Bona questa... ci manca solo che uno in mezzo alla rotonda debba fermarsi e dare la precedenza alle macchine che lo sfilano da destra...enjoyash ha scritto:scusa ma se tu sei in corsia interna e devi cambiare corsia per uscire, non hai la precedenza su chi è già nella corsia esterna e non deve uscire, sei tu che per cambiare corsia devi dare la precedenza a chi occupa già la corsia che devi prendereHyperion ha scritto:Capito.peppeunz ha scritto:scusa sto prima all'interno, poi alla mia uscita, che era la terza, vado verso l'esterno per uscire, non tagliare.
il tipo invece stava facendo tutta la rotonda all'esterno...
si comunque era una di quelle rotonde grosse, a due corsie
Sinceramente è una situazione che non è nemmeno facile evitare se l'altro si comporta così...
Io in auto in rotonda quando sono nella corsia interna e devo uscire, metto la freccia (con largo anticipo) ed inizio ad andare verso l'esterno in maniera molto graduale, anche perchè gli specchietti in quei frangenti servono a poco (è più facile che stia guardando le auto davanti a me, o quelle che ancora devono entrare nella rotonda, che l'eventuale auto che ti sta sorpassando dall'esterno; inoltre anche se lo vedessi, non potrei certo farlo passare, io ho la precedenza e se freno di botto rischio un tamponamento); e visto che vado piano, metto la freccia, e faccio manovre graduali e prevedibili cerco di dare tempo all'eventuale scroto di turno in corsia esterna che deve proseguire nella rotonda di vedere me.
Le rotonde a doppia corsia sono al limite della legalità, e se non c'è un minimo di cooperazione tra chi le affronta, il rischio di incidenti è alto.

Nelle rotonde a più corsie, le corsie esterne si usano solo per entrare ed uscire dalla rotonda, non le si usano in percorrenza; quindi chi ci si trova non ha svoltato all'uscita precedente e ti sta sorpassando da destra.