Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Gian91 » gio giu 27, 2013 3:09 pm

:pops:
ImmagineImmagineImmagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » gio giu 27, 2013 3:26 pm

Lizard ha scritto:
il goll ha scritto: allora il tuo problema è proprio che non capisci l'italiano .....o ci fai??....non ho detto che è troppo pericoloso e allora ci faccio correre mio figlio....solo che certa gente nasce con il talento, altri pensano di averlo....io sono sufficientemente realistico da capire che andare in pista per vagabondare tra una curva e l'altra ed essere un pericolo per me e gli altri,non fa al caso mio......mentre vedere girare mio figlio al mugello in 2.01.0 con un'hornet seguito da persone che sanno il fatto loro. ...è molto più sicuro che saperlo con lo scooter su strade frequentate da fenomeni che non distinguono la strada dalla pista.

per certi "piloti" ci sono sempre i motoraduni .... :wink:
Probabilmente se ti esprimessi in italiano gli altri capirebbero meglio. Caxxo parli di talento per chi vuol andare 3 domeniche l'anno in pista a cazzeggiare...mi sa che ci fai tu proprio, altro che gli altri.

Saluti va..
:doh: :doh: :doh:
la volta scorsa a castelletto ne avrò visti solo 6 o 7 fare traiettorie come dio comanda, ed è la cosa più PERICOLOSA girare ad c@zzum in pista !!!!! porcapupazza, si entra in una maniera, si arriva alla corda e si esce in un altra maniera, non puoi uscirmi a 3 metri dal cordolo, altrimenti dove ti passo? se io so che esci in un punto, valuto se passarti interno o esterno, a seconda dei casi.... invece vedo fare di quelle cose , altro che mani nei capelli.... gente con le termocoperte che si cag@ addosso se li passi all esterno, gente con le gladius exTROFEO che sbacchetta uscendo a 3 metri dal cordolo ( pensavo di averle viste tutte ma non è così :asd: )....
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » gio giu 27, 2013 3:29 pm

olivier ha scritto:Se già mi era passata la voglia di andare in pista, leggere queste cose me la fa passare del tutto. :cry:
Sino a pochi anni fa, se andavi in pista, sapevi ciò che rischiavi e ne accettavi le conseguenze.Nessuno andava a chiedere danni a nessuno.
A Misano mi hanno centrato danneggiandomi la moto.Mi sono pagato i danni ed è finita li.
A Le Castellet mi hanno preso e siamo finiti nel ghiaione in 2.Non mi sono lamentato con nessuno.
Stessa cosa a Castelletto.
A Le Luc invece io ho distrutto da mia moto e ho imbrattato di olio la pista, sul mio olio ne son caduti in 5.Visto che ero messo fisicamente malino, sono venuti a chiedermi come stavo, ma nessuno mi ha chiesto danni.
Oggi cambia tutto.Forse è giusto, non lo sò? :roll: :roll:
Stabilire chi ha torto o ragione in pista è difficile.Molto difficile!
Ragioniamo per assurdo.....entro in pista serio e predente, un fermaccio, un paracarro :lol: faccio una curva a 50 KMH, mi arrivi dietro tu, pilota smanettone, che la giri a 150 kmh, mi vedi, ti spaventi sfiori il freno ant, ti parte davanti e mi centri.Oggi mi paghi i danni! E se mi sono fatto male ti porto via la casa e le mutande!Ieri mi prendevo due sberle perchè non si va a paggeggio in pista!
Boh! Che devo Fare? Vendo SV 650 pista non targato? :lol:
seriamente, per chi non ha licenza fim ( che da quello che ho capito, offre anche una copertura assicurativa) o assicurazione rc, possono essere numerosi prepuzi umani amari.... finchè gratti la carena a quello che hai steso, nel 99% dei casi finisce li.... ma se azzoppi qualcuno, rischi grosso, e come diceva il "ghedini de noartri" ( :asd: ), possono mangiarti anche casa e numerosi prepuzi umani e mazzi.... informati un pochino, mi pare che la tessera o la licenza fim copra per questo genere di incidenti :wink:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da olivier » gio giu 27, 2013 3:39 pm

