Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Wolfman » ven giu 28, 2013 11:19 am

o da quando in qua la faccina del suka è diventata un'offesa? :roll:
vabbè... ora a parte tutto il casino che è venuto fuori.... io sono convinto che qui dentro il forum ci sia gente che va spesso in pista e per una cosa o per l'altra (leggi fortuna o bravura, sua o degli altri) non ha mai dovuto mettere mano "pesantemente" al portafogli per ripagare danni "gravi" a se o agli altri. Questo della responsabilità negli eventuali incidenti in pista durante la circolazione turistica è un annoso problema che diverse volte mi ha sfiorato il pensiero quando sono andato in circuito anche io (ebbene si con la mia SV di cacchina stradale e col plasticone e con le frecce e con gli specchi) da misano a vallelunga da magione ad adria sempre a cavalcioni partendo da Pisa senza furgoni o carrelli per spendere il meno possibile... rischioso ovviamente, ma messo in conto!
Già in strada si rischiano i casini ogni volta x stabilire in certe situazioni chi ha ragione e chi ha torto (pensate che qualche settimana fa a roma per una questione del genere si è arrivati alla sparatoria e agli accoltellamenti :asd: ) figuriamoci in circuito. Ovviamente qui stiamo dibattendo tra persone ragionevoli (si spera) che a mente fredda e lucida (si spera :D ) dovrebbero essere in grado di capire cosa dire e come dirlo su un argomento intrigato come questo... mentre in pista invece fomentati dalla vena chiusa in molti saremmo tranquillamente in grado di fare cappellate senza rendercene conto e pensando anche di avere ragione. Quindi abbassate un po' la cresta tutti, dai + esperti smanettoni pilotoni ai meno esperti frequentatori di piste. L'articolo riportato in prima pagina dice: quasi tutti i circuiti hanno le telecamere basta chiedere i filmati.... ora io non so se sia vero, ma credete cmq che per determinate cadute o scivolate o cazzate varie che possono capitare, si sia in grado di stabile colpe o ragioni anche visionando i filmati? io già li vedo i contendenti tipo analisi della moviola calcistica al lunedi... si è fuorigioco non è fuorigioco... si era rigore no non era rigore... lo stesso in quel modo... si sei tu che mi hai chiuso la traiettoria è colpa tua... no tu eri dietro ti dovevi adeguare... insomma sarebbe cmq un casino.
E' vera una cosa però e in questo darei atto a lizard di aver azzeccato.. chi sta davanti "in linea di massima" è quello che fa la traiettoria e tu che arrivi da dietro anche se come un fulmine, è meglio se aspetti una curva o 2 per capire dove passarlo in sicurezza per te e per lui, non credo che ti costerà una posizione in griglia nella gara del giorno dopo dato che non stai facendo le qualifiche della motogp :fuori:
Non è mai capitato, ma se dovesse capitare che qualcuno fa una denuncia? che fareste? e mettiamo anche il caso che è una disputa su chi ha ragione... si fa denuncia e controdenuncia? e chi lo stabilisce chi ha ragione e chi no? non ricordo chi lo ha scritto.... ma vedrete infatti che quasi sicuramente vi verrà riconosciuto un 50% a entrambi....poi se è meglio risarcire di tasca senza mettere in mezzo assicurazione e numerosi prepuzi umani vari, oppure ognuno il suo, beh è libero ognuno di farlo... ma se di mezzo ci sono danni GRAVI fisici... beh non vi bastano le case le macchine le moto i fondi investimento e tutto quello che possedete per risarcire... quindi occhio! (vale anche per me eh... non parlo dal pulpito :D )
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Tequi » ven giu 28, 2013 11:21 am

