mi son fatto il cbr 600 f

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da teo 75 » mar apr 01, 2014 5:58 pm

vi presento la nuova arrivata,Prime impressioni più che positive, ciclisticamente siamo superiori in tutto e di parecchio non credevo neppure io ... l ho presa a scatola chiusa senza provarla a 4300 euro + la mia ..insomma tutto fa il suo dovere e anche la forcella lo fa di base ..motore il 4 è linearissimo e molto pastoso per i cv molto più regolare e fruibile di un gsr 750.Montate immediatamente m5 e che dire son contento come un bimbo....e tornando su un vecchio topic che avevo aperto su questa moto confermo quello che mi disse Neeko e tutt'altra roba rispetto all sv in tutto e per tutto.Un salutone alla ma amata Bernarda che mi ha fatto tanto divertire e mai dico mai tradito...
Allegati
WP_20140330_004 mod.jpg
un bacione
WP_20140401_002 mod.jpg
eccola qui

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da sniper765 » mar apr 01, 2014 8:09 pm

Complimenti per l'acquisto,
Anche se non approvo in pieno...

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » mar apr 01, 2014 8:13 pm

Complimenti e auguri, non mi fa impazzire ma sicuramente è un mezzo validissimo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da enjoyash » mar apr 01, 2014 9:47 pm

che strana di quella colorazione... boh io ho provato una f sport vecchia, e sinceramente l'ho trovata ciclisticamente valida, motore linearissimo, pure troppo, infatti mi ha annoiato a morte, vabbe de gustibus, ma emozioni zero per me... auguri comunque..

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Pitchblack » mer apr 02, 2014 6:08 pm

Complimenti per l'acquisto anche se proprio non riesce a piacermi!

Buone Pieghe!

;)

Inviato dal mio galacsiessedue usando un pó quello che mi pare!!!
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

ghess82
Supporter
Supporter
Messaggi: 654
Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
Moto: CB RED MATT CARBON
Nome: felice
Località: sarno

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da ghess82 » mer apr 02, 2014 6:14 pm

è una hornet con una ottima copertura dal vento....posizione di guida non tanto estrema....comoda anche in due.. affidabile...
a me piace... costa poco.. e fa il suo dovere... bisogna solo fargli qualche miglioria alle sosp .. tubi freno. e un terminale.....e poi buon divertimento

inviato da S ||| con tapatalk pro
ImmagineImmagineImmagine
http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Robindohh » mer apr 02, 2014 6:50 pm

Bella, frà le papabili in un futuro remoto. Hai intenzione di portarla in pista? Se si voglio sapere come và.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Tia_from_romagna! » mer apr 02, 2014 8:23 pm

Beh, per come vanno in pista ti puoi fare un'idea guardando il monomarca dove ci corre il figlio del goll. Non mi pare vadano tanto piano. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

ghess82
Supporter
Supporter
Messaggi: 654
Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
Moto: CB RED MATT CARBON
Nome: felice
Località: sarno

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da ghess82 » mer apr 02, 2014 8:44 pm

si vero ci fann le gare

inviato da S ||| con tapatalk pro
ImmagineImmagineImmagine
http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da sniper765 » mer apr 02, 2014 8:50 pm

ghess82 ha scritto:si vero ci fann le gare

inviato da S ||| con tapatalk pro
ma come, non ha telaio...
:asd:

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da enjoyash » mer apr 02, 2014 9:49 pm

si però guarda caso sulle sportive Honda non monta un monotrave

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da teo 75 » mer apr 02, 2014 10:21 pm

Prime opinioni. Allora testata come si deve 250 km tutto curve , per quelli che dicono che non ha il telaio ....(ero uno di quelli :asd: ) devo in prima persona ricredermi ;è molto più stabile e precisa, a livello di sospensioni in versione base penso sia più che buono per divertirsi in strada ,insomma ho gia raschiato le pedane e zero ondeggiamenti o strani trasferimenti di carico .Per andarci in pista va ritoccata per andare davvero forte ma cmq di base siamo superiori ad un sv modificata...garantito. La forcella rispetto all' hornet ha realmente una taratura più sostenuta di idraulica .Il cambio è ottimo e preciso, qualche leggerissima vibrazione alla manopola dx ma è un 4 cilindri...(da quel lato l sv è quasi imbattibile).Impianto frenante: per quel che mi riguarda frena come si deve, chiaro non è un mega impianto ma rispetto all sv altra roba e per uso stradale è ok.
Motore:il 4 è regolarissimo lineare pulito e dopo i 7 mila tira bene e diverte, sotto tale regime è più pigro di una sv ma pensavo peggio ,ma ripaga tutto tenendolo allegro. Oggi ho provato per la prima volta in una statale la bellezza di passeggiare in sesta marcia e tenerla da 40 km orari in su senza problemi....rilassante se non vai di fretta. Unico vero drastico problema è il monoruota di gas in partenza: un vero miraggio :(
Per concludere sono più che soddisfatto, la base è buona e ragazzi la carena dopo 20 anni di nude è una manna dal cielo!! e per quanto riguarda i semimanubri pensavo di aver dei grossi problemi ad adattarmi ma visto che sono sopra la piastra mi son subito piaciuti.Sicuramente non sarà una moto da togliere il fiato o dal motore strappabraccia ma è subito amica e ti sembra di averla sempre guidata

ghess82
Supporter
Supporter
Messaggi: 654
Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
Moto: CB RED MATT CARBON
Nome: felice
Località: sarno

