Manubrio,semimanubrio rialzato

tommy71k
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
Moto: Suzuki
Nome: SV 650(prima Serie)
Località: Serravalle Sesia (VC)
Contatta:

Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da tommy71k » sab mar 22, 2014 5:32 pm

Ciao a tutti.Sono possessore felice di una Suzuki SV650.L'ho comprata anno scorso però al posto di manubrio è montato il semimanubrio.Per evitare grandi spese ho trovato i semimanubri rialzati dove si dice che non devo cambiare i tubi e altre cose..Voi cosa ne pensate?
Ecco il link:
http://www.accossato.com/semimanubri-rialzati.asp
Immagine

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da r----y » sab mar 22, 2014 7:08 pm

Ok, io li prenderei :up:

tommy71k
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
Moto: Suzuki
Nome: SV 650(prima Serie)
Località: Serravalle Sesia (VC)
Contatta:

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da tommy71k » sab mar 22, 2014 7:46 pm

Ops,scusate,non mi sono spiegato bene,dopo un viaggietto un pò lungo(tipo 1 ora) ho male i polsi,per quello volevo cambiare il mio semimanubrio.Sono alto 1,87 e peso 98kg..
Immagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da maxim » sab mar 22, 2014 7:55 pm

I semi Accossato sono rialzato di 4 cm rispetto agli originali, li ho montati io sulla mia; ma non pensare di avere poi la postura di un manubrio, perchè e vero che sono più alti, ma le altre quote (inclinazione, larghezza ecc.) rimangono uguali.

Io fisicamente sono l'esatto tuo opposto, sono alto (?) 1,68 e peso 70 Kg; ho messo i rialzati perchè senza mi toccava stare sdraiato sul serbatoio, e adesso va meglio, ma la sensazione di affaticamento ai polsi (il destro per lo più) si è ridimensionato ma è sempre presente.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

tommy71k
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
Moto: Suzuki
Nome: SV 650(prima Serie)
Località: Serravalle Sesia (VC)
Contatta:

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da tommy71k » sab mar 22, 2014 8:00 pm

maxim ha scritto:I semi Accossato sono rialzato di 4 cm rispetto agli originali, li ho montati io sulla mia; ma non pensare di avere poi la postura di un manubrio, perchè e vero che sono più alti, ma le altre quote (inclinazione, larghezza ecc.) rimangono uguali.

Io fisicamente sono l'esatto tuo opposto, sono alto (?) 1,68 e peso 70 Kg; ho messo i rialzati perchè senza mi toccava stare sdraiato sul serbatoio, e adesso va meglio, ma la sensazione di affaticamento ai polsi (il destro per lo più) si è ridimensionato ma è sempre presente.
Grazie per la risposta,è che dovreì fare qualcosa,per i giri corti e da solo,tutto ok ma giri lunghi in più con la moglie dietro fanno abbastanza male...sto cercando una soluzione senza cambiare la moto(mancanza di dlindlini) :oddio:
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da mark » sab mar 22, 2014 8:04 pm

per uso stradale il manubrio è senza dubbio la scelta migliore, la moto diventa molto più agile e reattiva rispetto ai semi anche rialzati.
ovviamente poi ne soffrirà la schiena al posto dei polsi!
cerca una piastra superiore n e con poco la trasformi nuovamente
Immagine

tommy71k
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
Moto: Suzuki
Nome: SV 650(prima Serie)
Località: Serravalle Sesia (VC)
Contatta:

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da tommy71k » sab mar 22, 2014 8:17 pm

mark ha scritto:per uso stradale il manubrio è senza dubbio la scelta migliore, la moto diventa molto più agile e reattiva rispetto ai semi anche rialzati.
ovviamente poi ne soffrirà la schiena al posto dei polsi!
cerca una piastra superiore n e con poco la trasformi nuovamente
Il manubrio l'ho trovato,devo trovare solo la piastra...
Ma poi,non so se devo cambiare i tubi...uffff
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da mark » sab mar 22, 2014 8:22 pm

se sono stati cambiati con quelli della s non ci sono speranze di farli arrivare al manubrio
Immagine

tommy71k
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
Moto: Suzuki
Nome: SV 650(prima Serie)
Località: Serravalle Sesia (VC)
Contatta:

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da tommy71k » sab mar 22, 2014 8:30 pm

Non so,ma è questo:
Immagine
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da mark » sab mar 22, 2014 8:44 pm

la vecchia sv non la conosco bene ma quella piastra potrebbe essere l'originale a cui sono stati applicati dei semi, sicuramente non originali, per trasformarla in s
I semi originali sono sotto la piastra e non sopra quindi quelli sono già nettamente rialzati!


