L'integrale più aerato?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da pike » lun apr 11, 2011 9:20 pm

Glandiu650 è convenzionato con SV-Italia. Il negozio non è a Milano, ma esiste. E ci ho speso pure due soldini.
Puoi fare la solita "carognata": vai, provi il casco in un negozio a milano, e poi lo compri da Glandius650 :asd:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » lun apr 11, 2011 9:54 pm

gilas89 ha scritto:se hai il negozio a milano e mi fai un prezzo eccezionale ci faccio un pensiero ;-)
no era più che altro x raccogliere info se riesco a convincere i mod a creare una sezione abbigliamento
e una fettina di kulo tagliata fine vicino all'osso no???
dopo sta lezione minimo te lo dovrei far pagare a prezzo pieno suonato altrochè prezzo eccezzionale! :lol: :lol: :lol:
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » lun apr 11, 2011 11:07 pm

su daiiii....osa essere tenero!;-)
Ultima modifica di gilas89 il lun apr 11, 2011 11:52 pm, modificato 1 volta in totale.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da pike » lun apr 11, 2011 11:22 pm

Lui è tenero.
Morbido morbido..
un pelouche.
Di pura ghisa
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » lun apr 11, 2011 11:44 pm

ahahah dai allora desso lo facciamo arrabbiare andando OT :smilone: :smilone:
ragazzi voi che dite paraschiena rigido livello 2 o un bel motoairbag????

CH1C0OLD

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da CH1C0OLD » mar apr 12, 2011 2:26 am

GlaNdius650 ha scritto:Non si può "scendere" da un corsair e proporre un plasticone smontabile...Hobbit quel casco lì è un mezzo flop lascia stare,li stò proprio defenestrando,oltretutto le prese aria non sono quello che sembrano vedendole dall'esterno.
Aria in abbondanza? Il modello sport tourer Xlite 701 è ottimo, se poi vuoi il sostituto del corsair come fascia di sportivo estremo Xlite 802,anche di molto più leggero di arai e leggermente del 701.
Entrambi hanno 4 prese aria frontali molto ampie e due uscite posteriori,il bello è che all'interno delle calotte di polistirolo le prese aria sbucano dentro a dei canali che scorrono per tutta la lunghezza della calotta e non c'è la sensazione di "freddo localizzato" come nell'arai che ha le prese dirette sulla testa,ma c'è uno scorrimento dell'aria interno grazie a sti canali che si vedono anche senza spostare l'imbottitura che è piena di asole belle ampie proprio per aiutare le prese aria a funzionare al meglio,il ricambio di aria è garantito.
Il 701 è efficace in tutte le posizioni di guida,l'802 è più efficace a testa più inclinata verso avanti visto che è nato studiato per la posizione di guida su supersportive.
Va detto e non è cosa da poco che è l'unica marca a fare le 3 calotte esterne come arai e shoei quindi con proporzioni ideali di dimensioni...se ti togli un corsair dalla testa altro non c'è per rimanere sulla stessa fascia di qualità e caratteristiche.
Io ho un SUOMY VANDAL che ha esattamente questo sistema.
Immagine
Per quanto riguarda le prese d'aria, 3 davanti (una sulla bocca due sulla fronte) e 4 dietro (due alte, due basse).
Non ho mai avuto caldo. E d'inverno è abbastanza caldo.

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » mar apr 12, 2011 7:11 pm

quante volte hai perso i fermi in alluminio della visiera per curiosità???
Immagine

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » mar apr 12, 2011 7:12 pm

pike ha scritto:Lui è tenero.
Morbido morbido..
un pelouche.
Di pura ghisa
e tu pensa anche che conoscete solo la mia parte più morbida... :lol: :lol: :lol:
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » mar apr 12, 2011 8:59 pm

scusate ma voi della agv come qualità e fattura k ne pensate?spesso se ne parla male in giro eppure prendono 5 stelle nel test sharp cn alcuni loro caschi

CH1C0OLD

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da CH1C0OLD » mer apr 13, 2011 3:12 am

GlaNdius650 ha scritto:quante volte hai perso i fermi in alluminio della visiera per curiosità???
Sai che non mi è mai successo? Il casco ha 4 anni e mezzo e dopo l'estate lo cambio. In questo lasso di tempo non ho mai avuto problemi con gli agganci della visiera.

Ho impiegato davvero parecchio tempo per imparare a attaccare e staccare (ho anche una visiera oscurata)... e ho già cambiato visiera 3 volte (ma mai per colpa della visiera... caxx... una volta l'ho lavata con l'alcol e ho sputtanato l'antifog... le altre due... ogni sasso che vola per aria lo becco sempre io... e la visiera si graffia...).

