Temperatura liquido radiatore d'estate in città
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Temperatura liquido radiatore d'estate in città
D'estate in città avete mai avuto problemi di temperatura del liquido di raffreddamento?
Intendo in percorsi con tanti stop ang go, semafori e marce basse.
Beppe
Intendo in percorsi con tanti stop ang go, semafori e marce basse.
Beppe
-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mar ago 17, 2010 5:28 pm
- Moto: sv 650s
- Località: Cologno al serio - Bg
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
ciao, proprio domenica controllavo mentre facevoun giro il mio termostato chiude a 79° e apre a 90°
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
In città, d'estate e con l'asfalto rovente, un paio d'anni fa leggevo 102 gradi e la ventola faceva quel che poteva. Penso sia un caso limite, comunque...
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
1. non siamo ancora in estate
2. che temperatura hai letto per "spaventarti"?
3. io ho letto i 104°, ventola accesa e nessun problema di cui preoccuparmi.
4. mia pare che la ventola si accenda proprio intorno ai 100°
2. che temperatura hai letto per "spaventarti"?
3. io ho letto i 104°, ventola accesa e nessun problema di cui preoccuparmi.
4. mia pare che la ventola si accenda proprio intorno ai 100°
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
In questo periodo sono arrivato a 96-97 gradi, poche volte a dire il vero, ma le temperature di aprile non sono poi così alte. Dato che il meccanico mi ha detto che la temperatura massima ottimale è sui 92-93 gradi, con il caldo estivo e il tracciato urbano non vorrei sforare e incorrere in qualche problema.
Beppe
Beppe
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
vai sereno, non pensarci troppo
-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
scusa come fai a vedere l'apertura del termostato?gianni1961 ha scritto:ciao, proprio domenica controllavo mentre facevoun giro il mio termostato chiude a 79° e apre a 90°
...la ventola del 650 parte a 104gradi... ti devi preoccupare solo se passa i 105 e non senti la ventola
-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mar ago 17, 2010 5:28 pm
- Moto: sv 650s
- Località: Cologno al serio - Bg
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
effettivamente la ventola non l'ho sentita partire , ma quando la temperatura sale a 90° comincia a scendere fino a 79° per poi ricominciare a salire, prima del cambio liquido di raffreddamento la temperatura saliva fino a 93/94° per poi scendere.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
ragazzi state tranquilli se tutto funziona a mestiere le temperature non sono un problema, sul 999 ho letto anche 106 gradi con tutte e due le ventole a palla, sul supersport in pista 135 gradi (e' raffredato ad aria) ma il principio e' che 135 gradi sono tanti e' il principio di funzionamento del motore e' lo stesso, quindi se li ha retti il supersport dubito che altri motori possano soffrire a 100 gradi.
Parlo solo di motori
Parlo solo di motori


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
scusa non confondere le temp di acqua e olio che sono 2 cose diverse... acqua le moto più calde che ho visto si cuociono dopo i 120... olio avere 120 è nella norma per una sportiva e anche di più... acqua si scalda in proporzione al carico... olio in proporzione ai giri...nikovic ha scritto:ragazzi state tranquilli se tutto funziona a mestiere le temperature non sono un problema, sul 999 ho letto anche 106 gradi con tutte e due le ventole a palla, sul supersport in pista 135 gradi (e' raffredato ad aria) ma il principio e' che 135 gradi sono tanti e' il principio di funzionamento del motore e' lo stesso, quindi se li ha retti il supersport dubito che altri motori possano soffrire a 100 gradi.
Parlo solo di motori
il fatto che è cambiato il comportamento con sostituzione liquido è da approfondire... cioè mica è uscita la pappetta sotto al tappo del radiatore?
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
Non confondo, dicevo che il motore non scoppia mica a 100 gradi.
Secondo me anche se il liquido non risultava deteriorato, in realtà poteva esserlo ed aver perso le proprietà di raffreddamento.
Ho notato che anche la mia moto dopo il cambio del liquido raffredda molto meglio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me anche se il liquido non risultava deteriorato, in realtà poteva esserlo ed aver perso le proprietà di raffreddamento.
Ho notato che anche la mia moto dopo il cambio del liquido raffredda molto meglio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
Verso giugno allora provvedo ad effettuare un cambio liquido. Ogni quanto lo sostituite?
Beppe
Beppe
-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mar ago 17, 2010 5:28 pm
- Moto: sv 650s
- Località: Cologno al serio - Bg
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
io l'ho cambiato a 35000 Km , è stata la prima volta. la moto è K5 immatricolata nel 2007
Gianni
Gianni
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
Ragazzi...per il liquido del radiatore non contano i km.
Ma questo ormai lo sanno anche le pietre, no?!
2 anni, max 3.
Anche se è chiusa in garage.
Io faccio così. Amen.
Ma questo ormai lo sanno anche le pietre, no?!
2 anni, max 3.
Anche se è chiusa in garage.
Io faccio così. Amen.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
l'ho fatto solo una volta e per scrupolo dopo due anni.
Secondo me non cambia granchè, sempre che non sia venuto a contatto con olio o altri liquidi non compatibili (tipo liquidi refrigeranti rossi mescolati con quelli verdi)
Secondo me non cambia granchè, sempre che non sia venuto a contatto con olio o altri liquidi non compatibili (tipo liquidi refrigeranti rossi mescolati con quelli verdi)
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
Il "secondo me" purtroppo non vale 

Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
...e magari sai pure che il liquido del radiatore col tempo (degradandosi) diventa aggressivo/corrosivo 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Temperatura liquido radiatore d'estate in città
si, lo sapevo ma non sapevo che lo diventi in così poco tempo 