kuposh87 ha scritto:
olivier ha scritto:Se già mi era passata la voglia di andare in pista, leggere queste cose me la fa passare del tutto. :cry:
Sino a pochi anni fa, se andavi in pista, sapevi ciò che rischiavi e ne accettavi le conseguenze.Nessuno andava a chiedere danni a nessuno.
A Misano mi hanno centrato danneggiandomi la moto.Mi sono pagato i danni ed è finita li.
A Le Castellet mi hanno preso e siamo finiti nel ghiaione in 2.Non mi sono lamentato con nessuno.
Stessa cosa a Castelletto.
A Le Luc invece io ho distrutto da mia moto e ho imbrattato di olio la pista, sul mio olio ne son caduti in 5.Visto che ero messo fisicamente malino, sono venuti a chiedermi come stavo, ma nessuno mi ha chiesto danni.
Oggi cambia tutto.Forse è giusto, non lo sò? :roll: :roll:
Stabilire chi ha torto o ragione in pista è difficile.Molto difficile!
Ragioniamo per assurdo.....entro in pista serio e predente, un fermaccio, un paracarro :lol: faccio una curva a 50 KMH, mi arrivi dietro tu, pilota smanettone, che la giri a 150 kmh, mi vedi, ti spaventi sfiori il freno ant, ti parte davanti e mi centri.Oggi mi paghi i danni! E se mi sono fatto male ti porto via la casa e le mutande!Ieri mi prendevo due sberle perchè non si va a paggeggio in pista!
Boh! Che devo Fare? Vendo SV 650 pista non targato? :lol:
seriamente, per chi non ha licenza fim ( che da quello che ho capito, offre anche una copertura assicurativa) o assicurazione rc, possono essere numerosi prepuzi umani amari.... finchè gratti la carena a quello che hai steso, nel 99% dei casi finisce li.... ma se azzoppi qualcuno, rischi grosso, e come diceva il "ghedini de noartri" ( :asd: ), possono mangiarti anche casa e numerosi prepuzi umani e mazzi.... informati un pochino, mi pare che la tessera o la licenza fim copra per questo genere di incidenti :wink:
Che io sappia l'assicurazione FMI ti paga il tuo infortunio, ma non i danni che puoi causare a terzi.Non conosco l'esistenza di un'assicurazione che paghi i danni in pista a terzi causate da moto non targate.BOHHH! :roll: :roll:
Io penso di aver cessato attività, già dal 2011, quindi per me il problema non si pone :lol: ma visto che l'sv pista in box c'è....si sa mai :wink:
ImmagineImmagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » gio giu 27, 2013 3:42 pm

olivier ha scritto:
kuposh87 ha scritto:
olivier ha scritto:Se già mi era passata la voglia di andare in pista, leggere queste cose me la fa passare del tutto. :cry:
Sino a pochi anni fa, se andavi in pista, sapevi ciò che rischiavi e ne accettavi le conseguenze.Nessuno andava a chiedere danni a nessuno.
A Misano mi hanno centrato danneggiandomi la moto.Mi sono pagato i danni ed è finita li.
A Le Castellet mi hanno preso e siamo finiti nel ghiaione in 2.Non mi sono lamentato con nessuno.
Stessa cosa a Castelletto.
A Le Luc invece io ho distrutto da mia moto e ho imbrattato di olio la pista, sul mio olio ne son caduti in 5.Visto che ero messo fisicamente malino, sono venuti a chiedermi come stavo, ma nessuno mi ha chiesto danni.
Oggi cambia tutto.Forse è giusto, non lo sò? :roll: :roll:
Stabilire chi ha torto o ragione in pista è difficile.Molto difficile!
Ragioniamo per assurdo.....entro in pista serio e predente, un fermaccio, un paracarro :lol: faccio una curva a 50 KMH, mi arrivi dietro tu, pilota smanettone, che la giri a 150 kmh, mi vedi, ti spaventi sfiori il freno ant, ti parte davanti e mi centri.Oggi mi paghi i danni! E se mi sono fatto male ti porto via la casa e le mutande!Ieri mi prendevo due sberle perchè non si va a paggeggio in pista!
Boh! Che devo Fare? Vendo SV 650 pista non targato? :lol:
seriamente, per chi non ha licenza fim ( che da quello che ho capito, offre anche una copertura assicurativa) o assicurazione rc, possono essere numerosi prepuzi umani amari.... finchè gratti la carena a quello che hai steso, nel 99% dei casi finisce li.... ma se azzoppi qualcuno, rischi grosso, e come diceva il "ghedini de noartri" ( :asd: ), possono mangiarti anche casa e numerosi prepuzi umani e mazzi.... informati un pochino, mi pare che la tessera o la licenza fim copra per questo genere di incidenti :wink:
Che io sappia l'assicurazione FMI ti paga il tuo infortunio, ma non i danni che puoi causare a terzi.Non conosco l'esistenza di un'assicurazione che paghi i danni in pista a terzi causate da moto non targate.BOHHH! :roll: :roll:
Io penso di aver cessato attività, già dal 2011, quindi per me il problema non si pone :lol: ma visto che l'sv pista in box c'è....si sa mai :wink:
mica la vendi? :lol2: deve aver su tanta di quella robinaaaaaa :D
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da olivier » gio giu 27, 2013 4:01 pm

