Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
Matrom
- Piegatore

- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Messaggio
da Matrom » ven feb 07, 2014 10:28 pm
stez90 ha scritto:E' SOHC (o monoalbero in testa per chi parla italiano

) anche quello della Jazz..
E comunque non è che prendono un motore e lo tagliano, semplicemente dopo aver sviluppato (bene) il motore auto ne prendono le caratteristiche principali del design (alesaggio, corsa, rdc, fasatura valvole, fasatura iniezioni ecc) che son ben collaudate e vincenti e le copiano nel nuovo modello.. tutto il resto è ex-novo..
Per dire, la Jazz come tutti i 4 in linea ha l'albero motore piatto, mentre la NC ha l'albero con manovelle a 270 gradi..
ecco è un single over head cams
il resto molte similitudini

Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

<3

-
swear
- Smanettone

- Messaggi: 705
- Iscritto il: mar mag 23, 2006 11:59 am
- Moto: Ktm 990 smt
- Località: Bergamo
Messaggio
da swear » sab feb 08, 2014 12:48 pm
Si ma vedendo i consumi, uno moto consuma come una nave da crociera rispetto ai motori nuovi delle auto considerando il peso. Quindi dico un motore che su una macchina fa i 30 al litro su una moto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------- l'evoluzione -------
sv650s -> cbr 1000rr fireblade -> 990 smt
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21000
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » sab feb 08, 2014 12:52 pm
swear ha scritto:Si ma vedendo i consumi, uno moto consuma come una nave da crociera rispetto ai motori nuovi delle auto considerando il peso. Quindi dico un motore che su una macchina fa i 30 al litro su una moto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero, ma sulle moto si bada più alle prestazioni che ai consumi, anche se si potrebbe migliorare molto sotto il secondo aspetto tenendo invariato o quasi il primo
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » sab feb 08, 2014 1:24 pm
Il test è semplice.
Basta non andare oltre i 6000rpm con la moto. E vedere i consumi che fate.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » sab feb 08, 2014 1:31 pm
io con la shiver facevo i 21 km/l guidando sotto coppia, 18 andando più su di giri...
comunque non vedo tutte ste auto a benzina da 30 km l
-enjoyash-
-
swear
- Smanettone

- Messaggi: 705
- Iscritto il: mar mag 23, 2006 11:59 am
- Moto: Ktm 990 smt
- Località: Bergamo
Messaggio
da swear » sab feb 08, 2014 2:56 pm
Tipo le 500 twinair sta decisamente sopra i 20 km con un litro e pesa quasi 1000 kg. Il mio vecchio cbr pesavo poco più di 200 kg e facevo i 17/18 con un litro. Non c'é paragone, va bene le
Prestazioni ma il motore twinair con solo 200 kg di peso quanto consuma secondo voi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------- l'evoluzione -------
sv650s -> cbr 1000rr fireblade -> 990 smt
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21000
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » sab feb 08, 2014 3:13 pm
pike ha scritto:Il test è semplice.
Basta non andare oltre i 6000rpm con la moto. E vedere i consumi che fate.
sui 22 km/l guidando fluido con la sv.
concordo inoltre con enjoy, non ci sono poi tutte 'ste auto con consumi ridicoli, si ok si può stare tra i 20 e i 25km/l (parlo di diesel, nello specifico fiesta 1.4 e panda 1.3) circa guidando con attenzione, ma di più è veramente difficile, specialmente se si guida un'auto e non una scatoletta di tonno (per me la panda questo è).
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » sab feb 08, 2014 3:14 pm
non peserebbe più 200 kg la moto col motore da auto sotto, poi erogazione, ingombri... voglio dire... Honda e Suzuki fan ottimi motori da auto a benzina, se non ci han pensato loro a farlo (nel senso di puro e semplice trapianto da auto a moto con minimo adattamento), un motivo ci sarà..
-enjoyash-
-
Matrom
- Piegatore

- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Messaggio
da Matrom » sab feb 08, 2014 6:35 pm
il mio 1400 a benzina da 100 cavalli è uno dei più parchi in circolazione riuscendo a strappare anche 18 a litro reali sulla jazz e sulla civic (diciamo la jazz sui 12 quintali la civic sui 13/14). Io nei miei tragitti tipici non riesco a superare i 6 litri per 100 km da computer di bordo (ovvero 16 a litro).
Beh in questo senso Honda, con lo stesso progetto di base, è riuscita a far consumare meno la moto (nc) che l auto (jazz) con tutti le differenze del caso.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

