Costo manodopera cambio catena
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Costo manodopera cambio catena
Arrivato ai 46.000 km è ora di fare il cambio catena-corona-pignona. La domanda è, quanto mi può chiedere un meccanico per la sola manodopera (il kit ce lo metto io)? Non avendo un meccanico "mio" qui a Milano volevo capire su che prezzi stiamo per non farmi inchiappettare....e capire anche se alla fine non mi conviene comprare anche i pezzi dal meccanico stesso (se risparmio ma poi lui ci fa la cresta tanto vale)
ovvio che dipende da chi vai, etc...ma una media ci sarà pure, esperienze di chi l'ha già fatto???
ovvio che dipende da chi vai, etc...ma una media ci sarà pure, esperienze di chi l'ha già fatto???

-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Costo manodopera cambio catena
quando ho cambiato tutta la trasmissione a me hanno preso circa 40€ di montaggio, in una officina con tanto di fattura e, soprattutto, lavoro fatto veramente a regola d'arte.
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Costo manodopera cambio catena
Bisogna considerare anche il fatto che non acquisti il kit da lui...quindi non ci guadagna niente dai materiali!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: Costo manodopera cambio catena
neeko72 ha scritto:1 ora di manodopera è più che suffiente....quindi fra i 40 e i 50€....di più è un furto

Quoto barattolo

Always Inspired!


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Costo manodopera cambio catena
Ed è qui il punto, che ci voglia circa un'ora mi era chiaro, volevo giusto capire da esperienze passate se, presentandosi con kit in mano, quest'ora magicamente diventa ora e 1/2 o 2...cucciolotto ha scritto:Bisogna considerare anche il fatto che non acquisti il kit da lui...quindi non ci guadagna niente dai materiali!
Ossia: è reale che mi chiede 50 euro o se me ne chiede 100 prendo e faccio comunque che tanto faran tutti così?

-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: Costo manodopera cambio catena
Lizard è la stessa situazione di quando si acquistano gomme online e le si fanno spedire al gommista....una decina di euro secondo me sono giustificabili, infatti quando fai un prevntivo per le gomme ti danno il prezzo finito.Lizard ha scritto:Ed è qui il punto, che ci voglia circa un'ora mi era chiaro, volevo giusto capire da esperienze passate se, presentandosi con kit in mano, quest'ora magicamente diventa ora e 1/2 o 2...cucciolotto ha scritto:Bisogna considerare anche il fatto che non acquisti il kit da lui...quindi non ci guadagna niente dai materiali!
Ossia: è reale che mi chiede 50 euro o se me ne chiede 100 prendo e faccio comunque che tanto faran tutti così?
Se si tratta di pochi euro va bene...se ti chiedono 50 euro in più per montare il kit...ridigli in faccia e volta i tacchi

Always Inspired!


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Costo manodopera cambio catena
considera pero' che se trovi il tempo di farti il lavoro da solo
diciamo che se e' la prima volta ti vanno via circa un paio d'ore,
puoi cogliere l' occasione per dare una bella pulita alla zona pignone, alla zona forcellone etc.
cosa che il meccanico non e' tenuto a fare (cioe' dipende)
e seguendo passo passo la guida che trovi tra gli articoli tecnici
se disponi degli attrezzi, non avresti sorprese
diciamo che se e' la prima volta ti vanno via circa un paio d'ore,
puoi cogliere l' occasione per dare una bella pulita alla zona pignone, alla zona forcellone etc.
cosa che il meccanico non e' tenuto a fare (cioe' dipende)
e seguendo passo passo la guida che trovi tra gli articoli tecnici
se disponi degli attrezzi, non avresti sorprese

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Costo manodopera cambio catena
eternauta ha scritto:considera pero' che se trovi il tempo di farti il lavoro da solo
diciamo che se e' la prima volta ti vanno via circa un paio d'ore,
puoi cogliere l' occasione per dare una bella pulita alla zona pignone, alla zona forcellone etc.
cosa che il meccanico non e' tenuto a fare (cioe' dipende)
e seguendo passo passo la guida che trovi tra gli articoli tecnici
se disponi degli attrezzi, non avresti sorprese
di solito faccio tutto da me il fattibile, ma sinceramente non avendo gli strumenti adatti in box per il cambio catena (tipo per chiudere la falsamaglia) non mi ci metto per risparmiare si e no 50 euro e ritrovarmi per strada con la catena aperta....