Ad ogni modo, la prima volta che ho cambiato la visiera mi hanno regalato anche i fermi... che erano (sempre suomy) leggermente diversi dagli originali (mi sembra che fosser meno "cromati").

Il mio casco è questo comunque:
Immagine

- - -

Per dovere di cronaca devo dire che il casco mi ha dato soddisfazioni.
Le imbottiture sono ancora perfette. La calotta interna (quella di polistirolo) sembra non aver accusato gli anni (tranqui lo cambio comunque). Gli interni (perlo del tessuto) sono ancora buoni... un pelino consumati (specialmente il collo dietro)... ma buoni.
Il cinturino si sta spellacchiando un po'... ma è solo una leggerissima peluria e a prove fatte regge ancora al 100%. Dopo tutto dopo 4 anni e mezzo un minimo si doveva conumare.
Altra cosa che si è consumata un pochino è la striscetta di pelle sotto la mentoniera. Ma c'è da dire che quando lo porto "a mano" lo prendo sempre da lì...
Giusto le due prese d'aria davanti adesso faticano a ruotare perfettamente... ma c'è da dire che non gli ho mai fatto manutenzione.
Il difetto peggiore di questo casco è che (per le mie orecchie) non è silenziosissimo... e entra un po' d'aria da sotto.
Il pregio è che mi calza benissimo. Le grafiche sono ancora perfette. Giusto un puntino di 2mm si è sollevato ma l'ho fatto incontrare con un cacciavite in caduta libera. La testa ancora oggi non si muove affatto... segno forse che le imbottiture hanno retto e che la calotta (interna) non si è deformata.

Quando lo cambierò penso punterò (parlo di estetica... poi li proverò) un BELL... come sono?
Mi piacerebbe un casco in carbonio... pesano davvero di meno?

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » mer apr 13, 2011 11:46 am

gilas89 ha scritto:scusate ma voi della agv come qualità e fattura k ne pensate?spesso se ne parla male in giro eppure prendono 5 stelle nel test sharp cn alcuni loro caschi
"merdina a forma di casco".
Immagine

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » mer apr 13, 2011 11:56 am

CH1C0 ha scritto:
GlaNdius650 ha scritto:quante volte hai perso i fermi in alluminio della visiera per curiosità???
Sai che non mi è mai successo? Il casco ha 4 anni e mezzo e dopo l'estate lo cambio. In questo lasso di tempo non ho mai avuto problemi con gli agganci della visiera.

Ho impiegato davvero parecchio tempo per imparare a attaccare e staccare (ho anche una visiera oscurata)... e ho già cambiato visiera 3 volte (ma mai per colpa della visiera... caxx... una volta l'ho lavata con l'alcol e ho sputtanato l'antifog... le altre due... ogni sasso che vola per aria lo becco sempre io... e la visiera si graffia...).

Ad ogni modo, la prima volta che ho cambiato la visiera mi hanno regalato anche i fermi... che erano (sempre suomy) leggermente diversi dagli originali (mi sembra che fosser meno "cromati").

Il mio casco è questo comunque:
Immagine

- - -

Per dovere di cronaca devo dire che il casco mi ha dato soddisfazioni.
Le imbottiture sono ancora perfette. La calotta interna (quella di polistirolo) sembra non aver accusato gli anni (tranqui lo cambio comunque). Gli interni (perlo del tessuto) sono ancora buoni... un pelino consumati (specialmente il collo dietro)... ma buoni.
Il cinturino si sta spellacchiando un po'... ma è solo una leggerissima peluria e a prove fatte regge ancora al 100%. Dopo tutto dopo 4 anni e mezzo un minimo si doveva conumare.
Altra cosa che si è consumata un pochino è la striscetta di pelle sotto la mentoniera. Ma c'è da dire che quando lo porto "a mano" lo prendo sempre da lì...
Giusto le due prese d'aria davanti adesso faticano a ruotare perfettamente... ma c'è da dire che non gli ho mai fatto manutenzione.
Il difetto peggiore di questo casco è che (per le mie orecchie) non è silenziosissimo... e entra un po' d'aria da sotto.
Il pregio è che mi calza benissimo. Le grafiche sono ancora perfette. Giusto un puntino di 2mm si è sollevato ma l'ho fatto incontrare con un cacciavite in caduta libera. La testa ancora oggi non si muove affatto... segno forse che le imbottiture hanno retto e che la calotta (interna) non si è deformata.

