Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Ros » mer dic 11, 2013 9:40 am

Io ovviamente ti dirò che il mio vino è buono ....
x la strada ho una K2 , con kit 2 (molle e olio davanti e leveraggi dietro) , tubi freno all'anteriore , CM 55 (pompa, pinze e dischi originali) uno scarico completo e le pedane arretrate , e ti posso assicurare che x la strada sono veramente in pochi a starmi dietro supersportive 1000 comprese , il discorso cambia in pista dove a cedere prima della forcella è il mono che essendo originale quando si scalda comincia a fare quello che gli pare così non si fa nemmeno in tempo a mandare in crisi la forcella.
Morale:
io lavoro molto sulle sospensioni, mi piace curare tantissimo l'idraulica e a volte una forcella la smonto a che 4 o 5 volte fino ad ottenere esattamente quello che voglio xchè ogni miglioramento sono decimi di secondo al giro fa molta più differenza una ciclistica perfetta che 10 cv in più, ma x andare in strada data la variabilità delle situazioni ( caldo freddo, asfalto liscio o rotto, asciutto bagnato ecc.) non puoi avere un tecnico che in ogni situazione ti adegua la sospensione, inoltre non verranno mai stressate come in pista quindi una volta che sono messe bene con un giusto compromesso tra tutti i parametri sopra descritti sei più che a posto.
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da BeppeZena » mer dic 11, 2013 11:41 pm

Grazie Ros per il tuo contributo, tu comunque per strada dai la paga ai milloni perché sai guidare, io sono una schiappa :lol: .

Tornando in topic, dato che sono parecchio pignolo e se ne avessi le capacità probabilmente gli upgrade alla moto me li farei da solo, mi sto guardando intorno e girando per officine. Il mio meccanico è uno smanettone, però vorrei sentire anche le opinioni di altri esperti (e farmi un'idea sui prezzi).

La settimana scorsa sono stato da BiemmeMoto (concessionario ufficiale Suzuki), a Genova, per chiedere quanto costassero alcuni pezzi originali; quando sono arrivato il meccanico stava discutendo con un cliente su uno scooterone riparato non proprio a regola d'arte. Poi magari quel meccanico è il migliore del mondo, però lì per lì non mi ha fatto una gran impressione.

Oggi, invece, mi sono recato da X-Moto (sempre a Genova, anch'esso concessionario ufficiale Suzuki) per avere informazioni sul'upgrade della forcella e sul costo dell'intervento. L'officina mi è parsa ben attrezzata e il personale preparato. Ho detto al meccanico che sarei stato interessato a far installare il kit Ros 2.5 (e a tarare le sospensioni ovviamente): il ragazzo è stato molto onesto e mi ha detto che, per avere un lavoro a regola d'arte, avrei dovuto chiedere all'officina MotoMeccanica Racing di Marco Ferretti, un meccanico specializzato che prepara le sospensioni per le moto da gara (in effetti, davanti alla concessionaria X-Moto ho notato parecchie moto da trial con le sospensioni preparate da questo tipo). Abbiamo anche parlato un po' del reparto freni e della possibilità di montare due tubi in treccia (fatti su misura), anziché un unico tubo che si sdoppia. Comunque la priorità ora sono le sospensioni, poi penserò ai freni.

Dato che dovevo rientrare a lavoro, non sono riuscito a passare da MotoMeccanica Racing (sta dall'altra parte di Genova). Probabilmente andrò domani pomeriggio. In base alle cifre che mi spara posso anche valutare se fare l'upgrade sia dell'anteriore che del mono in un colpo solo.

P.S.:Ros da te l'SVS ce la porterei molto volentieri, dato che i miei parenti vivono ad Alessandria e in un'ora a Torino ci sarei. Però per un kit 2.5 non mi sembra il caso, magari un domani se mi viene lo schizzo dell'upgrade scarico-filtro-centralina :lol: .

Beppe

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Ros » gio dic 12, 2013 6:31 pm

BeppeZena ha scritto:Grazie Ros per il tuo contributo, tu comunque per strada dai la paga ai milloni perché sai guidare, io sono una schiappa :lol: .

Tornando in topic, dato che sono parecchio pignolo e se ne avessi le capacità probabilmente gli upgrade alla moto me li farei da solo, mi sto guardando intorno e girando per officine. Il mio meccanico è uno smanettone, però vorrei sentire anche le opinioni di altri esperti (e farmi un'idea sui prezzi).