kuposh87 ha scritto: mica la vendi? :lol2: deve aver su tanta di quella robinaaaaaa :D
Tanto non essendo assicurata non si può usare :lol: :lol:
Non la vendo, perchè è anche di mio fratello (da 3 sv pista ne abbiamo tenuta 1) e dovrei passare sul suo cadavere!
La nostra sv è ormai una vecchietta che, da giovincella, aveva corso nel trofeo sv.Ora si gode una pensione serena.
ImmagineImmagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » gio giu 27, 2013 4:10 pm

olivier ha scritto:
kuposh87 ha scritto: mica la vendi? :lol2: deve aver su tanta di quella robinaaaaaa :D
Tanto non essendo assicurata non si può usare :lol: :lol:
Non la vendo, perchè è anche di mio fratello (da 3 sv pista ne abbiamo tenuta 1) e dovrei passare sul suo cadavere!
La nostra sv è ormai una vecchietta che, da giovincella, aveva corso nel trofeo sv.Ora si gode una pensione serena.
ma ogni tanto fategliela fare una sgambatina, povera sv :sob:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da killeradicator » gio giu 27, 2013 4:16 pm

ma chi è che gira in pista con moto assicurata???
boh, io non conosco NESSUNO che lo faccia.
Nè io, nè tutti i miei amici e compagni di pistate giriamo in pista con la moto stradale.

abbiamo tutti la moto solo pista, ovviamente non assicurata (alcuni neanche immatricolata) e si va così, senza problemi.
ma chi gira in pista con la moto stradale va tra i cordoli con specchi, fari, carene originali e gomme stradali?

beh, se è così è una RISTRETTA MINORANZA delle moto che normalmente circolano.
Quindi, stiamo parlando di un problema che la maggioranza degli utilizzatori di piste ha.

Se si potesse fare un'assicurazione personale, quindi non sul mezzo, per infortuni e danni provocati a terzi, sarei il primo a farla. se qualcuno ne conosce una mi faccia sapere per favore.
ma girare in pista con la moto stradale assicurata mi sembra un controsenso e un'anomalia, non certo la norma.

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Frank_88 » gio giu 27, 2013 4:16 pm

Lizard ha scritto:
Frank_88 ha scritto:lasciamo perdere, a certe gente è più facile metterlo in kulo che in testa
probabilmente parli per esperienza passiva personale. Voglio crederti sulla fiducia.
fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!
vuoi provare per caso? magari è la volta che impari qualcosa


la tessera mi pare copra solamente però se il circuito è omologato FMI
san martino del lago per esempio non lo è
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Lizard » gio giu 27, 2013 4:24 pm

Frank_88 ha scritto:
Lizard ha scritto:
Frank_88 ha scritto:lasciamo perdere, a certe gente è più facile metterlo in kulo che in testa
probabilmente parli per esperienza passiva personale. Voglio crederti sulla fiducia.
fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!
vuoi provare per caso? magari è la volta che impari qualcosa
Perdonami, ora abbiamo definitivamente capito le tue tendenze, rispettabili certo, ma non fanno per me. :lol: :lol: :lol:
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Hellraiser » gio giu 27, 2013 4:31 pm

:pops:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Frank_88 » gio giu 27, 2013 4:38 pm

chiaramente l'ironia non è dono di tutti...come del resto la modestia e l'umiltà
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Hellraiser » gio giu 27, 2013 4:41 pm

A Lizard, te lo stiamo spiegando in 5, tra i quali il papà di un pilota VERO. Forse che forse un po' dovresti pensarci?

