Moto da città - consigli
Re: Moto da città - consigli
beh in questo topic ce n'è già diverse oltre al dr350
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Moto da città - consigli
O scooter o se proprio uno vuole una moto "da città", le uniche alternative reali per divertirsi sono:
yamaha tricker
Beta Alp o Urban
Il dr alla fine è come avere una sv, che almeno è polivalente...
yamaha tricker
Beta Alp o Urban
Il dr alla fine è come avere una sv, che almeno è polivalente...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Moto da città - consigli
Ho avuto il DRZ400SM. Posso solo parlarne BENISSIMO !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Moto da città - consigli
Lizard ha scritto:O scooter o se proprio uno vuole una moto "da città", le uniche alternative reali per divertirsi sono:
yamaha tricker
Beta Alp o Urban
Il dr alla fine è come avere una sv, che almeno è polivalente...
non son tanto d'accordo... un DR350/400 consuma comunque meno dell'SV, è ancora più agile, sopporta meglio buche, tombini, dossi, col bauletto non fa cagare esteticamente come l'sv, costa meno di bollo e assicurazione e forse anche manutenzione (qualcosa)
poi che con l'sv in città ci vai abbastanza bene lo stesso sono il primo a dirlo, anche perché l'ho fatto per 6 anni...però il baule mi son sempre rifiutato di montarcelo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Moto da città - consigli
Ho guidato l'SV650 per almeno 500Km. Non ha nulla in comune come guida e sensazioni con il DRZ400SM. Sono due moto che non si somigliano nemmeno.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Moto da città - consigli
Ok, ma di fatto la differenza di consumo è irrisoria, i costi di gestione (gomme, tagliandi vari, etc) praticamente uguali, fan cagare entrambe col bauletto, bollo e assicurazione anche lì la differenza è poca (io di sola rc con l'sv pago 160 euro l'anno...)...mi sembra che come "seconda moto da città" abbia poco senso alla fine...con una tricker o una alp in città ti diverti come un matto...enjoyash ha scritto:non son tanto d'accordo... un DR350/400 consuma comunque meno dell'SV, è ancora più agile, sopporta meglio buche, tombini, dossi, col bauletto non fa cagare esteticamente come l'sv, costa meno di bollo e assicurazione e forse anche manutenzione (qualcosa)Lizard ha scritto:O scooter o se proprio uno vuole una moto "da città", le uniche alternative reali per divertirsi sono:
yamaha tricker
Beta Alp o Urban
Il dr alla fine è come avere una sv, che almeno è polivalente...
poi che con l'sv in città ci vai abbastanza bene lo stesso sono il primo a dirlo, anche perché l'ho fatto per 6 anni...però il baule mi son sempre rifiutato di montarcelo...
Poi ovvio, se uno come prima moto ha una panigale il dr è ottimo come alternativa urbana, la differenza lì si sente realmente

-
- Postino
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Re: R: Moto da città - consigli
Wow 160 l'anno di assicurazione.. Io 480 sull'sv.. Ma è una polizza aperta quest annoLizard ha scritto:Ok, ma di fatto la differenza di consumo è irrisoria, i costi di gestione (gomme, tagliandi vari, etc) praticamente uguali, fan cagare entrambe col bauletto, bollo e assicurazione anche lì la differenza è poca (io di sola rc con l'sv pago 160 euro l'anno...)...mi sembra che come "seconda moto da città" abbia poco senso alla fine...con una tricker o una alp in città ti diverti come un matto...enjoyash ha scritto:non son tanto d'accordo... un DR350/400 consuma comunque meno dell'SV, è ancora più agile, sopporta meglio buche, tombini, dossi, col bauletto non fa cagare esteticamente come l'sv, costa meno di bollo e assicurazione e forse anche manutenzione (qualcosa)Lizard ha scritto:O scooter o se proprio uno vuole una moto "da città", le uniche alternative reali per divertirsi sono:
yamaha tricker
Beta Alp o Urban
Il dr alla fine è come avere una sv, che almeno è polivalente...
poi che con l'sv in città ci vai abbastanza bene lo stesso sono il primo a dirlo, anche perché l'ho fatto per 6 anni...però il baule mi son sempre rifiutato di montarcelo...