La settimana scorsa sono stato da BiemmeMoto (concessionario ufficiale Suzuki), a Genova, per chiedere quanto costassero alcuni pezzi originali; quando sono arrivato il meccanico stava discutendo con un cliente su uno scooterone riparato non proprio a regola d'arte. Poi magari quel meccanico è il migliore del mondo, però lì per lì non mi ha fatto una gran impressione.

Oggi, invece, mi sono recato da X-Moto (sempre a Genova, anch'esso concessionario ufficiale Suzuki) per avere informazioni sul'upgrade della forcella e sul costo dell'intervento. L'officina mi è parsa ben attrezzata e il personale preparato. Ho detto al meccanico che sarei stato interessato a far installare il kit Ros 2.5 (e a tarare le sospensioni ovviamente): il ragazzo è stato molto onesto e mi ha detto che, per avere un lavoro a regola d'arte, avrei dovuto chiedere all'officina MotoMeccanica Racing di Marco Ferretti, un meccanico specializzato che prepara le sospensioni per le moto da gara (in effetti, davanti alla concessionaria X-Moto ho notato parecchie moto da trial con le sospensioni preparate da questo tipo). Abbiamo anche parlato un po' del reparto freni e della possibilità di montare due tubi in treccia (fatti su misura), anziché un unico tubo che si sdoppia. Comunque la priorità ora sono le sospensioni, poi penserò ai freni.

Dato che dovevo rientrare a lavoro, non sono riuscito a passare da MotoMeccanica Racing (sta dall'altra parte di Genova). Probabilmente andrò domani pomeriggio. In base alle cifre che mi spara posso anche valutare se fare l'upgrade sia dell'anteriore che del mono in un colpo solo.

P.S.:Ros da te l'SVS ce la porterei molto volentieri, dato che i miei parenti vivono ad Alessandria e in un'ora a Torino ci sarei. Però per un kit 2.5 non mi sembra il caso, magari un domani se mi viene lo schizzo dell'upgrade scarico-filtro-centralina :lol: .

Beppe
Guarda che è più facile andare forte con un giocattolo come l'sv che con 180 cv da gestire specie x strada, comunque se ti prende lo schizzo di venire su sappi che il kit stg 2 o 2 1/2 te lo monto in un paio d'ore al max
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da BeppeZena » gio dic 12, 2013 8:35 pm

Allora, oggi mi sono recato da MotoMeccanica Racing per avere alcune informazioni. Il meccanico ha controllato le sospensioni della moto e mi ha confermato che sono andate, e che oltre alla forcelle sarebbe da sostituire anche il mono.
Per uso stradale mi ha consigliato questo kit della Andreani: http://www.andreanigroup.com/it-it/moto ... 7&LN=it-IT" onclick="window.open(this.href);return false; , con 800-850€ avrei kit + installazione + taratura delle sospensioni.

Devo ancora valutare bene, tanto al meccanico ho detto che la moto gliela porto dopo che mi avranno versato la tredicesima.

@Ros: kit 2.5 + installazione + taratura quanto verrebbe a costare? E con un mono rigenerato?

Beppe

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Ros » ven dic 13, 2013 8:37 am

BeppeZena ha scritto:Allora, oggi mi sono recato da MotoMeccanica Racing per avere alcune informazioni. Il meccanico ha controllato le sospensioni della moto e mi ha confermato che sono andate, e che oltre alla forcelle sarebbe da sostituire anche il mono.
Per uso stradale mi ha consigliato questo kit della Andreani: http://www.andreanigroup.com/it-it/moto ... 7&LN=it-IT" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; , con 800-850€ avrei kit + installazione + taratura delle sospensioni.

Devo ancora valutare bene, tanto al meccanico ho detto che la moto gliela porto dopo che mi avranno versato la tredicesima.

@Ros: kit 2.5 + installazione + taratura quanto verrebbe a costare? E con un mono rigenerato?

Beppe



il 2 montato 220,00 euro ( come il kit a te proposto molle e olio ma con in più i leveraggi x il mono)
il 2 1/2 montato 280 euro
un mono originale buono 30/40 euro
un mono serio regolabile nel precarico e nell'estensione rigenerato e tarato 200 euro
un mono serio regolabile nel precarico nell'estensione e compressione rigenerato e tarato 260 euro
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da trinikos85 » ven dic 13, 2013 8:52 am

Il risparmio è ben 300 euro,.non male..


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Ros » ven dic 13, 2013 9:09 am

trinikos85 ha scritto:Il risparmio è ben 300 euro,.non male..


Inviato a causa della mancanza del da farsi...

a pari condizioni ( molle, olio, e mono reg. solo precarico e estensione) sono oltre 400 in meno ovvio che il mono non è nuovo e non è Ohlins.
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da BeppeZena » ven dic 13, 2013 10:09 am

Si, il risparmio è notevole, poi il lavoro sarebbe fatto da un esperto del settore (che è la cosa che mi interessa di più). E con i soldi che avanzano potrei sostituire pompa, tubi freno e pastiglie.

