AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

Re: R: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da Denix79 » gio mag 09, 2013 7:50 pm

mark ha scritto:lampadina del tuo faro è perfetta
ok.
smonto quella dello stop che faccio prima.
domani provo.

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da mark » gio mag 09, 2013 8:40 pm

non hai la classica h7 per provare? ha già anche le linguette per i faston
Immagine

Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

Re: R: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da Denix79 » ven mag 10, 2013 1:24 am

mark ha scritto:non hai la classica h7 per provare? ha già anche le linguette per i faston
purtroppo no.

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

Re: R: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da Denix79 » ven mag 10, 2013 7:47 pm

aggiornamento...
prova lampadina effettuata.
Si accende.
attaccati tutti e 5 i fili del regolatore.
spinotto agganciato.
accesa moto, luci e abbaglianti.
misurazione alla batteria 13.65
dopo quattro ripetute da 10 sec l'una a circa 5000 giri la nuova misurazione è 13.95
il regolatore sembra funzionare e non vedo fumo in giro.
Forse ce l'abbiamo fatta?
Speriamo.

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da mark » ven mag 10, 2013 8:22 pm

a questo punto abbiamo capito che senza un carico il regolatore non genera tensione in uscita...
sinceramente non me lo sarei aspettato!
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da Matrom » dom ago 11, 2013 6:19 pm

regolatore bruciato...ora ho trovato il classico regolatore del burgman con 3 gialli 1 rosso ed 1 nero su un solo connettore. Praticamente per montarla nel mio impianto riutilizzerò i connettori del vecchio regolatore..i 3 gialli mi sembra di capire che non abbiano un ordine mentre il rosso del nuovo va sul rosso del vecchio e il verde del nuovo sul nero del vecchio giusto?

Però vorrei cambiare anche la posizione...dove posso montarlo?
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

andykkapp
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2905
Iscritto il: lun giu 26, 2006 6:00 pm
Moto: SV1000K6
Località: EMPOLI

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da andykkapp » dom ago 11, 2013 7:47 pm

Matrom ha scritto:
Però vorrei cambiare anche la posizione...dove posso montarlo?
Io lo montai dietro pedana passeggero con una staffa piegata.
Nel forum dovresti trovare anche qualche mia foto ...
PRIMA Immagine DOPOImmagine

Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

Re: R: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da Denix79 » dom ago 11, 2013 8:34 pm

Matrom ha scritto:regolatore bruciato...ora ho trovato il classico regolatore del burgman con 3 gialli 1 rosso ed 1 nero su un solo connettore. Praticamente per montarla nel mio impianto riutilizzerò i connettori del vecchio regolatore..i 3 gialli mi sembra di capire che non abbiano un ordine mentre il rosso del nuovo va sul rosso del vecchio e il verde del nuovo sul nero del vecchio giusto?

Però vorrei cambiare anche la posizione...dove posso montarlo?
i tre gialli attaccali tranquillo.
per gli altri due usa un tester per essere sicuro della polarità.


Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: R: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da Matrom » dom ago 11, 2013 11:58 pm

Denix79 ha scritto:
Matrom ha scritto:regolatore bruciato...ora ho trovato il classico regolatore del burgman con 3 gialli 1 rosso ed 1 nero su un solo connettore. Praticamente per montarla nel mio impianto riutilizzerò i connettori del vecchio regolatore..i 3 gialli mi sembra di capire che non abbiano un ordine mentre il rosso del nuovo va sul rosso del vecchio e il verde del nuovo sul nero del vecchio giusto?

Però vorrei cambiare anche la posizione...dove posso montarlo?
i tre gialli attaccali tranquillo.
per gli altri due usa un tester per essere sicuro della polarità.


Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
perfetto :) il rosso comunque dovrebbe essere il rosso mentre il vecchio nero il verde :) comunque per sicurezza controllo . Posti più adatti a portata di fili ce ne sono?
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da Matrom » lun ago 12, 2013 12:22 am

poi altra domanda...

chiaramente ci sono rimasto a piedi e tornato a casa dopo aver smontato tutto ho controllato il voltaggio della batteria...3,4 Volts. Ho chiesto pareri al mio papà che fa l'elettrauto e secondo lui non è sicuro che la batteria sia andata al 100% ma magari può bastare una ricarica con il carica batterie che usa per le auto.

Spero non sia andata :roll:

comunque ho visto che in molti lo rimettono sotto la pedana del passeggero..altri ci montano sopra una ventolina da pc..altri ancora dicono che i regolatori del burgman siano più ''robusti'' di quelle delle sv prima serie e che dissipano meglio
il calore.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da val57 » gio ott 24, 2013 8:52 am

STEELGIOVI ha scritto:Fossi in te nn rimetterei su il regolatore originale dell'sv(quello con i tre fili gialli per intenderci)che si brucia di suo, cercane uno della ninja fai il lavoro una volta, e vai sicuro,senza rischio di bruciare mezzo mondo!
Salve, dopo che ieri sera (autostrada, faro acceso, andatura regolare, intorno ai 7000 giri di crociera, aria fresca - improbabile, quindi, un surriscaldamento) si è guastato anche il regolatore che avevo preso da un Burgman 250, ho concluso che forse devo provare un'altra strada, prima di dare alle fiamme :testacalda: il caro SV a carburatori.

Senza leggere 60 pagine di post sull'argomento (e senza aprirne uno nuovo), vorrei pregare chi ha esperienza in materia di dirmi se forse le continue fritture di regolatore potrebbero essere imputate ad altro genere di malfunzionamenti (potrei pensare all'alternatore).

E, comunque, se esiste un sistema per non avere più fastidi, o, meglio, per rendere anche la SV una motocicletta che "si può guastare" e non una cambiale che ti da solo la certezza di una imminente, nuova rottura (in senso lato).

Leggo nel post dell'utente steelgiovi che il regolatore della Ninja (ma quale, esattamente?) è più affidabile; non oso mettere in dubbio le sue affermazioni, ma, qualcuno ha fatto quella prova? ed ha effettivamente risolto?

avvelenatissimo :fuori: , vi ringrazio per l'attenzione e per l'aiuto
Valerio

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da trinikos85 » gio ott 24, 2013 11:46 am

http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic.php?t=262205" onclick="window.open(this.href);return false;


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da Ala81 » gio ott 24, 2013 1:10 pm

val57 ha scritto:
STEELGIOVI ha scritto:Fossi in te nn rimetterei su il regolatore originale dell'sv(quello con i tre fili gialli per intenderci)che si brucia di suo, cercane uno della ninja fai il lavoro una volta, e vai sicuro,senza rischio di bruciare mezzo mondo!
Salve, dopo che ieri sera (autostrada, faro acceso, andatura regolare, intorno ai 7000 giri di crociera, aria fresca - improbabile, quindi, un surriscaldamento) si è guastato anche il regolatore che avevo preso da un Burgman 250, ho concluso che forse devo provare un'altra strada, prima di dare alle fiamme :testacalda: il caro SV a carburatori.

Senza leggere 60 pagine di post sull'argomento (e senza aprirne uno nuovo), vorrei pregare chi ha esperienza in materia di dirmi se forse le continue fritture di regolatore potrebbero essere imputate ad altro genere di malfunzionamenti (potrei pensare all'alternatore).

E, comunque, se esiste un sistema per non avere più fastidi, o, meglio, per rendere anche la SV una motocicletta che "si può guastare" e non una cambiale che ti da solo la certezza di una imminente, nuova rottura (in senso lato).

Leggo nel post dell'utente steelgiovi che il regolatore della Ninja (ma quale, esattamente?) è più affidabile; non oso mettere in dubbio le sue affermazioni, ma, qualcuno ha fatto quella prova? ed ha effettivamente risolto?

avvelenatissimo :fuori: , vi ringrazio per l'attenzione e per l'aiuto
Valerio

Cerca MOSFET FH016AA.

L'ho sotituito quest'estate per lo stesso tuo problema, posizionandolo nel vano porta oggetti.

Ora il suzukino va che è una meraviglia!!!
Always Inspired!

Immagine

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da val57 » gio ott 24, 2013 1:28 pm

Ala81 ha scritto:
val57 ha scritto:
STEELGIOVI ha scritto:Fossi in te nn rimetterei su il regolatore originale dell'sv(quello con i tre fili gialli per intenderci)che si brucia di suo, cercane uno della ninja fai il lavoro una volta, e vai sicuro,senza rischio di bruciare mezzo mondo!
Salve, dopo che ieri sera (autostrada, faro acceso, andatura regolare, intorno ai 7000 giri di crociera, aria fresca - improbabile, quindi, un surriscaldamento) si è guastato anche il regolatore che avevo preso da un Burgman 250, ho concluso che forse devo provare un'altra strada, prima di dare alle fiamme :testacalda: il caro SV a carburatori.

Senza leggere 60 pagine di post sull'argomento (e senza aprirne uno nuovo), vorrei pregare chi ha esperienza in materia di dirmi se forse le continue fritture di regolatore potrebbero essere imputate ad altro genere di malfunzionamenti (potrei pensare all'alternatore).

E, comunque, se esiste un sistema per non avere più fastidi, o, meglio, per rendere anche la SV una motocicletta che "si può guastare" e non una cambiale che ti da solo la certezza di una imminente, nuova rottura (in senso lato).

Leggo nel post dell'utente steelgiovi che il regolatore della Ninja (ma quale, esattamente?) è più affidabile; non oso mettere in dubbio le sue affermazioni, ma, qualcuno ha fatto quella prova? ed ha effettivamente risolto?

avvelenatissimo :fuori: , vi ringrazio per l'attenzione e per l'aiuto
Valerio

Cerca MOSFET FH016AA.

L'ho sotituito quest'estate per lo stesso tuo problema, posizionandolo nel vano porta oggetti.

Ora il suzukino va che è una meraviglia!!!
l'ho digitato su google, ma mi ha proposto soltanto argomenti tecnici e roba straniera
dove cercarlo - nel caso lo si volesse acquistare?

è per caso lo stesso regolatore del Ninja 636??? di quale anno?

grazie doppie e triple

p.s. anche a trinikos85 per il suo link

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da pike » gio ott 24, 2013 2:19 pm

E' anche quello della 636.
Ti hanno già linkato il post completo e ragionato di DoubleJack, forse la miglior soluzione al problema Regolatore di Tensione.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da val57 » sab ott 26, 2013 10:15 pm

pike ha scritto:E' anche quello della 636.
Ti hanno già linkato il post completo e ragionato di DoubleJack, forse la miglior soluzione al problema Regolatore di Tensione.
Mi occorrerebbe un'altra cortese informazione; qualcuno sa/ricorda che sigla c'è stampigliata sul regolatore del Ninja 636? giusto per non prendere un bidone....


anche una foto "conservata" qui nel forum andrebbe benone
molte grazie ancora

:vroom:
Valerio

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da pike » dom ott 27, 2013 9:52 am

Purtroppo non lo so.
Puoi tentare su http://www.ronayers.com di veder se ci sono le Microfiche della Ninja.
Da quelle trovi il codice del regolatore secondo Kawasaki.
Con quel codice puoi cercare su google images se ci sono le stampigliature (sul regolatore) che cerchi..
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da val57 » lun ott 28, 2013 8:12 am

@pike molte grazie ancora

sto continuando a cercare, ed un ragazzo della mia città avrebbe disponibili regolatori della Ninja 2007 e del 2009

che voi sappiate, possono andar bene?

Grazie, e...
perdonatemi per la rottura!
Valerio

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da pike » lun ott 28, 2013 8:41 am

Invertiamo l'ordine delle informazioni...
Fatti fare la foto dei regolatori, con i modelli leggibili.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Messaggio da val57 » lun ott 28, 2013 10:32 am

pike ha scritto:Invertiamo l'ordine delle informazioni...
Fatti fare la foto dei regolatori, con i modelli leggibili.

ci ho provato, ma non so quanto la cosa possa essere d'aiuto: stampigliato in bianco su un fianco della centralina (l'ho visto con i miei occhi in foto, che non allego per far prima) SH650FB (sotto) 5.9 302

cercando in rete, trovo che è il regolatore della 636 e della 600 2005-2006; ma se ho la sigla del mod 2007-2009 mi dirà se è compatibile con le Ninja
prodotte precedentemente??? non penso

:oddio:

Rispondi