Poi, vedi tu. Ma se vai in pista metti un post... sia mai... :lol:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Gian91 » gio giu 27, 2013 4:43 pm

ImmagineImmagineImmagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » gio giu 27, 2013 4:55 pm

killeradicator ha scritto:ma chi è che gira in pista con moto assicurata???
boh, io non conosco NESSUNO che lo faccia.
Nè io, nè tutti i miei amici e compagni di pistate giriamo in pista con la moto stradale.

abbiamo tutti la moto solo pista, ovviamente non assicurata (alcuni neanche immatricolata) e si va così, senza problemi.
ma chi gira in pista con la moto stradale va tra i cordoli con specchi, fari, carene originali e gomme stradali?

beh, se è così è una RISTRETTA MINORANZA delle moto che normalmente circolano.
Quindi, stiamo parlando di un problema che la maggioranza degli utilizzatori di piste ha.

Se si potesse fare un'assicurazione personale, quindi non sul mezzo, per infortuni e danni provocati a terzi, sarei il primo a farla. se qualcuno ne conosce una mi faccia sapere per favore.
ma girare in pista con la moto stradale assicurata mi sembra un controsenso e un'anomalia, non certo la norma.
perchè scusa? buona parte qui dentro usa la stessa moto in pista e in strada....
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Lizard » gio giu 27, 2013 5:02 pm

Hellraiser ha scritto:A Lizard, te lo stiamo spiegando in 5, tra i quali il papà di un pilota VERO. Forse che forse un po' dovresti pensarci?

Poi, vedi tu. Ma se vai in pista metti un post... sia mai... :lol:
Ma state spiegando cosa? Che la regola è che non ci son regole in pista? E sti 5 chi sono? Tu? Che hai preso 2 moto solo pista e ci sei andato in totale 4 volte in vita tua? L'altro ragazzetto?

Giusto per chiudere l'argomento: stendine uno la prossima volta in pista, e vieni a raccontarci cosa ha deciso il giudice, se vi dirà caxxi vostri ognuno si paga il suo ti dirò bravo, altrimenti ti faccio l'elemosina... :wink:
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Hellraiser » gio giu 27, 2013 5:07 pm

Lizard ha scritto:
Hellraiser ha scritto:A Lizard, te lo stiamo spiegando in 5, tra i quali il papà di un pilota VERO. Forse che forse un po' dovresti pensarci?

Poi, vedi tu. Ma se vai in pista metti un post... sia mai... :lol:
Ma state spiegando cosa? Che la regola è che non ci son regole in pista? E sti 5 chi sono? Tu? Che hai preso 2 moto solo pista e ci sei andato in totale 4 volte in vita tua? L'altro ragazzetto?

Giusto per chiudere l'argomento: stendine uno la prossima volta in pista, e vieni a raccontarci cosa ha deciso il giudice, se vi dirà caxxi vostri ognuno si paga il suo ti dirò bravo, altrimenti ti faccio l'elemosina... :wink:
:o Tu hai qualche serio problema, amico mio. Che cosa non capisci nelle parole "il papà di un pilota vero". Olivier, tra l'altro, è uno che di pista ne ha alle spalle. Ed io non ho fatto solo 4 pistate, non so dove tu abbia preso questa comunicazione di servizio. Ma anche se fosse, tu quale ammirabile esperienza contrapponi? Sono proprio curioso.

Ti consiglio di chiuderla qui, prima che il tuo sproloquio delirante diventi oggetto di perculamento feroce. :lol:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da il goll » gio giu 27, 2013 5:18 pm

Lizard ha scritto:
il goll ha scritto: allora il tuo problema è proprio che non capisci l'italiano .....o ci fai??....non ho detto che è troppo pericoloso e allora ci faccio correre mio figlio....solo che certa gente nasce con il talento, altri pensano di averlo....io sono sufficientemente realistico da capire che andare in pista per vagabondare tra una curva e l'altra ed essere un pericolo per me e gli altri,non fa al caso mio......mentre vedere girare mio figlio al mugello in 2.01.0 con un'hornet seguito da persone che sanno il fatto loro. ...è molto più sicuro che saperlo con lo scooter su strade frequentate da fenomeni che non distinguono la strada dalla pista.

per certi "piloti" ci sono sempre i motoraduni .... :wink:
Probabilmente se ti esprimessi in italiano gli altri capirebbero meglio. Caxxo parli di talento per chi vuol andare 3 domeniche l'anno in pista a cazzeggiare...mi sa che ci fai tu proprio, altro che gli altri.