Wolfman ha scritto:o da quando in qua la faccina del suka è diventata un'offesa? :roll:
Non era il suka ma il bamboccio.. prima leggere tutto please.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Wolfman » ven giu 28, 2013 11:21 am

tequi ha scritto:
Wolfman ha scritto:o da quando in qua la faccina del suka è diventata un'offesa? :roll:
Non era il suka ma il bamboccio.. prima leggere tutto please.. ;)
ah anche bamboccio è un'offesa? :asd:
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Frank_88 » ven giu 28, 2013 11:22 am

comunque boh, alcuni individui proprio non li comprendo.
sempre nello stesso regolamento è citato (come già scritto in precedenza):
Frank_88 ha scritto: "è assolutamente vietata qualsiasi manovra pericolosa ed in particolare invertire la marcia o girare in senso contrario, EFFETTUARE CAMBI DI DIREZIONE IMPROVVISI ED INGIUSTIFICATI, procedere a marcia indietro; il tutto anche per brevi tratti."
quindi, lo devo spiegare io che il discorso del CdS è per pararsi il kulo a livello legale ma poi le regole sono altre o ci puoi arrivare da solo?
era esattamente la risposta che chiedeva Neeko, della validità o meno legale di entrare con la moto assicurata ma senza targa e specchi, e LEGALMENTE non è in regola al 100%

ma che diamine ci azzecchi con "io entro in pista e se voglio cambiare traiettoria a caso nessuno mi vieta di farlo" non lo capisco, sia perché comunque una condotta del genere è vietata dal regolamento (anche dal CdS in realtà, riguardatelo) sia perché sarebbe un pericolo idiota, sia perché è un ragionamento totalmente privo di senso, colmo solamente di spirito polemico.

in definitiva, fai quel dolce prepuzio umano che vuoi e fatti tirar sotto in pista da qualcuno per poi fargli causa...ti sentirai sicuramente soddisfatto.
ma abbi il buon senso di non convincere nessuno delle minchiate scritte qui per favore...
Immagine

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da il goll » ven giu 28, 2013 11:26 am

allora volete sapere o no la compagnia che assicura Bautista ?.. :lol: :lol: ....visto che tutte le gare ne stende uno o due. :die: ....da anni ......
Immagine Immagine
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Frank_88 » ven giu 28, 2013 11:26 am

Wolfman ha scritto:o da quando in qua la faccina del suka è diventata un'offesa? :roll:
vabbè... ora a parte tutto il casino che è venuto fuori.... io sono convinto che qui dentro il forum ci sia gente che va spesso in pista e per una cosa o per l'altra (leggi fortuna o bravura, sua o degli altri) non ha mai dovuto mettere mano "pesantemente" al portafogli per ripagare danni "gravi" a se o agli altri. Questo della responsabilità negli eventuali incidenti in pista durante la circolazione turistica è un annoso problema che diverse volte mi ha sfiorato il pensiero quando sono andato in circuito anche io (ebbene si con la mia SV di cacchina stradale e col plasticone e con le frecce e con gli specchi) da misano a vallelunga da magione ad adria sempre a cavalcioni partendo da Pisa senza furgoni o carrelli per spendere il meno possibile... rischioso ovviamente, ma messo in conto!
Già in strada si rischiano i casini ogni volta x stabilire in certe situazioni chi ha ragione e chi ha torto (pensate che qualche settimana fa a roma per una questione del genere si è arrivati alla sparatoria e agli accoltellamenti :asd: ) figuriamoci in circuito. Ovviamente qui stiamo dibattendo tra persone ragionevoli (si spera) che a mente fredda e lucida (si spera :D ) dovrebbero essere in grado di capire cosa dire e come dirlo su un argomento intrigato come questo... mentre in pista invece fomentati dalla vena chiusa in molti saremmo tranquillamente in grado di fare cappellate senza rendercene conto e pensando anche di avere ragione. Quindi abbassate un po' la cresta tutti, dai + esperti smanettoni pilotoni ai meno esperti frequentatori di piste. L'articolo riportato in prima pagina dice: quasi tutti i circuiti hanno le telecamere basta chiedere i filmati.... ora io non so se sia vero, ma credete cmq che per determinate cadute o scivolate o cazzate varie che possono capitare, si sia in grado di stabile colpe o ragioni anche visionando i filmati? io già li vedo i contendenti tipo analisi della moviola calcistica al lunedi... si è fuorigioco non è fuorigioco... si era rigore no non era rigore... lo stesso in quel modo... si sei tu che mi hai chiuso la traiettoria è colpa tua... no tu eri dietro ti dovevi adeguare... insomma sarebbe cmq un casino.
E' vera una cosa però e in questo darei atto a lizard di aver azzeccato.. chi sta davanti "in linea di massima" è quello che fa la traiettoria e tu che arrivi da dietro anche se come un fulmine, è meglio se aspetti una curva o 2 per capire dove passarlo in sicurezza per te e per lui, non credo che ti costerà una posizione in griglia nella gara del giorno dopo dato che non stai facendo le qualifiche della motogp :fuori:
Non è mai capitato, ma se dovesse capitare che qualcuno fa una denuncia? che fareste? e mettiamo anche il caso che è una disputa su chi ha ragione... si fa denuncia e controdenuncia? e chi lo stabilisce chi ha ragione e chi no? non ricordo chi lo ha scritto.... ma vedrete infatti che quasi sicuramente vi verrà riconosciuto un 50% a entrambi....poi se è meglio risarcire di tasca senza mettere in mezzo assicurazione e numerosi prepuzi umani vari, oppure ognuno il suo, beh è libero ognuno di farlo... ma se di mezzo ci sono danni GRAVI fisici... beh non vi bastano le case le macchine le moto i fondi investimento e tutto quello che possedete per risarcire... quindi occhio! (vale anche per me eh... non parlo dal pulpito :D )
aspettare due curve non costa nulla a nessuno e nessuno lo sta contestando.
si contesta solo il "entro e faccio il dolce prepuzio umano che voglio, tu che sei dietro adeguati e se mi prendi, anche se io cambio traiettoria a caso, ti denuncio"...perchè alla fine quello che sostiene è questo.