Quando lo cambierò penso punterò (parlo di estetica... poi li proverò) un BELL... come sono?
Mi piacerebbe un casco in carbonio... pesano davvero di meno?
Hai beccato uno di quelli fortunati..ho clienti che li hanno cambiati anche tre volte perchè li perdevano.
Se ti sei trovato bene tanto meglio,ma i bell io ho detto la mia più volte e non sono assolutamente il massimo della vita..per curiosità vai a provarti degli Xlite,3 modelli per tre calzate e usi diversi e provali tutti quando sarà ora dell'acquisto,se la calzata ti garba e si adatta alla tua testa può essere che ti ho dato la dritta giusta.
Il peso minore dipende sempre dalla misura della calotta esterna,cmq spesso è un peso non tanto incisivo quello che si risparmia,a fronte magari di una cifra non propriamente bassa.
Ad esempio se tu hai una taglia S e il casco in questione è prodotto in al massimo due calotte ti trovi con il casco più grande rispetto a un modello fatto in 3 calotte esterne,quindi in realtà il peso non è più basso di uno che è prodotto in 3 calotte piuttosto che due...idem se hai una L che ti trovi nella calotta grande che deve contenere anche una xxl ed è quindi più grande di una che fa solo M e L... quindi dipende da diverse cose il peso,tra cui le dimensioni rispetto la taglia.
Immagine

CH1C0OLD

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da CH1C0OLD » mer apr 13, 2011 1:41 pm

GlaNdius650 ha scritto:
CH1C0 ha scritto:
GlaNdius650 ha scritto:quante volte hai perso i fermi in alluminio della visiera per curiosità???
Sai che non mi è mai successo? Il casco ha 4 anni e mezzo e dopo l'estate lo cambio. In questo lasso di tempo non ho mai avuto problemi con gli agganci della visiera.

Ho impiegato davvero parecchio tempo per imparare a attaccare e staccare (ho anche una visiera oscurata)... e ho già cambiato visiera 3 volte (ma mai per colpa della visiera... caxx... una volta l'ho lavata con l'alcol e ho sputtanato l'antifog... le altre due... ogni sasso che vola per aria lo becco sempre io... e la visiera si graffia...).

Ad ogni modo, la prima volta che ho cambiato la visiera mi hanno regalato anche i fermi... che erano (sempre suomy) leggermente diversi dagli originali (mi sembra che fosser meno "cromati").

Il mio casco è questo comunque:
Immagine

- - -

Per dovere di cronaca devo dire che il casco mi ha dato soddisfazioni.
Le imbottiture sono ancora perfette. La calotta interna (quella di polistirolo) sembra non aver accusato gli anni (tranqui lo cambio comunque). Gli interni (perlo del tessuto) sono ancora buoni... un pelino consumati (specialmente il collo dietro)... ma buoni.
Il cinturino si sta spellacchiando un po'... ma è solo una leggerissima peluria e a prove fatte regge ancora al 100%. Dopo tutto dopo 4 anni e mezzo un minimo si doveva conumare.
Altra cosa che si è consumata un pochino è la striscetta di pelle sotto la mentoniera. Ma c'è da dire che quando lo porto "a mano" lo prendo sempre da lì...
Giusto le due prese d'aria davanti adesso faticano a ruotare perfettamente... ma c'è da dire che non gli ho mai fatto manutenzione.
Il difetto peggiore di questo casco è che (per le mie orecchie) non è silenziosissimo... e entra un po' d'aria da sotto.
Il pregio è che mi calza benissimo. Le grafiche sono ancora perfette. Giusto un puntino di 2mm si è sollevato ma l'ho fatto incontrare con un cacciavite in caduta libera. La testa ancora oggi non si muove affatto... segno forse che le imbottiture hanno retto e che la calotta (interna) non si è deformata.

Quando lo cambierò penso punterò (parlo di estetica... poi li proverò) un BELL... come sono?
Mi piacerebbe un casco in carbonio... pesano davvero di meno?
Hai beccato uno di quelli fortunati..ho clienti che li hanno cambiati anche tre volte perchè li perdevano.
Se ti sei trovato bene tanto meglio,ma i bell io ho detto la mia più volte e non sono assolutamente il massimo della vita..per curiosità vai a provarti degli Xlite,3 modelli per tre calzate e usi diversi e provali tutti quando sarà ora dell'acquisto,se la calzata ti garba e si adatta alla tua testa può essere che ti ho dato la dritta giusta.
Il peso minore dipende sempre dalla misura della calotta esterna,cmq spesso è un peso non tanto incisivo quello che si risparmia,a fronte magari di una cifra non propriamente bassa.
Ad esempio se tu hai una taglia S e il casco in questione è prodotto in al massimo due calotte ti trovi con il casco più grande rispetto a un modello fatto in 3 calotte esterne,quindi in realtà il peso non è più basso di uno che è prodotto in 3 calotte piuttosto che due...idem se hai una L che ti trovi nella calotta grande che deve contenere anche una xxl ed è quindi più grande di una che fa solo M e L... quindi dipende da diverse cose il peso,tra cui le dimensioni rispetto la taglia.
Grazie per la risposta.