Poi ovvio, se uno come prima moto ha una panigale il dr è ottimo come alternativa urbana, la differenza lì si sente realmente
Re: Moto da città - consigli
Lizard ha scritto:Ok, ma di fatto la differenza di consumo è irrisoria, i costi di gestione (gomme, tagliandi vari, etc) praticamente uguali, fan cagare entrambe col bauletto, bollo e assicurazione anche lì la differenza è poca (io di sola rc con l'sv pago 160 euro l'anno...)...mi sembra che come "seconda moto da città" abbia poco senso alla fine...con una tricker o una alp in città ti diverti come un matto...enjoyash ha scritto:non son tanto d'accordo... un DR350/400 consuma comunque meno dell'SV, è ancora più agile, sopporta meglio buche, tombini, dossi, col bauletto non fa cagare esteticamente come l'sv, costa meno di bollo e assicurazione e forse anche manutenzione (qualcosa)Lizard ha scritto:O scooter o se proprio uno vuole una moto "da città", le uniche alternative reali per divertirsi sono:
yamaha tricker
Beta Alp o Urban
Il dr alla fine è come avere una sv, che almeno è polivalente...
poi che con l'sv in città ci vai abbastanza bene lo stesso sono il primo a dirlo, anche perché l'ho fatto per 6 anni...però il baule mi son sempre rifiutato di montarcelo...
Poi ovvio, se uno come prima moto ha una panigale il dr è ottimo come alternativa urbana, la differenza lì si sente realmente
irrisori i consumi non saprei, io in città consumavo 16 km/l, se anche facessi 20-21 col DRZ, sarebbe 1,5 litri ogni 100 km...se fai 10.000 km annui son già 270 euro, non proprio una miseria per fare le stesse cose...
l'assicurazione, ok tu paghi veramente una miseria, ma la norma è sui 300-400 euro (io son sceso al massimo a 220 euro, ma anni fa), col 400cc in teoria si dovrebbe risparmiare un bel po', perchè oltre i 400 e fino ai 600cc scatta una tariffa superiore...penso altri 100-150 euro all'anno
baueltto, l'sv fa cagare col bauletto, penso sia indiscutibile, il DRZ molto meno, a mio avviso, ma in generale tutte le moto che hanno una linea da enduro stan meno peggio, comunque questo è secondario come aspetto.
quindi per me DRZ vince su tuttta la linea vs SV650 in città...il topic è moto da città, non moto polivalente città/fuori città...ovvio che fuori città con l'SV te la cavi meglio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Moto da città - consigli
Mah... non è proprio lo stesso tipo di moto. Partiamo dal peso. La DRZ400SM l'ho personalmente misurata e pesa 145Kg con il pieno di benzina ed il pesantissimo scarico originale, mentre l'SV650 (per quanto leggera) pesa almeno 35-40Kg in più nella stessa condizione.enjoyash ha scritto:dicci dicci di più però
La gomma posteriroe del DRZ400SM è una 140. L'agilità dell'SV650 è buona, ma il DRZ400SM svicola come uno scooter 50cc in città.. La posizione molto più alta aiuta a vedere lontano e districarsi bene nel traffico. Le sospensioni hanno una discreta qualità (completamente regolabili) e sono di lunga escursione, quindi le buche (anche profonde) non le senti. In velocità si mantengono comunque stabili.
Il motore è lineare sin dal minimo, i consumi sono ridicoli (ho fatto sino a 29Km/l) e la frizione è morbidissima.
In sostanza è una moto da passeggio a corto-medio raggio con velleità sportive in montagna e godibilissima in città. In generale ovunque si stia sotto i 110Km/h riesce a fare egregiamente il suo lavoro ed è molto divertente.
L'SV650 secondo me è una gran moto, ma è diversa. E' una nuda leggera, potente e fruibile... ma in città non è bella come la DRZ400SM.
Poi... de gustibus...
Costi. Il tagliando del DRZ400SM non costa niente. Ci vanno 2 litri d'olio, il filtro aria nasce lavabile (spugna), c'è una sola candela e la potenza bassa (40CV) lascia che la catena si consumi poco. C'è un solo (sufficiente) freno anteriore... l'assicurazione costava a me 170 Euro l'anno ed il bollo 50 Euro !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Moto da città - consigli
Se posso dire la mia, io una moto per girare in città senza abs nel 2013 non la prenderei MAI.
E vedendola così le alternative non sono poi moltissime
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
E vedendola così le alternative non sono poi moltissime
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
Re: Moto da città - consigli
Il punto è che una moto piccola, leggera, parca e con l'ABS non viene via esattamente per due spiccioli.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Moto da città - consigli
ellosò.... infatti è per questo che sto aspettando.