Ros direi che mi hai convinto :lol: .

Beppe

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da quartapiena » ven dic 13, 2013 10:48 am

Ros ha scritto:io lavoro molto sulle sospensioni, mi piace curare tantissimo l'idraulica e a volte una forcella la smonto a che 4 o 5 volte fino ad ottenere esattamente quello che voglio .
ciao... visto che a sto punto le avrai già smontate e rimontate mille volte, mi sapresti spiegare che cosa è che batte nelle forche ogni volta che fa una compressione (anche non fondocorsa) dopo una piccola estensione??

...sono del tuo stesso parere di mantenere le forche di serie magari con qualche kit.... anzi... per un ex scuterista magari è sufficiente anche il solo cambio di olio con qualcosa che dia più freno...

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Frank_88 » ven dic 13, 2013 3:00 pm

credo sia da regolare il canotto di sterzo nel tuo caso ;)
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Gian91 » ven dic 13, 2013 4:40 pm

quartapiena ha scritto:
Ros ha scritto:io lavoro molto sulle sospensioni, mi piace curare tantissimo l'idraulica e a volte una forcella la smonto a che 4 o 5 volte fino ad ottenere esattamente quello che voglio .
ciao... visto che a sto punto le avrai già smontate e rimontate mille volte, mi sapresti spiegare che cosa è che batte nelle forche ogni volta che fa una compressione (anche non fondocorsa) dopo una piccola estensione??

...sono del tuo stesso parere di mantenere le forche di serie magari con qualche kit.... anzi... per un ex scuterista magari è sufficiente anche il solo cambio di olio con qualcosa che dia più freno...
sono le molle che sbattono all'interno degli steli ...
ImmagineImmagineImmagine

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Ros » ven dic 13, 2013 5:02 pm

quartapiena ha scritto:
Ros ha scritto:io lavoro molto sulle sospensioni, mi piace curare tantissimo l'idraulica e a volte una forcella la smonto a che 4 o 5 volte fino ad ottenere esattamente quello che voglio .
ciao... visto che a sto punto le avrai già smontate e rimontate mille volte, mi sapresti spiegare che cosa è che batte nelle forche ogni volta che fa una compressione (anche non fondocorsa) dopo una piccola estensione??

...sono del tuo stesso parere di mantenere le forche di serie magari con qualche kit.... anzi... per un ex scuterista magari è sufficiente anche il solo cambio di olio con qualcosa che dia più freno...
è la molla che sbatte sullo stelo , a volte basta capovolgerla e non lo fa più.
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Gian91 » ven dic 13, 2013 5:06 pm

Ros ha scritto:
quartapiena ha scritto:
Ros ha scritto:io lavoro molto sulle sospensioni, mi piace curare tantissimo l'idraulica e a volte una forcella la smonto a che 4 o 5 volte fino ad ottenere esattamente quello che voglio .
ciao... visto che a sto punto le avrai già smontate e rimontate mille volte, mi sapresti spiegare che cosa è che batte nelle forche ogni volta che fa una compressione (anche non fondocorsa) dopo una piccola estensione??

...sono del tuo stesso parere di mantenere le forche di serie magari con qualche kit.... anzi... per un ex scuterista magari è sufficiente anche il solo cambio di olio con qualcosa che dia più freno...
è la molla che sbatte sullo stelo , a volte basta capovolgerla e non lo fa più.
scusa ros ma se sono progressive come nel caso del tuo kit 2 e quindi hanno un verso ?
ImmagineImmagineImmagine

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Ros » ven dic 13, 2013 5:22 pm

Gian91 ha scritto:
Ros ha scritto:
quartapiena ha scritto:
Ros ha scritto:io lavoro molto sulle sospensioni, mi piace curare tantissimo l'idraulica e a volte una forcella la smonto a che 4 o 5 volte fino ad ottenere esattamente quello che voglio .
ciao... visto che a sto punto le avrai già smontate e rimontate mille volte, mi sapresti spiegare che cosa è che batte nelle forche ogni volta che fa una compressione (anche non fondocorsa) dopo una piccola estensione??

