frenare e piegare insieme, ora si può

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da peppeunz » ven ott 25, 2013 9:13 am

Svolta nel mondo delle moto:
frenare e piegare insieme, ora si può


Frenata controllata anche in curva grazie al nuovo sistema Bosch che debutterà sulla KTM 1190 Adventure e Adventure R
[...]
Il sistema MSC utilizza numerosi sensori per registrare le dinamiche di guida del mezzo. I sensori posti sulle ruote misurano la velocità di rotazione delle ruote anteriori e posteriori, mentre un modulo con sensore di inerzia calcola l’angolo d’inclinazione e di rollio più di 100 volte al secondo
[...]
Se il controllo di stabilità riconosce che una ruota si sta per bloccare, la centralina del sistema ABS attiva il modulatore di pressione nel circuito idraulico del freno. Quest’ultimo riduce la pressione frenante e la rimodula in modo che venga applicata la quantità di pressione frenante esattamente necessaria per impedire alle ruote di bloccarsi
[...]
Tuttavia, come il sistema ABS, non può andare oltre le leggi della fisica e, in particolare, non consente di rimediare a gravi errori di valutazione della situazione e ad altri errori altrettanto grossolani del guidatore
[...]
Immagine

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Lucky Luke » ven ott 25, 2013 12:17 pm

Come dire.....ti aiuto nella frenata, ma non faccio miracoli :lol:
Immagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Dueruote » ven ott 25, 2013 1:07 pm

Ovvio. E' un sistema di sicurezza per ovviare ad imprevisti fisicamente evitabili. Aiuta il pilota.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da trinikos85 » ven ott 25, 2013 2:09 pm

Bene..quindi il motociclista non serve più :-D


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Gabri599 » ven ott 25, 2013 3:09 pm

basta avere gomme buone e si fa uguale di frenare e piegare.
l'ho fatto al Mugello con le rain sotto l'acqua e frenavo forte, non ho avuto problemi.
Quel sistema resta comunque ottimo "per tutti"
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Hellraiser » lun ott 28, 2013 2:57 pm

Fatevi un paio di giornate a misano e imparerete ben presto a frenare e piegare insieme :lol:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Lizard » lun ott 28, 2013 3:24 pm

Il pulcino pio ha scritto:basta avere gomme buone e si fa uguale di frenare e piegare.
In realtà non è assolutamente vera questa affermazione, tu al mugello sapevi esattamente che c'era la pioggia in curva e calibravi la tua guida in base a questo (oltre che alla tua esperienza e sensibilità di guida), in strada non puoi sapere se c'è del brecciolino per terra, un ostacolo dopo la curva o altro, e l'imprevisto non è (sempre) gestibile con buone gomme e doti da ottimo pilota (cadono anche in motogp tra le altre cose....).

Questi non sono strumenti di ausilio alla guida, sono strumenti di sicurezza attiva: potenzialmente uno non dovrebbe mai doverne far uso, servono per le eccezioni, non per il quotidiano :wink:
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da killeradicator » lun ott 28, 2013 3:40 pm

Lizard ha scritto:
Il pulcino pio ha scritto:basta avere gomme buone e si fa uguale di frenare e piegare.
In realtà non è assolutamente vera questa affermazione, tu al mugello sapevi esattamente che c'era la pioggia in curva e calibravi la tua guida in base a questo (oltre che alla tua esperienza e sensibilità di guida), in strada non puoi sapere se c'è del brecciolino per terra, un ostacolo dopo la curva o altro, e l'imprevisto non è (sempre) gestibile con buone gomme e doti da ottimo pilota (cadono anche in motogp tra le altre cose....).

Questi non sono strumenti di ausilio alla guida, sono strumenti di sicurezza attiva: potenzialmente uno non dovrebbe mai doverne far uso, servono per le eccezioni, non per il quotidiano :wink:

si appunto

se lo montano sulla KTM Adventure, forse non è proprio un ausilio per la guida al Mugello :lol2:

per me è utilissimo, di certo vorrei averlo sulla prossima moto, qualunque essa sia

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Dueruote » lun ott 28, 2013 4:19 pm

Concordo. Non confondiamo i sistemi si sicurezza con la guida in pista. In pista ci sono andato un sacco di volte e questo mi ha insegnato a guidare, ma anche ad andare piano per strada. Appena entri in pista capisci la differenza. Niente auto, niente imprevisti, niente gasolio, niente pali... questo sistema è utile anche ad un pilota professionista su strada normale. Ci sono imprevisti che non si possono calcolare e nessuno è attento al 100% il 100% del tempo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Lucky Luke » lun ott 28, 2013 6:25 pm

Dueruote ha scritto:Concordo. Non confondiamo i sistemi si sicurezza con la guida in pista. In pista ci sono andato un sacco di volte e questo mi ha insegnato a guidare, ma anche ad andare piano per strada. Appena entri in pista capisci la differenza. Niente auto, niente imprevisti, niente gasolio, niente pali... questo sistema è utile anche ad un pilota professionista su strada normale. Ci sono imprevisti che non si possono calcolare e nessuno è attento al 100% il 100% del tempo.
Quotone! :up:
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Gabri599 » mar ott 29, 2013 9:31 am

infatti avevo detto che sono sistemi utili nella guida per tutti.

Mi faceva sorridere il titolo ora puoi piegare e curvare, lo facciamo sempre.

Inoltre per pura polemica a Voi non è mai capitato in pista di dover evitare pilota e moto in pezzi spiattellato davanti a voi in movimento mentre uscite da un curva .... :smilone: :smilone: :smilone: :smilone: :smilone: :smilone: :smilone: :smilone: :smilone: :smilone: :smilone: :smilone: .
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da killeradicator » mar ott 29, 2013 10:04 am

io no perchè son quello per terra.. ma a un sacco di gente dietro di me sarà successo :lol: :lol:

cocia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 418
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:42 pm
Località: Verderio (LC)

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da cocia » mer ott 30, 2013 10:27 am

[quote="killeradicator"]io no perchè son quello per terra.. ma a un sacco di gente dietro di me sarà successo :lol: :lol:


:roflmao:

io anche in strada (sterrata...)

:roflmao:
Back to blues

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da nikovic » mer ott 30, 2013 10:48 am

Ma perche' non si puo' frenare in piega?

In pista quando si stacca forte almeno io entro fin dentro la curva con i freni in mano, avvolte anche aiutandomi con il posteriore per stringere al cordolo, poi si mollano i freni si tira su' la moto e gassa a bestia.
In strada la cosa e' un pelo diversa cerco di evitare l'ingresso in cirva con i freni ancora in mano, se c'e' sporco o umido chiudere lo sterzo li e' un attimo.

Pensavo poi a che svolta l'elettronica sta' dando alle gomme, prima si pensava molto alla sagoma della gomma oggi si predilige il grip, io scelgo ancora oggi le gomme anche in base al profilo se soffrono o meno le frenate in curva tendendo a radrizzare la moto. Su questo le dunlop Sporsmart non sono poi il massimo, le Metz molto meglio.

Per me buona questa elettronica che da una mano in strada piu' si hanno controlli e meglio e'.
In pista io sono per il polso al 100% :vroom: e 0 elettronica :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1705
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da stez90 » mer ott 30, 2013 11:08 am

Il problema è far capire all'utente di motocicletta da bar che l'elettronica non lo rende lo Stoner della situazione e che non lo salva sistematicamente ad ogni suo errore. Vedi personaggi che prendono per moda moto da 150-160cv+ :vroom: "tanto hanno tutti i controlli elettronici", magari con l'esperienza di un Ciao spompo a 14anni..
Capisco che è un valido contributo alla selezione naturale, ma grazie al dolce prepuzio umano se poi dicono che gli incidenti aumentano.. E ci rimette tutta la categoria a causa di regole e limitazioni nuove..
Stesso discorso per le auto..

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da nikovic » mer ott 30, 2013 12:04 pm

Aiutano ma non salvano, anche se ho visto fare una cosa a un ragazzo con un s1000rr che se la facevo io ero andato per terra sicuro! Lungo in curva, si attacca ai freni "panic stop sicuro" alla fine la moto non si e' scomposta per nulla, ed e' riuscito a fare la curva! Li ragazzi senza abs con un bloccaggio simile in curva si va in terra senza se e senza ma
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Ala81 » mer ott 30, 2013 12:53 pm

Vedo bene il sistema se abbinato ad una moto ben costruita....un po' meno se deve fungere da "tappa buchi" per difetti di costruzione/componenti di scarsa qualità...
Always Inspired!

Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Lizard » mer ott 30, 2013 1:47 pm

Ala81 ha scritto:Vedo bene il sistema se abbinato ad una moto ben costruita....un po' meno se deve fungere da "tappa buchi" per difetti di costruzione/componenti di scarsa qualità...
Casomai è il contrario, una ciclistica bene a punto ti lascia più margine d'errore (e di correzione dello stesso) :wink:
Immagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1705
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da stez90 » mer ott 30, 2013 2:25 pm

Forse si riferiva al punto di vista dei costruttori, che potrebbero arrivare (come nel settore auto) a fare mezzi ciclisticamente pessimi tanto poi l'elettronica li tiene in strada.
Vedi ad esempio il caso Fiat Qubo-Citroen Nemo, stesso mezzo (realizzato in joint venture) ma con ESP di serie nel caso del Fiat, senza il Citroen. Ebbene quest'ultimo nel test dell'alce si ribaltava.. Praticamente un mezzo pericoloso e di cacchina che si salva solo per l'elettronica.
Se andiamo a finire a questo punto siamo messi male.. E già si vede qualcosa di simile con mappature motore, invece di farne una e fatta bene mettono le mappature intercambiabili, così puoi scegliere quale difetto del motore esaltare :D

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: frenare e piegare insieme, ora si può

Messaggio da Ala81 » mer ott 30, 2013 2:46 pm

stez90 ha scritto:Forse si riferiva al punto di vista dei costruttori, che potrebbero arrivare (come nel settore auto) a fare mezzi ciclisticamente pessimi tanto poi l'elettronica li tiene in strada.
Vedi ad esempio il caso Fiat Qubo-Citroen Nemo, stesso mezzo (realizzato in joint venture) ma con ESP di serie nel caso del Fiat, senza il Citroen. Ebbene quest'ultimo nel test dell'alce si ribaltava.. Praticamente un mezzo pericoloso e di cacchina che si salva solo per l'elettronica.
Se andiamo a finire a questo punto siamo messi male.. E già si vede qualcosa di simile con mappature motore, invece di farne una e fatta bene mettono le mappature intercambiabili, così puoi scegliere quale difetto del motore esaltare :D
Esattamente :up:
Ho scritto un po' di fretta, scusate.

L'elettronica sicuramente aiuta, ma maschera anche molti difetti di costruzione, con la conseguenza di snaturalizzare il mezzo e rendere la guida "piatta".
Il discorso vale sia per i mezzi a due che a quattro ruote....e lo si può facilmente capire quando ti trovi fuori strada/a terra senza capire la motivazione :lol:
Always Inspired!

Immagine

Rispondi