Ora però te ne faccio un'altra.

Volendo prendere un casco con il massomo dei punti sharp (che magari sarà una cavolata ma credo di no)... tra quelli che hanno provato e che hanno ricevuto questa valutazione cosa prenderesti?
C'è tra qusti una marca che ti piace ed un modello che sai andare bene?
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetli ... ontinued=1

Mi piacerebbe coniugare il fatto di avere un oggetto reputato buono dagli addetti al settore, e reputato buono da chi fa le prove...
Poi per carità magari è una caxxata... ma tra due che tu reputi buoni, se uno ha 5 stelle ed un altro solo 1... se il costo è simile perchp non prendere quello con 5 stelline?

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » gio apr 14, 2011 12:16 pm

anche a me piacerebbe capire sti test sharp perché ad esempio agv prende 4 ed é sconsigliato da tutti
x-lite e nolan consigliatissimi sono a quota 4(eccellente risultato cmq)

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » gio apr 14, 2011 12:55 pm

Io per certo (rispondendo a ch1co) se devo scegliere un casco valuto solo modelli con al massim due taglie per calotta perchè per me le proporzioni e la vestibilità sono importanti e pure il peso,
che sia affidabile per un'eventuale assistenza ovvero nn dover divetnare cretino a trovare chessò una visiera in tempo zero o un servizio rapido in caso di ritiro in garanzia e rapido intervento.
Poi guardo senza alcun dubbio che materiali vengono usati per le calotte,la sola fibra di vetro per via del peso la lascio dov'è ad esempio..
Ma assolutamente me li infilo in testa e valuto quello che mi sta meglio tra i tripla calotta che vado a prendere in considerazione.
I test sinceramente non conoscendoli di persona mi possono far pensare..ma nulla di più,preferisco affidarmi a aziende serie perchè da anni stanno nel settore,e per prime tengono alla clientela,perchè cliente contento è cliente che torna a comprare più volte..sono mica stupide.
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » gio apr 14, 2011 2:46 pm

allora mi si pone il fatidico dilemma,premettendo k devo ancora andare a provarli...ma se calzano entrambi bene spendo per un xlite in fibra o risparmio prendendo un nolan in lexan?

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da lethalsveapon » gio apr 14, 2011 3:22 pm

gilas89 ha scritto:allora mi si pone il fatidico dilemma,premettendo k devo ancora andare a provarli...ma se calzano entrambi bene spendo per un xlite in fibra o risparmio prendendo un nolan in lexan?
prenditi un berrettino in cotone e stai daddio
Immagine

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » gio apr 14, 2011 4:03 pm

gilas89 ha scritto:allora mi si pone il fatidico dilemma,premettendo k devo ancora andare a provarli...ma se calzano entrambi bene spendo per un xlite in fibra o risparmio prendendo un nolan in lexan?
scusa ma io ho scritto in arabo??? :ruttofire:
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » gio apr 14, 2011 4:53 pm

GlaNdius650 ha scritto:
gilas89 ha scritto:allora mi si pone il fatidico dilemma,premettendo k devo ancora andare a provarli...ma se calzano entrambi bene spendo per un xlite in fibra o risparmio prendendo un nolan in lexan?
scusa ma io ho scritto in arabo??? :ruttofire:


Scusa hai ragione mi sono riletto quello k hai scritto e nn avevo capito bene il significato :angelo: :angelo: :angelo:
direi che una buona fibra e molto meglio
dai perdonatemi domani é il mio compleanno e il casco é l'autoregalo :festa:

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » gio apr 14, 2011 4:54 pm

lethalsveapon ha scritto:
gilas89 ha scritto:allora mi si pone il fatidico dilemma,premettendo k devo ancora andare a provarli...ma se calzano entrambi bene spendo per un xlite in fibra o risparmio prendendo un nolan in lexan?
prenditi un berrettino in cotone e stai daddio
domani é il mio compleanno secondo te il berretto della festa poi lo butto via?!?!!?!
ma siamo pazzi sennò cosa metto qnd vado in moto con le infradito!

Rispondi