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2421
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: Costo manodopera cambio catena
Se porti tu i pezzi e ti chiede di più, dici che ti sta inchiappettando.
Probabilmente lui dice lo stesso di te, visto che parte del guadagno lo fa anche sul materiale.
Tutto questo non per fare polemica, ma per far vedere le cose anche da un altro punto di vista.
Il mio amico meccanico dice sempre (scherzando, ma non troppo):
Se mi porti i pezzi tu, il lavoro ti costa il doppio e la garanzia e FFDP (fino fuori dal portone)
Io sono a favore di acquistarsi il materiale solo se poi il lavoro lo si fa da se.
Detto questo, un'ora di lavoro è corretta se fatta da uno del settore, quindi 50/60 ci stanno.
Probabilmente lui dice lo stesso di te, visto che parte del guadagno lo fa anche sul materiale.
Tutto questo non per fare polemica, ma per far vedere le cose anche da un altro punto di vista.
Il mio amico meccanico dice sempre (scherzando, ma non troppo):
Se mi porti i pezzi tu, il lavoro ti costa il doppio e la garanzia e FFDP (fino fuori dal portone)
Io sono a favore di acquistarsi il materiale solo se poi il lavoro lo si fa da se.
Detto questo, un'ora di lavoro è corretta se fatta da uno del settore, quindi 50/60 ci stanno.
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Costo manodopera cambio catena
130 euro montata tutto compreso kit DID
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Costo manodopera cambio catena
Il punto di vista è chiaro, ma sono anche di un'altra idea: se compro i pezzi da un altro, di fatto non faccio guadagnare il meccanico ma faccio guadagnare il mio rivenditore (e Neeko ringrazia), quindi di fatto non sto rubando nulla, sto distribuendo democraticamente ricchezzamau.83 ha scritto:Se porti tu i pezzi e ti chiede di più, dici che ti sta inchiappettando.
Probabilmente lui dice lo stesso di te, visto che parte del guadagno lo fa anche sul materiale.
Tutto questo non per fare polemica, ma per far vedere le cose anche da un altro punto di vista.
Il mio amico meccanico dice sempre (scherzando, ma non troppo):
Se mi porti i pezzi tu, il lavoro ti costa il doppio e la garanzia e FFDP (fino fuori dal portone)
Io sono a favore di acquistarsi il materiale solo se poi il lavoro lo si fa da se.
Detto questo, un'ora di lavoro è corretta se fatta da uno del settore, quindi 50/60 ci stanno.


Comunque sta cosa dei meccanici non mi trova d'accordo, se voglio solo il servizio voglio solo quello, esser tenuto a far guadagnare di più uno sul suo ricarico di prezzi mi sembra assurdo (anche perchè io pago meno ma ho la sbattimento di procurarmi i pezzi), senza contare che normalmente o ti metton su i pezzi orginali (che costano una fucilata), o pezzi scadenti che han preso in quantità industriali dai fornitori...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2421
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: Costo manodopera cambio catena
Si e no.. Cerco di spiegarmi con un altro esempio: quando vai a mangiare fuori ti porti il cibo da casa e chiedi di cucinarlo? Anche in quel caso distribuiresti ricchezza ai supermercati e ai ristoratori 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Costo manodopera cambio catena
mau.83 ha scritto:Si e no.. Cerco di spiegarmi con un altro esempio: quando vai a mangiare fuori ti porti il cibo da casa e chiedi di cucinarlo? Anche in quel caso distribuiresti ricchezza ai supermercati e ai ristoratori
Beh, aspetta però, il ristorante offre un prodotto (il cibo), il meccanico offre un servizio (la riparazione), son 2 cose ben differenti: nel primo caso portando il cibo vai a sostituirti al suo lavoro, nel secondo lo completi.
Se cerco un professionista che monti un pezzo sulla moto, cerco questo tipo di servizio, non uno che me lo vende sto pezzo. E' il concetto di servizio legato obbligatoriamente all'acquisto del pezzo che non concepisco (anche perchè uno può voler montare qualcosa che il meccanico non ha).
Se un meccanico non vuol farlo, è più che lecito, non lo fa e dice no e basta...ma non è che lo fa e ti mette il ricarico per presunta mancata vendita...bello lavorare così, nel mio lavoro sarei ricco...