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da ghess82 » mer apr 02, 2014 11:27 pm

sniper765 ha scritto:
ghess82 ha scritto:si vero ci fann le gare

inviato da S ||| con tapatalk pro
ma come, non ha telaio...
:asd:

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
gia

è na Hornet con le carene....
le pedane si toccano anche a moto dritta....

a me piace....

l'unica cosa è il sellone che non piace

inviato da S ||| con tapatalk pro
ImmagineImmagineImmagine
http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Twostrokes » gio apr 03, 2014 5:07 am

Bella teo, complimenti! :up: :up:
Per curiosità, com'é messa a freni?
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio apr 03, 2014 8:48 am

L'ha scritto...
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da _GM_ » gio apr 03, 2014 11:05 am

Innanzitutto complimenti per il nuovo acquisto :wink:

L'unico appunto, ma che vale anche per l'hornet, è che dalla 05 in poi, han puntato sempre più l ribasso come dimensioni.

Specie l'ultima hornet/CBR, in due con bagagli sembra che la coda tocchi la ruota :o
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da ghostchild » ven apr 04, 2014 5:44 pm

Complimenti, ottima scelta :up: :)
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Matrom » sab apr 05, 2014 12:05 am

enjoyash ha scritto:si però guarda caso sulle sportive Honda non monta un monotrave

sono passato anche io da poco ad un monotrave...

non faccio ne il pilota ne l'ingegnere della honda/yamaha/ducati/bmw/aprilia/suzuki ecc ecc ma ti garantisco che quella cosa che funge da telaio sotto la hornet da un feeling esagerato. Forse e dico forse non avere un telaio in moto di questo livello non è cosi deleterio come si possa pensare.

teo 75 ha scritto:Prime opinioni. Allora testata come si deve 250 km tutto curve , per quelli che dicono che non ha il telaio ....(ero uno di quelli :asd: ) devo in prima persona ricredermi ;è molto più stabile e precisa, a livello di sospensioni in versione base penso sia più che buono per divertirsi in strada ,insomma ho gia raschiato le pedane e zero ondeggiamenti o strani trasferimenti di carico .Per andarci in pista va ritoccata per andare davvero forte ma cmq di base siamo superiori ad un sv modificata...garantito. La forcella rispetto all' hornet ha realmente una taratura più sostenuta di idraulica .Il cambio è ottimo e preciso, qualche leggerissima vibrazione alla manopola dx ma è un 4 cilindri...(da quel lato l sv è quasi imbattibile).Impianto frenante: per quel che mi riguarda frena come si deve, chiaro non è un mega impianto ma rispetto all sv altra roba e per uso stradale è ok.
Motore:il 4 è regolarissimo lineare pulito e dopo i 7 mila tira bene e diverte, sotto tale regime è più pigro di una sv ma pensavo peggio ,ma ripaga tutto tenendolo allegro. Oggi ho provato per la prima volta in una statale la bellezza di passeggiare in sesta marcia e tenerla da 40 km orari in su senza problemi....rilassante se non vai di fretta. Unico vero drastico problema è il monoruota di gas in partenza: un vero miraggio :(
Per concludere sono più che soddisfatto, la base è buona e ragazzi la carena dopo 20 anni di nude è una manna dal cielo!! e per quanto riguarda i semimanubri pensavo di aver dei grossi problemi ad adattarmi ma visto che sono sopra la piastra mi son subito piaciuti.Sicuramente non sarà una moto da togliere il fiato o dal motore strappabraccia ma è subito amica e ti sembra di averla sempre guidata
Quoto in gran parte.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da killeradicator » sab apr 05, 2014 1:10 am

Ottime recensione.
A me intristiscono un po' i freni, ok da nuova frenerá anche bene ma voglio vedere se tra qualche anno non diventa spugnosa come tutti gli impianti a 2 cilindri per pinza.

Cmq la Honda tendenzialmente fa moto molto guidabili, mi spiace non abbiano seguito la concezione del vecchio cbr f ma alla fine come stradale è sicuramente una scelta intelligente


Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da enjoyash » sab apr 05, 2014 11:16 am

Matrom ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:si però guarda caso sulle sportive Honda non monta un monotrave

sono passato anche io da poco ad un monotrave...

non faccio ne il pilota ne l'ingegnere della honda/yamaha/ducati/bmw/aprilia/suzuki ecc ecc ma ti garantisco che quella cosa che funge da telaio sotto la hornet da un feeling esagerato. Forse e dico forse non avere un telaio in moto di questo livello non è cosi deleterio come si possa pensare.
l'ho provata la tua tempo fa e ho avuto una moto col monotrave pure io (z750)... il fatto è che si parlava di pista, e dei tempi che fanno nei monomarca Honda...tempi che vengono portati come dimostrazione che il monotrave è buono come un telaio meno economico, come i classici telai delle sportive jap.... la verità è che, se cosi fosse, Honda monterebbe un monotrave anche sulle CBR-RR e invece non lo fa...e se non lo fa è perché evidentemente un monotrave non dà quanto può dare un telaio più costoso e elaborato come i vari deltabox ecc..... che poi in mano a gente che sa pilotare forte, anche una hornet faccia bei tempi è vero, ma che significa. lì è merito del manico, che con una sportiva vera andrebbe ancora più forte...

poi personalmente a me il telaio piace vederlo, ha una funzione anche estetica, soprattutto su una nuda, ma anche sulle sportive moderne, che hanno carene sempre più striminzite.... infatti poi sulle moto con monotrave il telaio viene scimmiottato da parti in plastica...

Rispondi