il discorso di andarsi a incastrare in situazioni impossibili da determinare, interminabili e costose per tutte in caso di denuncia è già stato esposto ed è un ulteriore "contro" di questa genialata scritta su moto.it
tequi ha scritto:
Wolfman ha scritto:o da quando in qua la faccina del suka è diventata un'offesa? :roll:
Non era il suka ma il bamboccio.. prima leggere tutto please.. ;)
tequi, no problem ;)
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » ven giu 28, 2013 11:35 am

Wolfman ha scritto:o da quando in qua la faccina del suka è diventata un'offesa? :roll:
vabbè... ora a parte tutto il casino che è venuto fuori.... io sono convinto che qui dentro il forum ci sia gente che va spesso in pista e per una cosa o per l'altra (leggi fortuna o bravura, sua o degli altri) non ha mai dovuto mettere mano "pesantemente" al portafogli per ripagare danni "gravi" a se o agli altri. Questo della responsabilità negli eventuali incidenti in pista durante la circolazione turistica è un annoso problema che diverse volte mi ha sfiorato il pensiero quando sono andato in circuito anche io (ebbene si con la mia SV di cacchina stradale e col plasticone e con le frecce e con gli specchi) da misano a vallelunga da magione ad adria sempre a cavalcioni partendo da Pisa senza furgoni o carrelli per spendere il meno possibile... rischioso ovviamente, ma messo in conto!
Già in strada si rischiano i casini ogni volta x stabilire in certe situazioni chi ha ragione e chi ha torto (pensate che qualche settimana fa a roma per una questione del genere si è arrivati alla sparatoria e agli accoltellamenti :asd: ) figuriamoci in circuito. Ovviamente qui stiamo dibattendo tra persone ragionevoli (si spera) che a mente fredda e lucida (si spera :D ) dovrebbero essere in grado di capire cosa dire e come dirlo su un argomento intrigato come questo... mentre in pista invece fomentati dalla vena chiusa in molti saremmo tranquillamente in grado di fare cappellate senza rendercene conto e pensando anche di avere ragione. Quindi abbassate un po' la cresta tutti, dai + esperti smanettoni pilotoni ai meno esperti frequentatori di piste. L'articolo riportato in prima pagina dice: quasi tutti i circuiti hanno le telecamere basta chiedere i filmati.... ora io non so se sia vero, ma credete cmq che per determinate cadute o scivolate o cazzate varie che possono capitare, si sia in grado di stabile colpe o ragioni anche visionando i filmati? io già li vedo i contendenti tipo analisi della moviola calcistica al lunedi... si è fuorigioco non è fuorigioco... si era rigore no non era rigore... lo stesso in quel modo... si sei tu che mi hai chiuso la traiettoria è colpa tua... no tu eri dietro ti dovevi adeguare... insomma sarebbe cmq un casino.
E' vera una cosa però e in questo darei atto a lizard di aver azzeccato.. chi sta davanti "in linea di massima" è quello che fa la traiettoria e tu che arrivi da dietro anche se come un fulmine, è meglio se aspetti una curva o 2 per capire dove passarlo in sicurezza per te e per lui, non credo che ti costerà una posizione in griglia nella gara del giorno dopo dato che non stai facendo le qualifiche della motogp :fuori:
Non è mai capitato, ma se dovesse capitare che qualcuno fa una denuncia? che fareste? e mettiamo anche il caso che è una disputa su chi ha ragione... si fa denuncia e controdenuncia? e chi lo stabilisce chi ha ragione e chi no? non ricordo chi lo ha scritto.... ma vedrete infatti che quasi sicuramente vi verrà riconosciuto un 50% a entrambi....poi se è meglio risarcire di tasca senza mettere in mezzo assicurazione e numerosi prepuzi umani vari, oppure ognuno il suo, beh è libero ognuno di farlo... ma se di mezzo ci sono danni GRAVI fisici... beh non vi bastano le case le macchine le moto i fondi investimento e tutto quello che possedete per risarcire... quindi occhio! (vale anche per me eh... non parlo dal pulpito :D )
io dicevo che al 99% finisci in concorso di colpa, ed è così :wink: .... se non ci sono telecamere ( e tanti circuiti hanno solo qualche webcam ad c@zzum ) è MATEMATICO, in quanto è la parola mia contro la tua ( mi hai asfaltato, si ma te hai strettito etc etc ) e dato che non arriva la polizia a fare dei rilevamenti, "la colpa era una bella donna, ma nessuno la voleva" ( perla delle 11.30 :asd: ), se la beccano metà per uno.... anche con le telecamere, risulta difficile nella maggior parte dei casi dare tutta la colpa a uno, e cmq per ottenere i filmati della pista ( sempre che fossero accese le telecamere e stessero registrando ) serve una bella denuncia alla polizia con relativa causa civile, e non so quanto possa convenire portare avanti un tale procedimento sapendo che nella stragrande maggioranza dei casi poi devi ripagarti i danni e pure le spese legali.....
discorso diverso se stendi uno che poi si fa del male seriamente, con tanto di intervento dell ambulanza e delle forze dell ordine, ed è qui che una RC fa la differenza ( sempre se poi l assicurazione non possa rivalersi su colui che ha provocato l incidente)

amen :lol2:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Hellraiser » ven giu 28, 2013 11:41 am

kuposh87 ha scritto: discorso diverso se stendi uno che poi si fa del male seriamente, con tanto di intervento dell ambulanza e delle forze dell ordine, ed è qui che una RC fa la differenza ( sempre se poi l assicurazione non possa rivalersi su colui che ha provocato l incidente)

amen :lol2:
Mah, non lo so fino a che punto sia diverso. Uno che va in pista sa che possono succedere certe cose. Anche se io non ho MAI sentito di qualcuno falciato nelle libere che abbia riportato danni gravi o permanenti.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » ven giu 28, 2013 11:54 am

Hellraiser ha scritto:
kuposh87 ha scritto: discorso diverso se stendi uno che poi si fa del male seriamente, con tanto di intervento dell ambulanza e delle forze dell ordine, ed è qui che una RC fa la differenza ( sempre se poi l assicurazione non possa rivalersi su colui che ha provocato l incidente)

amen :lol2:
Mah, non lo so fino a che punto sia diverso. Uno che va in pista sa che possono succedere certe cose. Anche se io non ho MAI sentito di qualcuno falciato nelle libere che abbia riportato danni gravi o permanenti.
http://www.sicurmoto.it/2011/10/03/inci ... #more-8739" onclick="window.open(this.href);return false;
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da il goll » ven giu 28, 2013 12:00 pm