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2421
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: Costo manodopera cambio catena
Non è proprio così ma non insisto 

-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: gio apr 25, 2013 7:31 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Alessio
- Località: Sassari
Re: Costo manodopera cambio catena
Un artigiano,perché di artigiani si parla,non è autorizzato alla vendita.per farlo ha bisogno di un permesso.
Esempio:
Mia moglie è titolare di un salone di parrucchieri,quindi artigiana.Nel suo salone non può vendere i prodotti perché non ha fatto richiesta al comune (tramite DUAAP)
Ci sono alcune clienti che si portano lo shampoo da casa,ma il prezzo del servizio non cambia,è sempre lo stesso.
Se si porta la moto dal meccanico per un cambio trasmissione,e lui si deve occupare dell'acquisto del ricambio stesso,nella fattura ci sarà riportata manodopera e costo del ricambio.Ma se il ricambio a noi costa 100,il meccanico lo paga 80 per via dello sconto applicato alla quantità(in un anno di kit trasmissione magari ne acquista 100).ma a noi in ogni caso lo farà pagare 100.
Avendo lavorato per 5 anni in autocarrozzeria di ricambi ne ho visti passare parecchi e la procedura è sempre questa.
poi ci sono eccezioni ovviamente in base al cliente,ma se c'è di mezzo un assicurazione nessuna eccezione.
Non trovo giusto però (e questo non succedeva dove lavoravo io) che se io ti fornisco i ricambi tu,meccanico,mi fai pagare di più perché non hai l'introito dello sconto sul ricambio
Esempio:
Mia moglie è titolare di un salone di parrucchieri,quindi artigiana.Nel suo salone non può vendere i prodotti perché non ha fatto richiesta al comune (tramite DUAAP)
Ci sono alcune clienti che si portano lo shampoo da casa,ma il prezzo del servizio non cambia,è sempre lo stesso.
Se si porta la moto dal meccanico per un cambio trasmissione,e lui si deve occupare dell'acquisto del ricambio stesso,nella fattura ci sarà riportata manodopera e costo del ricambio.Ma se il ricambio a noi costa 100,il meccanico lo paga 80 per via dello sconto applicato alla quantità(in un anno di kit trasmissione magari ne acquista 100).ma a noi in ogni caso lo farà pagare 100.
Avendo lavorato per 5 anni in autocarrozzeria di ricambi ne ho visti passare parecchi e la procedura è sempre questa.
poi ci sono eccezioni ovviamente in base al cliente,ma se c'è di mezzo un assicurazione nessuna eccezione.
Non trovo giusto però (e questo non succedeva dove lavoravo io) che se io ti fornisco i ricambi tu,meccanico,mi fai pagare di più perché non hai l'introito dello sconto sul ricambio

-
- Smanettone
- Messaggi: 661
- Iscritto il: ven dic 30, 2011 11:29 am
- Moto: Sv 650 S(02)
- Nome: Suzuki
Re: R: Costo manodopera cambio catena
Il mio meccanico mi dice sempre...portami tu i pezzi che paghi di meno ahahahaa...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Costo manodopera cambio catena
giusto per stare in tema
anch'io fino a poco tempo fa quando portavo dal meccanico del paese dei pezzi per esempio il set molle/distanziali e leveraggi, lo scarico oppure altro come le gomme e chiedevo di montarle me lo faceva al prezzo patuito in precendenza
pero' ultimamente si e' fatto prezioso e difficile:
e non ho tempo...mi interessa poco fare questi lavori
e ma se mi porti tu i pezzi faccio meno ordini e ho meno sconti, etc.
allorche' utimamente mi vedeva solo per l'annuale cambio olio forcella
ma da quest' anno ho preso anche il cavalletto anteriore e non mi vedra' piu'
se proprio ho bisogno di un meccanico, vado del passaparola tra motocilisti
anch'io fino a poco tempo fa quando portavo dal meccanico del paese dei pezzi per esempio il set molle/distanziali e leveraggi, lo scarico oppure altro come le gomme e chiedevo di montarle me lo faceva al prezzo patuito in precendenza
pero' ultimamente si e' fatto prezioso e difficile:
e non ho tempo...mi interessa poco fare questi lavori
e ma se mi porti tu i pezzi faccio meno ordini e ho meno sconti, etc.
allorche' utimamente mi vedeva solo per l'annuale cambio olio forcella
ma da quest' anno ho preso anche il cavalletto anteriore e non mi vedra' piu'
se proprio ho bisogno di un meccanico, vado del passaparola tra motocilisti

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)