Saluti va..
sarà per questo che io non vado in pista ma preferisco vederci girare mio figlio ,però prima mi sono sincerato che lui non fosse un pericolo per gli altri ,e gli altri per lui.


tu con questa frase cosa capisci.??.......forse meglio che prima di tirare conclusioni affrettate meglio che leggi bene quello che c'è scritto......


in merito al cazzeggiare in pista ....non capisco propri cosa voglia significare ...potrei interpretare male , ma secondo me uno che vuole andare in pista per cazzeggiare non ha ben capito cosa voglia dire trovarsi in pista dove le velocità non sono proprio a "codice"......

ora se proprio ci tieni mi informo e sento quale compagnia ha Bautista .......visto che tutte le domenica ne falcia uno..... :linguetta:
Immagine Immagine
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Lizard » gio giu 27, 2013 5:24 pm

Hellraiser ha scritto:
:o Tu hai qualche serio problema, amico mio. Che cosa non capisci nelle parole "il papà di un pilota vero". Olivier, tra l'altro, è uno che di pista ne ha alle spalle. Ed io non ho fatto solo 4 pistate, non so dove tu abbia preso questa comunicazione di servizio. Ma anche se fosse, tu quale ammirabile esperienza contrapponi? Sono proprio curioso.

Ti consiglio di chiuderla qui, prima che il tuo sproloquio delirante diventi oggetto di perculamento feroce. :lol:
Guarda che non è che se non capisci chiedi agli altri di smettere...Il "papà di un pilota vero", in pista ci va per le gare, non ci va al caxxeggio la domenica come te, ergo ovviamente il suo punto di vista è normalmente differente e pretende professionismo dagli altri, se lo pretendi tu fai ridere, capisci ora? Ovvio che in gara tra professionisti o semi-tali le regole son altre...

Olivier sostiene che normalmente non si fa e ognuno si arrangia per i fatti suoi, non che sia giusto così, son due cose ben differenti, capisci ora? 10 anni fa finivi a scaxxottate e si chiudeva lì, oggi ti denunciano per un vaffaqulo, capisci che ragionare sull' "andiamo in pista poi si vedrà" è abbastanza pericoloso?

Dell'esperienza in pista me ne frego pure (e tu ne hai quanto me anche se t'atteggi tanto), perchè non è argomento del dibattito, si parla di ragionevolezza e logica, potremmo parlare anche di aerei e sarebbe uguale, capisci ora?

Poi fai quel che ti pare, ripeto, quando stenderai qualcuno il perculamento lo faremo noi, e quando stenderai me per un'entrata del caxxo in curva non mancherò di denunciarti :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » gio giu 27, 2013 5:27 pm

Lizard ha scritto:
Hellraiser ha scritto:
:o Tu hai qualche serio problema, amico mio. Che cosa non capisci nelle parole "il papà di un pilota vero". Olivier, tra l'altro, è uno che di pista ne ha alle spalle. Ed io non ho fatto solo 4 pistate, non so dove tu abbia preso questa comunicazione di servizio. Ma anche se fosse, tu quale ammirabile esperienza contrapponi? Sono proprio curioso.

Ti consiglio di chiuderla qui, prima che il tuo sproloquio delirante diventi oggetto di perculamento feroce. :lol:
Guarda che non è che se non capisci chiedi agli altri di smettere...Il "papà di un pilota vero", in pista ci va per le gare, non ci va al caxxeggio la domenica come te, ergo ovviamente il suo punto di vista è normalmente differente e pretende professionismo dagli altri, se lo pretendi tu fai ridere, capisci ora? Ovvio che in gara tra professionisti o semi-tali le regole son altre...

Olivier sostiene che normalmente non si fa e ognuno si arrangia per i fatti suoi, non che sia giusto così, son due cose ben differenti, capisci ora? 10 anni fa finivi a scaxxottate e si chiudeva lì, oggi ti denunciano per un vaffaqulo, capisci che ragionare sull' "andiamo in pista poi si vedrà" è abbastanza pericoloso?

Dell'esperienza in pista me ne frego pure (e tu ne hai quanto me anche se t'atteggi tanto), perchè non è argomento del dibattito, si parla di ragionevolezza e logica, potremmo parlare anche di aerei e sarebbe uguale, capisci ora?

Poi fai quel che ti pare, ripeto, quando stenderai qualcuno il perculamento lo faremo noi, e quando stenderai me per un'entrata del caxxo in curva non mancherò di denunciarti :lol: :lol: :lol: :lol:
e finirete in concorso di colpa :kizzz: :kizzz: :kizzz:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Rispondi