kuposh87 ha scritto:
Hellraiser ha scritto:
kuposh87 ha scritto: discorso diverso se stendi uno che poi si fa del male seriamente, con tanto di intervento dell ambulanza e delle forze dell ordine, ed è qui che una RC fa la differenza ( sempre se poi l assicurazione non possa rivalersi su colui che ha provocato l incidente)

amen :lol2:
Mah, non lo so fino a che punto sia diverso. Uno che va in pista sa che possono succedere certe cose. Anche se io non ho MAI sentito di qualcuno falciato nelle libere che abbia riportato danni gravi o permanenti.
http://www.sicurmoto.it/2011/10/03/inci ... #more-8739" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
come puoi applicare il codice della strada a veicoli non conformi...e che violano tutte le norme della circolazione ???........quello dietro allora come difesa può dire che gli stop non funzionavano o non hai usato la freccia prima di cambiare traiettoria.....ma per favore non fatemi ridere......
Immagine Immagine
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » ven giu 28, 2013 12:11 pm

il goll ha scritto:
kuposh87 ha scritto:
Hellraiser ha scritto:
kuposh87 ha scritto: discorso diverso se stendi uno che poi si fa del male seriamente, con tanto di intervento dell ambulanza e delle forze dell ordine, ed è qui che una RC fa la differenza ( sempre se poi l assicurazione non possa rivalersi su colui che ha provocato l incidente)

amen :lol2:
Mah, non lo so fino a che punto sia diverso. Uno che va in pista sa che possono succedere certe cose. Anche se io non ho MAI sentito di qualcuno falciato nelle libere che abbia riportato danni gravi o permanenti.
http://www.sicurmoto.it/2011/10/03/inci ... #more-8739" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
come puoi applicare il codice della strada a veicoli non conformi...e che violano tutte le norme della circolazione ???........quello dietro allora come difesa può dire che gli stop non funzionavano o non hai usato la freccia prima di cambiare traiettoria.....ma per favore non fatemi ridere......
Siamo d accordo ma nn ho capitp cosa c entra con quello che ho scritto io....
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Frank_88 » ven giu 28, 2013 12:18 pm

visto? questo è quello che succede a divulgare certe informazioni, uno che era lì a lavorare, ora è rovinato per una fatalità
quando la gente non sa di cosa si parli questi sono i risultati.

dicono bene alla fine dell'articolo, con quello che ci fanno pagare, altro che scarico responsabilità, dovrebbero fornire una copertura assicurativa a tutti!

e comunque andrebbe regolamentato decentemente sto sport anche per gli amatori.
ad oggi è come se non esistesse. o fai gare, o è circolazione turistica...
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » ven giu 28, 2013 12:25 pm

Frank_88 ha scritto:visto? questo è quello che succede a divulgare certe informazioni, uno che era lì a lavorare, ora è rovinato per una fatalità
quando la gente non sa di cosa si parli questi sono i risultati.

dicono bene alla fine dell'articolo, con quello che ci fanno pagare, altro che scarico responsabilità, dovrebbero fornire una copertura assicurativa a tutti!

e comunque andrebbe regolamentato decentemente sto sport anche per gli amatori.
ad oggi è come se non esistesse. o fai gare, o è circolazione turistica...
durante le prove libere, sarebbe obbligatorio o avere rca o avere assicurazione fim... perchè finchè stendi uno e gli pieghi la pedalina, i danni ognuno se li paga per conto suo, mentre se fai veramente del male a qualcuno, sono dolori.... questo è il succo :wink:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da The flame » ven giu 28, 2013 1:01 pm

kuposh87 ha scritto:
Frank_88 ha scritto:visto? questo è quello che succede a divulgare certe informazioni, uno che era lì a lavorare, ora è rovinato per una fatalità
quando la gente non sa di cosa si parli questi sono i risultati.

dicono bene alla fine dell'articolo, con quello che ci fanno pagare, altro che scarico responsabilità, dovrebbero fornire una copertura assicurativa a tutti!

