Cambio risposta impianto frenante.

Rispondi
Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Cambio risposta impianto frenante.

Messaggio da Robindohh » sab ago 03, 2013 12:11 pm

Salve, vi voglio raccontare un caso strano che è capitato alla mia sv.
Sv old con tubi in treccia, pastiglie cm 55 e pompa radiale nissin ex cbr1000.
Montato il tutto la moto frenava bene, meglio che con la pompa originale, ma il comando alla leva era un po spugnoso.
Ho provato a spurgare la pompa in tutti i modi ma la risposta restava sempre uguale, e cosi ho usato la moto per piu di un anno.
Settimana scorsa, al 3° turno nel pistino dove giro, sento la risposta alla leva farsi piu pronta, piu diretta.
Da allora è sparita la spugnosità al comando, è bello diretto e "attacca subito"
la potenza frenante "strizzando" è la stessa, ma la corsa a vuoto della leva è diventata quasi zero e frena piu aggressiva da subito.
Premettendo che quando ho montato il tutto avevo pulito i pistoncini delle pinze e scorrevano perfettamente tutti e 4, cosa puo essere successo?
Non che mi lamenti della nuova frenata piu incisiva(è come speravo diventasse quando ho montato la radiale)
Ma vorrei capire cosa è successo.
Idee?
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Cambio risposta impianto frenante.

Messaggio da mark » dom ago 04, 2013 2:12 pm

magari qualche bollicina bastarda che persisteva nel circuito è risalita verso la vaschetta
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4683
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Cambio risposta impianto frenante.

Messaggio da dip » dom ago 04, 2013 5:44 pm

Hai le pinze di serie?
Se si, niente di strano.
Si sono sbloccate, ed hanno recuperato il gioco, quindi ora le pastiglie sono vicine ai dischi, colla minima distanza che devono avere.

Probabilmente fra un pò, tornerà ad aumentare la corsa. Le pinze di serie sono progettate al risparmio.

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: R: Cambio risposta impianto frenante.

Messaggio da NaNNi » mar ago 06, 2013 8:14 am

dip ha scritto:Le pinze di serie sono progettate al risparmio.
Questa non la sapevo dip...nel senso che tendono ad allontanarsi più del "dovuto"?!
ImmagineImmagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Cambio risposta impianto frenante.

Messaggio da Robindohh » mer ago 07, 2013 5:32 pm

Le pinze sono di serie ma quando ho montato la pompa le ho smontate e ripulite bene, i pistoncini scorrevano bene.

Per la bolla d'aria non sò, ho spurgato tante di quelle volte che mi pare impossibile....
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4683
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Cambio risposta impianto frenante.

Messaggio da dip » gio ago 08, 2013 8:32 pm

@Nanni
Non è che si allontanano le pinze, ma la parte flottante non scorre bene e quindi non mantiene la pastiglia vicino al disco, quindi i pistoni devono fare più corsa.
Quando lasci la leva, la parte flottante torna ad allontanarsi.
Non mi riesce a spiegare meglio la cosa, ma quando ho disassemblato le pinze originali ho notato che i perni che permettono alla pinza di muoversi erano consumati male, quindi la parte mobile si blocca, non recuperando il gioco.

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4683
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Cambio risposta impianto frenante.

Messaggio da dip » gio ago 08, 2013 8:36 pm

@ Robindohh
Non è questione dei pistoni che scorrono male, per me è proprio l'insieme del corpo pinza e parte mobile che lavorano male.

Bolla d'aria: che vada via da sola mi sembra improbabile, se rimane aria nel circuito idraulico, la leva sarà sempre un pò gommosa, e al limite peggiora col tempo.

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1707
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Cambio risposta impianto frenante.

Messaggio da stez90 » ven ago 09, 2013 10:23 pm

Successo anche a me oggi: ho cambiato gomma ieri, secondo me muovendo le pinze (le hanno staccate dalla forca) hanno eliminato qualche bolla.. non vedo altre spiegazioni..

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Cambio risposta impianto frenante.

Messaggio da Robindohh » sab ago 10, 2013 12:03 pm

E se lubrifico le parti di scorrimento del flottante della pinza con sapone al litio?
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4683
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Cambio risposta impianto frenante.

Messaggio da dip » sab ago 10, 2013 1:12 pm

È quello da fare!
Controlla i gommini, se sono rotti, entra sporcizia e blocca il flottante.
Se ne è entrata molta, il danno è fatto, e metti su le Brembo o le Nissin.

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi