Tenditori catene alberi a camme

Rispondi
Thrash_paul
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: dom lug 14, 2013 12:47 pm
Moto: suzuki sv 1000 s
Nome: Francesco
Località: Pradamano (UD)

Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da Thrash_paul » ven feb 28, 2014 9:26 pm

Salve ragazzi,sulla mia sv650s k5 di 30000km,da un migliaio a questa parte,ha iniziato a tichettare allegramente.
Dopo averla ascoltata attentamente ed essermi informato su internet,sono giunto alla conclusione che sono i tenditori della catena.
Così sono passato un meccanico multimarca,che mi spara oltre 400 euro per cambiare tensionatori e catene........
Avendo manualità,e con la scusa che devo smontare la moto per verniciarla,volevo provare a controllare da solo.
Non voglio cambiare le catene,che penso che siano ancora giovani,ma magari i tenditori sì.
Quelli originali ho visto che costano abbastanza,ed inoltre è facile che fra 20-25000 km il problema possa ripresentarsi.

Che ne dite se monto su dei tenditori manuali?
Li ho trovati ad un ottimo prezzo:
http://www.ebay.it/itm/111289078985?ssP ... 1423.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;

Altra domanda,nell'inserzione c'è scritto fino al 2004,ma da quello che so i tenditori dovrebbero simili come dimensioni tra sv 1° e 2° serie giusto?
Dovrebbero montare senza nessun problema.

Nessuno di voi l'ha mai fatto?
Grazie ragazzi e buon weekend

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4679
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da dip » dom mar 02, 2014 1:14 am

Ho letto tempo fa un post sempre riguardo la registrazione dei tendi catena.
In pratica, dopo poche migliaia di km, torna a farsi sentire il rumore...
Hai provato a ragolarli, prima di pensare alla sostituzione?
Nel manuale di officina, c'è la procadura.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Thrash_paul
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: dom lug 14, 2013 12:47 pm
Moto: suzuki sv 1000 s
Nome: Francesco
Località: Pradamano (UD)

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da Thrash_paul » dom mar 02, 2014 4:30 pm

Potrei smontarli e provare a regolarli.
Il fatto è che un 20000 km l'anno li faccio,non vorrei essere costretto a fare questa procedura 4-5 volte l'anno.
Ora cerco il manuale d'officina!
Grazie per il suggerimento

Thrash_paul
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: dom lug 14, 2013 12:47 pm
Moto: suzuki sv 1000 s
Nome: Francesco
Località: Pradamano (UD)

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da Thrash_paul » mer mar 26, 2014 12:47 pm

Aggiorno il mio topic.
Ebbene,dopo aver smontato tutto e fatto il tagliando alla mia bella,ho smontato anche i due tenditori,seguendo quanto indicato dal manuale.
Mi son sembrati funzionare a dovere,così ho seguito una cosa vista fatta fare su un'altra moto su un video su youtube.
Semplicemente ho fatto avanzare il perno di un dentino.
Ho rimontato tutto e la moto è tornata perfetta,non fà più nessun tichettio fastidioso.
Tutto molto facile.
Speriamo che la cosa duri,altrimenti fra tot mila km rifarò lo stesso gioco.

A breve posterò le foto della mia sv riverniciata,nell'apposita sezione.
Buona giornata a tutti!

mugen_stumpo
Postino
Postino
Messaggi: 220
Iscritto il: sab gen 18, 2014 3:55 pm
Moto: sv650s '99

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da mugen_stumpo » mer mar 26, 2014 2:01 pm

posta tutto (video compreso) :king:

che anch'io ho problemi col tenditore frontale che penso sia semplicemente inchiodato più che deteriorato :up:

Thrash_paul
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: dom lug 14, 2013 12:47 pm
Moto: suzuki sv 1000 s
Nome: Francesco
Località: Pradamano (UD)

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da Thrash_paul » mer mar 26, 2014 7:06 pm

Questo è il video che avevo trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=n2E4bL6UGsQ" onclick="window.open(this.href);return false;

Smontarli è comunque molto semplice.
Più che altro c'è lo sbattimento di tirar via serbatoio ed airbox.
Non di certo smontare tutto il motore come aveva preventivato il meccanico.......

biso374
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 129
Iscritto il: mer ott 13, 2010 1:31 pm
Moto: sv 650 k8
Località: cumiana (to)

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da biso374 » gio mar 27, 2014 9:27 am

scusa l'ignoranza, ma non sono automatici? ovvero... non avrebbero dovuto, in caso di gioco libero della catena, avanzare autonomamente? è così sul mio dr dell'85...
Se è così di fatto tu non hai fatto altro che "anticipare" quello che sarebbe dovuto accadere fra un po', no?
sul dr c'è una molla che spinge e un sistema che impedisce al pistoncino di rientrare una volta che è scattato...

Thrash_paul
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: dom lug 14, 2013 12:47 pm
Moto: suzuki sv 1000 s
Nome: Francesco
Località: Pradamano (UD)

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da Thrash_paul » gio mar 27, 2014 11:36 am

Assolutamente si,è automatico!
O per meglio dire lo dovrebbe essere.
Il problema è che la mia SV faceva davvero un sacco rumore e mi dava parecchio fastidio.
Per quello ero passato dal meccanico per capire se poteva dare problemi,al di là del rumore.
Lui mi ha sparato un preventivo di 400-500 euro,cosí,con la scusa che dovevo smontare la moto per riverniciarla e fare il tagliando ne ho approfittato per controllare i tenditori.
E li ho fatti scattare di un dentino.
Ora il motore è tornato normale,con i soliti rumorini suoi :)

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da nitosv » gio mar 27, 2014 1:35 pm

Thrash_paul ha scritto:Aggiorno il mio topic.
Ebbene,dopo aver smontato tutto e fatto il tagliando alla mia bella,ho smontato anche i due tenditori,seguendo quanto indicato dal manuale.
Mi son sembrati funzionare a dovere,così ho seguito una cosa vista fatta fare su un'altra moto su un video su youtube.
Semplicemente ho fatto avanzare il perno di un dentino.
Ho rimontato tutto e la moto è tornata perfetta,non fà più nessun tichettio fastidioso.
Tutto molto facile.
Speriamo che la cosa duri,altrimenti fra tot mila km rifarò lo stesso gioco.

A breve posterò le foto della mia sv riverniciata,nell'apposita sezione.
Buona giornata a tutti!
:up:
Ben fatto
ImmagineImmagineImmagine

mugen_stumpo
Postino
Postino
Messaggi: 220
Iscritto il: sab gen 18, 2014 3:55 pm
Moto: sv650s '99

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da mugen_stumpo » mar apr 01, 2014 3:08 pm

i tenditori li hai semplicemente smontati, stretti, e rimontati?

nessun altro accorgimento? utensili particolari per smontare/montare o regolarli?

grazie :)

Thrash_paul
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: dom lug 14, 2013 12:47 pm
Moto: suzuki sv 1000 s
Nome: Francesco
Località: Pradamano (UD)

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da Thrash_paul » mar apr 01, 2014 7:35 pm

Ciao.
Se leggi il procedimento sul manuale di officina meglio,è tutto spiegato in maniera semplice.
Devi ruotare il pistone al PMS del relativo cilindro in cui andrai ad operare.
Dopo di che smolli il bullone centrale che è quello che tiene la molla.
Poi i due bulloni più piccoli,mi pare da 10,e liberi il tenditore.
Lo sfili,prendi misura del perno dentro,contando i dentini o con un calibro,gli dai una bella pulita,fai scattare un dentino e rimonti tutto.
L'ideale sarebbe cambiare le guarnizioni,ma le mie son venute via intere senza problemi e non le ho cambiate.
Dopo 300km,compresa una bella tirata,non ho notato perdite.
E sopratutto non sento più quel fastidioso tichettio :)

Mi raccomando però,fai avanzare solo di un dentino,che corrisponde a circa 1mm!

Non servono attrezzi particolari,se non diverse lunghezze di prolunghe per smontare il tenditore dal cilindro anteriore,che è in una posizione un pò infelice in mezzo a carburatori e quant altro.

Buona manutenzione.

mugen_stumpo
Postino
Postino
Messaggi: 220
Iscritto il: sab gen 18, 2014 3:55 pm
Moto: sv650s '99

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da mugen_stumpo » mar apr 01, 2014 7:49 pm

Su quale manuale? Quello linkato sul forum non ha la procedura dettagliata... Grazie!

Thrash_paul
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: dom lug 14, 2013 12:47 pm
Moto: suzuki sv 1000 s
Nome: Francesco
Località: Pradamano (UD)

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da Thrash_paul » mar apr 01, 2014 8:59 pm

Lo trovi nella parte dedicata al smontaggio del motore.

mugen_stumpo
Postino
Postino
Messaggi: 220
Iscritto il: sab gen 18, 2014 3:55 pm
Moto: sv650s '99

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da mugen_stumpo » mer apr 02, 2014 12:32 pm

ah ok, grazie mille!!!

mi lancio nell'impresa

mugen_stumpo
Postino
Postino
Messaggi: 220
Iscritto il: sab gen 18, 2014 3:55 pm
Moto: sv650s '99

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da mugen_stumpo » gio apr 03, 2014 4:55 pm

ho visto che in realtà uno strumento strano lo usa per mantenere in tensione il registro prima di reinstallarlo al suo posto...

cosa hai usato?

Thrash_paul
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: dom lug 14, 2013 12:47 pm
Moto: suzuki sv 1000 s
Nome: Francesco
Località: Pradamano (UD)

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da Thrash_paul » gio apr 03, 2014 5:04 pm

Probabilmente i tensionatori del modello dopo sono diversi,perche nei miei c'è solo un bullone da 12 che tiene la molla!
Su internet cmq trovi lo schemino con le misure per costruirti lo strumento!

mugen_stumpo
Postino
Postino
Messaggi: 220
Iscritto il: sab gen 18, 2014 3:55 pm
Moto: sv650s '99

Re: Tenditori catene alberi a camme

Messaggio da mugen_stumpo » gio apr 03, 2014 5:37 pm

io ho una prima serie e ho il dubbio che il tensionatore sia solo incantato... non so se levando solo la vite che tiene la molla e spingendo il paletto risolvo o meno...

Rispondi