e comunque andrebbe regolamentato decentemente sto sport anche per gli amatori.
ad oggi è come se non esistesse. o fai gare, o è circolazione turistica...
durante le prove libere, sarebbe obbligatorio o avere rca o avere assicurazione fim... perchè finchè stendi uno e gli pieghi la pedalina, i danni ognuno se li paga per conto suo, mentre se fai veramente del male a qualcuno, sono dolori.... questo è il succo :wink:
guardate che i barbari siamo noi. in francia e' obbligatorio avere la moto assicurata o sottoscrivere al momento un'assicurazione apposta!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » ven giu 28, 2013 1:05 pm

The flame ha scritto:
kuposh87 ha scritto:
Frank_88 ha scritto:visto? questo è quello che succede a divulgare certe informazioni, uno che era lì a lavorare, ora è rovinato per una fatalità
quando la gente non sa di cosa si parli questi sono i risultati.

dicono bene alla fine dell'articolo, con quello che ci fanno pagare, altro che scarico responsabilità, dovrebbero fornire una copertura assicurativa a tutti!

e comunque andrebbe regolamentato decentemente sto sport anche per gli amatori.
ad oggi è come se non esistesse. o fai gare, o è circolazione turistica...
durante le prove libere, sarebbe obbligatorio o avere rca o avere assicurazione fim... perchè finchè stendi uno e gli pieghi la pedalina, i danni ognuno se li paga per conto suo, mentre se fai veramente del male a qualcuno, sono dolori.... questo è il succo :wink:
guardate che i barbari siamo noi. in francia e' obbligatorio avere la moto assicurata o sottoscrivere al momento un'assicurazione apposta!
Esattamente, e la colpa è anche dei gestori che non dovrebbero lasciar entrate moto "scoperte"
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Frank_88 » ven giu 28, 2013 1:26 pm

appunto, peccato che non ci siano assicurazioni che ti coprono, quindi? che famo???
siamo punto e a capo no? la fim copre solo circuiti omologati, l'rca su un mezzo che usi 4 volte l'anno non la fai per definizione e soprattutto non ti copre comunque nei circuiti (soprattutto con un mezzo solo pista)

ribadisco, come al solito in italia ti fanno fare le cose per spillarti soldi ma senza darti delle regole precise con conseguente protezione per tutti

Neeko, spiegami un po' che assicurazione hai per favore
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Hellraiser » ven giu 28, 2013 1:43 pm

Ma la tramite la FMI si può stipulare un'assicurazione in pista?
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da killeradicator » ven giu 28, 2013 1:45 pm

preghi APADREPIO e bon :checcevoifa:

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da Hellraiser » ven giu 28, 2013 1:47 pm

Ecco la risposta: http://www.federmoto.it/home/fmi-serviz ... sport.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Con la tessera FMI Sport 2013 il divertimento è assicurato:

Prove libere in pista negli impianti omologati FMI
Allenamenti nel Fuoristrada nelle specialità Motocross, Enduro, Trial, Speedway, Motoslitte, Quad, Motorally, Supermoto in tutti gli impianti omologati
Copertura assicurativa sia per le lesioni personali che per la RC Terzi con massimali simili a quelli dei possessori della licenza agonistica (tabella lesioni B)
Massimali Assicurativi per possessori di Tessera Sport

Caso Morte: €100000,00

Lesioni: tabella B ridotta del 50%

Rimborso spese mediche: €15.500,00:scoperto 10% minimo €160,00

Diaria da ricovero: €100,00 franchigia 3 gg. Massimo 60 gg.

RCTerzi: €1.100.000,00 – unico

ed in più tutti i vantaggi della Tessera Member e l'attivazione del Pacchetto Vintage
Però mi sorge un dubbio: se io sono associato ad un motoclub, l'assicurazione vale solo per le uscite in pista del motoclub o anche se ci vado x i k@zzi miei?
Ultima modifica di Hellraiser il ven giu 28, 2013 2:04 pm, modificato 1 volta in totale.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Incidente in pista o in parcheggio: chi paga...

Messaggio da kuposh87 » ven giu 28, 2013 1:51 pm

Io son 5 pagine che lo dico della tessera fim .....
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Rispondi