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Moto da città - consigli
io ho usato 2 anni una fmx che ora rivendo per prendere il duke 390...
discreta moto per la città, ma per far girare bene il motore in 5a devi andare a 80 all'ora...
consumicchia, mentre per il resto è un mulo, salti sui marciapiedi, fai porcate inimmaginabili con una naked o sportiva..
il pavè è come asfalto e con il bauletto ha sostituito alla grande uno scooter..
discreta moto per la città, ma per far girare bene il motore in 5a devi andare a 80 all'ora...
consumicchia, mentre per il resto è un mulo, salti sui marciapiedi, fai porcate inimmaginabili con una naked o sportiva..
il pavè è come asfalto e con il bauletto ha sostituito alla grande uno scooter..

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
Re: Moto da città - consigli
ma tienti la fmx, per la 390 ci butti su quanto? 3000 euro? hai voglia a spenderli in benzina...a parte l'abs non vedo il senso del cambio...
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Moto da città - consigli
beh.. l'fmx fa i 17 con un litro se ci sto attento, mi costa il doppio di assicurazione e ha da cambiare 2,5 litri di olio + filtro ogni 3000 km.. oltre al fatto che mi richiederebbe alcuni lavori (revisione freni, revisione sospensioni, clacson, abbagliante).
non ha l'abs e purtroppo come posizione di guida non mi ci trovo un gran che bene.. e mi costa 500 € in meno di gestione all'anno..
l'insieme di ste cose mi ha fatto pensare al cambio..
non ha l'abs e purtroppo come posizione di guida non mi ci trovo un gran che bene.. e mi costa 500 € in meno di gestione all'anno..
l'insieme di ste cose mi ha fatto pensare al cambio..

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
Re: R: Moto da città - consigli
Solo 3000 km? Ma non ha il mono indistruttibile del dominator?
Pensavo consumasse meno comunque , al netto dell'abs e del fatto che non ti trovi, economicamente non conviene il cambio, lo ammortizzi comunque in troppissimi anni
enjoyash@tapatalk
Pensavo consumasse meno comunque , al netto dell'abs e del fatto che non ti trovi, economicamente non conviene il cambio, lo ammortizzi comunque in troppissimi anni
enjoyash@tapatalk
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: Moto da città - consigli
Invece del TT600E che ne pensate? Ho trovato un 2002 intorno a 1000€ (che è il mio budget)
Vorrei una moto da usare tutti i giorni
ma che mi faccia anche godere un po' buttandola in qualche sterro ogni tanto, magari con tenda legata dietro e via
son 50cv per 150kg tanto ferma non è
e dicono consumi molto poco
Vorrei una moto da usare tutti i giorni
ma che mi faccia anche godere un po' buttandola in qualche sterro ogni tanto, magari con tenda legata dietro e via
son 50cv per 150kg tanto ferma non è
e dicono consumi molto poco


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Moto da città - consigli
io come aggeggio da teppismo urbano ho comprato un Yamaha Tricker 250
18 cavalli
pesa 1,5kg
passi sui tombini, per le scale, sopra le macchine. metti il ginocchio a terra a 15km/h. puoi andare al lavoro su una ruota e poggiarla solo quando arrivi. io la uso solo pochi giorni perché è talmente poco impegnativa che istiga all'abuso. consumi nulli, manutenzione ancora più nulla. parte sempre, anche con la batteria a 0. se nevica continui a circolare, anzi, speri che ne faccia di più perché il tuo divertimento procede di pari passo col calo di grip.
puoi passare le domeniche in un garage con 4 birilli a fare di tutto e di più.
certo è un po' estrema ma vale la pena valutarla. io ne ero innamorato, mi sono levato lo sfizietto trovandone una usata al prezzo di una bicicletta.
18 cavalli
pesa 1,5kg
passi sui tombini, per le scale, sopra le macchine. metti il ginocchio a terra a 15km/h. puoi andare al lavoro su una ruota e poggiarla solo quando arrivi. io la uso solo pochi giorni perché è talmente poco impegnativa che istiga all'abuso. consumi nulli, manutenzione ancora più nulla. parte sempre, anche con la batteria a 0. se nevica continui a circolare, anzi, speri che ne faccia di più perché il tuo divertimento procede di pari passo col calo di grip.
puoi passare le domeniche in un garage con 4 birilli a fare di tutto e di più.
certo è un po' estrema ma vale la pena valutarla. io ne ero innamorato, mi sono levato lo sfizietto trovandone una usata al prezzo di una bicicletta.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!