...sono del tuo stesso parere di mantenere le forche di serie magari con qualche kit.... anzi... per un ex scuterista magari è sufficiente anche il solo cambio di olio con qualcosa che dia più freno...
è la molla che sbatte sullo stelo , a volte basta capovolgerla e non lo fa più.
scusa ros ma se sono progressive come nel caso del tuo kit 2 e quindi hanno un verso ?
il verso delle progressive serve solo ad avere meno carico non sospeso in parole povere metti la parte più fitta (quindi più pesante) sopra così ha la parte sotto ( carico non sospeso) più leggera ma se le capovolgi cambia quasi nulla
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Gian91 » ven dic 13, 2013 5:23 pm

Ros ha scritto:
Gian91 ha scritto:
Ros ha scritto:
quartapiena ha scritto:
Ros ha scritto:io lavoro molto sulle sospensioni, mi piace curare tantissimo l'idraulica e a volte una forcella la smonto a che 4 o 5 volte fino ad ottenere esattamente quello che voglio .
ciao... visto che a sto punto le avrai già smontate e rimontate mille volte, mi sapresti spiegare che cosa è che batte nelle forche ogni volta che fa una compressione (anche non fondocorsa) dopo una piccola estensione??

...sono del tuo stesso parere di mantenere le forche di serie magari con qualche kit.... anzi... per un ex scuterista magari è sufficiente anche il solo cambio di olio con qualcosa che dia più freno...
è la molla che sbatte sullo stelo , a volte basta capovolgerla e non lo fa più.
scusa ros ma se sono progressive come nel caso del tuo kit 2 e quindi hanno un verso ?
il verso delle progressive serve solo ad avere meno carico non sospeso in parole povere metti la parte più fitta (quindi più pesante) sopra così ha la parte sotto ( carico non sospeso) più leggera ma se le capovolgi cambia quasi nulla
e io che pensavo che la prima parte doveva essere + morbida quindi quella con meno spire :noia: grazie mille proverò !!
ImmagineImmagineImmagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Frank_88 » ven dic 13, 2013 5:30 pm

in realtà mi pare che la parte con il passo più ravvicinato (quindi meno spira) sia la parte più dura di una progressiva, anche se a naso verrebbe da dire il contrario
Immagine

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Ros » ven dic 13, 2013 5:32 pm

Gian91 ha scritto:
Ros ha scritto:
Gian91 ha scritto:
Ros ha scritto:
quartapiena ha scritto:
ciao... visto che a sto punto le avrai già smontate e rimontate mille volte, mi sapresti spiegare che cosa è che batte nelle forche ogni volta che fa una compressione (anche non fondocorsa) dopo una piccola estensione??

...sono del tuo stesso parere di mantenere le forche di serie magari con qualche kit.... anzi... per un ex scuterista magari è sufficiente anche il solo cambio di olio con qualcosa che dia più freno...
è la molla che sbatte sullo stelo , a volte basta capovolgerla e non lo fa più.
scusa ros ma se sono progressive come nel caso del tuo kit 2 e quindi hanno un verso ?
il verso delle progressive serve solo ad avere meno carico non sospeso in parole povere metti la parte più fitta (quindi più pesante) sopra così ha la parte sotto ( carico non sospeso) più leggera ma se le capovolgi cambia quasi nulla
e io che pensavo che la prima parte doveva essere + morbida quindi quella con meno spire :noia: grazie mille proverò !!
la parte morbida è quella con più spire ( con le spire + vicine) ma girale come vuoi comincerà sempre a schiacciarsi x prima la parte più morbida , il verso è solo una questione di ripartizione del peso
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Gian91 » ven dic 13, 2013 6:33 pm

Ros ha scritto:
la parte morbida è quella con più spire ( con le spire + vicine) ma girale come vuoi comincerà sempre a schiacciarsi x prima la parte più morbida , il verso è solo una questione di ripartizione del peso
chiarissimo :wink: grazie ancora
ImmagineImmagineImmagine

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da quartapiena » mer dic 18, 2013 2:33 pm

Ros ha scritto:è la molla che sbatte sullo stelo , a volte basta capovolgerla e non lo fa più.
mmm... la prox volta che cambio olio provo a rigirarle... certo però che è una fisima :noia:

Faina
Fermone
Fermone
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 22, 2011 8:47 pm

Re: Kit forcelle o sostituzione avantreno?

Messaggio da Faina » gio gen 09, 2014 8:49 pm

Attenzione a girare per strada con avantreni di un'altro mezzo perdete l'omogazione .
Adesso le polizze in caso di incidente fanno rivalsa se pizzicati dal perito " serio " .

Detto ciò io con i miei amici monto avantreni R1 ormai anche sulle bmx e vanno benissimo !! :lol:

Forse li potresti trovare a meno e frenano anche meglio !!

Ps mi dai un riferimento del tuo amico per i pezzi racing Sv 1000

Grazie

Rispondi