che viene difficoltoso magari a causa della posizione,la metti sul cavalletto!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: smontaggio semimanubri

Messaggio da mao80 » mar giu 04, 2013 8:48 am

Ok grazie allora stasera farò il lavoro.
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: smontaggio semimanubri

Messaggio da mark » mar giu 04, 2013 10:43 am

per quanto mi riguarda se dovessi sfilare la piastra superiore io userei il sottocannotto
Immagine

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: smontaggio semimanubri

Messaggio da mao80 » mar giu 04, 2013 11:03 am

mark ha scritto:per quanto mi riguarda se dovessi sfilare la piastra superiore io userei il sottocannotto
Infatti ho letto là tua guida, ma su altri siti come quello che ho postato dicono togli e rimetti senza problemi.
purtroppo il sottocanotto non l'ho, quando ho montato il kit di ros alla forca ho usato un cric sotto il motore con cavalletto posteriore. il fatto che ora ho la carena completa e smontarla tutta per smontare i semi mi scoccerebbe.
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: smontaggio semimanubri

Messaggio da trinikos85 » mar giu 04, 2013 1:37 pm

Ripeto..io l'ho fatto..basta solo in cavalletto posteriore..
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da mao80 » mer giu 05, 2013 11:06 pm

lavoro fatto
semimanubri stanno solo in una posizione perché picchiano sulle viti della piastra, a parte questo, lato frizione perfetto
lato freno la pompa non monta più
monto una pompa radiale del gsx r 1000 k8 ma tocca nel semimanubrio, l'unica soluzione è fissarla quasi al posto del blocchetto, ma fissandola li poi tocca sul cupolino
qualche soluzione?
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

falassio
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: gio apr 25, 2013 7:31 pm
Moto: sv 650
Nome: Alessio
Località: Sassari

Re: smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da falassio » gio giu 06, 2013 12:02 am

Se riesci posta una foto,magari a qualcuno viene in mente un idea :wink:
Immagine

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da mao80 » gio giu 06, 2013 8:06 am

Ecco le foto spero di essere riuscito a farvi capire il problema
Allegati
CAM00151-1.jpg
CAM00151-1.jpg (13.1 KiB) Visto 1904 volte
CAM00152-1.jpg
CAM00152-1.jpg (23.66 KiB) Visto 1904 volte
CAM00153-1.jpg
CAM00153-1.jpg (28.79 KiB) Visto 1904 volte
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da mao80 » gio giu 06, 2013 10:18 am

Facendo delle ricerche ho trovato una pompa semiradiale, guardando l'attacco dovrebbe risolvermi ogni problema, si mi girerebbero molto cambiare la pompa del gsx r perché ci ho montato le leve irc che vende neeko che mi sono costate un botto.
però preferisco essere più comodo in moto.
dite che con una pompa semiradiale tipo di una ducati ha la stessa Potenza di questa o é uguale ad una assiale originale?
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da trinikos85 » gio giu 06, 2013 11:03 am

Io ho una pompa brembo oro semiradiale,con tanto di spurgo,di provenienza Ducati,rispetto alla originale nissin e il giorno con la notte la differenza è sodtanziale,paragonata a una di gsxr non saprei..ma tutta questa potenza di frenata su 2 dischi da 290 spinti da 70cv non sarà mai sfruttata a pieno secondo me!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da mao80 » gio giu 06, 2013 11:16 am

L'unico dilemma ora é la pompa semiradiale mi risolve ogni.cosa?
non é che poi mi tocca come questa sul cupolino della s?
come posso saperlo prima di fare la spesa
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da trinikos85 » gio giu 06, 2013 11:52 am

:checcevoifa:
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

falassio
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: gio apr 25, 2013 7:31 pm
Moto: sv 650
Nome: Alessio
Località: Sassari

Re: smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da falassio » gio giu 06, 2013 4:58 pm

Riesci a ruotare il raccordo appena verso l'esterno?
Immagine

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da mao80 » gio giu 06, 2013 5:14 pm

Il raccordo con l'adattatore radiale non tocca, che mi da problemi é la pompa vedi ultima foto che dovrebbe andare più verso il semimanubrio ma purtroppo tocca.
fissata così tocca anche sul cupolino quando piego
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: smontaggio semimanubri problema pompa

Messaggio da mao80 » gio giu 06, 2013 5:17 pm

Mi sa che.o rimonto l'originale che và perfetta oppure una pompa assiale magari più performante o quella semiradiale, quest 'ultima sperando.che.non tocchi.
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

Rispondi