


Quoto, e avvolte non basta, pur essendo molto bravi.neeko72 ha scritto:la distrazione altrui si previene affinando l'attenzione propria....esperienza di chi sopravvive da 26 anni al traffico romano
Neeko hai ragione ma solo in parte.neeko72 ha scritto:la distrazione altrui si previene affinando l'attenzione propria....esperienza di chi sopravvive da 26 anni al traffico romano
sniper765 ha scritto:pollice sinistro sempre pronto sul clacson anche se penso di essere stato visto.
Il dito sul freno è quello della mano destra, il pollice sul clacson è a sinistra, ce la faccio a coordinare le due cose.Hellraiser ha scritto:sniper765 ha scritto:pollice sinistro sempre pronto sul clacson anche se penso di essere stato visto.
Dito indice sempre sulla leva del freno. Suonare non serve a un c@zzo. Perdi solo tempo che puoi utilizzare per reagire.
Suonare provoca la paura in un automobilista ebete e non sai come può reagire. Non suonare ti permette di capire quale sarà la reazione più naturale dell'idiota, dove va con la macchina. Il clacson è preventivo: lo usi prima della situazione pericolosa per evitarla. Quando ci sei in mezzo non serve a un dolce prepuzio umano se non a peggiorare la situazione.sniper765 ha scritto:Il dito sul freno è quello della mano destra, il pollice sul clacson è a sinistra, ce la faccio a coordinare le due cose.Hellraiser ha scritto:sniper765 ha scritto:pollice sinistro sempre pronto sul clacson anche se penso di essere stato visto.
Dito indice sempre sulla leva del freno. Suonare non serve a un c@zzo. Perdi solo tempo che puoi utilizzare per reagire.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Hellraiser ha scritto:Suonare provoca la paura in un automobilista ebete e non sai come può reagire. Non suonare ti permette di capire quale sarà la reazione più naturale dell'idiota, dove va con la macchina. Il clacson è preventivo: lo usi prima della situazione pericolosa per evitarla. Quando ci sei in mezzo non serve a un dolce prepuzio umano se non a peggiorare la situazione.sniper765 ha scritto:Il dito sul freno è quello della mano destra, il pollice sul clacson è a sinistra, ce la faccio a coordinare le due cose.Hellraiser ha scritto:sniper765 ha scritto:pollice sinistro sempre pronto sul clacson anche se penso di essere stato visto.
Dito indice sempre sulla leva del freno. Suonare non serve a un c@zzo. Perdi solo tempo che puoi utilizzare per reagire.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Poi, sei libero di fare quel che ti pare, ci mancherebbe
Infatti sono perfettamente d'accordo con te: se ti sentono arrivare non succedono queste cose... ma il vecchietto sordo è l'eccezione a cui bisogna stare attentinikovic ha scritto:A maggior ragione lo scarico aperto e' amico del motociclista
Beh, aspetta, io gli suono se vedo che è indeciso se uscire o meno, se magari sta facendo manovra per immettersi ma ancora non sta in mezzo. Come dici tu, a scopo preventivo, se ormai è uscito freno, scartata di lato e chiappe strette.Hellraiser ha scritto:Suonare provoca la paura in un automobilista ebete e non sai come può reagire. Non suonare ti permette di capire quale sarà la reazione più naturale dell'idiota, dove va con la macchina. Il clacson è preventivo: lo usi prima della situazione pericolosa per evitarla. Quando ci sei in mezzo non serve a un dolce prepuzio umano se non a peggiorare la situazione.sniper765 ha scritto:Il dito sul freno è quello della mano destra, il pollice sul clacson è a sinistra, ce la faccio a coordinare le due cose.Hellraiser ha scritto:sniper765 ha scritto:pollice sinistro sempre pronto sul clacson anche se penso di essere stato visto.
Dito indice sempre sulla leva del freno. Suonare non serve a un c@zzo. Perdi solo tempo che puoi utilizzare per reagire.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Poi, sei libero di fare quel che ti pare, ci mancherebbe
Giorni fà parlavo proprio di questo con gli amici ... sopravvissuti ... e siamo arrivati alla conclusione che per diventare dei "sopravvissuti" occorre l'esperienza nel capire quello che taglia lo stop, quello che esce dalla colonna che stai sorpassando, intravedere qualcosa dietro la curva e capire che qualcuno sta facendo inversione, e mille altre trappole che con l'esperienza e l'intelligenza di non superare i tuoi limiti riesci ad evitare, ma ci vuole anche tanto kulo......neeko72 ha scritto:la distrazione altrui si previene affinando l'attenzione propria....esperienza di chi sopravvive da 26 anni al traffico romano