Immagine
Immagine

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da r----y » dom mar 23, 2014 12:37 am

Ecco com'è la piastra originale della mia N (l'orologio è optional).
Allegati
F155 p.jpg
F156 p.jpg

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da Robindohh » dom mar 23, 2014 2:55 am

Quei semi sono rialzati e arretrati di circa 2 cm rispetto agli originali.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

tommy71k
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
Moto: Suzuki
Nome: SV 650(prima Serie)
Località: Serravalle Sesia (VC)
Contatta:

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da tommy71k » dom mar 23, 2014 9:04 am

r----y ha scritto:Ecco com'è la piastra originale della mia N (l'orologio è optional).
Bello anche orologio,molto fico...
Quindi dovrei trovare la piastra originale della mia Suzy...
Grazie ancora per il vostro prezioso aiuto.
Immagine

tommy71k
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
Moto: Suzuki
Nome: SV 650(prima Serie)
Località: Serravalle Sesia (VC)
Contatta:

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da tommy71k » dom mar 23, 2014 9:41 am

mark ha scritto:la vecchia sv non la conosco bene ma quella piastra potrebbe essere l'originale a cui sono stati applicati dei semi, sicuramente non originali, per trasformarla in s
I semi originali sono sotto la piastra e non sopra quindi quelli sono già nettamente rialzati!


Immagine
Quindi,mi bastano solo i riser,visto che il manubrio l'ho trovato?
Immagine

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da miki66 » dom mar 23, 2014 10:08 am

anche secondo me ti serve solo manubrio e riser.
Dalla foto la pompa freno è quella della N (la S ha serbatoio separato dal corpo pompa), il tubo freno mi sembra faccia un percorso forzatamente lungo (dovrebbe correre più vicino ai semi) e quindi è quasi certamente quello della N anch'esso.
Unico dubbio sono i cablaggi elettrici, che non si capisce se sono accorciati o meno. Ma è facile da controllare se i cavi sono lunghi abbastanza da arrivare senza difficoltà nella loro posizione con il manubrio

tommy71k
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
Moto: Suzuki
Nome: SV 650(prima Serie)
Località: Serravalle Sesia (VC)
Contatta:

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da tommy71k » dom mar 23, 2014 10:15 am

miki66 ha scritto:anche secondo me ti serve solo manubrio e riser.
Dalla foto la pompa freno è quella della N (la S ha serbatoio separato dal corpo pompa), il tubo freno mi sembra faccia un percorso forzatamente lungo (dovrebbe correre più vicino ai semi) e quindi è quasi certamente quello della N anch'esso.
Unico dubbio sono i cablaggi elettrici, che non si capisce se sono accorciati o meno. Ma è facile da controllare se i cavi sono lunghi abbastanza da arrivare senza difficoltà nella loro posizione con il manubrio
Ho guardato i cavi e sono abbastanza lunghi,modifice su questo non sono state fatte,unica cosa che ha cambiato e il manubrio senza toccare i fili...
Grazie ancora per il vostro aiuto...
Immagine

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da r----y » dom mar 23, 2014 11:16 am

...e poi alla fine puoi rivenderti i semi manubri nel mercatino del forum (di sicuro a qualcuno potranno interessare) :wink:

tommy71k
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 162
Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
Moto: Suzuki
Nome: SV 650(prima Serie)
Località: Serravalle Sesia (VC)
Contatta:

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da tommy71k » dom mar 23, 2014 3:41 pm

r----y ha scritto:...e poi alla fine puoi rivenderti i semi manubri nel mercatino del forum (di sicuro a qualcuno potranno interessare) :wink:
..e vero,oppure se qualcuno ha già il manubrio e riser (magari orologio compreso :wink: )che non gli serve e vorebbe i semi manubri...
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da Robindohh » dom mar 23, 2014 7:09 pm

A mie piacerebbero 2 semi rialzati ma quelli non mi sembrano compatibili coi 12 mm di sfilo della mia forcella.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Manubrio,semimanubrio rialzato

Messaggio da mark » dom mar 23, 2014 7:57 pm

così a spanne secondo me anche con lo sfilo della forcella riusciresti a montarli comunque.
Il collare che stringe lo stelo rimarrà un pelo più alto e dovrai solamente spessore la parte che si avvia al foro del riser e ovviamente la sostituzione della vite stessa con una più lunga.
Ripeto, sono solo ipotesi :wink:
Immagine

Rispondi