regime del minimo alto

Rispondi
cocia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 418
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:42 pm
Località: Verderio (LC)

regime del minimo alto

Messaggio da cocia » mer apr 09, 2014 9:12 am

Dall'inizio del bel tempo e dall'innalzamento della temperatura la mia sv (k8 55.000km) ha il minimo che si alza a 2000 giri e li rimane anche da calda. Se spengo e riaccendo ritorna tutto normale cioè minimo a 1200-1300 giri/min. Come da manuale di off. ho controllato la valvola isc e le relative resistenze e cablaggi tutto ok, smontato air box controllato cablaggi e sfiati vari tutto ok, sincro farfalle ok, tangliando fatto da me non più di 2 mesi fa, candele nuove (4), l'unica cosa che rimarrebbe da provare è smontare i corpi farfallati e dagli una bella pulita anche se non mi sembrano messi male e verificare la batteria che è ancora quella originale del 2008 ! (la tensione di carica è ok e mantiene sempre i suoi 12,7V dopo una notte ferma.

La funzione cerca non è stata mia amica :-?

Qualcuno ha idee?
Back to blues

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: regime del minimo alto

Messaggio da pike » mer apr 09, 2014 10:18 am

Sincronia e funzionamento scorrevole dei corpi farfallati?
Hai già fatto molti controlli sensati... controlla anche se tubi e guarnizioni coinvolte nel flusso dell'aria sono perfetti o se hanno screpolature.
Infine, se memoria non m'inganna, c'è pure una piccola zona della scatola filtro che ha un aggeggio che regola la pressione... che magari può essere otturato o incastrato.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

cocia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 418
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:42 pm
Località: Verderio (LC)

Re: regime del minimo alto

Messaggio da cocia » mer apr 09, 2014 10:40 am

Sincro corpi rifatta ieri sera alle 23:00 :noia: , era già tutto ok, sia valvole principali che secondarie, le tubazioni le ho controllate e non sono messe male anzi penso che la qualità delle gomme sia buona. In effetti non ho controllato se tutti gli sfiati e tubazzi vari fossero pervi, altra cosa da provare stasera :fuori: ... insieme all'aggeggio di cui parli che andrò a guardarmi sul manuale ... (grazie per la dritta)
Back to blues

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: regime del minimo alto

Messaggio da pike » mer apr 09, 2014 3:22 pm

Ok... Candele son state cambiate durante il lavoro di tagliando?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

cocia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 418
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:42 pm
Località: Verderio (LC)

Re: regime del minimo alto

Messaggio da cocia » mer apr 09, 2014 3:39 pm

pike ha scritto:Ok... Candele son state cambiate durante il lavoro di tagliando?
Si, tutte e 4. Ho controllato anche i cavi gas che non rimanessero leggermente in tensione (monto semimanubri alti della accossato) ma nulla tutto ok.
Back to blues

Rispondi