

A parte che "più vero" non capisco cosa significhi....comunque per quanto mi riguarda sinceramente non si deve esser proprio un bel nulla per esser "motociclisti", l'unico requisito è una moto (ma anche no) e passione per la stessa: che poi la usi per il bar, la tieni in salotto o ci fai il giro del mondo poco mi interessa.peppeunz ha scritto:l'ho virgolettato
certamente è più vero un motociclista con ss che va a farsi i passi di montagna
che un gs con tris valige e tassellate in città o fuori al bar
o bisogna per forza andare in pista per essere motociclisti?
per una volta, concordoLizard ha scritto:A parte che "più vero" non capisco cosa significhi....comunque per quanto mi riguarda sinceramente non si deve esser proprio un bel nulla per esser "motociclisti", l'unico requisito è una moto (ma anche no) e passione per la stessa: che poi la usi per il bar, la tieni in salotto o ci fai il giro del mondo poco mi interessa.peppeunz ha scritto:l'ho virgolettato
certamente è più vero un motociclista con ss che va a farsi i passi di montagna
che un gs con tris valige e tassellate in città o fuori al bar
o bisogna per forza andare in pista per essere motociclisti?
Anzi, spesso mi sembran più motobaristi quelli che cercano per forza di appiopparsi un'etichetta da motociclista vero e rude![]()
![]()
![]()
Le sportive sui passi non fanno "motociclista vero", fanno semplicemente uno a cui piaceva e appassionava quella moto, gli fosse piaciuta di più una gs sarebbe sullo stesso passo con un'altra moto, ma non per questo "meno motociclista"....
enjoyash ha scritto:comunque al di là delle statistiche "a occhio", se le vendite continueranno ad essere così, nel giro di 4-5 anni spariranno anche dalle vostre parti le SS, visto che nuove se ne vendono praticamente zero, il grosso che oggi ancora si vede son quelle vendute nel periodo 2000-2010 (col calo che è iniziato nel 2008)...e fra 4-5 anni molte di queste moto saranno ormai state rottamate o vendute all'estero in quanto ormai con 8-10-15 anni
Esatto. I motociclisti son quelli che la hanno e la usano (in pista oppure in strada, in un percorso che non sia sempre e solo casa-bar o giro del paese). Poi cisono i motociclisti che magari in un preciso periodo della loro vita non hanno la moto, ma l'hanno avuta e sanno cosa significa essere motociclisti!neeko72 ha scritto:ci sono motociclisti...e possessori di moto...
cucciolotto ha scritto:Esatto. I motociclisti son quelli che la hanno e la usano (in pista oppure in strada, in un percorso che non sia sempre e solo casa-bar o giro del paese). Poi cisono i motociclisti che magari in un preciso periodo della loro vita non hanno la moto, ma l'hanno avuta e sanno cosa significa essere motociclisti!neeko72 ha scritto:ci sono motociclisti...e possessori di moto...
NON sono motociclisti quelli che prendono la moto per poter dire "io ho la moto" e poi non la usano (escludendo chi non ne ha la possibilità, magari a causa di problemi economici o di tempo, lavoro, figli, ecc...)
Si beh io forse prendendo come riferimento la mia SV sono troppo basso come costinikovic ha scritto:nitosv ha scritto:La fotografia di un detertminato posto non può certo rappresentare il quadro generale.
Come secondo me non è indicativa neanche la classifica vendite del nuovo.
Dovremmo guardare la classifica vendite usato.
E li che secondo me, attualmente ci sono più movimenti.
Tornando al discorso SS, devo dire che io ne vedo abbastanza in giro, sia old che nuove, pure io però abito vicino ad una metropoli come Milano...........
In giro sui passi come dicevate è diverso, sicuramente molte più naked ed endurone....
La SS è un po il sogno da bambini, io personalmente se potessi permettermi più di una moto , nel box avrei sicuramente una SS
Ma tutti quelli che come me possono permettersene solo una, in tempi come questi poi, prendere una SS con i suoi "limiti" (scomoda, consuma tanto, costa tanto mantenerla, poco versatile, etc), ci sta eccome che il settore sia in crisi.
Prima si vendevano come il pane perchè le tasche erano gonfie e ci poteva permette la "spider" senza problemi.
Poi ovvio, de gustibus, ci sono quelli come Nikovic che usano la SS come molti usano la scooter (nel senso andar al lavoro, fare la passeggiata etc)
Io sono un purista mai avuto nulla di diverso dai semimanubri, portate tante altre moto, ma di mio possesso solo semi, poi c'e' anche da dire che dove abito io di traffico ce ne e' poco e per arrivare a lavoro con la moto ci vogliono 20 minuti, 30 se faccio il giro curvoso, se stavo in citta' sucuramente avrei optato per altro, e provabilmente sarei andato moster 800.
Ma le mie condizioni mi permettono di avere un Supersportiva "per condizioni intendo dire di traffico e territoriali".
Non sono d'accordo per il discorso dei consumi e della manutenzione, tolte le carene e i semimanubri cosa c'e' di diverso tra una ss e una naked? a parita' di cilindrata ovviamente
Quanto è vero.................neeko72 ha scritto:ci sono motociclisti...e possessori di moto...
Manetta scarsa ha scritto:vendono tantissime panigale mascherate da gs
il connubbio perfetto, brutta come un gs e scomoda come una panigaleManetta scarsa ha scritto:vendono tantissime panigale mascherate da gs
Basta guardare la mianitosv ha scritto: Per noi che le usiamo veramente non è male : troviamo delle SS usate che sono praticamente nuove !!!!!!!!!!!!
Infatti in questo momento storico di ribasso penso che comprare una SS sarebbe un affare !!!!!!!!!!!!!
naturale! infatti chi aveva una SS da vendere usata post 2009 ci ha rimesso una barca di soldi in genere, perché c'era tantissima offerta (visto che tra il 2000 e il 2008 le SS si vendevano a pacchi), e poca domanda (in generale di moto, ma in particolare di moto così specialistiche)...sui modelli con 3-4 anni invece credo sia meno facile trovare l'affare, perché c'è anche poca offerta (il mercato si è riequilibrato), avendone vendute pochissime anche di nuove.killeradicator ha scritto:cominciano a scarseggiare però... ce n'è meno e quelle che ci sono spesso le vendono all'estero, si iniziano a trovare meno moto usate recenti visto che negli ultimi 5 o 6 anni il mercato moto è crollato