enjoyash ha scritto:ma scusate, un prodotto elitario per me non costa 12-15-20 mila euro, che è il prezzo di una utilitaria a 4 ruote o di una segmento C, ma molto di più...di fatti vendono molte più ducati che ferrari, e ci mancherebbe....un prodotto veramente elitario ha altri prezzi, almeno a 6 cifre, imho. e infatti ducati per vendere fa finanziamenti di ogni tipo....ha un'immagine forte, ma non ci compri una ferrari a rate se ho reso l'idea...son prodotti che a rate si può comprare anche l'operaio, poi magari la paga in 5 anni, però è così... ducati è l'equivalente di mini nell'auto o apple nell'elettronica, cioè status symbol ma in qualche modo di massa e accessibili, anche se facendo rate e finanziamenti....
almeno una volta ti mettevano ciclistiche di qualità, adesso cito l'hypermotard, perchè a 11500 ti danno una moto che sicuramente sarà ottima di ciclistica, ma poi ti piazzano i tappi sulla forcella per cosa? risparmiare 100 euro?...capisco che il 90% di chi la compra non saprebbe manco regolarla, ma così costringi il 10% di chi la regolerebbe ad andare sulla SP da quasi 15000..
Una moto che costa 15k è elitaria.. non se la possono comprare tutti, ma devi rimanere nell'ambito moto. Ambito nel quale non esistono moto dai prezzi paragonabili a quelli da super car (non parliamo di produzione artigianale ovviamente... )
Certo che se la paragoni ad un utilitaria cambia il discorso ma è come confrontare mele con pere.
Proprio perchè si porta dietro una fama elitaria che si può permettere di vendere una moto a cifre alte anche non avendo contenuti tecnici (a vista) di livello.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."