<3

-
Izroz
- Mototurista

- Messaggi: 168
- Iscritto il: mar ago 21, 2012 7:10 pm
- Moto: SV650 S k9
- Località: Verona
Messaggio
da Izroz » sab feb 08, 2014 6:56 pm
pike ha scritto:Il test è semplice.
Basta non andare oltre i 6000rpm con la moto. E vedere i consumi che fate.
Sono riuscito a toccare i 28 Km/l con un pieno, normale utilizzo sui 24 km/l.
Comunque quando sono passato al mondo moto guardando i consumi sono rimasto così -->
Ok ho capito che sono motori molto più prestazionali, però parliamo sempre di 200kg contro i 1000kg quando son proprio pochi..
Forse però ha poco senso visto che già con la Honda NC la gente storce il naso dicendo che non va..
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Messaggio
da Dueruote » lun feb 10, 2014 8:41 am
pike ha scritto:Il test è semplice.
Basta non andare oltre i 6000rpm con la moto. E vedere i consumi che fate.
Non funziona così. Un motore sportivo da 10.000 giri usualmente consuma a 6000 giri più di un motore progettato per essere parco. I motivi risiedono nel fatto che tutta la fluidodinamica del propulsore è realizzata per arrivare a regimi molto più alti e quindi non riesce ad essere al top anche più in basso. A questo aggiungi che regimi più alti significa molle più dure da comprimere ad ogni ciclo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Messaggio
da Dueruote » lun feb 10, 2014 8:43 am
sniper765 ha scritto:pike ha scritto:Il test è semplice.
Basta non andare oltre i 6000rpm con la moto. E vedere i consumi che fate.
sui 22 km/l guidando fluido con la sv.
concordo inoltre con enjoy, non ci sono poi tutte 'ste auto con consumi ridicoli, si ok si può stare tra i 20 e i 25km/l (parlo di diesel, nello specifico fiesta 1.4 e panda 1.3) circa guidando con attenzione, ma di più è veramente difficile, specialmente se si guida un'auto e non una scatoletta di tonno (per me la panda questo è).
Faccio io i 21Km/l di media (misurata al distributore in un arco di 35.000Km) con la mia Seat Altea XL 1600cc diesel che pesa come un panzer tedesco della seconda guerra mondiale. Il mio piede su una Punto EVO 1300cc Multijet farebbe sicuramente i 30Km/l.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » lun feb 10, 2014 8:45 am
ii con la swift 1300 MJ facevo 23/25 km/l reali
-enjoyash-
-
swear
- Smanettone

- Messaggi: 705
- Iscritto il: mar mag 23, 2006 11:59 am
- Moto: Ktm 990 smt
- Località: Bergamo
Messaggio
da swear » lun feb 10, 2014 7:05 pm
E allora perché con un 1000 quando si parla di 18km/l é un miracolo? Per non parlare dei 1200 che consumano come tir, il vfr parlano che faccia a mala pena i 15.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------- l'evoluzione -------
sv650s -> cbr 1000rr fireblade -> 990 smt
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » lun feb 10, 2014 9:49 pm
Diciamo che un nomignolo delle vecchie VFR era Very Frequenty Refueling...
In ogni caso il 1200 dovrebbe essere molto meno tirato in bocca del vecchio 800, ho un conoscente che ha fermato il Varadero 1000 ed ha preso un CrossTourer con cambio tradizionale ed ha abbassato drasticamente i consumi.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
il goll
- Smanettone

- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Messaggio
da il goll » mar feb 11, 2014 8:11 am
forse perché un motore da auto gira max a 4500/5000 giri mentre la moto arriva a 10/11.000
una utilitaria per arrivare a 100 km/h ci mette una settimana ,mentre una moto pochi secondi...a questo punto mi viene da pensare che incida più il tempo impiegato per spostare la massa del veicolo ,che la massa stessa............
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Messaggio
da Dueruote » mar feb 11, 2014 8:22 am
In realtà sono strettamente legati. Se l'efficienza del propulsore è la stessa, serve più energia per accelerare una pari massa in un tempo minore.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
swear
- Smanettone

- Messaggi: 705
- Iscritto il: mar mag 23, 2006 11:59 am
- Moto: Ktm 990 smt
- Località: Bergamo
Messaggio
da swear » mar feb 11, 2014 1:05 pm
Be allora vorrei una moto con un po' meno di ripresa e molto più km/l. Non so il ktm ancora con il mio polso ma sicuramente meno dei 18 che facevo con il cbr
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------- l'evoluzione -------
sv650s -> cbr 1000rr fireblade -> 990 smt
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » mar feb 11, 2014 1:08 pm
la nc750 fa 28,5 km/l,compra la se i consumi sono la tua priorità..
-enjoyash-
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Messaggio
da Dueruote » mar feb 11, 2014 3:42 pm
C'è gente con la NC750 che spergiura di arrivare a 35Km/l se tengono il polso a bada. Personalmente ci credo. Noi (io e mia moglie) facciamo anche i 26-27Km/l con il Monster 620S del 2001... che non ha proprio la tecnologia della NC750.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)