sv 650 carburatori 2001
Ero gia indeciso se far ripartire o meno la moto quest'anno, troppo spese tra interventi che devo fargli e spese varie mi costerebbe un bel po (ho fatto il conto tagliando+revisione+gomme+lavorettini+ 360 di assicurazione mi costa 860 euro) e forse forse la lascio li
Avevo comunque in mente di cominciare a fare 2 lavoretti, devo fare il tagliando, e poi ho da montare cose che ho comprato in 5 anni che non ho mai montato
per farlo però dovevo spostare la moto di 500 metri da un box all'altro, e siccome c'è una rampa di un corsello volevo andare "a motore"
Problema 1 - Batteria forse morta
l'altro ieri ho smontato la batteria e l'ho attaccata al caricabatterie lid, l'indicatore mi diceva 6v e batteria carica... mumble muble, rapida ricerca su internet e la risposta comune è stata, tranquillo carica lo stesso, lasciala attaccata. Dopo 24 ore ho staccato la batteria, attaccata alla moto e nessun segnale di vita. Vabhè attacco i cavi dell'auto, l'ho gia fatto più volte, sempre andata bene.
sto giro però c'è stato bisogno che qualcuno sgasasse sull'auto per dare più spunto, ed era attaccata ad un passat tdi.
Comunque moto partita, stacco il positivo e la moto si spegne subito, presumo sia da buttare la batteria. Non convinto riprovo, la moto si riaccende e poi succede quanto di seguito.
Credo di dover sostituire anche la batteria, in fondo ha 5 anni (860 euro + 50 di batteria)

Problemone 2 - fumo e benzina
Con la moto attaccata ai cavi ho laciato il motore acceso per.... 30 secondi e andava tutto bene, poi ad un tratto ha cominciato a fare fumo dallo scarico, cosa nuovissima, mai successa, dò 2 leggerissimi tocchi di gas e sfiamma di ritorno dallo scarico, il fumo aumenta, satura il box, guardo in basso e vedo una macchia d'olio, e subito dopo un rigagnolo di benzina passare sul carter sinistro, spengo immediatamente la moto e stacco i cavi......
A motore spento guardo meglio, l fumo viene anche da sotto il motore, presumo che la benzina sia andata sui collettori e il fumo (e la puzza) sia dovuta ala benzina che evapora
HO RISCHIATO DI MANDARE A FUOCO AUTO E MOTO
la macchia d'ilio credo di aver capito che in realtà è benzina che è passata in una zona sporca di grasso e lo ha sciolto.
La benzina fa il suo giro, quindi il problema è tra serbatoio, valvola a depressione, pompa, carburatori, quindi il problema è li sotto il serbatoio, ma non so da dove cominciare.
Escludo che sia il sebatoio bucato perchè è successo a moto accesa e prima era tutto asciutto, quindi con valvola depressione aperta
quello che non mi spiego è il fumo dallo scarico, c'è olio nel cilindro
insomma, la cosa saggia sarebbe caricarla su un furgone e portarla dal meccanico, il problema è che non posso/voglio affrontare la spesa, che sarebbe superiore al valore della moto
da dove parto?
o mi conviene vendere a pezzi (tutto tranne la valvola)
buona pasqua del caxxo