SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Rispondi
maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da maxim » sab ago 17, 2013 4:33 pm

premetto che ad inizio stagione ho fatto il tagliando completo (olio, filtro olio, filtro aria), le candele le avevo cambiate l'anno scorso.

E' da qualche giorno che l'erogazione è ruvida fino ai 4000/4500 rpm, a primo impatto avevo pensato alla benzina e così ho aspettato che finisse e ho messo un pò di W-Pawer, ma la cosa non è cambiata. infine ho riverificato l'alinamento dei corpi farfallari e sono a posto.
Verificato anche i corpi farfallari secondari e anche loro sono ok.

Lunedì penso di acquistare comunque due candele nuove e le metto su, nel fattempo se qualcuno ha qualche idea dite pure, accetto qualunque consiglio.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4683
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da dip » dom ago 18, 2013 1:09 pm

Se non cambia con le candele nuove, verifica il TPS

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da maxim » dom ago 18, 2013 3:20 pm

Il TPS l'ho già verificato in occasione della verifica dei corpi farfallari secondari.
L'unica cosa che mi vine da pensare è che sul libretto di officina c'è scritto che prima di alineare i corpi farfallari bisogna verificare il gioco della tiranteria degli stessi (cosa che non ho fatto ancora) e in effetti il difetto che riscontro è proprio nella primissima fase di aertura delle farfalle; non vorrei che una, a causa di un gioco elevato,iniziasse l'apertura in veggero ritardo.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4683
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da dip » dom ago 18, 2013 8:08 pm

Quindi se spalanchi il gas il motore gira bene?
Anche intorno ai 4mila giri?

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da maxim » dom ago 18, 2013 9:13 pm

dip ha scritto:Quindi se spalanchi il gas il motore gira bene?
Anche intorno ai 4mila giri?

inviato col mio Sony a carburatori
si, il motore gira bene, ma fino ai 3500/4000 rpm è come se vibrasse troppo; come se sentissi distintamente tutti gli scoppi, poi passati i 4000 rpm fila via liscia.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da rombocupo77 » dom ago 18, 2013 10:25 pm

Lo fa anche al minimo?
Senti "toc toc" anche al minimo?

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4683
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da dip » dom ago 18, 2013 11:32 pm

maxim ha scritto:
dip ha scritto:Quindi se spalanchi il gas il motore gira bene?
Anche intorno ai 4mila giri?

inviato col mio Sony a carburatori
si, il motore gira bene, ma fino ai 3500/4000 rpm è come se vibrasse troppo; come se sentissi distintamente tutti gli scoppi, poi passati i 4000 rpm fila via liscia.
potrebbe essere qualcosa di elettrico.
Candela, bobina o cavo alta tensione.
Oppure qualche collegamento verso una bobina.
Prova con le candele come hai preventivato di fare, poi facci sapere
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da maxim » lun ago 19, 2013 3:51 pm

Lo fa anche al minimo?
Senti "toc toc" anche al minimo?
No, al minimo la moto è regolare ed anche tirando su di giri lentamente senti il motore che gira regolarmente.
Il classico Toc Toc si sente appena ma gia da più di un anno, come del resto a quasi tutti i possessori di SV 1000, ma non ha mai dato probemi

Comunque, questa mattina vado al lavoro alle 5:00 e solito discorso, ma visto il frescolino il motore impiega di più ascaldarsi qundi vado piano.

Alle 14:30 esco da lavoro, salgo in moto e vado verso casa, sulla statale (larga e diritta) distendo un pò la quarta :smilone: e faccio una puntatina ai 160 km/h :dubbi: ; ritornato nel mondo degli umani mi accorgo che il difetto si è affievolito.

Dunque, considerando che ho rimesso gli scarichi originali dopo aver avuto gli SBK EVO II, ho pensato che forse si è un pò sporcata la sonda labda e che magari con qualche altra puntatina "nel mondo dei sovrumani" :lol: forse si rimette tutto a posto.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da enjoyash » lun ago 19, 2013 4:04 pm

Dagli un po' si gas che si impigrisce se no :D

Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da Robindohh » mar ago 20, 2013 11:43 am

Prova a pulire il filtro dell'aria.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da maxim » mar ago 20, 2013 4:21 pm

Robindohh ha scritto:Prova a pulire il filtro dell'aria.
Il filtro è nuovo, montato una settimana fa.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: SV 1000 erogazione "RUVIDA"

Messaggio da maxim » ven ago 23, 2013 6:41 pm

Oggi ho continuato a smanettare con la regolazione dei corpi farfallari e mi sono accorto che c'è un leggero gioco che dovrebbe essere normale.

Però ho notato che se, come dice il manuale di officina, imposto il minimo a 1200 rpm e regolo la depressione dei due corpi, quando accelero un pò una depressione è maggiore dell'altra, come se una delle due farfalle aprisse un attimo prima, e rimollando l'acceleratore quella differenza rimane, poi dò un altro colpetto al gas e si risistema.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Rispondi