Io ho poi installato il kit andreani, completamente regolabile...
Magari prendi ispirazione

http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic.php?t=276913" onclick="window.open(this.href);return false;
io comincio ad avere qualche sospetto sulla mia casella mail...BeppeZena ha scritto:Non ho preso subito una moto da 3000€ perché 3000€ bisogna averli. In più l'8 ottobre ho avuto un incidente con lo scooterone (mi hanno tirato sotto), ma l'assicurazione mi deve ancora liquidare il risarcimento, e il mio scooter incidentato è fermo a fare muffa quando avrei preferito venderlo. Se tutto va bene, dall'assicurazione e dalla vendita dello scooter dovrei ricavarci 1600€, con cui risolvere il problema della forcella.
In più oltre alla moto ho dovuto acquistare guanti e casco nuovi (quelli vecchi sono "andati persi" durante l'incidente): 300€; poi nuova assicurazione: altri 700€; e siamo già a 2300€, insomma per me aggiungere altri 1700€ non sarebbe stato facile (anche perché non ho il posto fisso e preferisco tenermi qualche soldo da parte per le emergenze).
Ma il fattore che mi ha fatto scegliere l'SV 650 S è che esteticamente mi piace un casino, e spero quindi di farci tanti km.
Io non ho già deciso per l'avantreno, ho scritto sul forum proprio per capire quale sia la soluzione dal miglior rapporto costo/prestazioni. Devo aspettare che il meccanico mi faccia sapere il costo dei pezzi del mille, inoltre ho mandato una mail al venditore di questo articolo http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... 0/55436694" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; per sapere se era ancora in vendita, e mi ha dato risposta positiva.
Beppe
Giusto per dare qualche informazione in più all'autore del topic, non ti servono solo piastre,forcelle,pinze,cerchio...nIkO_mx ha scritto: se si ha tutto quanto -piastre,forcelle,pinze,cerchio-
n.
Parlando col cuore, la spesa vale sempre la resa!nIkO_mx ha scritto:... onestamente non so quanto la spesa valga la resa!...
n.
mark ha scritto: la soluzione top è il cambio avantreno.
BeppeZena ha scritto: Cercando un po' di prezzi su internet, però, ho visto che si trovano avantreni di Gsx-r 750 completi (dischi, pinze, tubi, pompa, ecc.) a 350€-400€ circa, cui andrebbe poi aggiunta la manodopera del meccanico (sicuramente maggiore che il ricondizionamento della forcella con il kit), ma sottratte eventuali spese future per la sostituzione di freni, pompa, tubi, ecc. di serie. In poche parole, con un intervento unico risolverei parecchi problemi.
Certo certo, per amor di precisione è giusto specificare.Gian91 ha scritto:Giusto per dare qualche informazione in più all'autore del topic, non ti servono solo piastre,forcelle,pinze,cerchio...nIkO_mx ha scritto: se si ha tutto quanto -piastre,forcelle,pinze,cerchio-
n.
-piaste
-forcelle
-ruota
-pinze
-dischi
-perno ruota
-parafango
-semimanubri
e comprarti a parte un sensore effetto hall e i cuscinetti nuovi
neeko72 ha scritto:famo 750..il 1000 ha le radiali..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
bene allora ti basta il kit, secondo me, poi se vuoi la fotca fica upsd allora e' un altro discorso.BeppeZena ha scritto:Giusto per chiarire, anche se mi sembra di averlo già scritto: non è che voglio spendere il meno possibile (fosse così mi terrei la forcella di serie), ma voglio capire quale sia la scelta migliore dando un occhio al portafogli.
Per quanto riguarda l'utilizzo, non è che se uno non va in pista allora si deve accontentare di componenti maffi! Io utilizzo la moto soprattutto in città, e dato che Genova è parecchio caotica (chi ci abita puó confermare) voglio che il mezzo sia in bolla!
Oggi ho fatto Genova-Tortona andata e ritorno passando per la statale dei Giovi e avrei preferito una forcella più performante!
Beppe
perfetto, ora è chiaro.BeppeZena ha scritto:Giusto per chiarire, anche se mi sembra di averlo già scritto: non è che voglio spendere il meno possibile (fosse così mi terrei la forcella di serie), ma voglio capire quale sia la scelta migliore dando un occhio al portafogli.
Per quanto riguarda l'utilizzo, non è che se uno non va in pista allora si deve accontentare di componenti maffi! Io utilizzo la moto soprattutto in città, e dato che Genova è parecchio caotica (chi ci abita puó confermare) voglio che il mezzo sia in bolla!
Oggi ho fatto Genova-Tortona andata e ritorno passando per la statale dei Giovi e avrei preferito una forcella più performante!
Beppe